FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   sensazione di vertigine continua (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/23500-sensazione-di-vertigine-continua.html)

Veleno 15-02-2013 01:40 PM

Pressione alta: 110/160...

Lasix, e domani vado a farmi estrarre un litro di sangue per gli esami di rito...

Mi manca solo di scoprirmi iperteso...:rolleyes:

Doc 15-02-2013 03:10 PM

Vedi che era meglio non fare esperimenti con il gutron...

Veleno 15-02-2013 03:41 PM

Già...

anche se...non avrei mai pensato di poter avere la pressione alta...

...o forse sì...

Ma adesso discutiamo delle più comuni cause di ipertensione...:D

Doc 15-02-2013 04:29 PM

Le cause più comuni dell ipertensione primaria sono la familiarità, il sovrappeso, la sedentarietà, lo stress. (spesso agendo sugli ultimi tre fattori si può arrivare persino a poter sospendere la terapia)

Veleno 15-02-2013 09:01 PM

Direi 4 su 4...

Patologia remissibile ma non reversibile suppongo...giusto?

Doc 15-02-2013 10:37 PM

Non sono sicuro di cosa tu intenda, però come ti scrivevo, la predisposizione non si può cambiare, ma agendo con serietà e costanza sugli altri fattori si può guarire.
Pensa che ad ogni kg di peso perso corrisponde una riduzione di pressione di quasi un mm di mercurio.

LiborioAsahi 16-02-2013 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 402076)
Pensa che ad ogni kg di peso perso corrisponde una riduzione di pressione di quasi un mm di mercurio.

Questa approssimazione, tanto per farsi un idea, si può applicare a tutti i pesi corporei?

Doc 16-02-2013 01:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 402096)
Questa approssimazione, tanto per farsi un idea, si può applicare a tutti i pesi corporei?

Su soggetti molto pesanti necessita di perdere un po' più di peso per avere una uguale riduzione della pressione. Però parliamo di pesi sopra i 90-100kg.

Veleno 16-02-2013 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 402076)
Non sono sicuro di cosa tu intenda, però come ti scrivevo, la predisposizione non si può cambiare, ma agendo con serietà e costanza sugli altri fattori si può guarire.
Pensa che ad ogni kg di peso perso corrisponde una riduzione di pressione di quasi un mm di mercurio.

Ho capìto: un motivo in più per raccogliere i cocci di me stesso e rimettermi in carreggiata insomma...
Un ultima domanda: il microser è efficace anche sulle vertigini da ipertensione?
avrebbe senso affiancarlo all'attuale terapìa a base di diuretico?

Grazie

Doc 17-02-2013 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 402165)
Un ultima domanda: il microser è efficace anche sulle vertigini da ipertensione?
avrebbe senso affiancarlo all'attuale terapìa a base di diuretico?

Il microser è un sintomatico per le vertigini, qualcasa fa anche sulle vertigini da ipertensione, ma la cosa giusta da fare è impostare una terapia antipertensiva, e non è detto che sia il Diuretico.

Io come prima scelta adotterei o un Ace inibitore o un Sartano; però è una scelta da fare con il tuo medico.

Veleno 17-02-2013 01:02 PM

La terapìa vera e propria infatti dobbiamo ancora discuterla, anche sulla base dei risultati delle analisi del sangue, suppongo.
L'unico motivo per cui nel frattempo mi ha prescritto il diuretico è stato a suo giudizio la minima troppo alta; tu avresti adottato una linea diversa?

Doc 17-02-2013 04:00 PM

Sai, anche la massima è comunque altina.
Non lo dico solo io, in generale le linee guida della terapia antipertensiva prevederebbero diversamente.
Guarda ad esempio lo schema a pag 11 di questo documento che riporta le linee guida britanniche per la terapia:

http://www.clinpharm.medschl.cam.ac....Guidelines.pdf

per te, come primo step. suggerirebbe un Ace inibitore.

Veleno 17-02-2013 07:38 PM

Sì, anche la massima è altina, ma a suo dire, la minima era più preoccupante.
Invero, inizialmente non voleva neppure darmi nulla, partendo dal presupposto che potesse trattarsi di un episodio non significativo, ma poi dopo qualche cogitazione ha deciso che "almeno il diuretico" dovevo prenderlo...
Quali considerazioni abbiano determinato tale decisione non saprei dirtelo...vedremo comunque dopo il prossimo consulto quali saranno gli eventuali aggiustamenti proposti...

ma...dici che il diuretico sia poco efficace nel mio caso?

Doc 17-02-2013 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 402265)
Sì, anche la massima è altina, ma a suo dire, la minima era più preoccupante.
Invero, inizialmente non voleva neppure darmi nulla, partendo dal presupposto che potesse trattarsi di un episodio non significativo, ma poi dopo qualche cogitazione ha deciso che "almeno il diuretico" dovevo prenderlo...
Quali considerazioni abbiano determinato tale decisione non saprei dirtelo...vedremo comunque dopo il prossimo consulto quali saranno gli eventuali aggiustamenti proposti...

ma...dici che il diuretico sia poco efficace nel mio caso?

Concordo sul fatto che una singola misurazione possa essere episodica, io di solito se ho un primo riscontro di una pressione alta, somministro 10gtt di valium sublinguale (così escludo componenti ansiose), faccio passare mezz ora e poi la rimisuro. O valuto che sia ancora significativamente alta e allora inizio una terapia corretta come da linee guida (da rivalutare ovviamente nei giorni successivi), o decido che è scesa abbastanza da non necessitare una terapia e quindi non do nessun farmaco.

Posso anche usare farmaci sul momento per abbassare in quel momento una pressione particolarmente alta (per questo si possono usare anche i diuretici anche se non sono comunque una prima scelta, la prima scelta nelle crisi ipertensive è la nifedipina sublinguale), però poi imposto una terapia per i giorni a venire secondo linee guida.

Veleno 17-02-2013 10:39 PM

capisco...

mi tengo dunque il "mistero del diuretico" (che a questo punto non so neppure se ha senso continuare a prenderlo o meno...) e aspetto di vedere cosa tirerà fuori dal cilindro al prossimo consulto...

Intanto ti ringrazio Doc :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013