lastre e risonanze
Domanda forse banale, il carico radioattivo a cui si è sottoposti è preoccupante oppure no?
|
Oltre un certo numero si, ma a meno che non si rotola quotidianamente giù dalle scale difficilmente si fanno così tante lastre (ravvicinate) da causare rischi.
Comunque anche 1 ha la sua dose di radiazioni, motivo per cui meno ne si fa meglio è. Motivo della domanda?:p edit: io parlo delle lastre, le risonanze non so. |
Visto che dopo svariati mesi la tecnica del "non pensarci che poi passa" non sta dando i suoi frutti, mi sono deciso a fare un tagliando in vista dell'estate :D
|
Le risonanze magnetiche non sottopongono il corpo a nessun danno biologico, le radiografie (le lastre non esistono piu' da 40anni) invece hanno effetto ionizzante e producono danno biologico i cui effetti sono stocastici. In altre parole meno le si fai meglio è; dipende molto anche dal tecnico che le esegue, dalla bontà del tubo radiogeno e quali parti anatomiche interessa.
Se vuoi qualche info piu' specifica chiedimi pure, dove riesco ti rispondo volentieri Se potessi fare un eco al posto della RM sarebbe ancora meglio.. |
Lastra, radiografia, dottore, medico, suvvia :D
Scherzi a parte, le dovrei fare alle ginocchia. Rx per entrambi e risonanza per il sx che mi da pesanti noie da metà febbraio. L'ultima volta che ho fatto qualcosa del genere è stato 6 anni fa, delle lastre alla schiena in seguito ad un infortunio sul lavoro. E parlo di lastre perchè secondo me il macchinario era almeno del 1800. Sta volta invece andrò in un centro diagnostico che hanno aperto da poco, quindi si spera che i macchinari siano nuovi :D Chiedevo perchè le RX le ho prima, mentre la risonanza più avanti. Quindi a seconda dei risultati dell'RX se era dannosa magari vedevo se me la potevo evitare, se invece non da problemi meglio approfondire perchè è abbastanza limitante questo problema che ho quindi voglio capire bene |
Con le rx si valuta la parte ossea, non so cosa riescano a tirarci fuori sinceramente..specialmente se non viene fatta sotto carico
Per i tessuti molli la rm va benissimo comunque per i danno delle radiazioni non mi preoccuperei, specialmente visto che le fai molto di rado. Inoltre le ginocchia sono distanti dagli organi radiosensibili, la quantità di radiazioni diffuse che ti potrebbe arrivare alle gonadi è trascurabile.. |
Si le RX sono da fare sotto carico
|
come non detto allora!
|
Tutto giusto:
Risonanza - nessun danno rx - danno minimo, il problema può essere l' eventuale accumulo se se ne fanno molte |
Grazie delle spiegazioni :)
|
concordo con doc
il rischio biologico delle radiazioni in caso di esame radiografico standard (discorso a parte merita la ripetizione di esami TC) è veramente basso |
Come avevate detto, dalle radiografie non si è visto niente
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013