36 battiti al minuto a riposo
Ciao ragazzi premetto che sempre avuto battiti a riposo molto bassi, al minimo ho avuto 40. Sta sera ho preso 3 g di aakg emisirandomi i battiti è venuto fuori 36. Ho fatto vari elettrocardiogrammi in passato x visite mediche agonistiche e sono sempre passato...
A sto valore basso mi fa paura |
Gli atleti, specialmenti quelli dediti a sport di durata, tendono ad essere bradicardici.
Se i tuoi ultimi controlli cardiologici sono recenti e avevano già evidenziato 40 bpm, non fare nulla, se sono vecchiotti e/o la tua frequenza era comunque più elevata, fatti ricontrollare. |
effettivamente sono pochi ... :rolleyes:
|
grande invidia!! io difficilmente arrivo a 55 allenandomi!!! spero sia tutto apposto! valuta di fare sport di durata se non ne fai già!!
|
sperando che all'ultima visita sportiva ti abbiano fatto anche un ecocuore, cosa non frequente..
|
E' raro un valore del genere (sempre ammesso sia stato rilevato correttamente) ma è possibile in alcuni sportivi.
Non di rado ho visto gente con 42-45 battiti ma, in effetti, mai sotto i 40. L'Aakg, in teoria, avrebbe dovuto aumentare il numero dei battiti come compensazione alla vasodilatazione. Come ha detto Doc, se è un pò che non ti controlli, una visita non farebbe male e, se non lo hai mai fatto, un ecocardio potrebbe effettivamente valutare meglio la salute cardiaca. |
fatti vedere, ti togli un pensiero.
A me una volta diedero dei bradicardici in dosi errate e ritrovandomi con 28battiti/min sembrava di essere un monocilindrico sbiellato. |
L'Aakg, in teoria, avrebbe dovuto aumentare il numero dei battiti come compensazione alla vasodilatazione.
![]() |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013