FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   terapìa della sindrome vertiginosa (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/24644-terapia-della-sindrome-vertiginosa.html)

Veleno 09-11-2013 07:06 PM

terapìa della sindrome vertiginosa
 
...spulciando qua e la sul web alla ricerca di info sulla sindrome vertiginosa e relative terapìe, mi sono imbattuto nel blog di tale dott. La torre, che si dichiara medico otorino regolarmente iscritto all'albo, e che sostiene che TUTTE le sindromi vertiginose siano curabili perchè tutte riconducibili all'idrope.
Il medico (?) in questione sostiene ad esempio che non esistano vertigini da "cervicale", nè da insufficienze aortiche di un qualche tipo; sostiene di poter curare questi disturbi senza neppure fare alcun esame strumentale poichè può avvalersi dell'esperienza raccolta in una ventina d'anni di esercizio della professione grazie ai quali arebbe giunto alle conclusioni sopra descritte.
Addirittura eseguirebbe diagnosi a distanza attraverso Skype (non è neppure residente in Italia, seppur italiano), prescrivendo la terapìa e seguendo il paziente fino alla scomparsa dei sintomi...:eek: dietro pagamento di un onorario una tantum...

Ovviamente sento puzza di marcio da kilometri, sopratutto perchè lo schema impostativo è tipico del ciarlatano standard, ovvero:

- sostenere di avere conoscenze che sono precluse ad altri medici
- infondere un senso di speranza nel lettore
- riportare testimonianze di casi "riusciti"
- ricondurre gli insuccessi della medicina "ufficiale" alla solito filone complottistico

Sarei comunque curioso di sentire i pareri dei medici del forum, se interessa:
L’odissea del paziente vertiginoso…. | Idrope News

Grazie :)

LiborioAsahi 09-11-2013 07:13 PM

Li trovi tutti tu?
:D

orange 09-11-2013 08:35 PM

Mi immagino veleno al pc vestito come the punisher in cerca di ciarlatani da giustiziare:D

Doc 09-11-2013 09:48 PM

Veleno, hai giò evidenziato tu i motivi per cui non è degno di nessuna credibilità.

Veleno 11-11-2013 11:00 AM

...ma ...questa ipotetica idrope si potrebbe curarla rivolgendosi al proprio medico di base?

Doc 11-11-2013 12:06 PM

Secondo i testi di medicina le uniche idropi che esistono sono l' Idrope della colecisti e Idrope fetale. Quindi nessuno può curare qualcosa che non esiste.

LiborioAsahi 11-11-2013 01:14 PM

Nella sindrome di Meniere no?

Doc 11-11-2013 04:07 PM

La sindrome di Meniere è una delle cause di vertigine, non sempre si pone una diagnosi certa, ed anche in quel caso la terapia non è comunque di certa efficacia.

LiborioAsahi 11-11-2013 04:18 PM

tuttaltro che certa!!!

Veleno 11-11-2013 07:36 PM

La terapìa non ha un efficacia certa,ok, ma si potrebbe comunque tentare, no?
Non credo ponga grossi rischi, e se non funziona, amen, almeno uno ci ha provato...ragionamento sbagliato?

ArmandoVinci 11-11-2013 09:17 PM

è un cialtrone...

Veleno 16-11-2013 12:15 PM

Dunque...

Ho riletto con calma i contenuto del sito e devo dire che forse non è tutta cialtroneria...

O meglio: non cambio idea sulla tendenziosità delle informazioni, sul fatto ad esempio, che spacci per certa un' ipotesi terapeutica facendo leva sull'emotività dei contenuti, però il dato che sembra interessante è che ci sarebbero testimonianze reali, quindi attendibili che provengono dai profili facebook di persone reali che si sono rivolte a lui risolvendo tutto o in parte un problema che era stato valutato invece come intrattabile da altri medici orl, come si appresta ad essere il mio caso ad esempio, dove dopo qualche consulto e un pò di esami di rito, la conclusione è stata che me lo devo tenere e che mi viene consigliato un training di riabilitazione vestibolare che suppongo avrebbe la stessa efficacia sul problema di un programma di esercizi di stretching per le narici...

La terapìa proposta, peraltro, sarebbe attuabile anche con una certa facilità perchè a ben vedere, non si tratta di altro che di una strategia volta al drenaggio dei liquidi in eccesso e al'inibizione del rilascio dell'ormone ADH, dunque nella sua forma più semplice consisterebbe soltanto nel bere acqua a secchiate e condurre una dieta iposodica low carb; il protocollo del dottore in più prevederebbe all'occorrenza l'aggiunta di un paio di flebo di mannitolo (per aiutare il drenaggio nella fase iniziale suppongo), del cortisone a scalare per inibire unitamente al carico idrico l'ormone ADH ed eventualmente psicofarmaci...dunque sembra tutt'altro che una cosa complessa, e per i rischi che comporta,secondo me varrebbe la pena provare...mal che vada ne avrei comunque benefici anche solo a livello di perdita di peso e stabilizzazione della pressione arteriosa...

Pareri, suggerimenti, critiche ed obiezioni sono benvenute.

Grazie.

Veleno 18-11-2013 12:55 PM

Cavoli...c'è stato un afflusso di risposte inaspettato...calma, non accalcatevi per favore!...:D

ArmandoVinci 18-11-2013 01:17 PM

Veleno, il problema delle vertigini, come sintomo e/o patologia, non è assolutamente riconducibile ad una sola ed unica eziologia in tal caso l'idrope (se non sbaglio questo è il punto del dottore in questione).
Le vertigini benigne necessitano di un approccio multidisciplinare, che coinvolge l'otorino, il neurologo, lo gnatologo, l'oculista, l'osteopata e figure affini.
Ne parlo poichè collaboro con diversi otorini e relaziono annualmente per l'AIVAS (Associazione Italiana Via Aeree Superiori) e lo scorso week-end c'è stato un convegno anche su questo problema, ovvero equilibrio ed instabilità. Eziopatogenesi, esame otoneurologico e vaultazioni affini.
Chiunque dice o crede di detenere l'unica soluzione per risolvere un problema che può avere 1000 sfaccettature (ricordo che il sistema vestibolare ha interconnessioni con diverse strutture nervose primarie) è un cialtrone.

PS: da considerare che la patologia vertiginosa, richiede oltre che una diagnosi e cura farmacologica, anche una riabilitazione con esercizi e biofeedback, proprio per ripristinare la funzionalità di un sistema divenuto disfunzionale.

LiborioAsahi 18-11-2013 03:12 PM

Ti dico solo la mia esperienza personale, quindi molto limitata ma già abbastana estesa per confutare agevolmente il cialtrone.
Io ne ho avute a causa delle mio stato d'animo (ansia=>iperventilazione=>sovrasaturazione di O2), da piccolo per una cupololitiasi, ora mi capitano costantemente quando ho eccessive tensioni muscolari a livello del collo/spalle e infine la mattina dopo un openbar (:D).
Pertanto mi ritrovo assolutamente d'accordo su chi ritiene che la causa monofattoriale sia una cialtronata bella e buona.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013