Medicinali per stato influenzale
Ebbene si, sono abbastanza sfigato da avere l'influenza ad agosto. Il bello è che l'ultima influenza prima di questa l'avrò presa 5-6 anni fa, sempre ad agosto.
I sintomi sono questi: febbre lieve, il massimo picco è 37.8 ieri sera, ora è 36.9; lievi dolori muscolari e articolari; mal di gola abbastanza marcato. Come sistemico sto prendendo il flomax. Dopo averlo preso una vita da bambini, il medico di famiglia ci ha detto che è troppo leggero. La cosa che ho notato è che ci mette abbastanza di + ad avere effetto rispetto agli altri fans. Dopo 2 ore di solito inizio a sudare molto. Come topico ho mischiato un po di cose, dato che all'inizio non sapevo cosa fosse: -Clenil A, ma poi ho letto che è controindicato in caso di infezioni virali -erreflog per i gargarismi, nimesulide 3-4 volte al giorno. -spray benactiv, flurbiprofene 3-4 volte al giorno -caramelle benactiv sempre con florbiprofene, un paio al giorno. Vorrei chiedervi quale delle sostanze ad uso topico ha l'effetto migliore, senza che stia a sprecare farmaci. Ha un effetto migliore lo spray, i gargarismi, l'aerosol o le caramelle? Inoltre ad uso topico vale comunque la regola di non mischiare i fans? Grazie |
Quello che tu descrivi potrebbe essere sia una forma virale che una faringite batterica.
Se con qualche giorno di sintomatici si risolve ok, finisce li la questione, se il mal di gola persiste fatti vedere dal medico. Come sintomatici per ora userei solo la Tachipirina 1000 mg 3 compresse al di (è un ottimo analgesico) e come topico per la gola uno dei fans che hai (erreflog va benissimo). Non pasticcerei oltre. |
Io prenderei uno spray.
E butterei il flomax, il morniflumato è uno dei fans con meno studi alle spalle. EDIT: non avevo ancora letto la risposta di Doc. |
Quindi dovrei sospendere il flomax e iniziare a prendere la tachipirina, magari inizio da domani mattina.
Una faringite batterica potrebbe comunque comportare lievi dolori ai muscoli e alle articolazioni? Per il flomax, come ho scritto sopra è il farmaco che abbiamo sempre usato in casa :D La cosa bella è che abbiamo un intero armadio pieno di farmaci, ma ci manca proprio la tachipirina. |
Anche una faringite batterica può dare artralgie...
|
Sulle tonsille ci sono delle placche, piccole, circa 1mm quadrato, ma ci sono. Ora fa meno male a deglutire, ma la febbre è salita a 38.2.
Il medico consiglia di iniziare con il clavulin da stasera e di fare massimo 3 giorni di flomax. Vado bene cosi? |
Se il medico ha visto le placche sulle tonsille è sicuramente sensato l' utilizzo dell' associazione amoxicillina/ acido clavulanico (Clavulin).
Circa il flomax sono scelte più sogggettive, se c'è una componente infiammatoria molto spiccata può essere preferibile il flomax alla tachipirina. Nel complesso mi sembra comunque giusto. |
Grazie dell'aiuto, speriamo guarisca presto.
A quanto so inoltre non devo prendere il sole dopo aver preso l'antibiotico. Per quanti giorni dopo la fine della somministrazione non posso prendere il sole? |
Non mi risulta che l' amoxicillina acido clavulanico dia fotosensibilizzazione.
|
Ok, in effetti questa cosa me l'ha detta mia madre e non il medico, parlando genericamente degli antibiotici, per questo chiedevo maggiori info.
|
Ci sono delle classi di antibiotici (i chinoloni ad esempio), che possono dare fotosensibilizzazione, quello che tu stai prendendo no, tranquillo.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013