FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Colesterolo Testosterone Conversion Ratio (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/4631-colesterolo-testosterone-conversion-ratio.html)

boypr 25-06-2008 03:36 PM

Colesterolo Testosterone Conversion Ratio
 
domanda piuttosto tecnica,
è un valore che non ho mai trovato da nessuna parte

tutti sappiamo che il testosterone viene prodotto a partire dal colesterolo

ma esiste una % di conversione precisa (o quasi) ?

Guru 25-06-2008 06:13 PM

Non esiste perchè ogni individuo ha una % di conversione diversa.

Inoltre dipende anche dalla strada che prende il colesterolo, visto che si può ottenerlo con 2 sequenze diverse:

Cholesterol » pregnenolone » progesterone » androstenedione » Testosterone

Cholesterol » pregnenolone » DHEA » androstenediol » Testosterone


Per una visione nel dettaglio ti riporto il diagramma che può essere un pò complesso ma è esplicativo se hai un pò di pazienza ;)


boypr 25-06-2008 06:17 PM

grazie per la risposta

tutta la sequenza del processo la avevo presente

quindi dici che non si può stabilire una % di conversione nemmeno approssimativa?

homer 25-06-2008 09:43 PM

penso ke nnla si puo stabilire, oltre per cio ke ha detto guru, per 1 semplice motivo, il colesterolo prende varie strade e va in altri ormoni, membrane, costituenti cellulari.
altra cosa è sapere nel testo quanto in % e' colesterolo (e qui qualsiasi chimico te lo puo dire) ma ilcontrario è difficile

boypr 02-07-2008 12:37 AM

ok

supponiamo che uno mangi giornalmente una ''tonnellata'' di alimenti che contengono colesterolo

escludendo rischi cardiovascolari,
di fatto riuscirebbe ad aumentare i propri livelli di testosterone?

johnyycena 02-07-2008 01:05 AM

è stato dimostrato che livelli troppo bassi di colesterolo possono influire negativamente sui livelli del testo ma al contrario livelli troppo alti non sembrerebbero influire in positivo,credo che ci siano pratiche e sostanze più specifiche per questa cosa.

inoltre ricordiamoci che il colesterolo è il percursore di tutti gli ormoni steroidei,cortisolo compreso oltre ad essere dannoso se in eccesso.

homer 02-07-2008 10:02 AM

è 1 mia idea, ovvero ti parlo guardando la biochimica della cosa e nn studi su umani:
se il colesterolo dovesse essere il fattore limitante, l'aumentato introito dello stesso alzerebbe i livelli di testosterone.
se non è il fattore limitante, ovvero ne introduci 1 quantita sufficiente, il corpo non produrrebbe + testo a causa di 1 aumentata introduzione di colesterolo.
hai x caso fatto ricerche su pubmed?

homer 02-07-2008 12:31 PM

è 1 sezione tecnica, please un poco meno OT, thanks

boypr 02-07-2008 08:56 PM

quale è una quantità di colesterolo giornaliera e un pò altina per assicurarsi il massimo supporto per testosterone senza sforare in dosaggi smodati per una persona di 30 anni attiva? 500-600mg?

johnyycena 03-07-2008 01:33 AM

homer,ma tu sostienni che se una persona ha il colesterolo in eccesso allora ha anche i livelli del testo alti?

comunqeu i medici consigliano di non superare i 300mg die.

Guru 03-07-2008 10:44 AM

La maggiorparte del colesterolo è prodotta endogenamente, quello alimentare incide al massimo per il 5%

Se seguite una dieta che non escluda importanti fonti di grassi(anche saturi), non avrete sicuramente carenze.

Per il resto, come detto da homer, non c'è nesso diretto di causalità tra colesterolo circolante e livelli di testosterone, ovvero se avete livelli alti di colesterolo non vuol dire che valga la stessa cosa per il testosterone.
Ci può essere un incremento se l'assunzione di colesterolo va a sanare una carenza.

boypr 03-07-2008 02:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 56675)
La maggiorparte del colesterolo è prodotta endogenamente, quello alimentare incide al massimo per il 5%

Se seguite una dieta che non escluda importanti fonti di grassi(anche saturi), non avrete sicuramente carenze.

Per il resto, come detto da homer, non c'è nesso diretto di causalità tra colesterolo circolante e livelli di testosterone, ovvero se avete livelli alti di colesterolo non vuol dire che valga la stessa cosa per il testosterone.
Ci può essere un incremento se l'assunzione di colesterolo va a sanare una carenza.

io ho letto in vari siti che il corpo ne produce dagli 800 ai 1000mg al giorno,principalmente dal fegato e il resto è quello del cibo
quindi ha una rilevanza notevole...

se fosse solo il 5% al massimo chiunque potrebbe mangiare qualsiasi cosa e non avrebbe problemi di colesterolo...

inoltre mentre avere colesterolo alto non aiuta 'magicamente' ad aumentare il testosterone,tenerlo basso invece incide negativamente,
per questo cercavo di trovare una soglia diciamo ottimale da assumere tramite il cibo

i 300mg di cui parlano i medici vengono dalla stessa tabella in cui ti mettono la vit c a 60mg e qualsiasi altra cosa a valori bassissimi,quindi penso che si possa stare tranquillamente al doppio,
specialmente se non si ha una certa età e si è in attività

johnyycena 03-07-2008 03:48 PM

veramente il colesterolo prodotto dal nostro corpo corrisponde al circa 80-90 % di quello totale ed inoltre guru intendeva che quella percentuale di colestolo che dovrebbe essere assunta mediante il cibo,in questo caso il 5% in un alimentazione corretta,non voleva dire che se una persona mangia qualsiasi cosa ne assume al massimo il 5%.

comunque ero d'accordo con homer sul fatto che livelli troppo bassi di quest'ultimo possono incidere negativamente sul testo endogeno anche se livelli troppo alti non incidono di certo in modo positivo su quest'ultimo.

boypr 03-07-2008 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da johnyycena (Scrivi 56756)
veramente il colesterolo prodotto dal nostro corpo corrisponde al circa 80-90 % di quello totale ed inoltre guru intendeva che quella percentuale di colestolo che dovrebbe essere assunta mediante il cibo,in questo caso il 5% in un alimentazione corretta,non voleva dire che se una persona mangia qualsiasi cosa ne assume al massimo il 5%.

comunque ero d'accordo con homer sul fatto che livelli troppo bassi di quest'ultimo possono incidere negativamente sul testo endogeno anche se livelli troppo alti non incidono di certo in modo positivo su quest'ultimo.

non penso sia cosi,
quei valori vengono calcolati tenendo in considerazione che un uomo assuma pochissimo colesterolo dal cibo tipo 200mg,allora è ovvio che se il corpo ne produce 1000mg quello è l'80%

johnyycena 03-07-2008 05:13 PM

un uomo adulto produce circa 1500mg di colesterolo al giorno.

comunque quello che volevo farti capoire e che non ce una precisa % di assunzione di colesterolo giornaliero per via alimentare,in un alimentazione equilibrata dovrebbe corrispondere ad una certa % di quello totale ma stai certo che se uno facesse un dieta all'americana:D la percentuale assunta sarebbe molto più alta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013