crampi e contrattura perenne post crampo
Oggi ho iniziato nuoto e verso la fine dell'allenamento ho avuto dei crampi dolorosissimi ai polpacci. A 2 ore di distanza ho ancora i muscoli contratti e doloranti anche se posso camminare. Ad occhio e al tatto sono duri ma non presentano irregolarità nella forma e per il momento nessun ematoma visibile ma secondo voi perchè continuano a farmi male? i crampi sono stati dolorosissimi per poco ci rimanevo sott'acqua:D
qualche rimedio per far passare il dolore? |
Prova con polase e stretching.
|
Purtroppo un crampo molto intenso può lasciare uno strascico di dolore.
Polase e stretching (molto delicato in presenza di dolore) direi che sono un buon consiglio. Se il dolore è molto intenso aggiungerei un analgesico. Inoltre fai un buon riscaldamento prima di entrare in acqua. |
domani vado in farmacia a prendere il polase, ora con voltatrauma stretching e massaggi energetici è diminuito leggermente ma ho il terrore adesso di entrare in acqua domani e rifare la stessa brutta fine
|
Come ti ho scritto sopra, fai un ottimo riscaldamento prima di entrare in vasca e, domani, non strafare.
|
1 gr di calcio al mattino. Se il problema persiste, devi valutare la possibilità di avere instaurato un pattern di compensazione indotto dal training probabilmente. In tal caso, un primo passo è provare a lavorare in maniera specifica sugli antagonisti dei muscoli contratti, al fine di cercare di ristabilire il sistema gamma tonico. Il nuoto tende ad inibire, per eccesso di allungamento, i tibiali anteriori, è un classico che ritrovo spesso nei nuotatori d'elite.
In alcuni casi un blocco vertebrale o della sacro/iliaca può causare un pattern di disfunzione o alimentarlo. Una visita (una) da un chiro o osteopata può essere utile e spesso risolutiva. |
a distanza di un giorno ora sento dei DOMS o simili molto forti nei polpacci. Opterò per il chiropratico ma non ho capito il discorso del calcio e del lavoro specifico degli antagonisti. Nel frattempo sto assumendo sali elettroliti e faccio stretching.
|
Il calcio è più specifico per queste problematiche, c'è poco da aggiungere in realtà. Se proprio vuoi seguire un protocollo corretto, 500 mg di magnesio la sera e 1 gr di calcio al mattino.
Fai un pò di lavoro per i tibiali anteriori. Questo è quanto...... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013