FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   parassiti,batteri,virus (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/2411-parassiti-batteri-virus.html)

ricotubbs 24-01-2008 10:47 AM

parassiti,batteri,virus
 
conoscete parassiti,virus,batteri che rimangono latenti anche per anni nell'organismo?

Trokji 24-01-2008 05:21 PM

Sono tanti, talmente tanti che anche se li conoscessi tutti non potrei elencarli tutti.
Tra l'altro molti non si conoscono proprio.. caratteritica dei virus è col tempo di divenire "silenti".. non danno alcun sintomo ma si replicano nelle nostre clelule come perfetti parassiti.. purtroppo i nuovi ceppi invece distruggono la cellula ospite (cosa che alla fine è svantaggiosa per loro stessi).

Guru 24-01-2008 06:36 PM

stafilococchi(in bocca, nel naso), zoster(quello della varicella) e per quanto riguarda i parassiti ce ne sono una marea, da quelli che vivono sulla pelle a quelli che vivono all'interno come i protozoi e varie specie di vermi, come la tenia(il verme solitario).

Possono rimanere silenti(stafilococchi, zoster) o manifestarsi in periodi di particolare debolezza a livello immunitario.

La tenia, quando la prendi, prima o poi te ne accorgi perchè verifichi un a rapida perdita di peso.

In ogni caso ce ne sono tantissimi, tant'è che c'è chi ha scritto dei libri su questo.

ricotubbs 25-01-2008 10:42 AM

grazie delle risposte.chiedevo consiglio in quanto vorrei aiutare un mio amico,e' un caso un po' alla dottor house

se qualche medico si vuole interessare gliene sono grato.racconto in breve:
nel 2003 fece un viaggio girando tra spagna e portogallo,a cena mangio' qualcosa di tossico,non si sa se siano state le verdure o il pesce,la sera stessa ebbe forti dolori allo stomaco,difficolta' ad andare in bagno(sia urina e feci).i dolori passarono il giorno seguente,ed ebbe diarrea per 2-3 giorni.intanto si sentiva molto stanco,tornato a casa fece le analisi che rilevarono bilirubina e transaminasi elevate(250-300).nessuna epatite.
dopo un mese i valori tornarono nella norma ma rimase una forte stanchezza.inoltre il peso scese da circa 75kg a 62 nell'arco di 3 mesi,pur mangiando abbondante.la stanchezza se ne ando' piano piano,ma non del tutto
col passare del tempo il soggetto ebbe questi sintomi:

-dopo circa 6 mesi,ferritina bassissima,che fu curata

-a gennaio 2006 forte stanchezza per circa 20 giorni,nuova perdita di peso di circa 4kg

-ottobre 2006:l'emocromo rileva piastrine e globuli bianchi bassi(al limite del range)

-gennaio 2007 successe l'identica cosa del gennaio 2006

-marzo 2007 il soggetto divenne ipogonadico,curato opportunamente(per questo mi sto interessando).riprese qualche kg
vengono rilevati la presenza di anticorpi anti nucleo(ANA) con titolazione 1:320.Anti dna,mitocondri,anti muscolo,ENA tutti assenti.Esclusi varie malattie reumatiche,lupus,sclerosi,ecc

- gennaio 2008 succesde l'identica cosa del gennaio 2006 e del 2007


si sta ipotizzando che l'organismo sia infettato da un qualcosa che periodicamente(puntualmente ogni anno) si "risveglia" e fa dei danni

Ringrazio tutti quelli che vorrano darmi una mano o se conoscono specialisti al riguardo

homer 25-01-2008 12:21 PM

caso strano in effetti...tra spagna e portogallo...in galizia quindi..dove sono stato io...dovrei chiedere per di la se ne sanno qualcosa.
cmq
l'emocromo in situazioni normali com'è? lo potresti postare.
piu che a 1 agente infettante che compare solo a Gennaio, non si puo invece assumere che la patologia sia dovuta a qualcosa che mangia specificamente nel periodo sotto inchiesta(postnatalizio quindi)? o a comportamenti in quel periodo?
sinceramente al batterio che dopo il panettone si sente + forte e gli fa male nn sono tanto propenso...sopratutto il punto puo essere che 1 evento "forte" possa essere ritenuto responsabile, ma solitamente batteri e virus che sono "latenti" hanno un modo subcronico di manifestarsi. del tipo li pigli, nn te ne accorgi x mesi e poi si manifestano. probabilmente quello che ebbe il tuo amico è 1 infezione da vibrio paracolera o qualche altro batterio, sopratutto se ha mangiato frutti di mare (tipici in quella zona).

ricotubbs 25-01-2008 05:08 PM

grazie Homer.sei gentilissimo.vediamo se riusciamo ad arrivare a qualcosa.
Il tipo e' un giocatore di pallanuoto,in una squadra che disputa un campionato,praticamente segue un alimentazione pulita e ovviamente abbastanza calorica,durante le feste natalizie credo che si allontani dalla dieta ma conoscendolo non e' un tipo da dolci,ma piu' da maiale(i nonni hanno un allevamento).non credo quindi dipenda dal fattore alimentare.altri fattori non saprei,ma scarterei cari motivi psichici-sociali in quanto i soldi non gli mancano,si e' anche laureato,e' fidanzato ufficialmente,e' nella mia cerchia di amici che abbiamo la testa sulle spalle,ecc.

la cosa che mi fa pensare e' anche che la perdita di peso e' esclusivamente di massa magra,io faccio BB da parecchio e ho anche gareggiato e lo noto subito,anzi mi ricordo che quando gli e' successo la prima volta si e' proprio rimpicciolito,ma la taglia dei pantaloni non e' scesa.

Inoltre,vi e' stato un aumento del metabolismo,in quanto mi diceva anche il suo allenatore che prima per mantenersi mangiava circa 3000-3500 calorie(a 75kg),con le stesse poi perdeva peso e parecchio

Io ho un amico endocrinologo che ha curato il suo assetto ormonale(e anche il mio,causa aas)solo che non si spiega la situazione

Ti posto alcune delle analisi:

Analisi del 21/04/04(fatte dopo circa 10 giorni dall'intossicazione)

glicemia 85 (tra 60 e 110)

azotemia 43 (fino a 50)

Bilirubina totale 1,5 (<1,1)***

Bilirubina diretta 0,3 (<0,4)

Bilirubina indiretta 1,2 (<0,75)***

Trigliceridi 83 (tra 60 e 165)

Got 282 (fino a 46)

Gpt 170 (fino a 49)

P."C".R.(Quantitativa) 2,8 (negativa: <7,5)

VES 9 (da 1 a 10)

Colesterolo totale 165 (tra 130 e 220)

Globuli bianchi 6,7 (tra 4 e 12)

Ematocrito 46,8% (tra 39 e 50)

Neutrofili 4,1 (tra 1,6 e 7,9)

Linfociti 1,6 (tra 0,6 e 3,8)

Monociti 0,8 (tra 0 e 0,9)

Eosinofili 0,1 (tra 0 e 0,7)

Basofili 0,1 (tra 0 e 0,2)

Globuli rossi 4,98 M/uL (tra 4,4 e 5,8)

Emoglobina 16,1g/dL (tra 13 e 16,8)

Volume globulare medio 94 fL ( tra 80 e 96)

Contenuto medio di emoglobina 31,2 pg (tra 26 e 31,2)

Conc. media corpusc. di emoglobina 34,3 g/dL (tra 31,8 e 36)

Ampiezza di distrib globuli rossi 11,5% (tra 11,2 e 14,8)

Piastrine 206 (tra 140 e 400)

Elettroforesi delle siero proteine:

Albumina 4,06 g/dl (tra 3,22 e 5,78)

Alfa 1 0,21 g/dl (tra 0,09 e 0,38)

Alfa 2 0,90 g/dl (tra 0,4 e 1,15)

Beta 1,28 g/dl (tra 0,5 e 1,28)

Gamma 0,66 g/dl (tra 0,65 e 1,74)

Anti Hav IgM negativo

Hbs Ag negativo

Hbe Ag negativo

Hbe Ab negativo

Hbc Ab negativo

Anti HCV negativo



Analisi del 30/05/04

glicemia 80 (tra 60 e 110)

azotemia 41 (fino a 50)

Bilirubina totale 0,7 (<1,1)

Bilirubina diretta 0,2 (<0,4)

Bilirubina indiretta 0,5 (<0,75)

Trigliceridi 75 (tra 60 e 165)

Got 23 (fino a 46)

Gpt 19 (fino a 49)

Colesterolo totale 161 (tra 130 e 220)

Globuli bianchi 4,9 (tra 4 e 12)

Ematocrito 45,8% (tra 39 e 50)

Neutrofili 3,3 (tra 1,6 e 7,9)

Linfociti 1,5 (tra 0,6 e 3,8)

Monociti 0,5 (tra 0 e 0,9)

Eosinofili 0,1 (tra 0 e 0,7)

Basofili 0 (tra 0 e 0,2)

Globuli rossi 4,75 M/uL (tra 4,4 e 5,8)

Emoglobina 15,7g/dL (tra 13 e 16,8)

Piastrine 176 (tra 140 e 400)


Analisi del 7/07/04

Ferritina 10,8 ng/ml (tra 38 e 280)***

FT3 3,1 pg/ml (tra 1,7 e 3,7)

FT4 1 (tra 0,7 e 1,5)

TSH 1,1 ug/dl (tra 0,35 e 5)

Globuli bianchi 4,6 (tra 4 e 12)

Ematocrito 45,2% (tra 39 e 50)

Neutrofili 2,9 (tra 1,6 e 7,9)

Linfociti 1,5 (tra 0,6 e 3,89)

Monociti 0,2 (tra 0 e 0,9)

Eosinofili 0,2 (tra 0 e 0,7)

Basofili 0 (tra 0 e 0,2)

Globuli rossi 4,9 M/uL (tra 4,4 e 5,8)

Emoglobina 15,1g/dL (tra 13 e 16,8)

Piastrine 165 (tra 140 e 400)

La ferritina sali' dopo una cura con ferro.Cmq anche questa carenza risulto' strana(non alimentazione-dipendente,di sicuro)

Dopo qualche mese ebbe i problemi endocrini(ipogonadismo con ridotti valori di fsh e lh)

l'ultimo emocromo risalente a 2 mesi fa e' questo:

Globuli bianchi 4 (tra 4 e 12)

Ematocrito 47,6% (tra 39 e 50)

Neutrofili 2 (tra 2 e 8)

Linfociti 1,6 (tra 1,5 e 3,5)

Monociti 0,3 (tra 0,4 e 0,8)***

Eosinofili 0,1 (tra 0 e 0,7)

Basofili 0 (tra 0 e 0,2)

Globuli rossi 5,12 M/uL (tra 4,4 e 5,8)

Emoglobina 16,3g/dL (tra 13 e 16,8)

Volume globulare medio 95 fL ( tra 80 e 96)

Contenuto medio di emoglobina 30,9 pg (tra 26 e 31,2)

Conc. media corpusc. di emoglobina 35,3 g/dL (tra 31,8 e 36)

Ampiezza di distrib globuli rossi 12,5% (tra 11,2 e 14,8)

Piastrine 141 (tra 140 e 400)

homer 25-01-2008 06:19 PM

chiedigli cosa ha mangiato durante le feste di diverso. almeno ci togliamo sto dubbio.
x la bilirubina, il danno sembrerebbe non epatico.
x le transaminasi se non fosse che mi dici ke è sportivo e tutto direi eccessi alcolici, ma devo ristudiare 1 poco che puo essere.
altri disturbi che manifesta? la perdita di peso si manifestasolo con stanchezzA?

Guru 25-01-2008 09:20 PM

Ha fatto un'eco epatica o una risonanza?

Non vorrei che le tossine con cui è venuto in contatto, gli abbiano danneggiato il fegato.
Ha mangiato funghi?

Trokji 25-01-2008 09:23 PM

Non escluderei neppure forme protozoarie. attenzione..

ricotubbs 26-01-2008 01:21 PM

Rispondo,visto che ci ho parlato parecchio ieri sera:

nelle feste ha mangiato i dolci tipici della zona(fatti con farina + fecola di patate,olio e miele),salsiccie fatte in casa,vino rosso,torrone.ah,e' astemio.non ha mai mangiato funghi,non gli piacciono

l'ecografia ne ha fatto 3 in diversi periodi,tutt'ok(fegato,milza,pancreas,reni)

ormonalmente e' perfetto

manifesta questi disturbi:
-stanchezza
-difficolta' ad alzarsi dal letto la mattina
-frequenti sbadigli durante la giornata
-un po' di sonnolenza
-perdita solo di massa magra
-afflosciamento generale e perdita di pump muscolare

vorrei cercare di aiutarlo perche' e' triste veder soffrire un giovane per tempo,soprattutto perche' ha una forza psicologica molto forte

ricotubbs 27-01-2008 12:46 PM

che mi dite?

ricotubbs 28-01-2008 06:05 PM

Oggi in clinica gli e' stato rifatto un nuovo emocromo:

Globuli bianchi a 3,77(4,5-8)
Monociti 8,9 (0-8)

queste le anomalie

ricotubbs 29-01-2008 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 27179)
Oggi in clinica gli e' stato rifatto un nuovo emocromo:

Globuli bianchi a 3,77(4,5-8)
Monociti 8,9 (0-8)

queste le anomalie



ho sbagliato a scrivere,i monociti sono 9,8

homer 31-01-2008 11:30 AM

i globuli bianchi bassi...potrebbe essere infezione o altre prolemi (infezioni solitamente virali possono produrre questo quadro).
ha fatto uno striscio di sangue per la verifica della morfologia?

ricotubbs 31-01-2008 01:17 PM

no...oggi dovrebbe uscire intanto l'analisi delle feci

secondo te potrebbe essere anche una mononucleosi "cronica" che si riacutizza?

alexsurfer 22-08-2008 09:56 PM

Classici sintomi da malattia autoimmune, ossia il corpo si sta facendo lotta da solo, contro dei virus latenti.
Ti consiglierei di andare da un buon omotossologico, oppure se vuoi ti do indirizzi di centri specializzati anche di stanchezza cronica.

Mandami pvt

Franz 23-08-2008 01:39 AM

ha dolori articolari ? guardati siti sulla fibromialgia !

alexsurfer 24-08-2008 10:01 PM

va be, nn esageriamo, potrebbe essere solo tiroide, basta fare accertamenti.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013