Problemi di postura (Iperlordosi/Ipercifosi)
Salve a tutti,ho dei problemi alla schiena (leggendo in giro credo si tratti di iperlordosi lombare , ipercifosi ed iperlordosi cervicale) e vorrei correggerli se possibile. Ho 18 anni , peso 64.5kg e sono alto 1,75. Non mi sono mai preoccupato fino in fondo di questo mio difetto, fino a quando qualche mese fa iniziai con degli esercizi di ginnastica posturale (questi)...Non sono mai andato in palestra, ma inizierei subito se servisse a risolvermi questo problema.
Inoltre da quando cerco di stare dritto ho dei dolori alla schiena , cosa che prima non avevo, è normale? Vi lascio delle foto, fatemi sapere quanto grave vi sembra il problema, grazie mille a tutti in anticipo ;) ![]() ![]() ![]() |
Ciao,
a me non apre tu abbia alcun problema. Sei solo molto magro. Irrobustirti di certo non ti farebbe male. Buona serata. |
l'analisi di queste foto (e in generale del materiale fotografico, senza la possibilità di visitarti) non consente di valutare la tua postura
ad ogni modo, per quello che vedo, non mi sembra tu abbia delle curve patologicamente accentuate c'è probabilmente una tendenza a lordizzare ma niente di esagerato o preoccupante i dolori che avverti quando cerchi di "raddrizzarti" possono essere secondari a posture errate protratte nel tempo (ad esempio durante lo studio) credo comunque che non sia sano per un ragazzo della tua età non praticare alcun genere di attività fisica (forse giochi a calcetto?) |
Ciao ad entrambi, mi solleva il fatto che la situazione non vi sembri grave, comunque secondo me un po di curva c'è, magari nelle foto si vede di meno. Di sicuro però sono migliorato da quando faccio gli esercizi posturali. Comunque rimane un altro ''problema'', ho le clavicole sporgenti (nell'ultima foto un po' si vede), da cosa dipende?
Quote:
|
Quote:
Diventare piu' forti non e' quasi mai fatica sprecata, ed e' sempre una ottima idea. Nel tuo caso, anzi in ogni caso, cerca di privilegiare esercizi col bilanciere, che coinvolgano tutta la schiena (per esempio stacco) e le spalle (come la Military Press). Buona giornata. |
tralasciando la tua dismorfofobia direi che le clavicole sporgenti (che nella foto non si vedono!) possono dipendere da una semplice conformazione strutturale e sono senza dubbio rese più evidenti dalla scarsa massa muscolare in zona clavicolare appunto.
detto questo, mi trovo daccordo con il principe se il tuo aspetto estetico non ti piace puoi piangerti addosso o agire per migliorarti, la seconda soluzione però è molto più faticosa. |
Grazie mille ragazzi, mi avete motivato moltissimo, al più presto inizio a farmi il giro delle palestre della mia città per trovare quella giusta ;)
|
Boh ragazzi, possibile sia solo io a non vedermi dritto ? Ho fatto delle nuove foto, magari qui il problema si vede...
http://s16.postimg.org/f60yoixb9/schiena1.jpg http://s3.postimg.org/vum2st7pv/schiena2.jpg http://s18.postimg.org/5wfokzxeh/schiena3.jpg http://s30.postimg.org/ipw8468ld/schiena4.jpg P.S: Comunque sono stato in palestra, oggi mi iscrivo ;) |
Dire sono "storto" non vuol dir nulla e va contestualizzato.
Avere la schiena "storta" inteso come deforme è una cosa, averla storta perchè si ha una postura sbagliata ma non ci sono problemi alla colonna e tutt'altra situazione. Tu sei molto magro, non hai muscoli, quindi la colonna paga la tua condizione. Se inizi a costruire un rinforzo attorno alla colonna con dei muscoli almeno idonei ad una persona normopeso vedrai che molti difetti che noti ora svaniscono. Inoltre quello foto servono a poco, o ti fai fotografare, oppure se ti fai degli autoscatti ti storti o accentui le storture, quindi o si vedono problemi che non ci sono, o si accentuano problemi che sarebbero molto meno evidenti. |
Quote:
Come ha detto Orange qui sopra, non sembri avere nulla di patologico, a parte l'atrofia muscolare :-). Comincia ad allenarti, arriva a 2xBW di stacco, e poi controlla di nuovo se sembri storto. Buona giornata. |
Quote:
Quote:
|
a 18 anni è troppo tardi per indossare un busto correttivo anche qualora fosse stato utile.
vai da un ortopedico e fatti visitare personalmente (le foto che continui a postare sono inutili). quand'anche avessi un'accentuazione delle normali curve cervico\dorso\lombari non potresti far altro che agire migliorando volontariamente la postura e rinforzando i muscoli che direttamente o indirettamente agiscono sulla colonna. |
Quote:
La colonna non sta in piedi da sola, la tengono su i muscoli. Se vuoi tenere la colonna dritta, devi avere i muscoli in grado di tenerla dritta. Se vuoi una postura da persona normale, devi avere abbastanza muscoli da poter tenere quella postura. Mettere su muscoli non basta? magari no, magari non sara' sufficiente nel tuo caso. Ma di certo e' necessario. Senza muscoli, la tua colonna dritta non ci stara' mai (ammesso che sia storta, e a me non sembra). Buona giornata. |
Avete ragione ragazzi, sono io che mi faccio troppe paranoie...Parlerò col mio personal trainer di questo ''difetto'', mi allenerò in palestra con esercizi mirati e magari tra qualche mese potrò postare una foto dove sono più dritto ;)
|
Quote:
|
Non tutti hanno la fortuna di avere una palestra attrezzata come la tua:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Vuole semplicemente dire che non conta solo iscriversi e andare in palestra, ma è importante anche cosa si va a fare.
Quindi occhio a cosa di propongono, anzi, sarebbe meglio che facessi un giro sui diari del forum per vedere come si allenano molti utenti per farti un'idea di casa devi fare. Così in palestra ci vai già con le idee chiare, sai cosa devi fare e giochi di anticipo sui PT. |
Quote:
Purtroppo, trovare un PT da palestra commerciale in grado di insegnare come fare stacco in maniera corretta e sicura (le due cose vanno di conserva) e' davvero raro. Trovarne uno che abbia idea di cosa sia una Military Press, e sappia insegnarla e' ancora piu' raro. Il PT da palestra media crede che lo stacco faccia male alla schiena, e che sollevare un peso sopra la testa danneggi le spalle. Crede anche che sollevare 100Kg da terra non richieda alcun lavoro da parte del core, mentre e' convinto che giocare con i pesetti rosa cercando di rimanere in equilibrio su una palla medica sia il modo migliore per rinforzarlo. Spero di essermi spiegato, perche' e' importante. Condivido i consiglio di Orange: fatti un giro nella sezione dei diari, e cerca i video con l'esecuzione corretta degli esercizi menzionati sopra (Shade ne ha di molto belli). Buona giornata. |
Piccolo aggiornamento:
Ieri sono stato dal dottore (medico di famiglia purtroppo, dall'ortopedico ancora devo andarci), e una volta che ero li gli ho chiesto di visitarmi la schiena, per capire se è solo una mia paranoia o meno...Lui mi ha fatto mettere di schiena ed ha notato che ho una spalla più bassa dell'altra. Poi mi ha toccato la spina dorsale e ha detto che ho una leggera ''scoliosi'' (a me non sembra proprio, forse intendeva dire cifosi?)....Mi ha consigliato il nuoto (cosa che per la cifosi non è assolutamente indicata) e mi ha invece sconsigliato assolutamente il sollevamento pesi in piedi (solo sulla panca)...Devo dargli retta o no? A me ha dato l'impressione di non capirne un granchè :p |
Quote:
Spero lo facciano Doc o Somoja, i nostri resident doctors. Buona giornata. |
Ok, vediamo di essere piu' costruttivi: per quale motivo sconsiglia il sollevamento pesi in piedi? quali danni pensa che faccia, e attraverso quali meccanismi fisiologici / meccanici?
|
Quote:
|
Devo dire che non potendo valutare di persona G-cobra non posso essere certo dei motivi per cui il medico di famiglia abbia dato una indicazione del genere.
Se io ritengo che una alterazione scheletrica dipenda solo da un atteggiamento (quindi di origine muscolare) non vedo motivi per vietare qualsivoglia attività con i pesi (ben fatta), anzi lavorando sui gruppi muscolari giusti potrebbe migliorare le curvature. Se però, valutando un paziente, trovassi (o anche solo sospettassi) una anomalia strutturale ossea allora il discorso diventerebbe più complesso. A fronte di una scoliosi vera a S italica, forse anche io sconsiglierei di fare Squat. |
Grazie della risposta Doc :)
Boh ragazzi, a questo punto non so che fare...In palestra non sono ancora andato per via di vari impegni...Mi sa che mi conviene prima consultare un ortopedico, anzichè peggiorare la mia situazione in palestra. P.S: Comunque Doc, il mio giudizio da inesperto è che non si tratta solo di atteggiamento cifotico ma bensì di una struttura ossea leggermente curva (se tocco al centro della schiena sento qualche vertebra in fuori). |
"Sentirti" da solo le vertebre fuori posto è pressochè impossibile (a meno di alterazioni gravissime che tu non hai). Però sono daccordo che la cosa vada approfondita perchè non è giusto impedire ad un ragazzo giovane una attività se non si ha la certezza che quella attività possa esser deleteria.
Visita ortopedica e rx colonna su carta millimetrata possono essere un primo passo serio. |
Quote:
|
Quote:
Prova con tatto. Se non funziona andrai privatamente (è difficile quantificare la tariffa di una visita specialistica privata, facilmente siamo sui 120 euro, però c'è una grande variabilità) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A me pare che tu stia cercando qualcuno che assecondi le tue paure e che ti dia conferma di quello che vuoi sentirti dire. Vale a dire, vuoi sentirti dire che sei un caso patologico e che hai davvero una malformazione ossea. Questo ti consentira' di compatirti e di piangerti addosso con tanto di avvallo medico. Inoltre, ti offrira' una comoda scusa per non fare niente per migliorare la tua situazione, perche' quando uno prova a fare qualcosa, rischia anche di non riuscirci, ed ammettere un fallimento e' una cosa molto difficile. tutto questo e' perfettamente lecito, la schiena e il corpo sono i tuoi, e ci puoi fare quello che vuoi. Ma sarebbe opportuno che ti rendessi conto che la responsabilita' per il tuo benessere e' prima di tutto tua; non e' del tuo medico, non e' di sconosciuti come il sottoscritto incontrati su Internet. Sei tu che devi decidere di voler affrontare la situazione e migliorarla, sei tu che devi metterti in gioco e cominciare a far cambiare le cose. Questo e' un cambiamento che deve partire da te, e nessun altro puo' aiutarti a cominciarlo. Concludo con una nota; c'e' un utente, Taproot, che ha una situazione di scoliosi piuttosto seria, nonche' una postura piuttosto compromessa come la tua. Nonostante tutto, lui ha deciso di mettersi in gioco, di cominciare a cambiare le cose. Ci e' riuscito? no, non ancora del tutto, ha ancora molta strada da fare. Ma lo spirito con cui ha afffrontato la situazione e' encomiabile e ammirevole, e qui dentro viene incoraggiato da tutti. Non per i suoi carichi di squat o stacco, ma perche' e' un ragazzo che si sta provando sul serio. Cerca i suoi messaggi, leggili, magari troverai l'ispirazione giusta. Buona giornata. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013