Diradamento capelli ed aumento stempiatura
Sono stato sempre piuttosto stempiato, ma negli ultimi anni il diradamento dei capelli (parte frontale) è accelerato in modo piuttosto brusco. In particolare, negli ultimi 2 anni, la stempiatura ha avuto un aumento decisamente notevole. Non mi sono mai preoccupato troppo, dato che, da anni, porto i capelli rasati, ma, sinceramente, ora la situazione comincia un pò a preoccuparmi. Non vorrei ritrovarmi, tra qualche anno, ad avere la stessa pelata di mio nonno.
Ricordo che sul forum se n'è discusso spesso in passato, ma mi piacerebbe riaffrontare un pò la questione. Premetto che non ho nessuna intenzione di usare inibitori dell'alfa-5-reduttasi. Ricordo che alcuni parlarono bene del Minoxidil ad uso topico. Esperienze? Consigli? Grazie. |
Escluso l'alfa 5 reduttasi, il minoxidil resta l' unica terapia seria per la calvizie. La sua efficacia dura per qualche anno però aiuta.
|
Quote:
Grazie per la risposta. Immagino debba puntare sulla preparazione galenica. Giusto? Non vorrei buttare, però, soldi inutilmente per un visita dermatologica col solo scopo di avere la ricetta bianca. Le farmacie, che tu sappia, fanno storie se dovessi ordinarla senza ricetta? Per quanto riguarda l'efficacia limitata nel tempo, vale anche con un uso di tipo continuo? |
Quote:
Quote:
|
Scusate se mi intrometto con una domanda, ma il monoxidil è utile solo per fermare la caduta o fa anche crescere nuovi capelli?
|
Quote:
|
Ok
|
Quote:
Non vado praticamente mai e quando c'è da chiedergli qualcosa fuori dal suo ordinario, comincia a fare storie. Comunque, nel caso, dovrei far fare una ricetta per una preparazione galenica topica al 4%, se non erro. Giusto? |
Quote:
|
gli chiederei un 4% di minoxidil + 1% di caffeina.
|
Quote:
|
Io non ho notato differenze in realtà con la caffeina :D, però avevo letto studi interessanti.
A dirla tutta sul lungo periodo non so nemmeno se ci sono state differenze utilizzando il minoxidil, magari ne avrei persi di più ma magari no. Cmq ora non lo uso da un bel po, uso solo propecia e quello funziona ad altri livelli. Mi sono visibilmente aumentati. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
propecia sempre 0.5 galenica? |
Quote:
![]() A questo punto non mi conviene farla fare direttamente galenica al 5%? |
Non è detto che il 5% dia di più, non sono tutti concordi.
|
Io partii con l'aloxidil al 2%, poi minoxidil galenico prima al 2 poi al 4 poi al 4+caffeina.
All'inizio mi parve di notare un miglioramento ( che forse fu un errore di valutazione), comunque all'aumentare di concentrazioni ho tentato attivamente di autoconvincermene (:D) ma non credo di poter dire di aver avuto ulteriori guadagni. |
ma il minoxidil non è vero capello si diceva peluria no?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Non serve più la prescrizione medica.
Non so da quanti mesi ma ora il Minoxidil, anche al 5%, è diventato un farmaco SOP (senza obbligo di prescrizione). I prodotti di marca (Regaine, Minoximen) al 5% costano poco più di 40 € per 60 ml. I prodotti galenici costano circa 20 € per 100 ml. |
Quote:
Ottima notizia. Grazie per l'informazione. ;) |
Prego :).
Ho dimenticato di scrivere che intendevo anche il galenico al 5%, ma immagino che lo avevi capito. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013