Gastroscopia
Hello,:)
Dunque, dovrei fare questa gastroscopìa. In sedazione totale, poichè non sopporto il passaggio della canna da giardino attraverso la gola...:rolleyes: Inutile dire che piuttosto che la sedazione accetterei più volentieri un colpo d'ascia in fronte... Ho sentito parlare, come alternativa, della gastroscopìa transnasale; sembrerebbe che sia molto più tollerabile e non richieda sedazione, neppure leggera, tanto che l'esaminato può persino parlare durante l'ispezione e non essere assillato dal senso di soffocamento e/o dal riflesso del vomito che normalmente si inescano durante l'esame tradizionale. Il mio medico però dice che al passaggio della sonda attraverso la gola, il problema ci sarebbe lo stesso,quindi, non sarebbe poi così diverso. Io invece credo che il minor diametro del tubo faccia una bella differenza... Dunque, vorrei dunque cortesemente sentire il parere degli esperti al riguardo. E se qualcuno l'ha fatta, come si è trovato. Grazie. |
Io ho fatto quella normale. Sedato con un iniezione di benzodiazepine veloci (che viaggio :eek: interessantissimo e allucinogeno, con distorsioni temporali etc ) però il problema è stato che mi son ripreso poco dopo, mi stavano ancora infilando quel tubo da aspirapolvere in gola e io non sapevo nemmeno dove ero. Brutta esperienza svegliarsi con quella sensazione e non sapere nemmeno dove si è e perchè. Perfortuna ho fatto il punto della situazione in fretta, avrei davvero potuto far qualsiasi cosa in quel momento. Una vera merda, superdroga a parte :D.
|
A me la gastroscopia ancora manca, ma se dovessi farla insisterei per la sedazione.
Premetto che sono una vera lagna (caso mai non ve ne foste accorti :D), ma per me è stata già un supplizio una visita otorino in cui lo strumento esplorativo si è infilato nella narice senza neanche scendere anche in gola (ed era la misura pediatrica). Invece un'altra volta mi sono dovuta prendere un simpatico tubo giù per l'esofago per un' ecocardio transesofagea e senza sedazione stavo letteralmente per piantare al medico due dita negli occhi. Una punturina e non mi sono accorta di nulla :). Sono tornata perfettamente in me subito dopo, semplicemente come se quei cinque o dieci minuti non li avessi mai vissuti (senza neanche sogni strani come Liborio...non è che erano i residui della serata precedente? ;)) |
Io mi sono sottoposto ad una gastroscopia, buona sedazione (spray anestetico in gola e iniezione di ipnovel), sentito nulla pur essendo rimasto sveglio, anzi seguivo la cosa sul monitor.
|
Ma l'unico fesso che l'ha fatta normale sarei io ?
Spero di no :D |
Quote:
|
A me è stata proposta la sedazione completa, che suppongo comporti l'addormentamento.
Della transnasale che ne pensi? |
Quote:
Cotto e mangiato , posizionato sul lettino ed "infilzato" ( 2009) |
Quote:
1) è pesante da metabolizzare nei giorni seccessivi 2) se servisse la tua collaborazione per qualche motivo (e capita) non potresti farlo ...se non parti già con l' idea che starai male, la fiala di Ipnovel che ti fanno è più che abbastanza. Pensa che io al gastroenterologo che stava per farmi la gastroscopia ho detto che avevo abbastanza paura (si, anche io :)), di preparare una seconda fiala in caso di necessità, ma non è stato assolutamente necessario. La transnasale passa comunque in gola (quindi può dare fastidio lo stesso), e poi essendo lo strumento più piccolo si rischia di non vedere tutto quello che serve. |
Quote:
Io ero in chirurgia e ho fatto le prime gastroscopie, nel 1993, allora si facevano senza sedazione, ma almeno dal 2000 nelle nostre zone si fa con una fiala rilassante, è molto meno traumatico. |
Quote:
Quote:
Gastroscopia trans-nasale C'è anche questo video a riguardo: Gastroscopia transnasale - U.O. Endoscopia Digestiva Ospedale di Massa ASL 1 Massa Carrara Italy - YouTube |
Quote:
|
io la gastroscopia l'ho fatta la scorsa settimana :D
non l'ho fatta in sedazione totale: mi è stato spruzzato un anestetico in gola e uno leggero in vena.. ero sveglio e non ho sentito alcun dolore (è durata 10-15 minuti), avevo solo una sensazione di vomito..l'ho avuta tre volte durante l'intervento..ma dolore zero! quando ti spruzzano l'anestetico in gola la senti come ispessirsi e indurirsi, come se ti diventasse di plastica, una sorta di scudo.. io sconsiglio la transnasale perchè mi sono appena fatto visitare da un otorino che mi ha infilato un tubicino (a detta di lui più sottile di quello della gastro transnasale) nel naso e già bastava quello per farmi tossire e farmi venire le lacrime agli occhi (come quando senti un pizzicorio nella gola).. ovviamente è una sensazione mia personale quella che ho appena descritto, però visto come mi è andata la gastro tradizionale, mi sento di consigliare quella.. |
Quote:
Che io ricordi( perchè ho rimosso tutto quello che potevo:D) , mi avevano fatto la proposta per sedarmi , ma ovviamente quando mi hanno spiegato pro e contro, ho rifiutato . |
Quote:
@veleno: magari potresti chiedere una dose maggiore di ipnovel; Circa la transnasale, magari è vero quello che affermano, ma una metodica per essere validata necessita di studi più estesi. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013