Testosterone - analisi del sangue
PROLATTINA 10,3 ng/ml Uomo: 4,04 - 15,2
17 BETA ESTRADIOLO 35,30 pg/ml Uomo: 7,63 - 42,6 TESTOSTERONE PLASMATICO 6,20 ng/ml Uomini: 2,80 - 8,00 TESTOSTERONE LIBERO 9,1 pg/ml 5,6 - 40,0 DIIDROTESTOSTERONE (DHT) 750 pg/ml 300 - 1200 DEIDROEPIANDROSTERONE SOLFATO (DHEA-S) 260,00 mcg/dl 80.00 - 560.00 Età 45 anni Che ne pensate? Il testo libero mi sembra francamente un pò bassino...... |
No tutto normale.
bisognerebbe piu che altro valutare loscillazione individuale negli anni più che i parametri di riferimento. |
Così è tutto normale. Poi bisognerebbe sapere perchè li hai fatti, quali disturbi avevi etc.
|
Quote:
Mi sembrava che il valore del testo libero, pur entro il range, fosse un pó bassino..... L'unico valore leggermente superiore al,range è la ferritina......troppi spinaci? O aminoacidi?:rolleyes: |
Ma no, normalmente sono piccole fluttuazioni.
|
Quote:
Dalle mie analisi risulta un ematocrito al 52, globuli rossi appena sopra il range max, così come la ferritina! Dato che ovviamente non mi sono dato all'epo, non uso farmaci, ma solo ramificati e proteine del siero in quantità modeste....mi chiedo come sia possibile che abbia dei valori che se fossi un ciclista professionista comporterebbero lo stop dall'attivita :eek::eek: |
Mi sembra più significativo rivalutare l' ematocrito, anche se spesso dipende ad un po' di emoconcentrazione (aver bevuto poco).
|
Quote:
Magari sei solo fortunato e hai la genetica per essere un ottimo atleta di endurance! |
Quote:
Mi sembra di bere abbastanza, circa 3 litri al giorno, forse non è sufficiente.... Quest'inverno oltre agli allenamenti settimanali, ho sciato praticamente tutti i week-end, puo aver contibuito ad alzare cosí l'ematocrito? |
L' idratazione può cambiare di giorno in giorno a seconda di quanti bicchiaeri d' acqua bevi; l' impedenzometria non serve a nulla, serve invece rifare l' emocromo quando sei ben idratato.
E' difficile valutare se la tua attività possa giustificare un ematocrito alto. |
Quote:
Mmmm....quindi dovrei ripetere gli esami bevendo un pó di piu per qualche settimana, senza dimenticare il,giorno prima dell'prelievo? Non ti chiedo quali invece potrebbero essere altre cause dell,ematocrito alto, globuli rossi al limite alto e ferritina alta......ho già guardato un pó su internet e naturalmente mi sono ca...... Addosso......:o |
Nel frattempo naturalmente interrompo con il mio misurino di whey e dei bcaa quando mi alleno......vero?
|
non necessariamente.
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Meno male che c'é il DOC ! ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013