Problema Sonno
Ho un problema con il sonno.
E' da alcuni mesi che non riesco più a farmi una " SANA DORMITA". I problemi sono i seguenti: - Ho una vita abbastanza movimentata il chè mi porta a dormire prestissimo senza alcun problema. Per dirla tutta vado a dormire più o meno sempre verso le 22.30/23.00 - Ma come se nulla fosse mi sveglio sempre nel cuore della notte tipo per le 3/4 addirittura verso le 5.30 e non riesco a spiegarmi il motivo. Questo comporta il fatto di non riuscire più a riprendere sono facilmente. E quindi la mattina sono letteralmente distrutto. Che mi sta succedendo?? Non farò mica a fine del " FIGHT CLUB" dove vedo persone immaginarie? ?:eek::D Ci sono rimedi? Esistono medicine che mi aiutino a migliorare il sonno? - NIENTE SONNIFERI! Qualche integratore che aiuti lo sviluppo del sonno? Ho provato di tutto .. con la camomillama ma niente ! Grazie :confused: |
esistono alcuni fitoterapici che potrebbero essere adatti..escolzia, passiflora..
in che fascia oraria tendi a svegliarti solitamente? |
la camomilla non serve :D
prova con tisane con valeriana o pillole della stessa. Poi puoi integrare con 5oh triptofano e teanina. |
In teoria mi dovrei svegliare alle 7.15
per le 8.00 dovrei essere al lavoro... mentre per il tripofano lo trovo in farmacia?? Ho paura che anche la valeriana non mi faccia nulla :D |
Anzi fai prima.
Prima di tutto prova a prendere la melatonina. La prendi in farma senza ricetta. Assumila per 1 settimana di fila prima di andare a letto e vedi come va. Prendi un dosaggio sui 3mg prebed almeno. |
Ho appena approfondito su internet..
Dopo mi reco subito in farmacia a prendere la melatonina... Consiglio sul dosaggio 1 pastiglia da 30 a 60 minuti prima di andare a dormire.. Speriamo che un dosaggio prolungato non mi porti effetti collaterali :) |
un utilizzo prolungato intendi?
Non serve. Di norma in una settimana si riequilibra tutto e puoi smettere di assumerla. 3mg mezzora prima di dormire. |
Grazie LiborioAsahi
sei sempre il numero 1 !!!!! Ma io mi chiedo Come cazzo fate a sapere tutte ste cose?? ahahah siete peggio del Dottor House :D (in modo positivo) |
la melatonina non ha effetti collaterali noti
non credo sia indicata per prolungare il sonno (semmai può trovare applicazione nei soggetti che abbiano difficoltà ad addormentarsi e soprattutto nel jet lag) però tentar non nuoce. io credo che, a meno che tu non stia vivendo una fase di particolare ansia o depressione, il tuo problema dovrebbe auto-risolversi 6 ore di sonno possono essere "poche" ma è molto improbabile che tu possa soffrire di sintomi psichiatrici da deprivazione di sonno - evita gli stimolanti (caffè, tè) nel pomeriggio - evita ramificati, tirosina e termogenici nel pomeriggio - evita alcool alla sera - non dormire il pomeriggio (a meno che non si tratti di brevi pennichelle di meno di 30 minuti) - evita di agitarti se ti svegli di mattina presto, cerca di goderti un pò di relax sdraiato a letto se proprio non riesci alzati e sbriga le tue cose (caffè, colazione, doccia e vestizione) con calma il corpo (e la mente, che è un tutt'uno con esso) possiede potenti mezzi di autoregolazione e auto-terapia. troverai un nuovo equilibrio |
Quote:
No no per fortuna non soffro di nessun disturbo psichiatrico Ansia o depressione? Mhhh non direi (per adesso non ho alcun problema per la testa "meno male" ) ma questo problema c'è l'ho da mesi non 2 ne 3 ma circa 6/7. Non fumo non bevo e la cosa fondamentale non mi drogo. Svolgo una vita normale. Lavoro dalle 8 del mattino fino alle 17.30 e quindi niente pennichelle :D non so se può aiutare il fatto che in un determinato periodo mi alzavo prestissimo la mattina .. tipo per le 5.00 sarà l'abitudine? mmhh ma non penso perchè son passati mesi. |
Ciao sammy,ho sofferto di insonnia cronica in tutti i suoi stadi,cioè ho avuto difficoltà a prendere sonno a mantenerlo e risvegli precoci,alla comparsa di disturbi psichiatrici ho dovuto ricorrere alle benzodiazepine.
e devo dire che il risveglio precoce è proprio quella più fastidioso,poichè anche i sedativi non aiutano a meno chè se ne faccia uso al risveglio con tutte le complicazioni a seguire. Il mio consiglio e quello di imparare l'autorilassamento(training autogeno) in modo da non alzarsi stanchi e nervosi e con il tempo migliorerà anche il tuo problema del sonno. Sulla melatonina ci sono molti studi contrastanti,ma non per la melatonina in se è indiscutibile il suo ruolo,ma sull'efficacia della melatonina esogena rispetto a quella endogena,a tal proposito se proprio hai necessità ho utilizzato prodotti a rilascio graduale proprio per il mantenimento del sonno tra cui c'è anche la melatonina a rilascio graduale. |
Quote:
concordo col consiglio di indio sul imparare tecniche di rilassamento! |
Quote:
mi alzo senza motivo nel cuore della notte dalle 3.00 alle 5.30 (l'orario varia da giornate a giornate) |
Quote:
grazie per la spiegazione, ma il mio grande problema è che avendo una vita abbastana movimentata non ho mai problemi nel riuscire a dormire :) tra lavoro e palestra rientro a casa e per le 23.00 crollo sull letto. Il chè mi fà a pensare che non ho nessun tipo di problemi per il sonno.. ma la cosa strana è che ogni giorno dal lunedi alla domenica mi sveglio sempre per le 3 o per le 5.00 del mattino :confused: è una cosa stranissima. Non ho mai voluto iniziare a prendere medicinali (perchè sono abbastanza titubante) inizialmente mi sparavo la camomilla circa 250 ml. Ma niente !! Non ha alcun effetto :rolleyes: Adesso non c'è la faccio più sembro uno zombi al mattino, incide pure sul mio carattere! Guai a chi mi parla in modo sgarbato di prima mattina divento una belva. |
Ciao sammy le patologie dell'insonnia si dividono in tre e sono insoniia iniziale(difficoltà a prendere sonno),insonnia intermedia(incapacità di mantere il sonno per più ore senza avere risvegli),insonnia terminale o finale(risvegli precoci).
Il tutto deve essere valutato clinicamente per avere diagnosi complete ed escludere patologie respiratorie,gastriche o cardiache,questo in generale. nel tuo caso io non ti consiglio farmaci ma integratori come la melatonina retard o rilascio graduale io usai un composto di iperico e melatonina arilascio graduale,oltre a consigliarti qualcosa come l'autorilassamento che ti tornerà utile anche in futuro. Devi cercare per lo meno di raggiungere le 6 ore consecutive di sonno. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013