Cassa toracica e pettorali
..e mettiamoci pure la cassa toracica più piccola a destra rispetto alla parte sinistra con conseguenti pettorali sbilanciati....è incredibile!
Più pompo più si nota quindi credo proprio che dovrò eliminare tutti gli esercizi che riguardano questo stretto muscolare, altrimenti rischio di diventare veramente il fenomeno da baraccone Che fastidio! :( |
forse dovevi scrivere in mi sfogo,
oppure spiegati meglio che si cerca di darti una mano ;) co pettorali sbilanciati intendi per posizione o per trofismo? puoi anche mettere una foto probabilmente è un disordine posturale |
Io sento che in ogni esercizio la parte destra è quella che mi tira indietro, soprattutto nella panca è palese dato il bilanciere orrizzontale e ogni volta che stendo le braccia la dx è sempre l'ultima ad arrivare in fondo
Con la sinistra andrei avanti almeno un 50% in più (se non oltre) rispetto all'altra che mi obbliga sistematicamente a fermarmi Dalle foto non si riesce a vedere un granchè perchè comunque la mia condizione fisica è identificabile tra i "secchi" e poi coi peli si vedrebbe ancora meno Io capisco di avere la scoliosi e la cifosi (cosi mi è stato detto) ma non pensavo di essere cosi tanto storto...e allora sommando a tutto gli altri problemi mi domando:...che tentativo di modello, mal riuscito, aveva in serbo per me madre natura? Pensate che sia vittimismo secondo voi?....beh dipende..entro un limite forse si.....dopo?...come deve essere chiamato? |
io penso che sia una questione di bilanciamento del carico...o meglio spingi piu con la sinistra e nella destra hai meno forza,sei legato con le articolazioni,fai un po di esercizi di correzione magari compensa la parte mancante con i manubri su panca con le croci sia panca piana che inclinata,sulla sinistra carichi di meno e sulla destra carichi di piu,esempio sinistra metti un manubrio da 26kg e sulla destra uno da 28--30 kg
|
Quote:
|
Quote:
"sommando a tutto gli altri problemi".. cioè? ci sono altre asimmetrie / dolori? penso che ognuno debba fare del suo meglio con quello che ha, chi parte da 0 chi da 5 chi da -1, l'importante è progredire, il resto sono masturbazioni cerebrali che non fanno bene, ihmo. |
Quote:
:eek: ragazzi non scherziamo su.. rischi solo di farti male curiosità: fai un lavoro o una qualche attività che privilegia l'uso della sinistra? |
ginoidismo, calvizie, sfighe di vita generali etc..etc..etc..
per mobilità muscolare cosa intendi? |
Quote:
Carica uguale.Tieni di riferimento la parte più debole, quando lei è stanca-logicamente-smetti anche dalla parte più forte. è un percorso lungo ma così normalmente si riesce a riequilibrare la situazione. |
mobilità articolare,
intendo se hai ad esempio una spalla più "legata" rispetto all'altra per esempio, se nello stretching noti differenze nei vari esercizi tra lato dx e sin.. fai un lavoro o una qualche attività che privilegia l'uso della sinistra? sul discorso carico quoto liborio! |
Farò cosi allora come dite voi, terrò come riferimento la parte debole, che poi alla fine è quello che sto facendo ora, infatti cede e io mi fermo
Mentre con i manubri come mi devo comportare, tengo un peso superiore al fine di "stressarlo" maggiormente rispetto al sx? Io sono mancino, quindi prevalentemente utilizzo la sx |
Non la far cedere. Devi mantenere un discreto buffer.
Se no va a finire che la parte più forte l'alleni con buffer e migliora ulteriormente, mentre la parte più debole overtrainizza (:p) e nel tempo peggiora. |
Ok adotterò questa tecnica però ora che ho scoperto il problema noto che è alquanto accentuato anche solo passandoci con la mano....
|
con il bilanciere se metti il peso uguale concentrati di spingere piu con la dastra,se non riesci metti un disco in meno sulla sinistra..e poi con i manubri...o tieni un peso superiore per stressarlo meglio,oppure tieni il peso attuale ma abbassi sul sinistro,io consiglierei di abbasare sul sinistro,cosi facendo dovresti perdere leggermente forza nel sinistro e dovresti diminuire il volume in termini di massa muscolare sulla parte sinistra,poi man mano che aumenti i carichi con i manubri metti sempre 2kg in meno sulla sinistra...questo logicamente solo per i pettorali,e man mano ti specchi per verificare la differenza in modo da poter variare i pesi,poi un altra cosa importante che sicuramente non fai, il PULLOWER sulla panca,se lo fai sulla panca inarcata e meglio,il pullower e un esercizio molto fondomentale perchè ti apre ed allarga la cassa toracica verso l'esterno,in piu ti alza le classiche spalle cadute in avanti,pero fallo con poco peso molto lentamente ed e importante la respirazione,devi respirare aria e gonfiare i polmoni fin che puoi,ed espirare lentamente.
|
Pullover già lo faccio col manubrio da 14 (3x8 in superserie con le trazioni ad impugnatura inversa)
Stamattina sono andato dal mio dottore perchè avendo un buon rapporto mi ha fatto piacere illustrargli che ora pratico body building con una dieta da me strutturata e con utilizzo di polveri, dato che c'ero mi sono fatto pure prescrivere esami del sangue per valutare quantità di urea, vitamine e vari minerali classici da tenere sotto controllo in uno sportivo (contando che esco anche in mbk). Gli ho reso noto di questo problema al pettorale e lui facendomi tirare il muscolo ha notato che non è la cassa toracica ma il sx più pompato con anche dell'adipe dovuto sicuramente ad un'errata simmetria d'esecuzione della panca, e qui ci sta tutto...mi ha consigliato la stessa cosa che mi avete consigliato voi ovvero, in fase di esecuzione di tenermi concentrato più sulla parte dx utilizzando come carico un paio di chili in meno al fine di non arrivare al massimale di sforzo con il sx per far si di allenare maggiormente la parte debole Ieri in palestra mi sono preso una contrattura tra collo e scapola sx in fase di military press (in conseguenza all'ultima serie di panca inclinata fatta alla cazzo sotto il profilo della tecnica proprio per la spalla+pettorale dx che non tiravano) e ho scelto coscienziosamente di interrompere l'allenamento e di tornarmi a casa onde evitare di stressare troppo i muscoli infiammati e rischiare di stare fermo delle settimane... Stanotte ho visto le stelle anche per via dell'irrigidimento involontario muscolare che mi è sceso fino alle gambe, stamattina lasonil e la cosa sembra migliorare, sperem! Per me che sono agli inizi e trent'enne è ordinaria amministrazione |
ma non fare troppi esercizi,io ho cambiato metodo ho visto che mi trovo meglio e in piu recupero molto piu velocemente ho notato che in 3 settimane sono riuscito ad incrementare un altro kg in pratica faccio 5 workout a settimana.
lunedi solo dorsali e stacchi. martedì solo pettorali. mercoledì solo deltoidi e addome. giovedì tricipi e bicipiti. venerdì gambe. sabato e domenica riposo. il pullower non farlo insieme al dorso,ma va fatto insieme hai pettorali,fai prima il pullower e subito dopo i pettorali. |
ciao rocker!
potresti mettere una foto così si vede quanto è evidente. Secondo me mi sembra strano che si crea una differenza visibile con 30kg di panca. Poi se avessi una differenza così netta tra i due pettorali lo vedresti perchè il bilancere non salirebbe parallelo al suolo. |
Quote:
Io non ho molta forza (sono agli inizi e con genetica svantaggiosissima) quindi per me 30 kg (+ bilanciere) verso le ultime ripetizioni mi fanno già far uscire gli occhi dalle orbite, in più col braccio dx che mi tira indietro lo accuso ancor di più Se parli di bilanciere storto quando sale, infatti è proprio cosi, il braccio dx si estende un bel po dopo il sx! |
io direi di calare il peso sulla parte sinistra ed aumentare sulla destra,su tutti e tre gli esercizi per i pettorali,ossia: croci con manubri,spinte con manubri,e panca inclinata.il resto lascia tutto come stà. il bilanciere su panca piana e l'esercizio madre dei pettorali perche lavora e coinvolge l'intero pettorale,le croci su panca piana lavorano piu sulla parte esterna del pettorale,le croci sulla declinata,oppure i cavi lavorano la parte bassa dei pettorali,le croci su panca inclinata lavora la parte alta e un po anche l'esterno del pettorale.la militari press principalmente lavora i deltoidi ma in parte anche la parte alta dei pettorali ma di poco.io direi per 3--4 settimane di abbassare solo sulla sinistra....e vedere i risultati,poi eventualmente alzi un po sulla destra per altre 3--4 settimane,poi ti regoli di conseguenza,comunque tieni presente che su ogni soggetto la parte sinistra del petto e sempre leggermente piu gonfia della parte destra perche a sinistra ci sta il cuore. c.que l'importante che impari a tenere ben bilanciato il peso sull'esecuzione degli esercizi.col braccio destro se ti tira all'indietro fai attenzione che puoi rischiare un discasrtamento del braccio poi so cazzi....e opportuno che su questi esercizi compreso la militari press, ti fai seguire...facendoti tenere il braccio destro in parallelo con il sinistro,fino a quando rangiunge una correttezza attendibile da poter eseguire da solo.non dimenticare il pullower.
|
Quote:
il consiglio migliore secondo me te lo ha dato liborio. Lavora con un discreto buffer, il tempo dovrebbe riaggiustare il problema. |
Quote:
Rocker ascolta il consiglio di Liborio e vai sul sicuro :cool: |
In effetti ciò che diceva vufà mi pareva un po un'assurdità
Mi ero dimenticato che il consiglio di liborio era esaustivo anche in termine degli altri esercizi ed è quello che attuerò senza meno Il problema è che io non so esattamente quali esercizi della scheda hanno bisogno di essere "controllati" per questo problema, sono ancora alquanto inesperto nella conoscenza della materia...sapete m'impegno, sono sempre dietro a chiedere e a studiare a mio modo proprio per impadronirmi man mano di tutte le nozioni necessarie |
Quote:
Croci manubri 30°: 10 kg Spinte manubri 30°: 12 kg Panca inclinata (stripping): 25-20-15-10 kg (ogni serie scalo di 5 kg) questi sono gli esercizi in cui devi fare attenzione. Poi mi raccomando secondo me sopratutto nella panca devi lavorare lontano dal cedimento e curare in modo maniacale la tecnica; il bilancere non deve assolutamente salire storto ma paralello. Ti chiedo scusa se sembrava che dicendo dei 30 kili ti volessi sfottere; non è assolutamente così. E non ti preoccupare che con il tempo si dovrebbe aggiustare questa asimmetria. |
va bhe io ho detto la mia,poi devi fare come ti senti di fare,i risultati ti diranno se hai fatto male o giusto.
|
Quote:
Terrò cari tutti i vostri consigli già a partire dall'allenamento di domani ;) |
Ok ragazzi, domani è il gran giorno dell'allenamento 1
Ho impostato cosi: Panca piana: (3x8 in superset con le croci) prima 15 kg, ora scalo a 12,5 e terrò sotto strettissima sorveglianza la parte dx curando a più non posso la tecnica senza fare torsioni strane con spalle e schiena, se non riuscirò ad arrivare a completarlo al 100% (soprattutto l'ultima serie) mi fermerò non a cedimento come da vs consiglio Croci manubri (3x8 in superset con la panca piana): prima 10 kg, ora lascio a 10 la parte debole e scalo a 8 la parte sx, controllando bene la tecnica onde evitare cheating col corpo Spinte manubri (3x8 in superset coi piegamenti a terra): prima 12 kg, ora lascio a 12 la parte debole e scalo a 10 la parte sx, controllando bene la tecnica onde evitare cheating col corpo Piegamenti a terra (max x3 in superset con le spinte manubri: prima ne facevo 5-5-4 (che fisicaccio eh :D), ora andrò sempre al max ma solo appoggiando il braccio dx, cosi da non far lavorare il sx e pompare al max il dx Panca inclinata (6+6+6+max in stripping): prima 12,5-10-7,5-5 kg, ora scalerò cosi 10-7,5-5-2,5 kg, terrò sotto strettissima sorveglianza la parte dx curando a più non posso la tecnica senza fare torsioni strane con spalle e schiena, se non riuscirò ad arrivare a completarlo al 100% mi fermerò non a cedimento come da vs consiglio Fermandomi prima e di conseguenza non allenarmi esattamente come dice la scheda immagino non sia proprio il massimo ma in questo caso è strettamente necessario per tentar di risolvere questa cosa! |
Ragguagli generali della giornata di wo
MOOOOOOOOOOLTO meglio!!!!!!!!! Innanzitutto ho eseguito esattamente gli esercizi come mi ero prefissato nel post precedente (quindi coi pesi a manubrio sbilanciati mentre la panca ridimensionando il peso di un 2,5 kg e pompando al max sia di forza che di concentrazione sulla parte debole, tanto alla fine il sx andava da solo autonomamente ;) L'unica cosa è che non me la sono sentita di fare i piegamenti a terra con il braccio solo (sentivo che non ce l'avrei fatta e allora l'ho eseguito normalmente sentendo ovviamente il braccio debole ad altezza del gomito), però sono riuscito ad aumentare le ripetizioni a 8-8-6 (sicuramente per via dei pesi scalati negli esercizi precedenti, ma va benissimo cosi) La panca inclinata, beh nella terza serie da 6 all'ultima ripetizione ho sentito la parte dx vacillare e ho avuto un leggero spostamento (cheating) con la schiena, fortunatamente era l'ultima ripetizione della terza trance :D..mentre invece l'ultima serie con 5 kg sono arrivato a 14 ripetizioni, ce ne stava un'altra forse ma ho voluto evitare il rischio del cedimento...su queste cose sono davvero umile....non ho fretta e non mi vergogno assolutamente se altri tipi mi vedono far fatica ad alzare il bilanciere con due dischi piccoli....no ayo problema disse il buon vecchio Scwhartzy in un famosissimo film ;) Alla fine dell'allenamento ho accusato un minor pompaggio della parte sx e un qualcosa di più dell'altra volta sulla parte dx...la strada è lunga ma al momento sembra che abbia intrapreso il percorso giusto, non trovate? P.S.: a proposito, nel post precedente dove ho illustrato i carichi che sarei andato a sostenere ovviamente sono da raddoppiare, quelli segnalati indicano x lato.....dai debolino si ma non fino a sto punto :D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Do you understand? ;) |
Quote:
Quote:
yeah i gotcha!!! well done dude |
F@cKiNg RoCkErSsSsSsSsSsSsSsSs!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() |
ma ho visto le tue foto sul diario e mica si nota così tanto dai... :)
anzi se non me lo avessi detto non lo avrei mai notato ;) |
Quote:
A parte gli scherzi, il problema va al di la del vedersi o non vedersi, ma bensì il discorso fa capire quanto abbia il corpo "storto", che poi tu ora lo vedi cosi in relax ma in pumping è accentuato davvero molto, e lo sento proprio lo scompenso in fase di allenamento, ora sto ovviando il problema come consigliato allenando meno il sx e tenendo in considerazione e attenzione la parte dx e la tecnica degli esercizi |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013