febbre a 40 prima assunzione tachipirina non fa effetto
Allora stanotte mi è venuta la febbre credo, non sono riuscito a dormire, ma non l' ho misurata, l' unica cosa di.strano che mi sentivo erano i brividi di freddo.
Questa mattina a colazione ho preso una aspirina normale e adesso a pranzo 500mg do tachipirina Ho visto che dopo un ora quasi la febbre è sempre la stessa I dosaggi vanno bene o aumento ad 1 gr? E quante assunzioni p.s. Stomaco pieno o vuoto è ininfluente? E se domani le mie temperature sono ok posso considerarmi "guarito"? |
Mi dispiace Great, scusa ma passo solo ora.
Per un adulto la dose di Paracetamolo è 1 grammo x 3 al giorno a stomaco pieno (in USA è autorizzato il dosaggio 1grammo x 4). Se domani sei sfebbrato direi che puoi considerarti guarito (in assenza di altri sintomi)... |
Quote:
rimettiti presto:) |
Grazie :)
Ora ho 38.5 Con questa temperatura prendo 1gr allora doc? Eh ile mi sono cucinato anche da solo Per fortuna l' appetito ce l'ho :D A 40 detto ancora solo che mo da fastidio non essere sdraiato magari al buio Quindi doc il prof di 1 gr, il dosaggio va in base alla temperatura? In caso di febbre meglio la tachipirina? L aspirina schd serve allora quando va usata e che dosaggi? Grazie |
Si, diciamo che i 38,5 gradi sono la temperatura dalla quale pensare di usare un antipiretico.
Il dosaggio te lo ha riportato Doc e non dipende da quanta febbre hai ma dal peso. L'aspirina può ridurre la febbre ma è essenzialmente un antiinfiammatorio/antidolorifico, quindi si usa in quei casi. |
Grazie ora mangio e prendo il gr
Scusate per gli errori col cell |
Guru ha già risposto, comunque il miglior antipiretico è il paracetamolo con quei dosaggi (1 grammo x 3 al di), ed è consigliato dai 38° in su (io però se ho 37,5° lo utilizzo lo stesso perchè sono un po' fighetta :D).
L' aspirina può funzionare, ma vista la gastrolesività elevata la terrei come ultima scelta qualora non funzionasse il paracetamolo. |
Non so se ho mai preso 1gr tutto insieme.
È che le pillole da 500 mg vengono vendute così, hanno anche la riga al centro per spezzarle. Ma allora anche l'aspirina normale bayer si può assumere 2 per volta? |
Ma sono due cose differenti l'aspirina e la tachipirina.
Anche io con la tachi non sono mai sceso sotto il grammo, difatti ricordo mia mamma mi diceva sempre di prendere due pastiglie perchè 500 gr è il dosaggio da bambini.(a parte che nel bugiardino trovi tutti i dosaggi, e vista la tua mole non vedo perchè avere dubbi:p) Comunque il dosaggio delle comp. di aspirina quant'è? 500mg o 1 gr? |
500 mg x 20 compresse
Con la vitamina c erano 10 ma non ricordo i dosaggi Se non si abbassa vado dal medico perché ho anche un po di mal di gola È in questi casi che vorresti una accanto che ti cucini e ti faccia un massaggio sulla schiena :D |
Come dice Orange: sono due cose diverse, due pastiglie da aspirina espongono al rischio di un ulcera gastrica
|
Ok grazie :)
Non l'ho mai fatto anche se nei film ricordavo gli americani prendere lanciate di aspirina e ingoiare o fare frullati con qualche compressa di aspirina insieme alla frutta Vi aggiorno se domani non passa vado dal medico per vedere se è la gola Sto usando benactiv e per adesso non mi fa così male |
Ehi eccomi qua allora adesso la febbre ce l ho a 38, però volevo riportare questa cosa, l aulin non mi fa effetto cioè lo prendo e la temperatura era sempre la stessa, sarà colpa del mal di gola?
Adesso mi trovo fuori dal mio comune e la mia regione, ma per una semplice visita medica essendo fuori devo pagare il ticket ? Non c è una sorta di.guardia medica o turistica? Come mai chi non è residente.deve pagare ? Per la gola c è qualcosa di piu forte del benactiv? Il popoli lo spacciano per antibiotici naturale, sarà vero? |
Ma l'aulin da dove salta fuori?:confused: :D
Fin ora abbiamo parlato di tachipirina e aspirina... Alla fine ieri cosa hai preso? Per me se prendevi il famoso grammo di tachi x 3 volte durante la giornata facevi la cosa migliore. |
Si scusa volevo dire tachipirina
Ho preso 2.5 gr ieri e 1 questa notte Ma ogni volta che.lo prendevo non calava mai Poi ho un mal di gola forte Possibile per farmi visitare da un medico se sono in una altra regione italiana io debba pagare la visita ? Ma il sistema sanitario è nazionale o no La febbre prima o poi mi passerà ma per la gola cosa posso prendere do forte oltre agli antibiotici ? C è qualche medicinale per cui non serva la ricetta ? |
Ma per un mal di gola abbastanza forte e febbre a 39 a scopo informativo uno che dovrebbe prendere?
Se usassi gli antibiotici e guardai poi il sole lo posso prendere? Per venerdì vorrei stare di nuovo meglio |
Ehi doc ho letto che quando la tachipirina non funziona è per via di una infezione in corso
Quindi forse è causato da questo mal.do gola Non vorrei prendere un antibiotici hai soluzioni? Sull antibiotico ricordo che per un mal di gola ne presi uno per 3 giorni di fila Ma poi per prendere il sole come faccio? Quanto devo aspettare? Domani ho letto che le farmacie fanno sciopero nazionale |
Ho visto solo ora.
Allora, la tachipirina è un sintomatico, riduce la temperatura sul momento ma se la febbre è causata da una faringite batterica non si risolve. Servirebbe dell Amoxicillina + acido clavulanico (Augmentin cp da 1 grammo da assumere 2 volte al giorno per 6 giorni); nelle località turistiche le farmacie, anche se non dovrebbero, talora lo danno senza ricetta (puoi dire che hai sentito il tuo medico per telefono). Circa il SSN, quando si è fuori sede, è previsto che ci si possa far visitare da un qualsiasi medico di famiglia, questo può farsi pagare 15 euro rigorosamente con fattura, che poi al rientro nella propria ASL ci si può far rimborsare. Il medico turistico invece prevede un ticket non rimborsabile. PS: L' augmentin , da scheda tecnica, non da problemi di fotosensibilizzazione. |
Oggi provò a farmi gargarismi con acqua legittimata diluita con acqua una volta aveva funzionato
Se non mi passa provo a prendere augmentin come hai detto te Ma solo questo no? Poi febbre e mal di gola dovrebbero passarmi La mia paura era il non prendere il sole e perché sono restio agli antibiotici Grazie :) |
Quote:
|
Ok grazie farò come mi hai detto 12 compresse da dividere 2+2 x 6 giorni
P.s. Era l' acqua ossiggenata :D |
Che schifo :p, ma prova piuttosto con dei colluttori antibatterici.
|
Tu che mi consigli? I colluttori anti batterici con me non è che abbiano funzionato così tanto
Il sapore dell acqua ossiggenata diluita non mi da fastidio c'è di peggio |
Quote:
Augmentin è 1 al mattino e 1 la sera per 6 giorni a stomaco pieno. Mi raccomando!!! Ho scritto sopra: Quote:
|
Si scusa avevo capito mi sono sbagliato :)
|
Augmentin e tachipirina nello stesso momento ?
|
Doc scusa ultima domanda che gastroprotettore prendo con augmentin?
Grazie |
Il pantorc 40 mg va bene ? Come va preso ?
Domani fanno sciopero sto andando ora Ma allora per 6 giorni Mi ricordo che ne presi uno per soli tre giorni invece che sei cosa poteva essere? |
Ok preso gastroprotettore pantorc 1 ogni 24 ora stomaco vuoto
Poi augmentin 2 al giorno ogni dodici ora l una quindi stomaco pieno Il farmacista mi ha detto anche cinque giorni vanno bene.invece.che 6 Oggi complice mal.di.gola tremendo e febbre alta non ho piu resistito. Oltretutto domani c era lo sciopero del farmacisti quindi me la.sarei presa in quel posto |
Mi dispiace se arrivo in ritardo, ma per l' antibiotico non serve il gastroprotettore, è importante prenderlo a stomaco pieno per evitare nausea e diarrea.
Vedrai che in un paio di giorni ti rimetti... (quello dei 3 giorni è l' Azitromicina, ma io nelle faringiti non la amo molto) |
Spero che ancora ci sei
Allora non ricordo quale antibiotico ma uno che presi mi rovino lo stomaco, nel senso che quando mangiato sentivo brontolii forti e digestione un casino, pancia gonfia ecc Quindi per questo avevo pensato al gastroprotettore Sicuro non serva ? Io ormai ce l ho Ieri non avevo mal di gola forti solo fastidi, mi rischiava un po, ma oggi è troppo forte. Poi è la prima volta che la febbre non mi cala con la tachipirina :( Fino a 38 è ok ma da 39 in su ho brividi di freddo e dolore alle ossa. Allora ricapitolando augmentin meglio per 5 o 6 giorni? Per non avere problemi con la pancia e digestione che devo fare ? Il gastroprotettore non serve allora? Grazie dei tipo consigli :) |
P.s. Anche adesso la tachipirina non fa effetto ...
|
Ci sono ancora, gli effetti che tu descrivi sono frequenti con gli antibiotici, se però si assumono rigorosamente durante i pasti (colazione e cena), di solito gli effetti negativi sono ridotti.
Se oramai hai comperato il gastroprotettore, usalo, però per gli effetti negativi dell antibiotico funziona bene il buscopan per ridurre gli spasmi dello stomaco e magari dei fermenti lattici (anche se su questo ci sono meno sicurezze). L' augmentin lo prenderei per sei giorni, si riduce il rischio di recidive. Più l' infezione è avanzata e più è difficile far scendere la febbre, deve fare il suo effetto l' antibiotico, i brividi con la febbre alta sono purtroppo normali. |
Ma il buscopan mi aiuterebbe con quel problema? È che il mio stomaco ci aveva messo un mese per digerire ben di nuovo tutto.
Il gastroprotettore non è stato inventato per gli antibiotici? Sulle medicine ne so proprio poco In caso il buscopan come andrebbe preso? Oggi anche senza tachipirina la febbre è piu bassa ho solo 38 per fortuna. Ho notato che quando sto male e la febbre alta ho voglia di cibi liquidi tipo frullati di banane di qualche tipo di gelato o della medesima tipo kinder brioss la classica al latte Ieri dopo cena ho mangiato un cremino, bella sensazione :D Ma per il fegato la tachipirina è un po pesante? Certi non ne parlano molto bene? Se la risposta è si con cosa sostituirla di altrettanto efficace? Però ho visto che la si da anche al bimbi piccoli |
Il buscopan te lo consigliavo per i crampi allo stomaco che può dare l' antibiotico (anche se io che sono una fighetta lo tollero abbastanza bene, quindi non è detto che sia necessario), comunque se ne possono assumere massimo 2 al giorno.
Il gastoprotettore (in realtà sono PPI ovvero Inibitori di pompa protonica) riduce le secrezioni acide dello stomaco, è nato per l' ulcera e la gastite, poi si utilizza anche per proteggere lo stomaco in caso di assunzione protratta di Fans (antinfiammatori). Il paracetamolo è epatotossico, però è stato dimostrato che fino a 10 grammi al di non c'è rischio. Non è che gli antinfiammatori siano meno dannosi, è ovvio che sono tutti farmaci, vanno usati a ragion veduta. Se il paracetamolo viene dato anche ai bambini appena nati evidentemente ha un profilo di sicurezza superiore agli altri antidolorifici. Bere molto aiuta a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione dovuta alla febbre. |
Ma gli antibiotici danno feed negativi sui muscoli e la forza o è colpa della febbre quando uno torna in palestra ed è meno forte?
Tipo io una volta sono stato molto male per colpa di un virus che mi faceva riggettare di continuo per molte ore. Ecco tornato ad allenarmi dopo uno stop di qualche giorno per riprenderlo, i miei carichi erano tutti peggiorati |
L' infezione è un evento che indebolisce l' organismo, quindi la causa principale è questa (una volta si parlava di convalescenza, ovvero un periodo di riposo dopo essere guariti).
Anche l' antibiotico può marginalmente indebolire; se faccio un WO normale non mi accrgo, se devo testare i massimali, magari un pochino lo sento. |
Grazie doc di tutte le risposte :)
Ma quindi se servono tu sei a favore degli antibiotici? Molti sono contro a questo tipo do medicina, io pure leggendo mi ero fatto un idea negativa. Perché è vero che aiutano a guarire secondo quello che avevo letto ma debilitano un po il fisico e possono rendere quello che ha causato la malattia piu resistente all antibiotico stesso. La tachipirina l ho presa di nuovo dopo pranzo dato che il termometro segnava 38.5 ma ho visto che la febbre non me la fa proprio calare .... Ho sprecato troppe medicine inutilmente dovevo prendere subito l' antibiotico Mi sono rotto di stare chiuso a casa, anche se ho 38 mi sento abbastanza bene Vorrei uscire un po fuori ... |
Il problema connesso con l' uso dell' antibiotico non è il fatto che debilita l' organismo, e nemmeno il rischio di sviluppo di resistenze in se.
Il problema dell' uso-abuso degli antibiotici è stabilire quando servono, ovvero in presenza di una infezione batterica che l' organismo difficilmente riesce a combattere da solo. Mi spiego meglio: se un paziente ha mal di gola può essere una faringite batterica o virale, se è batterica serve l' antibiotico, se è virale non serve l' antibiotico, in questo caso, visto l' inutilità dell antibiotico, diventa significativo il rischio di sviluppo di batteri resistenti. Perchè viceversa se hai una faringite batterica che necessita l' antibiotico il rischio vale la candela. Solo che per stabilire se una faringite è batterica o virale (con un certo grado di sicurezza) si hanno due alternative: o si fa un tampone faringeo con antibiogramma (e ad andare bene ci vuole una settimana), o si deve aspettare e vedere l' evolversi dei sintomi, controllando quotidianamente se insorgono placche sulle tonsille o altri sintomi (e anche per questo i tempi sono lunghi); Questo in un ospedale dove i medici fanno il giro tutti i giorni e il paziente è sotto controllo continuo è realisticamente fattibile (ed è per questo che i professoroni sostengono questa tesi contro gli antibiotici), ma nella vita di tutti i giorni non è così semplice e spesso si usano gli antibiotici in via presuntiva, anche perchè alcune infezioni faringee (ad esempio quelle da streptococco beta emolitico, possono dare danni cardiaci e renali), quindi ritardare la terapia può essere rischioso. |
Cavolo anche per un mal di gola si rischiano danni cardiaci e renali?
Ma sono gli stessi danni cardiaci che ti possono venire se non ci si cura i denti? Io mi sento già meglio da quando ho iniziato a prendere l antibiotico. Ma il mal di gola mi è venuto ieri la febbre invece ce l avevo già da un giorno Del tampone mi immaginavo qualcosa da inserire nella gola e se faceva una reazione allora era colpa dei batteri. Ma quindi un mal di gola come il mio richiede sempre l utilizzo di antibiotici? Però da quello che mi ricordo è la prima volta che mi viene la febbre con il mal di gola in passato ne ho avuto uno forte curato con antibiotico ma senza febbre |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013