Ma gonfi è una cosa, rilassati, grossi (nel senso di superficie) è un'altra.
Dal titolo del thread mi sarei aspettato dei bubboni, quelli delle foto, o i vostri visto che dite di avere un problema simile, dove avrebbero la caratteristica che ve li fa definire "gonfi"? |
Infatti...:confused: mi aspettavo un problema decisamente più vistoso.
Sarà che il tipo della foto ha un bel fisichino, ma io come donna non trovo che quei capezzoli disturbino l'insieme, anzi, li trovo anche carini :). |
Doc, ti mando le foto in un messaggio privato! :)
non sò come si fà a mandare un messaggio in privato...!! |
![]() |
forse così. http://www.fituncensored.com/forums/...9&d=1339150221
si quella del link è la foto! |
non funziona.
|
Già, non va.
|
I messaggi privati non sono attivi fino a quando non si scrivono almeno 50 messaggi nel forum.
Per caricare una immagine il modo più semplice è caricarla su Imageshacks o Tinypic e poi copiare l'URL nel pop up che si apre cliccando sull icona "inserisci immagine" |
ok....eccola..così dovrebbe andare..ne ho fatte un paio, se così non si capise bene, ne mando altre
![]() ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ![]() |
Non si vede moltissimo, nel senso che un immagine frontale più lontana in aggiunta avrebbe reso maggiormente l'idea.
Ma sei sicuro che è solo un problema di capezzoli e non di adipe. |
Vista la foto, anche io manifesto gli stessi dubbi di Orange.
Non ricordo come sia il tuo peso e la tua altezza, ma se hai una percentuale di massa grassa abbastanza alta è facile che quella che si vede nella foto sia una piega dei tessuti dovuta all adipe. |
ok....ecco le altre 2
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting la seconda è un pò sfocata...ma credo renda bene l'idea...! la mia altezza è di 1.78 per 62/63 kg Grazie mille a tutti. |
Allora, viste le foto posso capire il tuo dubbio, però prima di pensare a qualcosa di patologico, ti direi di provare a dare un po' di volume ai pettorali per vedere se si appiattiscono.
|
beh, ho provato, io vado a nuoto quasi regolarmente, però qlc anno fà ho voluto prendere il brevetto da assistente bagnante, ed andavo in piscina 5 giorni a settimana, per 3 mesi, e mi ero gonfiato un pò, pettorali compresi, però la cosa rimaneva ugualmente, anzi, per certi versi si vedeva anche di più perchè avevo i pettorali più voliminosi, e stì così che venivano ancora più in fuori :)
|
Ti ribadsico, capisco il tuo dubbio, però tieni anche presente che nuotare per tre mesi non fa ingrossare molto i pettorali, tuttalpiù li tonifica.
|
si ho capito...vorrà dire che ora mi metterò sotto per sviluppare un pò di più i pettorali, ;) però non era la prima volta che andavo in piscina, erano già 4 anni che frequentavo i corsi di nuoto, un pò discontinuo, però in un anno almeno 7/8 mesi li facevo...cmq anche se fosse come dite voi una patologia da chi dovrei rivolgermi?? e poi teoricamente volume o non volume un capezzolo dovrebbe rimanere quasi sempre uguale e non così sporgente...credo.
Grazie mille doc comunque doc ;) |
Io per approfondire la cosa farei una ecografia del capezzolo, che mi direbbe se il capezzolo e sporgente per la ghiandola mammaria ingrandita che invece nell uomo dovrebbe essere vestigiale (=piccolissima) oppure per del tessuto grasso.
poi ci si orienta. |
Ma se fosse la ghiandola ingrossata cosa comporterebbe?
Da solo problemi estetici o può dare anche problemi di altro genere? |
Quote:
Lo studio US delle mammelle permette di escludere la presenza di ipertrofia ghiandolare di tipo ginecomastosico bilateralmente. il Dottore mi disse che per il gonfiore avrei potuto usare o somatoline oppure far degli impacchi con acqua calda e sale...ovviamente ho provato ma senza nessun risultato |
Allora è veramente solo un accumulo di grasso sottocutaneo.
Non ha implicazioni ormonali. Secondo me non devi fare null altro di medico (a meno che tu non pensi veramente ad un intervento chirurgico che io non consiglio). Devi mettere massa muscolare e ridurre la percentuale di grasso sottocutaneo. PS: per Orange, se fosse stata una ipertofia della ghiandola allora si sarbbe dovuto approfondire il lato ormonale o genetico. |
ok, ma come faccio a ridurre il grasso sottocutaneo???
|
dimagrisci.
|
Quote:
Si e no... Prima metti un po di massa muscolare e poi dimagrisci :) (E' 1,78 m x 62 kg) |
bè si, quello è l'iter da seguire.
|
Salve a tutti scusate se riprendo questa discussione ma mi tocca da vicino.
Io ho lo stesso identico problema detto da voi e dopo una visita da uno specialista (210 € O.o) mi ha detto che ho delle ghiandole che si potrebbero aspertare ma la cicatrice sarebbe peggiore del capezzolo in sè. questa cosa è vera? diciamo che ho visto le foto di "blazone" e i miei sono praticamente il doppio. ho 27 anni e ho lo stesso problema che con il freddo tornano praticamente normali. Vorrei andare dal mio medico di famiglia ma è un tipo un pò strano se non gli presento io una soluzione quando vado là lui mi lascia così come sono. (mi era capitato con l'iperidrosi ascellare curata da me con "apaxil" mentre lui mi diceva che non c'era nulla da fare) quindi vi chiedo se per favore avete trovato una soluzione o quantomeno un consiglio. Ammetto che è imbarazzante per me nonostante i 27 anni. Grazie delle future risposte Luca un novello del Forum Ciao a tutti |
Quanto sei alto e quanto pesi? BF (% massa grassa) almeno approssimativa?
|
Concordo con la domanda di Orange, inoltre bisognerebbe capire cosa si intende per ghiandole, hai fatto una ecografia?
|
Salve a tutti, ho 28 anni , sono nuovo del forum e sono arrivato fin qui attraverso una ricerca su google in merito all' argomento in questione che mi affligge praticamente da sempre. Ho letto tutta la discussione e vorrei dire che capisco (mi pare fosse Blazeone) quelli che lamentano l'"atteggiamento superficiale" con cui alcuni medici trattano questo problema (e temo purtroppo molti altri), perchè l' ho sperimentato anche io. E' chiaro che non ci si riferisce ad utenti del forum ma a dottori in carne ed ossa ai quali si chiedeva una analisi ed una soluzione professionale di quello che per noi è un "problema" e dai quali, invece, ci si è sentiti trattati come dei malati di mente intenti solo a far perdere tempo. La superficialità sta nel fatto che nessuno di loro si è speso nel tentativo di capire come questo piccolo(rispetto ad altri certamente più rilevanti) difetto possa aver condizionato per anni le nostre vite, le nostre abitudini e quelle di chi ci sta vicino con tutte le conseguenze negative che questo comporta. Senza dilungarmi oltre in esempi del genere ( anche perchè sono così tanti che non saprei quali scegliere), vorrei solo aggiungere che noi -e soprattutto Io- non siamo "difettosi" e certamente non abbiamo nessuna "colpa" di cui vergognarci ma questa esigenza così forte di eliminare fisicamente il problema nasce dal fatto di avere a che fare troppo spesso con esseri umani piccoli che cercano di apparire più grandi offendendo o sminuendo gli altri. Purtroppo non abbiamo alcun controllo sui comportamenti altrui ma credo che abbiamo pieno diritto -se lo vogliamo- di agire su di noi per il quieto vivere nostro e di chi ci sta accanto. Spero converrete con me che il quieto vivere è rilevante ai fini del benessere/salute generale di un uomo e che ci sono problematiche ben più importanti per le quali "lottare" ogni giorno.
Detto questo, direi che oltre all'aspetto diciamo psicologico della questione ci sono una serie di problematiche di carattere più pratico che io per esempio ho incontrato in passato e che si stanno ripresentando nel presente. Ho un bell' aspetto e quando ero più piccolo ho fatto delle foto per uso pubblicitario: beh ho perso dei guadagni perchè in alcuni casi (biancheria intima o cmq foto ravvicinate con petto nudo o con magliette leggere) sono stato scartato per l'estrema anti-esteticità del difetto. Attualmente faccio palestra da circa 3 anni (1,79 x 78-85 kg) e insieme ad un amico/trainer che ha già vinto alcune gare si pensava di potermi iscrivere a qualche competizione anche con buone aspettative ma non prima di aver eliminato questo fattore estetico di penalizzazione. Detto molto sinceramente ho delle buone proporzioni e un metabolismo ideale per questo tipo di sport ma se io fossi un giudice mi penalizzerei perchè è giusto che una ferrari perfetta vinca su una ferrari con una fiancata raschiata. Ho visto le foto postate da altri utenti e nel mio caso ho già scartato ( solo grazie alla mia perseveranza e non alla scrupolosità dei medici) ogni causa di tipo ormonale, ginecomastie o lipomastie, ecc; io ho una areola normalissima in dimensioni ,nè afflosciata nè rigonfia ma poi c'è un simpatico cilindro di carne di circa 6-7mm di diametro per altrettanti di lunghezza che sta lì fermo(bilaterale) con qualunque condizione meteo e 24/24h. Si può dire che si tratta solo di una forma di ipertrofia che rompe l' armonia delle proporzioni circostanti, (un po' come avere le orecchie grosse per intenderci.), ma che poi può dare anche sensazioni dolorose quando si stoppano palloni di petto giocando con gli amici o quando in fase di definizione si va a correre anche ogni giorno e lo sfregamento con alcuni tessuti provoca abrasioni (molto dolorose).... Ora, viste le tante e variegate problematiche in gioco la mia domanda è semplicemente: quale è l' iter da seguire per poter operare e ridurre l' inestetismo magari con un percorso convenzionato col sistema sanitario nazionale/regionale visto che non navigo nell' oro e non sto facendo un intervento estetico per puro edonismo??? Se qualcuno è in grado di darmi degli utili suggerimenti in tal senso per favore lo faccia; ne và del mio futuro sportivo ed economico e poi non voglio più soffrire quando corro o gioco a pallone e soprattuto questa estate voglio andare ogni giorno al mare con la mia ragazza: glielo devo dopo 12 anni che stiamo insieme e che invento scuse per evitarlo. Grazie |
Di norma il Sistema Sanitario Nazionale non effettua in regime mutualistico interventi di tipo puramente estetico.
Se sono stati escluse patologie, la tua è una variante fisiologica (come le orecchie a sventola) che può non piacere ma comunque operabile solo a pagamento. |
@alex84
Spazia quando scrivi; così è difficile leggere. Crea dei mini capitoli; torna a capo. Ciao. |
@Doc grazie della risposta immediata anche se speravo in qlcs di più incoraggiante.
Ma siamo sicuri che non si possa fare col SSN anche laddove si dimostri il disagio fisico e psicologico (di cui parlavo prima) attraverso i referti di un medico e/o di un pronto soccorso e dello psicologo??? Se proprio fosse indispensabile farlo a pagamento qualcuno ha una vaga idea di quale potrebbe essere l'ordine di grandezza delle spese??? |
In effetti io ho scritto "di norma" perchè di fronte a gravi dismorfismi, ad esempio una inequivocabile asimmetria mammaria come questa
![]() ai quali per forza consegue un danno psicologico, possono essere autorizzati interventi in regime mutualistico. Però da come tu descrivi la tua alterazione direi che difficilmente rientreresti in questa categoria. Una risposta sicura però potresti ottenerla solo facendo una visita da un chirurgo plastico del SSN. Circa i costi non so darti nessuna indicazione. |
Mi sembra di capire quindi che se per anni dovessi aver subito prese in giro di vario genere per il mio insignificante difetto non potrei e non dovrei averne risentito minimamente perchè solo casi ben più gravi del mio portano certamente a un danno psicologico.
..a questo punto il povero matto esce col capo basso dallo studio dello specialista chiedendo umilmente scusa per aver sottratto tempo prezioso dai casi veramente degni di attenzione.... Eh vabè , non ci sono state grosse novità in materia da 2 anni a questa parte.... ma per curiosità Doc sai se gli altri utenti poi hanno risolto il loro problema e in che modo o sono ancora tutti in sospeso come me??? |
Alex non essere drastico, io non ho visto il tuo difetto che magari è invece importante, ho solo detto che il Sistema sanitario ritiene di impegnare risorse economiche in presenza di alterazioni estetiche gravi. Non ho detto che la tua non lo sia.
Però, per farti un esempio, io sono sempre stato preso in giro per le mie orecchie a sventola (oltre che per la faccia da pirla :D) però non ritengo che un intervento sarebbe potuto essere a carico del SSN. Il problema è diverso, se uno risente in modo importante per delle prese in giro su un difetto marginale, allora la soluzione non è l'intervento ma una valutazione psicologica (senza necessariamente essere considerati "matti"). Circa gli altri non so dirti nulla di più di quello che c'è scritto in questo topic, mi dispiace. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013