il testosterone fa bene!!
su quark stanno parlando del testosterone, finalmente i medici si sono ricreduti sul testosterone.
il testosterone fa bene non è vero che fa male alla prostata anzi è stato visto che chi si ammalava alla prostata erano quelli ad avere meno testosterone. il testosterone a livelli fisiologi protegge dal diabete, dall' abbassamento del metabolismo, osteoporosi etc chissà ora quanto tempo metteranno tutti i medici ad aggiornarsi su questa cosa |
un post senza senso
il testosterone "fa bene" a livelli fisiologici, di certo non a livelli dopanti anche gli estrogeni "fanno bene" e sono protettivi per le patologie cardiovascolari nelle donne ma un eccesso di estrogeni aumenta il rischio di neoplasie tipicamente femminili (cancro della mammella, cancro dell'endometrio) senza cortisolo si muore, quindi il cortisolo fa bene |
Ma che dici? Ho scritto che se uno ha livelli bassi di testosterone corre il rischio di insorgere in diverse patologie
L' uso del testosterone deve essere somministrato a chi a carenze o agli uomini dopo i 40. Già studi che parlavano del testosterone in maniera positiva per quello che riguardavano il tumore alla prostata o il morbo di parkinson li avevo letti, finalmente c'è stata la conferma che anche in italia i medici hanno capito questa cosa. Non mi sembra di aver parlato di dosaggi elevati e dopanti, li i aires e rischi sono maggiori dei benefici. In america da tempo chi se lo può permettere usa queste sostanze sotto controllo medico. La differenza sta che prima qui in italia non davano testosterone ad una certa età perché i medici erroneamente lo associavano al tumore alla prostata, invece ora capita l' importanza di questo ormone si darà piu facilmente. Comunque somoja credo che tu hai letto solo il titolo dato che io avevo scritto "a livelli fisiologici". poi comunque quello che oggi ritenuto un dosaggio sufficiente e naturale del nostro testosterone magari tra poco sarà ritenuto non sufficiente per combattere queste patologie. poi dagli studi si vede che è proprio per colpa del calo di testosterone (calo fisiologico quindi naturale) ad una certa età che insorgono molte patologie, quindi potrebbe essere necessaria una somministrazione esterna. |
il testosterone in sè non provoca cancro alla prostata / ipertrofia
Purtroppo sono in molti a credere che faccia male alla prostata, ma bisogna specificare un attimo entrando nel dettaglio e cioè DHT ed estrogeni. In sintesi: + estrogeni = ipertrofia prostatica, + dht + estrogeni = ipertrofia prostatica, + dht = possibile ipertrofia prostatica Fin'ora i medici hanno curato e continuano a curare l'ipertrofia prostatica con gli inibitori del dht, a parte che distruggono l'uomo in tutti i sensi, spesso non si raggiunge l'obiettivo perchè abbassando il dht gli estrogeni prendono il sopravvento. Guardando il foglietto illustrativo del testovis però si vede che nelle indicazioni terapeutiche l'ipertrofia prostatica. Degli studi dimostrano che l'ipertrofia è più comune quando si ha il testosterone basso. Inoltre ci sono vari studi dove somministrando dht a pazienti affetti da ipertrofia, la prostata diminuiva di volume. Io mi sono fatto un'idea a riguardo, penso che se si hanno problemi di ipertrofia prostatica la prima cosa da fare è ridurre al minimo gli estrogeni, e poi in caso abbassare anche il dht |
Quote:
1)Il dht però non dovrebbe fare male? (effetti mascolinizzanti più accentuati, acne, perdita di capelli, ecc) 2)Non converrebbe quindi abbassare il dht e anche gli estrogeni? In tal modo non si avrebbe nessun effetto negativo, o sbaglio? Perchè? |
La perdita di capelli la hai solo se sei predisposto, purtroppo io lo sono :D
Lo chiesi gia io se per uno che prende finasteride fosse utile prendere un blando AI, per bilanciare il tutto, e mi fu risposto in primis che essendo su base stabile, prendere un AI porta sicuramente a danni al corpo, e inoltre che i sides dati dalla finasteride non verrebbero migliorati in quella maniera. |
Quote:
ciao |
Beh, non lo sarà, ma se li perdi a 30 piuttosto che a 50 anni la differenza tra causa ed effetto è molto sottile.
|
Quote:
ciao |
Quote:
ciao |
Quote:
Comunque sulla mia famiglia le cure per l'aga funzionano piuttosto bene, si tratta solo di volerle applicare, sono un costo non indifferente, soprattutto quando sono 3 i figli con l'aga :D Per quello che prendo io la spesa si aggira sui 35 euro al mese, tra lozione, integratore e shampoo. |
Effettivamente il post non ha molto senso... tutto a "livelli fisiologici" fa bene, dato che se abbiamo certi elementi nella nostra biologia un motivo c'è. Come è ovvio che un eccesso o un deficit molto marcati sono pericolosi...
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se la natura ha deciso così, ci saranno dei solidi motivi sia salutistici che comportamentali(imo da non sottovalutare) che fanno preferire bassi livelli di testo ad un uomo di 50 anni. A prescindere da quello che fa Silvester Stallone, la verità è che ne sappiamo ancora poco per giocare con ste cose... |
Quote:
beh nel corso degl'anni anche una persona che non soffre di perdita dei capelli avrà un leggero diradamento... non da causare calvizie o stempiature... se poi a questo ci unisci tutta una serie di prodotti che vanno ad indebolire il cuoio capelluto... beh te la vai a cercare :D ciao |
A breve dovrei iniziare a prendere il proviron (me lo ha già prescritto un endocrinologo), visto che siamo in tema, secondo voi fare un test per l'alopecia androgenetica all'ospedale, sarebbe utile per capire se l'assunzione di questo farmaco mi causerà una perdita di capelli ? Il test valuta la presenza di recettori per il DHT nel cuoio capelluto ?
Alla fine una volta che i capelli cadono non ricrescono più, gli inibitori del DHT bloccano solo la caduta ma non portano ad una ricrescita, quindi prima di assumere questo farmaco vorrei valutarne i rischi. |
Quote:
lo studio medico diceva appunto di tenere il testosterone entro una certa soglia che appunto non è fisiologico con l'avanzare dell' età dato che a livello fisiologico in quelle età da 40 anni in poi è legato all' insorgenza di patologie e non solo nella prostata ma anche nel parkinson in base a certi studi ed altro. in america le cure ormonali ci sono poi non è come qui che alle donne tranquillamente quasi danno controlli ormonali mentre agli uomini quasi sempre viene negato. gh e testosterone ad una certa età decadono, la somministrazione esogenza serve a tenere questi livelli più alti del normale in base all' età. |
Quote:
a me pure farebbe diventare tipo vin diesel o bruce willis comunque su di me la propecia funzionò molto bene solo che le notizie lette su questo farmaco mi hanno fatto desistere ad usarlo sempre. dopo un anno mi sono formato, i capelli mi erano ricresciuti |
io mi trovo d'accordo con greastescape.
La medicina moderna è troppo "femminista" e incentrata sulla figura femminile. Facciamo un esempio: il tumore al seno riceve più di sei volte il numero di fondi per il tumore alla prostata, anche se hanno lo stesso livello di mortalità e nuovi casi l'anno. (basta cercare su google "breast cancer vs prostate cancer") Una ragazza di 16 anni può usare la pillola anticoncezionale anche per vari motivi (e sono ormoni sterodei "pericolosi" anche quelli), e invece un uomo di 35 o 40 anni che vorrebbe alzare leggermente il proprio testosterone viene visto come un mostro. Mi sono un po' stancato , in quanto uomo, di essere trattato come cittadino ed essere umano di serie b da questa società "nazi-femminista"......... Scusate lo sfogo, ma quando ce vo' , ce vo'. |
Quote:
Lozione (ora in realtà è schiuma e non piu lozione su base alcoolica) 5% minoxidil (con la lozione il 4%, cioè fino a 2 mesi fa) antiandrogeni blandi (17alfa estradiolo e medrossiprogesterone se non sbaglio, di certo non ciproterone o spironolattone) melatonina biotina e qualche altra vitamina Sicuramente sto saltando qualcosa di minoxidil al 4% (che contiene anche 0.5g di progesterone base, 1g di potassio canrenoato, 80mg di estradiolo 17alfa, 50mg di biotina, 50mg di triamcinolone acetonide, 5g di glicerolo, 5g di acetone, 18g di glicole propilenico e alcool fino a 100ml Questa era la formula della lozione. Le pillole sono di pertrifol, 160mg di saw palmetto al 45%, 15mg zinco, qualche vitamina e se non sbaglio egcg e tocotrienoli. In + assumo su base stabile anche i multivitaminici, che di solito sono ad alto dosaggio. Shampoo per ora uso sebiprox con ciclopirox olamina, oppure restivoil con piroctone olamina come shampoo pesanti, mentre come leggero o il restivoil lavaggi frequenti, mentre prima il ketoil 0.5% di ketoconazolo. Mi ha dato altri nomi di shampoo, ma non li ho ancora provati, perchè ho la scorta di sebiprox e restivoil :D |
Quote:
ciao |
Quote:
se ci fai caso abbiamo trovato il modo di far crescere ogni cosa tranne le 2 che all'uomo interessano di più: pene e capelli :D ciao |
Quote:
Modalità cinico mode ON Se non avesse assunto GH, magari a 50 anni non avrebbe avuto più voglia di fare il protagonista del film e la vita da star (come a 20 o 30) e si sarebbe limitato a fare una vita da pensionato, dedicandosi alla famiglia e a portare a spasso il cane. E il figlio non si sarebbe suicidato. Sto volutamente esagerando, è per rendere l'idea che le conseguenze di giocar con certe cose sono imprevedibili. |
Quote:
magari un giorno scopriranno come intervenire prima dello sviluppo per dare qualche input maggiore per la crescita :D noi europei siamo fortunati tutto sommato., se fossimo stati asiatici sarebbe stata una bella beffa :D Quote:
di sicuro per stare cosi in forma negli ultimi due film stallone non ha preso gh o testosterone a dosaggi normali o di poco superiori eh. molte star di hollywood hanno una specie di fisico yoyo, cioè in certi film super in forma e muscolosi, ma muscolosi di più di quello che sono e possono mantenere normalmente. p.s. djbladux quanto spendi al mese per i capelli? e quanto ti durano queste cose? |
Quote:
Scherzi a parte (anzi no, è successo davvero) l'esempio era volutamente provocatorio, per rendere che non si parla solo di capelli. |
Quote:
ciao |
,,,,....
|
La lozione/schiuma dura 2 mesi e costa una quarantina di euro, l'integratore costa 20 euro 30 caps, dura un mese e mezzo, gli shampoo durano abbastanza, non so quantificare, perchè li ciclizzo tra loro, e costano tra i 10 e i 15.
Quindi mediamente viene una quarantina di euro al mese. |
Quote:
Chi e' il medico che ti segue? Ancora: dici che lo spironolattone e' potente ma il canrenoato di potassio e' praticamente equivalente. In realta' alle giuste percentali lo spironolattone e' piuttosto sicuro. L'alfa estradiolo mi pare piuttosto altino invece e il medrossiprogesterone non e' blando come pensi(a che percentuale era?). |
Per Greatescape:
se dopo la cura con Finasteride hai mantenuto i capelli semplicemente non era AGA ma effluvio. Interrotte le cure i capelli continuano a cadere fino a tornare alla situazione iniziale. Sul resto: la finasteride non e' il demonio, semplicemente ad alcuni da' effetti collaterali, sebbene in percentuali esigue, mentre a molti altri no. In ogni caso vale sempre il consiglio di consultarsi con un medico, meglio se dermatologo - tricologo. Ciao. |
Quote:
Non esiste un test, ma posso sbagliarmi,che ti dica se soffrirai di AGA in futuro. In ogni caso: potresti avere una caduta accelerata durante l'uso ma se non sei predisposto non avrai effetti rilevanti sulla chioma. Cio' che e' certo e' che dovresti seguire le indicazioni dell'endo. Se ti ha prescritto il farmaco ci sara' un motivo validissimo... Certamente se hai problemi di fertilita' e/o ipogonadismo e/o estrogeni troppo elevati, non penso sia indicato assumere finasteride una volta terminata la cura. |
Quote:
Su un opuscolo della dottoressa Tosti, diceva che lo spironolattone e il ciproterone (citava questi due soltanto, non so se intendesse l'intera categoria) hanno effetti che non valgono i potenziali effetti collaterali. Il medrossiprogesterone è 0.5g come il progesterone base. |
La Tosti ha sempre detto tutto e il contrario di tutto.
Dovidio e' uno dei dermatologi tricologi piu' noti. Dalle cure che online ho letto e dai commenti dei pazienti, sembra che la sua fama sia meritata. |
ad uso topico cioè solo sul cuoio capelluto cos'è che funziona veramente per la caduta dei capelli (shampoo, lozioni, creme etc) ?
poi vitamine ed altro, insomma oltre la finasteride cosa c'è? |
ma quella cura miracolosa che ha fatto cresce il manto ai topi che hanno scoperto di recente? si è rivelata una bufala o no? Avevo anche sentito di una cura che faceva ricrescere i capelli ma arrecava danni gravi al cuore fino all'arresto... bufala anche questa? Purtroppo non ricordo i nomi dei farmaci implicati a tempo perso faccio una ricerca e vi posto qualcosa :)
ciao |
Se parli del latanoprost ti dico subito che e' disponibile come galenico ma e' costosissimo e devi trovare un medico che ti faccia una prescrizione off label.
Inoltre,proprio perche' costosissimo, i galenici hanno una percentuale di principio attivo molto inferiore rispetto a quella che si sta usando negli studi ancora in corso. E' l'analogo di una prostaglandina, i benefici sono incerti cosi' come eventuali sides. Penso che alludessi a questo principio attivo. Aggiungo che parecchie cose hanno fatto ricrescere il pelo nei topi ma si sono rivelate inefficaci contro l'AGA. In una parola: meglio lasciar perdere. |
Great, le prescrizioni le deve fare il medico in base alla gravita' dell'AGA.
Senza dubbio le cure piu' efficaci abbinano un principio attivo per os e un topico. Le cose efficaci sono la classica finasteride, il minoxidil, antiandrogeni topici a giuste percentuali (tipo progesterone, spironolattone ecc.) e il ketoconazolo (che nasce come antimicotico e si rivela essere un buon antiandrogeno) in shampo o meglio in lozione o spuma. Esistono poi vari principi naturali interessanti, ma la scientificita' dietro ad essi e' opinabile. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013