Micro-assenze
Possono essere causate da problemi alle vertebre cervicali?
grazie. |
ciao
dipende da cosa intendi per assenza, perchè in neurologia ha un significato ben preciso. tra l'altro è difficile valutare da soli il fenomeno,sarebbe utile chiedere a chi ha assistito al fenomeno (per riferire la modalità di insorgenza, la durata ed eventuali fenomeni motori associati) a volte le "assenze" possono essere causate da una ipersonnia e in questo caso ci si dovrebbe orientare in questo senso ad ogni modo la valutazione andrebbe posta in seguito a visita neurologica ci sono altre possiblità ma non voglio preoccuparti, quando probabilmente si tratta di una problematica banale e benigna (stiamo parlando di te, vero?) |
Mi associo a Somoja, dovresti cercare di esplicitare di più il problema.
|
Ciao,
Intendo una temporanea perdita di coscienza, di durata infinitesima (meno di 1 secondo). Non è accaduto a me, ma alla mia compagna: eravamo seduti; un secondo prima stavamo parlando, un secondo dopo mi sono distratto un attimo è l'ho sentita cadere dalla sedia ginocchia in avanti; si è rialzata immediatamente, con l'aria decisamente sorpresa, ma neanche lei ha saputo spiegarmi cosa le fosse esattamente successo, se non che ha avuto come un brevissimo black out... |
La cosa più probabile è un episodio lipotimico, però è sicuramente da valutare in modo più ampio con un neurologo e un cardiologo.
|
si, sembrerebbe una sincope, anche se non si può escludere una assenza nel senso neurologico del termine
gli specialisti a cui rivolgersi sono sicuramente quelli suggeriti da Doc (ovviamente) non avevi già aperto un thread per chiedere qualcosa a proposito della tua compagna? ci sono dei precedenti? |
Avevo già chiesto, ma per tutt'altro (condropatìa degenerativa e infiammazione dei menischi).
...dunque, dite che un interessamento delle cervicali sarebbe da escludere? |
Quote:
E' possibile, ma va valutato in un quadro più ampio. |
Ho parlato di interessamento delle cervicali perchè lei ha un trauma pregresso in quella zona dovuto ad un incidente, e spesso soffre di contratture e compressioni estremamente ostiche e dolorose, che in alcuni casi hanno richiesto addirittura l'accompagnamento in pronto soccorso per la risoluzione. Dopo l'episodio lei ha accusato un altra di queste forti contratture, per fortuna poi risoltasi spontaneamente, per questo avevamo pensato alle cervicali.
Per quanto riguarda l'episodio lipotimico, in effetti ci sono dei precedenti, poichè questi per lei sono eventi relativamente frequenti, legati probabilmente anche ad una accertata condizione di ipotensione costituzionale, ma non avevano mai avuto caratteristiche così "anomale" per forma e brevità, almeno fino ad ora... Dunque, da qui il dubbio, se considerarlo un episodio normale in relazione al quadro clinico generale, oppure un anomalia di cui preoccuparsi... |
Quote:
Però non si può limitare la diagnosi al "più probabile", va approfondito. Per inciso, da quello che mi dici, direi chepotrebbe essere utile anche un Tilt test. |
Tilt??
...e mica è un flipper??? :D |
ahah! si tratta di un test in cui il paziente viene posto su un lettino mobile e dopo un periodo in posizione supina viene portato in posizione ortostatica, valutando la caduta pressoria.
un crollo pressorio superiore ad un certo range (mi sembra -20mmHg per la sistolica e -10mmHg per la diastolica) depone a favore dell'intolleranza ortostatica (e quindi pone l'indicazione per un trattamento ad hoc) nel caso della tua ragazza mi orienterei verso una sincope se sei sicuro che ci sia stata perdita di coscienza. che io sappia (ma posso sbagliarmi), i problemi vertebrali cervicali possono dare vertigini (per cause non vascolari) e i cosiddetti "drop attack" cioè cadute improvvise ma Senza perdita di coscienza perchè i vasi interessati sarebbero le arterie vertebrali (che passano attraverso i fori vertebrali), mentre le carotidi (che eventualmente potrebbero dare una perdita di coscienza) sono indenni. ad ogni modo è giusto che decidiate voi cosa fare. un episodio singolo non ha un significato patologico, ma se ci sono dei precedenti o se il fenomeno si ripete è giusto rivolgersi ad uno specialista, non tanto perchè si teme qualcosa di terribile, quanto per il semplice fatto che le "cadute", nella loro banalità possono creare non pochi problemi (immagina se cadesse per strada o se perdesse i sensi alla guida). |
Bene, valuteremo.
Intanto vi ringrazio per aver risposto e avermi spiegato un pò di cose. :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013