Contrattura adduttore sx
Salve ragazzi :)
E' circa una settimana che ho l'adduttore sx decisamente molto rigido, lo sento sempre molto teso forse anche per colpa del molto lavoro sulla parte inferiore.... Oggi era la sessione dedicata a panca e squat, già durante il posizionamento nella panca tirando indietro i piedi per metterli in posizione sentivo "pungere" leggermente, ma nulla di particolare.. Passando allo squat prima ancora di cominciare, durante la solita routine di riscaldamento al primo "allungo" ho sentito una fitta intensa, ho ovviamente abbandonato qualsiasi idea di fare squat e fin da subito ho sentito la parte molto rigida anche al contatto e premendo forte con le dita sento fastidio.... Riesco a camminare senza problemi, non ho dolori "forti" da stiramento che dovrebbe essere "più grave" come cosa ma non posso allungare la parte interessata almeno per il momento.... Non so se la mia supposizione sia esatta (quella della contrattura), cosa ne pensate??? Dovrei in teoria applicare calore e massaggiare delicatamente, magari utilizzo anche il foam roller se è il caso.... Grazie |
io lo lascerei stare e vedrei come ti svegli domattina
un piccolo risentimento muscolare durante una fase di allenamento voluminoso e\o intenso è frequente |
Ok, evito anche il solo calore con la borsa dell'acqua calda??
|
Quote:
|
Ok aspetto a domani :D ... Nel caso persistesse??
|
nel caso persistesse ti tocca affrontare un periodo di riposo (relativo al muscolo interessato), eventualmente seguito da delle modifiche nell'esecuzione degli esercizi per evitare il sovraccarico di quel gruppo (no stacco sumo, no squat wide stance)
occhio perchè a volte lo stretching eccessivo, soprattutto se eseguito a freddo e oltre la soglia del dolore o con tempi sotto tensione troppo prolungati è più dannoso che benefico. |
Quote:
Cmq oggi va decisamente meglio, ieri prima di leggere le vostre risposte avevo già applicato un po di calore e il fastidio era diminuito, oggi se premo a fondo percepisco meno tensione e fastidio anche se ancora non é passato peró si è notevolmente ridotto... Qualche anti infiammatorio (tipo OKI) potrebbe aiutare??? Non posso fare nulla di "specifico" per velocizzare la guarigione?? Quote:
|
Quote:
Circa l' allenamento puoi provare a fare i soliti esercizi con movimenti molto lenti e controllati incrementando i carichi con estrema gradualità, se non compare dolore o resta a livelli minimi sei a posto. |
Grazie :), ok prenderò oggi l'oki per vedere se migliora, nel dubbio evito caldo o freddo anche se ieri sembrava avermi fatto bene e vediamo come va.....
|
Aggiornamento:
In questi 3 giorni di riposo l'adduttore sembrava essere tornato quasi del tutto alla normalità senza prendere anti infiammatori, massaggi o altro, ma oggi durante l'allenamento di squat ha ripreso a pizzicarmi con carichi vicini all'80% e ora è un po indolenzito, al pizzicore mi sono fermato ovviamente ma credo che saltando anche il "richiamo" di venerdì partendo da oggi dovrei recuperarlo totalmente .... :/ vediamo un po Prenderó almeno una bustina al giorno di oki anche se credo sia "poco" peró non mi va di riempirmi di bustine, massaggeró la parte in quanto sento al tatto un tiger point abbastanza accentuato che premuto forte mi da fastidio |
Frequenza di allenamento dello squat?
|
Non dipende dallo squat direttamente, credo sia "colpa" Dell'accoppiata con i complex che interessano molto la parte inferiore con varianti di squat, accosciate in tutte le salse (golbet squat, truster, clean+front, jump squat con kettlebel, affondi vari con bilanciere e manubri ecc ecc) tutto fatto con recuperi molto bassi e intensità elevata....
Da una parte lavorano davvero bene i complex, nonostante sia in ipo vedo le gambe più grosse e definite, li uso anche come forma di "cardio" e mi trovo alla grande, insomma li reputo davvero divertenti e utili ma probabilmente non sono abituato a tutto questo lavoro e l'adduttore sx che è sempre stato molto teso (dall'ultimo e unico infortunio alla gamba sx) probabilmente ne ha risentito...... |
Veniva anche a me. Con un paio di accosciate prima dell'allenamento (a corpo libero ovviamente) a gambe larghissime tenendomi con le mani ai pali del rack ho risolto.
Comunque indagando ho capito di avere due adduttori di pietra e sopratutto debolissimi. Ora li sto allenando in ottica di stretching PNF con la macchina appostita. Pensa che le signore di mezzaetà la fanno con 30 kg, le ragazzine pure 40-45. Io con 15 kg a stento chiudo una serie da 30. |
Quote:
Buona giornata. |
Il problema è che il front squat toccandomi i polpacci col sedere lo faccio senza problemi o tensioni sull'adduttore, ma mi basta allargare i piedi (e divaricarli) nel back squat per sentirli tirare come forsennati. Poco male tanto ci scendo lo stesso sotto il parallelo senza perdere la schiena, ma meglio curarle certe carenze.
Il front voglio sempre farlo, ma non so se deve sostituire il volume di back o si può mettere come un banale fondamentale anche a 8-10 ripetizioni. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013