AAS e Salute: quale la verità?
ciao a tutti
vorrei porre una domanda che mi pongo da un po di tempo non avendo mai fatto uso di AAS: scusate ma sono realmente pericolosi per la salute? sappiamo tutti che dal mr. olympia agli sport professionisti all'atletica, ciclismo, nuoto etc.finendo all'ultimo culturista della gara di provincia TUTTI fanno uso di questi prodotti e non mi pare che ci siano tutti questi morti o gente ricoverata negli ospedali. si dice che il mitico Swarzenegger si sparava 300 mg di deca ogni giorno e dopo si calava una intera manciata di dianabol dove per manciata intendo una mano piena di cpr. (considerando le mani di swarzy almeno una decina di cpr.!!!). eppure Swarzy quasi 70 enne è in piena forma ed ha fatto un uso smodato di AAS dai 20 ai 60 anni senza soste. vogliamo proseguire parlando di John Weider quasi 80enne? o di professionisti più recenti come Ronnie Coleman e Jey Cutler grossi e stracciati tutto l'anno? allora qual'è la verità? fanno davvero male? |
io so si un campione che per colpa degli aas sta sotto dialisi ... il fratello morto .. molti campioni di wrestling morti ... gli ormoni a molti fanno male anche al cervello nel senso che dopo non ci stanno con la testa ...
penso che chi e' vivo dopo che si spara dosi massicce sia fortunato .. e' come dire che magari c'e' chi e' predisposto meglio o peggio io penso che magari con un dosaggio non da atleta ma minore non farebbero cosi male ... solo ci vorrebbero studi dietro io non so cosa sia il doping e non ho avuto contatti diretti ma ho sentito esperienze di gente che si sparava siringoni enormi con dentro di tutto cmq bastava nascere 10 anni prima per vedere nelle prime palestre in italia la gente doparsi direttamente negli spogliatoi e comprare le cose in farmacia quando era legale ... |
Dipende da quanta cultura hai in questo campo e come sai usarli. Giocare con la propria endocrinologia è pericoloso è un mecanismo tarato ed in perfetto equilibrio, sconvolgerlo porta serie ripercussioni. Avedno la cultura e l'esperienza per farlo puoi anche uscirne illeso, ma una volta entrato nn è facile uscirne, ricorda che gli AAS hanno anche effetti a livello caratteriale, il senso di benessere ed omnipotenza che molti danno può portare a dipendenza abbastanza seria.
|
Swarzy ha circa un centinaio di bypass quindi definirlo in ottima forma non direi..
il problema principale è al cuore...però attenzione perchè se uno ha una alimentazione perfetta con bella integrazione ad esempio di omega3 e si allena bene e spesso potrebbe avere un profilo cardiovascolare pur usando AAS migliore di uno che non usa AAS ma mangia male... poi ovviamente contano anche i dosaggi...100-200mg settimanali è un conto..300-600 un altro...700-1500 un altro ancora.... per quanto riguarda il cervello non fa danni....anzi.... ho letto studi recenti secondo cui chi ha il testosterone troppo basso (sotto i 3) è a rischio di alzheimer a lungo termine...e dovrebbe fare la terapia assolutamente... |
Anche io pur essendo non proprio del campo ritengo che tutto stia nei dosaggi e nel modo in cui vengono usati...
Poi vorrei sapere se un loro uso oculato ed opportunamente ciclizzato, con corretto allenamento ed alimentazione sia più o meno rischioso del fumare un pacchetto di sigarette al giorno.... |
Quote:
Alzheimer, demenza, ormoni, estrogeni, testosterone, qualità della vita ma non basta, bassi livelli di testosterone sono associati allo sviluppo di neoplasie, malattie cardiovascolari e depressione Basso livello di testosterone aumenta il rischio cardiovascolare? - Yahoo! Salute |
Perchè, chi non si dopa, ha il testosterone BASSO ? basso rispetto a cosa...:rolleyes:
ragazzi andate a chiedere a tutti gli atleti d'elite che si dopano (CHE SONO SEGUITI DA UN'EQUIPE MEDICA E FANNO SOLO QUELLO) se stanno bene, se hanno un rapporto sereno con il loro corpo e sentite cosa vi risponde la maggioranza. Il fatto che non muoiano non vuole dire che stiano bene. Hanno tanti 'benefici', ma gli effetti collaterali sono molti. Nel breve e nel lungo periodo. E saranno per sempre segnati dall'aver utilizzato farmaci e anche i fortunati che ne avranno goduto sostanzialmente solo i benefici dovranno per tutta la vita continuare a prendere farmaci x rimettere in sesto un equilibrio che la natura ci ha dato, un equilibrio che, in media e nelle persone in salute, è per tutti, semplicemente PERFETTO. Cosi come il testosterone, che subisce naturalmente delle oscillazioni in base a diversi fattori, in una persona normale ha sempre livelli GIUSTI e fisiologicamente sensati in base a varie situazioni. ... |
fra un pò si parlerà di filosofia in questo thread
|
Quote:
E non condivido affatto con chi dice che dipende dalle quantità... Come di Antò, è in perfetto equilibrio, modificare quest'equilibrio anche con piccole dosi, ci porterà per forza di cose a dover tirare la corda prima da una parte e poi dall'altra... |
una volta chiesi a un preparatore che conobbi ad una nota manifestazione di bb come mai tanti pro campano a lungo bombardandosi di aas e ragazzi giovani crepano?
la sua risposta: i grandi costruiscono una tolleranza agli aas. all'epoca di swarzy, weider, serge nubret si iniziava in maniera graduale. oggi i giovani vogliono tutto e subito. a proposito di serge nubret, grande utilizzatore di steroidi, attualmente è quasi 70enne, ha avuto figli e continua ad allenarsi e a fare seminari. anche le sigarette fanno male ma conosco gente che oggi hanno 80/90 anni, hanno ottima salute e hanno fumato 2 pacchetti di sigarette per una vita intera ma c'è gente che nn ha mai fumato e sviluppa tumori ai polmoni. come la mettiamo? io credo che ci sia una componente soggettiva e genetica che fa la differenza. sapete cosa mi disse un medico una volta? sicuramente fa meno male il nandrolone dell'aulin! e il medico a mia madre: signora si ricordi che fa piu male il sale delle sigarette! |
Quote:
Vu sono ragazzini che prendono AAS senza avere idea di cosa sia una recovery o che li usano come fossero normali integratori...questo uccide... |
italiano,non mi trovi d'accordo.gli aas non fanno bene alla salute.punto.come non fa bene essere ipogonadico ovvio.e' sicuro che una persona diabetica se non usa l'insulina,addio...ma cio' non significa che l'insulina faccia bene ad una persona sana...
sono morti tanti e dico tanti giovani per l'uso di aas,parecchi per malattie cardiovascolari,altri sono in dialisi,altri come Arnold hanno il petto riempito di by pass.Proprio l'altro giorno leggevo di un atleta sui 20-22 anni che e' morto,un'altro dei tanti che mi viene in mente e' Jessie Marunde,grande strongman scomparso a circa 25-26 anni Io,avendo usato in passato,mi considero fortunato Ti do ragione sul fatto che l'aulin puo' fare piu' "danni" del nandrolone,ok,pero' dipende anche dalle dosi. Su questo concordo.Anzi ti diro' di piu',un semplice antiinfiammatorio mi ha affaticato il fegato per 2 mesi(transaminasi altine),cosa invece che non ha fatto un ciclo di testo+oxa abbastanza dosato. |
mamma mia italiano...allora ma lo sai cos'è la statistica? lo sai come si mettono a punto delle rilevazioni statistiche?
Lo sai invece cosa sono le eccezioni, lo sai quale è la valenza dell'eccezione su un calcolo statistico? il fumo fa male, è un dato di fatto. non si scappa. ma spesso ci sono mille altre variabili che ci possono portare a malattie o a una morte prematura e succede - è raro - che persone che fumano 2 pacchetti di sigarette non contraggano il cancro ai polmoni, o problemi respiratori o tutte quelle "piccole" complicazioni che è dimostrato (attraverso n persone e non attraverso eccezioni) che il fumo può provocare. Ma prova a prendere un campione di 100 mila persone a caso e, a parità di condizioni prova a metà di loro a fare seguire una vita "normale" una buona alimentazione, agli altri somministra steroidi e 2 pacchetti di sigarette al giorno. Vogliamo scommettere su cosa può succedere? E purtroppo, sebbene sia radicalmente diverso, anche con tutte le precauzioni del caso, anche se si è un'atleta d'elite con un equipe medica dedicata (e questo, è bene sottolinearlo, è ciò che fa la differenza tra il campione che arriva a 70anni continuano a bombarsi e gli altri) l'utilizzo di farmaci altera cmq un equilibrio che si è costruito attraverso secoli e millenni, un'equilibrio semplicemente perfetto, cosi come è. Le eccezioni, i se e i ma, non fanno testo. |
ottime riflessioni per carità tuttavia so per certo che il dianabol che usava swarzy a vagonate è uno dei prodotti più tossicoepatici e lui se ne calava almeno 10 al giorno e lo ha fatto per anni.
come mai non ha mai avuto patologie al fegato? è sano come un pesce. (all'epoca non si usavano epatoprotettori). ma la cosa che mi sconvolge di + è che all'epoca di swarzy dove si facevano mix incredili di nandrolone (deca), dianabol e testosteroni NON SI FACEVANO LE RECOVERY!!! ragazzi ma vi rendete conto? ma noi ci facciamo problemi per pochi mg di testo a week e sti quì giocavano con prodotti androgeni all'ennesima potenza eppure hanno avuto figli, donne etc. e all'epoca non esisteva manco il Viagra. ma com'è possibile? |
Quote:
Non facevano recovery,facevano dei bridge dove frazionavano le dosi...a quei livelli si sta sotto tutto l'anno. Arnold ha 5 bypass cardiaci resi necessari dall'ipercolesterolemia indotta dagli AAS,ha avuto problemi epatici e tutto ciò su un uomo dotato di una delle migliori genetiche della storia del BB. A me non sembra poco per determinare la pericolosità degli AAS,poi ognuno fa le valutazioni che crede. |
state combinando 2 discorsi ben distinti...
un conto è usare dosaggi fisiologici 50-100mg netti...150mg molto al limite... tutto un altro usare 200-1000mg a settimana... visto che citate arnold andava oltre i 1000.... i ragazzi d'oggi che si dopano (basta leggere forum americani) prendono come minimo minimo 200 e molto spesso ben di + già dalla primissima volta....allora li si che si creano problemi... |
devil ha già detto tutto...
...d'accordo boypr, ma anche a bassi dosaggi il doping non si può definire 'salutare'... ...e l'unico doping " " "sicuro" " ", è quello degli atleti d'elite. Poi c sono delle piccolissime eccezioni e, x definzione, restano tali. |
se prendi una dose che ti fa rientrare in valori fisiologici non è doping
|
Quote:
Appunto,non è doping nemmeno negli effetti. Se si vogliono risultati l'asse va intaccato,punto e basta,a prescindere dalle metodologie. |
si però dipende molto anche il come secondo me...
ad esempio gli uomini producono in maniera naturale da 2mg al giorno (ipogonadismo) sino a 11mg al giorno (geneticamente molto dotato) riportati su una settimana questi valori sono 15mg-75mg se uno assume quindi circa 70-80mg settimanali netti può cmq 'passare nella categoria' di uno molto dotato geneticamente senza andare a sforare nella categoria dei dopati che vogliono il mega super fisico e anche alla svelta con 70-80mg settimanali ci metterai ovviamente più tempo di uno che ne prende 200 o + ma almeno sarà in maniera 'fisiologica' e io penso nemmeno dannosa o cmq molto poco se poi uno avesse problemi di ipogonadismo probabilmente farebbe + bene che male |
Quote:
però pure mio nonno che ha l'età di arnold ha l'ipercolesterolemia e non ha mai fatto uso ne abuso di aas. bill clinton ha 10 baypass e non ha mai usato aas. io ho già il testo a 2,80 e nn ho mai usato aas. poi io sono d'accordo che un uso alla arnold di certi prodotti crei dei danni però gente come serge nubret si allena ancora e fa seminari. Serge Nubret's Official Website |
Quote:
nell'altro thread dici di non conoscere praticamente neanche l'abc degli AAS e qui spieghi cosa va fatto per la salute e come sta certa gente che non conosci... boh... |
Quote:
Quindi? Continui a parlare di eccezioni...tu sei Nubret? |
Quote:
evitiamo di passare messaggi che il doping controllato e cose simili è salutare per il nostro benessere... |
Quote:
prova a passare da 200-400 di testosterone a 800-1000 (qui in italia da 2-4 a 8-10) che è ancora un valore fisiologico e poi vediamo se non è un effetto di massa |
italiano, ti sei fermato un attimo a rileggerti e a rileggere i nostri interventi?
Perchè se no a questo punto è inutile continuare a dialogare. boypr guarda che gli individui che hanno mediamente valori d testosterone piu vicini alla scala bassa della normalità, se sono così perchè fa parte del loro bagaglio genetico e sono in buona salute, cosi continueranno a restare, in media. E si altererà il loro equilibrio ormonale somministrandogli dosi di steroidi, anche basse. Questo perchè i loro valori ormonali vengono 'migliorati' attraverso un fattore ESOGENO. D'altra parte un essere umano in salute di 176cm si può definire di altezza media, così come uno di 171cm. Se quello piu alto avrà anche braccia in proporzione piu lunghe, sarà senza dubbio piu predisposto di quello piu basso, per esempio, a toccare l'anello di un canestro, a parità di altri fattori. Questo esempio banale per dirti che, pur restando entro range c.d. nella norma, ognuno di noi è diverso dall'altro ed è piu o meno predisposto a fare certe cose piuttosto che altre. E' così, è NORMALE che sia così e dobbiamo accettarlo. Chi non lo accetta, inganna solo se stesso. ( e spesso anche gli altri). |
allora ci siamo intesi male. "rientrare in valori fsiologici " per me significa che rientro in un range di normalità in cui prima non c'ero per motivi di salute.
x il resto, ovviamente sono d'accordo che invece gli effetti ci sono eccome anche passando da 200 a 800, ma, appunto, rientriamo in quello che ho appena scritto nel msg sopra. |
quindi stai dicendo che i medici che prescrivono dosaggi ormonali a persone con problemi di ipogonadismo sbagliano?
non sono d'accordo |
Quote:
ho un parente 76 anni, fuma 2 pacchetti di winston da quando ha 16 anni, usa testosterone esogeno da quando ha 40 anni, ha un fisico incredibile, mangia di tutto, beve alla sera 1 litro di rosso e si gode la vita. logico che se hai problemi asmatici e ti fai il clenbuterolo schiatti, se ti fai gh senza insulina schiatti, ma pure se hai proboemi di cuore e prendi viagra e nitrati schiatti. ho aperto il 3d in modo provocatorio 'gli aas fanno davvero male?' perchè l'eroina fa davvero male e se ne vedono le conseguenze ma gli aas faranno anche male ma più che male dipende da come li usi. anche un noto industriale si sa che tirasse coca e lo ha fatto per anni, si è laureato, è stato presidente della più grossa azienda italiana ed è morto in salute a 90 anni. ma maradona? traete voi le conclusioni. |
AAS e salute: qual è la verità?
|
Secondo me si sta facendo un po' di confusione....
se si usa testosterone perchè il suo valore è troppo basso e questo serve per rientrare nel range fisiologico allora non si tratta di doping, ma di cura. Se sè è entro il range, ma nel livello basso e viene somministrato testo per raggiungere il limite superiore del livello considerato normale è comunque doping, ma blando con rischi di side ed anche effetti inferiori, in tal caso però lascando stare l' aumento di massa muscolare si possono riscontrare effetti positivi dovuti al fatto che anche il testo costantemene basso anche se entro il range non è che sia poi così normale. Infine se nonostante tutto va a sforare il limite massimo della normalità entriamo nel doping più spinto con aumento dei rischi e di benefici. Poi farei anche un altro discorso, se uno non ne sa nulla in materia e comincia col fai da te non è detto che riscontri gravi side, ma le probabilità che ciò avvenga sono alte, se poi non avvieme meglio per lui ci sono troppi fattori per poterlo pronosticare a priori (come appunto il caso delle sigarette) se invece si viene seguiti da persone competenti le probabilità si abbassano. Tuttavia può capitare che un doped home made tragga maggiori benefici e zoro side mentre un professionista sotto controllo medico contragga solo gravi side, ma questo è il rischio del gioco che si conosce prima di intraprendere questa via. |
boypr,
non mi pare di aver detto quello che hai affermato... ;) Quote:
--- italiano, ma allora non ci senti, continui a presentare dei casi limite. certo che tirare coca - di primissima qualità- come faceva la buon anima di quell'industriale di cui parli, con la possibilità di andare al momento opportuno e periodicamente a disintossicarsi, è certamente alla portata di tutti... maradona...cosa? maradona è stato un fenomeno, credo piu unico che raro. E non era geneticamente dotato dal punto di vista delle pure prestazioni fisiche. Il doping (il doping si estende anche a cocaina etc) nel suo caso non ha avuto alcuna influenza sul suo talento, anzi, ha sicuramente peggiorato le sue "prestazioni"...in piu è, come è noto dalla cronaca, è stato piu d una volta molto male... quanto al tuo parente, tanto di cappello, ma anche in questo caso mi dare decisamente non normale o no? oserei quasi definirlo una di quelle leggende di cui ne parleranno i nipoti dei tuoi futuri figli... cmq il solito discorso di buttarci dentro anche il fumo o altre droghe è solo fuorviante... |
ottimo intervento temistocle, anche x quanto riguarda la consocenza del rischio del gioco, nn tutti ne sono davvero consapevoli.
anzi...a quanto pare... |
passare da 400 a 800ng/dl di testo non vuol dire mettere su chili di muscolo.in genere si guadagna circa il 3% di massa magra nell'arco di 3-6 mesi,poi in genere si stalla(ovviamente prendendo come esempio un sedentario).uno che si allena puo' aspirare a qualcosa in piu',ma direi non oltre il 5%...
|
Quote:
|
passare da 400 a 800 è una grossa differenza dai
|
Italiano il punto è la statistica, e il fatto che tu non puoi prevedere le cose come andranno.
la statistica ci dice che in 1 gruppo di persone + o meno ampio, chi fuma muore prima. chi si dopa muore prima. ora questo è vero su un numero grande di persone, la statistica non è x il singolo. ti faccio 1 esempio.in statistica puoi predirre la probabilita che 1 coppia abbia 1 figlia femmina (50%), ma non puoi predirre la possibilita x il figlio, di nascere maschio o femmina. sembra 1 controsenso, in effetti 1 poco lo è, i professori stanno minimo 1 mese a spiegarlo. andiamo nel filosofico, ma spero capirai cosa voglio dire. in statistica tu sai che alcuni comportamenti in 1 numero +alto di casi producono 1 situazioni. il fumo fa morire di cancro 9/10 chi non fuma muore 1/10 di cancro. questo per me persona che significa? statisticamente niente, perche io o Muoio di cancro, o no! per la societa invece (e x i soldi della sanita pubblica significa tutto, sono soldi spesi in meno se ness1 fumasse). questo perche? perche tu non sai l'inerazione fumo/altri fattori/te stesso che puo produrre. allora fottiamocene e dopiamoci, fumiamo e beviamo? è 1 tua scelta, sai che con questi atteggiamenti in generale si ha 1 probabilita maggiore di morire prima (prima di che? di 1 tuo ipotetico gemello che non fuma e nn si dopa), pero ti godi la vita! detto questo..come introduzione..qual'è il punto? gli steroidi fanno male, il fumo fa male. ma tu puoi tranquillamente prenderli, assumendoti il rischio o credendoti immune...pero poi come te lo spiegherai se non sei 1 dei fortunati, che hai messo a repentaglio la tua vita, per 1 po di estetica? questo è il punto. ma il punto sara pure...se facendo tt bene(mangi sano, non fumi non ti dopi), e arrivi a 30 anni che ti buttano sotto, o hai 1 malattia (ke vengono anche ai "salutisti")...ti dirai..ca..o se sapevo mi dopavo/drogavo/andavo a puttane/mangiavo da skifo)...tanto alla fine sempre me ne vado a 30 anni. questa è filosofia..la scienza dice che gli steroidi, soprautto se nn hai 1 medico ke ti segue, fanno male...+ ne prendi + hai risultati + fanno male. + controlli + attenzioni - fanno male. ci sn i fortunati, quel 10% che piglia steroidi e nn muore, quello che fuma e nn muor giovane...e gli sfortunati... tu, se ti senti "in mezzo" a questi..non rischiare |
Aggiungo al post chiarificatore di Homer alcuni aspetti che mi pare siano stati molto sottovalutati.
Qui si parla come se TUTTI gli assuntori di steroidi fossero dei provetti endocrinologi in un laboratorio della NASA dove possono farsi tutti i test del pianeta. Sarei, ad esempio, curioso di sapere come, senza controllo medico, si possa stabilire il dosaggio efficace di questi prodotti. Boh... con un trial&error del tipo: non mi vengono gli occhi gialli, fegato ok, mi vengono, fegato con qualche problemino, abbassare la dose. Quando si ha a che fare con cose potenti come queste, il loro uso deve essere affidato a chi ha modo di controllarne gli effetti. E non dite che è così. Dareste un Hummer a uno che ha 18 anni e la patente da 3 ore? Vi sintetizzo il succo di una discussione su un altro forum: "posso prendere il testosterone per 3 settimane?" "no, è pericoloso" "ah, vabbè, allora prendo la creatina" Questo se prende il testosterone dell'amico cosa credete che ottenga? Un cazzo con qualche alterazione di qualche parametro. Magari non fa male, ma zero effetti con una variazione non richiesta non è intelligente. Tutto questo dire che le bombe fanno meno male delle sigarette ha creato una situazione in cui si usano con leggerezza cose pericolosissime. Perchè è sì vero che le bombe fanno meno male delle sigarette, ma in mano a chi è un minimo capace. Altrimenti, fanno più male. E non stiamo a girarci tanto intorno. Perchè poi il coglione che prende perchè prende l'amico dell'amico, se non vede gli effetti, aumenta la dose e basta perchè solo quello sa fare. Il rischio degli steroidi è un rischio statistico. Ammettiamo che il rischio sia basso, del 50% che è un assurdo. Ma la statistica è l'osservazione empirica dei risultati, non dice PERCHE' ci sono persone a cui va bene e persone a cui va male. Sono tentato di rischiare, mi va bene, mi va male. Ma se io non ci capisco un cazzo come TANTI, la mia probabilità di rischio non è del 50%, ma del 100% E' assolutamente sicuro che mi farò male. Considerate anche questo: chi prende e ha risultati senza effetti, sbandiera ai 4 venti questa cosa. Chi prende e si scotta, sta ben zitto perchè le figure di merda non piacciono a nessuno. E' umano, accade a livello di masse di persone. Vi ricordate quando qualche anno fa tutti a fare i grandi broker durante le bolle speculative? Tutti quelli che comprarono le Tiscali e decantavano i loro successi? Poi le Tiscali hanno fatto il botto, ma che si sia saputo quanto certe persone l'hanno preso nel di dietro... un mistero. Poi, quando si parla di queste cosette, è facile essere molto possibilisti quando non c'è niente in gioco. Mettiamola così, invece. Vostro figlio, figlia, fidanzata, marito vi dice che vuole prendere degli steroidi. Direste "ok, è una tua scelta, è una questione di dosaggi" o vi incazzereste e fareste di tutto per farli smettere? Ma è retorica, perchè nessun pazzo direbbe così se ha un minimo a cuore le persone a cui vuole bene. Io gli direi "fatti due canne, che è meglio". |
Italiano, ma stai cercando di convincere noi o te stesso?
|
infatti paolo, ho scritto, anche in maiuscolo, che l'unico uso "giustificato" e con "minimizzazione del rischio" è solo che quello che fanno gli atleti d'elite che hanno al loro cospetto un'equipe medica che li monitora in modo serrato.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013