salve, vorrei sapere la differenza tra strappo e stiramento e isintomi che li caratterizza
ciao, vorrei sapere la differenza tra strappo e stiramento, e quali sintomi li caratterizza, e i tempi di guarigione, e che cosa si puo fare per aiutare una pronta e veloce guarigione.
DOC ci sei? |
Ci sono anche se un po' a singhiozzo perchè in questa stagione ho molte visite e in più il computer dell ambulatorio è in difficoltà (virus? troppi siti porno?).
Comunque circa il tuo quesito, strappo e stiramento sono due termini più del linguaggio comune che non della medicina, comunque per comprensione li uso anche io. Con stiramento intendo una sollecitazione di un muscolo oltre la sua capacità di reggere quella sollecitazione, per esempio un atleta crede di avere 100kg sul bilanciere per lo squat quando invece nel frattempo ne hanno messi 150kg, tenta lo stesso di squattare e questo può provocare uno stiramento dei muscoli (sembra assurdo ma è una cosa che ho fatto io durante il riscaldamento di una gara... :D) Per strappo nel linguaggio comune talora si intende qualcosa del genere, mentre dovrebbe intendere più un evento come quello descritto sopra che però porti una lacerazione almeno parziale del muscolo. La prima richiede una o due settimane, la seconda richiede anche mesi per guarire (e non guarisce mai totalmente). |
grazie DOC, un consiglio che ti do è di guardare meno siti porno cosi hai piu testosterone per i pesi ahahahahah.
ti chiedo una domanda che non centra niente, io non ho mai utilizzato la cintura perche sembra che mi limiti nel movimento, mi puoi spiegare quale funzione o protezione di quale muscolo per cui viene utilizzata? quali sintomi si hanno con uno strappo di un muscolo? |
Quote:
2) se per strappo intendi la rottura parziale traumatica delle fibre di un muscolo, i sintomi sono il dolore, la difficoltà a effettuare i movimenti che coinvolgono quel muscolo e (se la rottura è di discrete dimensioni) si forma all interno del muscolo una tumefazione. |
1) buon giorno DOC, ci sono vari tipi di cinture, piu larghe piu strette in pelle o in neopreme, quale scegliere? le mie misure, sono alto 177 cm e peso 88 kg, ma la mia vita è sottile, le statistiche squat 134 Kg stacco 154 KG, consigliami una cinta adatta.
2) il problema che ho, è un dolore quando faccio la torsione del busto nella zona erettore della colonna e il gran dorsale basso SX o quando mi abbasso sento tirare, pero mi sembra un dolore come se il muscolo si sia staccato dalle ossa e non tanto che si sia strappato lui stesso e ogni tanto la fitta mi fa mancare il respiro. cio è avvenuto nello stacco nella discesa quando stavo poggiando il bilancere scusami per la terminologia non propiamente tecnica |
1) sono di parte, ma la cintura migliore è quella da powerlifter (IPF approved) cioè alta tutta 10cm , meglio in pelle, con uno o due ardiglioni e spessa 1,2cm.
2) il tuo problema probabilmente è dovuto a uno stiramento dei muscoli paravertebrali (è solo una illazione assolutamente arbitraria fatta solo con i dati ottenuti tramite forum); comunque se così fosse ti conviene fare un ottimo riscaldamento e non tirare allo spasimo gli esercizi finchè il disturbo non passa. Se non passa o se peggiora devi andare dal medico. |
grazie DOC, penso che hai ragione, perche lo sento alle vertebre basse e erettore della colonna , sono trascorsi 2 giorni e il dolore è diminuito e posso fare movimenti piu ampi con meno fastidio, ma comunque il problema è ancora li. il mio intento e di far passare 5/6 giorni e vedere come va.
riguardo la cintura che diffarenza c' è fra quella di 10 e quella di 15 cm? ho letto che quella di 15 cm da sostegno anche agli obbligui, è vero? |
Vedi, se tu prendessi una cintura ala 15cm non potrebbe essere spessa 1,2cm perchè non ti permetterebbe di fletterti (tieni presente che il cuoio spesso 1,2cm è come una assiciella di compensato), però quello spessore è importate per la compattezza che ti da
|
sempre riguardo la cintura, la differenza fra pelle e neopreme?
|
DOC, scusami se ti pongo tutti questi quesiti, ma apprezzo molto i tuoi interventi in quanto mi danno molta fiducia e li considero al 100% attendibili sempre (come gia puntualmente citato da te) considerando il contesto in cui vengono fatte e cioe tramite forum
|
Quote:
Credo che il neoprene possa tendere a cedere di più e peggio del cuoio. |
Quote:
Quote:
|
Certo, una volta comperata la cintura dovrai imparare come si utilizza, perchè la cintura non agisce passivamente come sostegno, ma l' atleta la utilizza riempiendo la pancia d'aria e spingendo con gli addominali contro di essa, con il risultato che poi la cintura a sua voltà sosterrà e compatterà la schiena.
Anche le immagini figurate che ha usato androlic non possono corrispondere ad una realtà anatomica; se un muscono si stacca, più che il dolore (che è presente maggiormente all inizio) quello che compare è una completa impossibilità di effettuare il movimento che quel muscolo permetteva (certo un muscolo molto piccolo creerà un deficit meno avvertibile). |
Quote:
|
Quote:
scusa DOC, ma gli esercizi vanno fatti bene sia che si utilizza una cinta o che non la utilizzi, quando risali sei pieno di aria e gli addominali vengono sollecitati per forza di peso. cio vale senza o con una cinta. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013