capezzoli gonfi
Ho sempre avuto fin da ragazzino 15 anni circa che mi ricordi, i capezzoli un pò sporgenti, non il seno ma solo i capezzoli, infatti dopo essermi documentato per quel poco che potevo fare a quei tempi,non ricordo dove c' era scritto, cmq diceva di provare a schiacciare i capezzoli e infatti schiacciandoli molto, in particolar modo
da non so come si chiamano, cmq intorno al capezzolo nell'aureola, usciva dell'acquetta a goccioline,in effetti anche un pochino dal capezzolo; è la prima volta che ne parlo, anche perchè in modo rarissimo mi hanno fatto osservazioni ed io d'altro canto non mi sono mai fatto problemi a riguardo, cmq attualmente non credo esca + acqua, oramai con l'età avanzata, uscirà o vino o latte e biscotti^^.. il capezzolo è cmq rimasto gonfietto e non piatto, qualcuno ha mai avuto "problemi" del genere? Sarà forse che mi piacevano i wurstel crudi...? ne ho mangiati un pochetto intorno agli anni 80-90.. Mah..! Xairon |
liquido:eek:? giuro mai sentita sta cosa del liquido...
sarà ginecomastia? :( |
...
Non credo, perchè la ginecomastia si sviluppa su tutto il tessuto mammario e di conseguenza ti viene fuori il seno, lipomastia è grasso sul tessuto mammario e quindi simile alla ginecomastia ma meno visibile, io invece il seno diciamo la mammella, è normale, se non ipertrofica per via della muscolatura pettorale che è soda, unica cosa il capezzolo gonfio e tondeggiante, ma non credetevi che abbia il capezzolo come un palloncino, ma cmq non è piatto come lo hanno in genere tutti, ma è gonfietto e carino.
Xairon |
Oddio... detta così potrebbe sembrare iperfunzionalità delle ghiandole sudoripare eccrine e apocrine dell' areola o addirittura delle ghiandole di Montgomery.
Questa è UN ipotesi ma assolutamente inutile perchè non so dirti altro, anche perchè non ho ti ho visto. Consiglio controllo dermatologico. |
Beh magari un controlluccio lo faccio anche, oramai ho 32 anni, e in tutto quest'arco di tempo, non mi ha mai fatto male ne è mai peggiorata la cosa, ripeto fra l'altro la cosa non è nemmeno tanto visibile in quanto nemmeno nei momenti della giuventù in cui si è veramente cattivi con le battute me lo hanno mai fatto notare, quindi lo noto + io che altri, era solo per sapere se qualcuno aveva avuto la stessa cosa, cmq faccio una ricerca su ghiandole di Montg... insomma quello che mi hai scritto^^ ti do del tu spero non ti offendi, non sono molto bravo a dare del lei alla gente..grazie cmq^^
Xairon |
Va pure con Tu....tranquillo!
Di ricerca ci fai poco perchè sono strutture fisiologiche. Secondo me non c'è nulla di stranissimo soprattutto se la cosa non ti arreca alcun fastidio al tatto. Come ti ho detto, in ogni caso, un controllino sarebbe il caso tu lo facessi. |
Grazie^^ sarà fatto ;)
Buona serata. Xairon(cristian) |
Quote:
Anche gli uomini hanno ghiandole mammarie che a differenza delle donne rimangono atrofiche,con la stimolazione ormonale tali ghiandole si possono ingrossare o gonfiare come dici tu leggermente,il tutto succede soprattutto in età adolescenziale. |
Se avesse 15 anni non mi stupirei....ma lui ne ha 32.
|
Io controllerei anche la prolattina.
|
RE.
Visto che non faccio visite ed esami del sangue da non so quanto tempo.. e visto che non sono indistruttibile haimè:( ho preso la palla al balzo con mia moglie che sta facendo miriadi di visite per l'imminente nascita della mia seconda genita^ e ci ho schiaffiato dentro una bella visita pure per me; poi vi faccio sapere;)
grazie a tutti. Xairon |
Quote:
|
Ciao ragazzi, io son un ragazzo che ha da poco superato i 18 anni,e come Xairon ho questo "problema ai capezzoli". Lo trovo molto imbarazzante e al contrario suo, alcuni miei amici fanno battute sui miei capezzoli gonfi. Mi son sempre chiesto perchè li avessi di quella forma (a differenza di tutti gli altri miei amici) e farei di tutto per averli come gli altri.. A peggiorare le cose, sono un ragazzo abbastanza magro e sicuramente li mette in evidenza ancora di più. Non ho mai fatto una visita perchè mi sentirei veramente umiliato, ma
vorrei tanto sapere se posso fare qualcosa per renderli normali. Attendo risposte BuonaEstate a tutti |
Scusa ma ti sentiresti umiliato ad andare dal dentista, o dal dermatologo?
Non li schiacciare come ha fatto xarion che si è provocato un edema ed è quel liquido che esce, non è il modo di risolvere il probelma! La forma è quasi certamente dovuta ad un ipertrofia della ghiandola mammaria imputabile ad un aumento degli estrogeni in un periodo della tua vita (se non ricordi un periodo nel quale siano stati particolarmente dolorani è posibile che sia successo durante la tua infanzia: sei stato allattato per molto tempo? oppure può succedere che tu abbia assunto alimenti contaminati da estrogeni). Quello che ci puoi fare deve valutarlo un medico in seguito ad una visita! |
Ciao.Come gia' detto da altri,penso che sia la prolattina ed estrogeni alti!Anche noi uomini abbiamo le ghiandole mammarie...Come dice con precisione manakei,dopo una visita dal dottore,vedrai che riuscirai a ovviare al problema!Ci sono dei prodotti che fanno retrocedere la prolattina,ma chiedi al doc.!
|
Grazie mille ad entrambi.. Andrò dal dottore.. Ma un bravo dottore perchè questo fatto non è molto diffuso, o almeno, pubblicato e molti dottori non credo sappiano dell'esistenza di questo "problema"..
Buona Estate ancora, Gentilissimi! ;) |
Tranquillo che è molto più comune di quanto tu creda e ne siamo informati;)
|
manakei sei un Doc?? :D
una cosa che non ho capito riguardo ai capezzoli gonfi.. è vita natural durante? o "passa"? |
a meno di calcificazioni che vanno operate (se cerchi bene trovi un tread a riguardo) è possibile l'involuzione dell'ipertrofia della ghiandola mammaria ipertrofizata. Durante l'adolescenza tutti gli uomini provano, in grado diverso, il dolore per l'infiammazione delle ghiandole mammarie dovuta il picco estrogenico caratteristico dell'età in cui ci si differenzia sessualmente.
|
capito grazie!
ma in termini statistici.. è più probabile che si presenti o no questa ipotrofia dela ghiandola? no sai com'è io ce li ho.. e vorrei capire :D |
Statisticamente la ginecomastia permane nel 5/6% della popolazione maschile dopo la pubertà, è sempre meglio sottoporsi ad una visita (o dal tuo medico o dall'andrologo) per escludere cause a monte (tiroide, cirrosi, sindromi misconosciute ecc.) o che non si tratti di semplice tessuto adiposo (pseudoginecomastia) e poi valutare il da farsi con lo specialista, cioè se eseguire una rimozione chirurgica della ghiandola o no.
|
faresti una visita? che balls :D
da un medico dello sport va bene o non sanno niente di queste cose? il fatto che col freddo mi ritornino "normali" è un fatto positivo neutro o negativo? :D |
negativo nel senso che il freddo induce vasocostrizione e se fosse tessuto adiposo non subirebbe variazioni quindi è un tessuto probabilmente vascolarizzato cioè probabilmente tessuto ghiandolare!
Dipende dal medico dello sport, certo che sarebbe tenuto a conoscere la problematica ma è così antipatico il tuo medico di famiglia?!? |
lucida valutazione.
in questo momento il mio medico di famiglia è troppo lontano (sto in un altra città) e non ho il tempo di tornare per qualche altra settimana. e dato che dove sono ora ne conosco 2 di medici dello sport che son amici sarebbe x me più facile.. ecco. Porca zozza mi fai preoccupare manakei per una cosa a cui non avevo dato peso! :p ma uno quando fa le visite dello sport, visite mediche varie è sempre a torso nudo.. perchè nessuno mi ha detto niente se è una cosa rilevante questa del capezzolo prominente? una cosa che non mi è chiara.. coincide con un alto livello di estrogeni.. ma nel momento in cui si abbassa cala anche il gonfiore? bah.. stavo meglio quando me ne fregavo :D quali possono essere le controindicazioni nel passare oltre e lasciare tutto così com'è? |
dicevi che poteva essere anche una problema collegato alla tiroide? me lo puoi spiegare brevemente e facilmente se possibile ! (please :p)
grazie!;) |
Molto semplicemente perchè nell'ipertiroidismo e nelle epatopatie croniche aumenta la produzione delle proteine che legano il testosterone plasmatico riducendone quindi la quota lilbera attiva.
Può ridursi il gonfiore se calano gli estrogeni però non è detto ed allora si elimina chirurgicamente se è un problema per il paziente. Durante le visite non si sottolinea la cosa poichè essendo spesso motivo di disagio per chi è visitato il medico aspetta che sia il paziente stesso a chiedergli informazioni a riguardo, proprio perchè nel 99% dei casi è solo un problema estetico. |
perfetto!! grazie mille della spiegazione manakei! ;)
per quanto mi riguarda mi piacciono.. :) ma con una visita cosa vedono??? dovrò fare delle analisi del sangue? |
Valutano il grado e la quali tesssuti sono interessati, se è dolente, secernente (latte) alla visita.
Si ti farebbero fare i saggi ormonali. |
anche io ho 19 anni, ed ho avuto mi ricordo per un periodo(forse 14/15 anni capezzoli doloranti) ora il destro è completamente ok e il sinistro è leggermente pronunciato con piccole ghiandole al tatto... ma non mi da problemi ne esteticamente ne di dolore... credo sia abbastanza normale....anche molti amici hanno la stessa situazione...
|
x manakei, quando hai detto del fatto che essendo le ghiandole più vascolarizzate del tessuto adiposo, una vasocostrizione con il freddo determina una riduzione di volume più importante per le ghiandole che per eventuali accumuli di adipe, mi hai fatto venire un dubbio. Anche io ho i capezzoli parecchio grossi e sporgenti, e questo non nascondo che soprattutto da adolescente mi ha causato qualche disagio. Ricordo che per ridurli di dimensione avevo due metodiche, il freddo...e l'altra metodica, che usavo più spesso, era di stuzzicare un po' il capezzolo, che così si contraeva per qualche minuto. Ora non credi che la riduzione di volume con il freddo possa essere dovuta alla contrazione della muscolatura liscia areolare piuttosto che a un sottostante tessuto vascolarizzato? Secondo te il fatto che con il freddo si riducano di volume è indice affidabile del fatto che si tratti di tessuto ghiandolare? Non potrebbe essere un capezzolo con abbondante tessuto anche muscolare?
|
Ciao tis!
Benvenuto, intanto:) Di sicuro il freddo influirà anche sul tono della muscolatura areolare ed è possibile ciò che dici, proprio per questo qui si possono dare solo suggerimenti e consigli ma solo una visita medica reale può fugare i dubbi sulla reale natura del problema. Io posso solo dirti che è improbabile che il tessuto muscolare sia talmente tanto da creare volumi pari a quelli ghiandolari o adiposi, inoltre sarebbe notevole anche il volume di tessuto che si inturgidisce e non lo si scambierebbe per ghiandola o grasso ad una palpazione. Il freddo non è certo un test clinico sul quale potersi basare ne col quale decidere se è il caso di andare a fare una visita! Anche perchè in base a come è conformato l'organo e dai tessuti che lo compongono le risposte ad uno stimolo di questo tipo possono essere diverse ma sottese dalla stessa patologia. Nel senso che in due individui con ginecomastia per ipertrofia ghiandolare col freddo ad uno può ridursi il gonfiore, all'altro no...per vari motivi. |
Salve a tutti, sono nuovo, scusate se riprendo questa discussione ormai un pò vecchiotta, ma anche io credo di avere lo stesso problema di molti utenti che hanno risposto a questa discussione.
Il mio problema appunto sono questi maledetti capezzoli gonfi, oramai ho 27 anni e non credo sià più un problema di crescita, e all'ultima visita dal mio medico di famiglia che ho fatto per questo problema, ho ottenuto sempre la stessa risposta, e cioè "..ma no non è nulla se non ti fà male.." e poi mi ha fatto fare degli esami per la prolattina, ma era tutto ok. qlc anno fà feci addirittura un ecofrafia mammaria,mi sembra, se non vado errato con il nome, ma sempre la solita risposta, e quello che mi ha dato sempre fastidio è la superficialità con cui mi si rispondeva. Io sono molto timido e magrissimo, quindi si vedono molto e dall'età di 13/14 fino a 18 anni non sono mai andato al mare per questo problema, nonstante io ami il mare, ma sopratutto non sono mai andato in piscina perchè mi vergognavo tantissimo, e sapevo che avrei dovuto perchè avevo ed ho una lieve scoliosi lombare, che avrei potuto correggere con il nuoto, ma che non ho fatto per vergogna, idem con molte ragazze. Sarò pure un complessato, però oramai sono stufo di andare al mare o altre cose, e cercare di assumere pose assurde per non far vedere questo problema, è come se a petto nudo non mi sentissi mai a mio agio. quindi vorrei evitare di andare dal medico di famiglia, ma vorrei fare una visita specialistica, il fatto è che non so da chi andare....un dermatologo?? Andrologo? Endocrinologo? Urologo?oppure direttamente una visita da un Chirurgo estetico?? ve ne sarei molto grato se mi date qlc consiglio... Grazie mille!! ciaoo!!! |
Ciao Blazeone, io sono un medico di famiglia, quindi non so se la risposta che ti darò la considererai superficiale, ma ti rispondo come posso in base ai dati che ho.
Se alla visita fatta dal medico, all' esame ormonale e persino all ecografia non si è rilevato nulla, la cosa più probabile è che sia un fatto costituzionale (una variante fisiologica e non una patologia). La tua magrezza poi può accentuare la percezione di questi capezzoli gonfi. Se tu sviluppassi un po' la tua muscolatura, il tuo gonfiore tenderebbe a apparire meno sia per una questione di proporzioni, sia perchè ingrandendosi il muscolo pettorale stirerebbe e appiattirebbe il capezzolo. Un altra cosa che posso suggrirti è di mettere una foto del tuo capezzolo gonfio se te la senti, in modo da poterlo valutare in prima persona. |
Grazie mille per la risposta Doc, no non considero affatto superficiale la sua risposta e non volevo nemmeno offendere parlando di superficialità, ;)
comunque appena posso posterò una mia foto senza problemi, per ora le mando una foto che o trovato su wikipedia, che anche se non è mia è praticamente lo stesso problema che ho io! ![]() poi stasera o domani le manderò una mia foto! Grazie mille per la risposta :) |
Tu hai saltato mare e piscina da quando hai 14 anni per un problema di quell'entità :eek::eek::eek: ?
Come sempre non sarò carino, ma secondo me gli specialisti che ti devono visitare sono legati ad altri campi della medicina. E lo penso seriamente. |
Quote:
Poi con la crescita dei peli, un pò la cosa si nasconde da sola, però se mi dovessi depilare il petto sarebbe più vistosa. |
Quote:
quando devi scrivere queste cose che non servono a nessuno e non hanno nessun scopo per dare un consiglio o migliorare una situazione, la prossima volta invece di battere sulla tastiera mangiala. |
Basta leggere e capire la lingua nella quale scrivo e il consiglio lo si trova senza cercare molto. Certo, serve un qi almeno a 2 cifre, ma risulta ben chiaro il senso della frase per un normodotato. Puoi fidarti.
|
Quote:
Forse tu lo percepisci troppo come un problema. ... però vediamo le tue foto. |
Salve a tutti somo nuovo in questo forum e volevo dire che io ho esattamente lo stesso problema degli altri ragazzi ossia capezzoli gonfi. ho 21 anni ho fatto le analisi ormonali e ho il progesterone abbastanza alto, faccio palestra da 3 anni e il mio problema si presenta solo quando vado al mare. posterò le mie immagini in seguito spero di avere una risposta da qualcuno grazie in anticipo
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013