Terapia chirurgica mini-invasiva dell'iperidrosi (eccessiva sudorazione di mani e ascelle)
La terapia chirurgica dell'iperidrosi consiste nella sezionedi alcuni gangli (gruppi di cellule nervose responsabili dell'iperstimolazionedelle ghiandole sudoripare a livello palmare ed ascellare) effettuata, tramiteun'incisione di 1 cm localizzata a livello ascellare, mediante un endoscopiomodificato. Tale intervento, eseguito in anestesia generale e della durata dicirca 40 minuti, consente di risolvere in maniera definitiva il problema.Presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, U.O. "Chirurgia dellaCute ed Annessi, Mininvasiva, Rigenerativa e Plastica", dopo averdescritto per primi la tecnica ad un solo accesso poi utilizzata a livellointernazionale ed avendo una delle casistiche più numerose al mondo, taleprocedura viene effettuata a totale carico del Sistema Sanitario Nazionale(gratuitamente) con una degenza di due notti. Per le sole localizzazioniascellari, in alternativa è possibile eseguire delle iniezioni locali ditossina botulinica, che bloccano la sudorazione per circa 8 mesi. XXXXXXXXXXXXXXX
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013