Efedrina???
che differenza c'è tra l'efedrina chimica, e l'efedrina naturale?
Grazie... |
no.
a meno che non intendi pseudoefedrina e efedrina |
Diciamo che le fonti naturali contengono una serie di principi "cugini" dell'efedrina ed hanno una dinamica d'azione un pò più lenta.
L'efedrina hcl, quella farmaceutica, è un principio "purificato". |
che differenza c'è tra pseudoefedrina e efedrina?
|
ma sei giovane...stai alla larga da certe sostanze....
|
Quote:
SEMPLICE,NO? |
Quote:
l' efedrina la danno ai cavalli........................................... .:o |
Quote:
Come se chiedessi la differenza tra steroidi per uso orale o via endovena. Così tanto per chiedere... |
Quote:
|
Ragazzi siete pregati di non divagare ne di fare allusioni.
La domanda è generica e senza implicazioni d'utilizzo. Per rispondervi, diciamo che la pseudoefedrina è un'immagine speculare dell'efedrina ma con effetti un pò diversi seppure mantenga una certa componente stimolante. In medicina si usa per il trattamento della congestione nasale. |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie del commento ombra ma è un post di oltre 6 anni fa :rolleyes: non riesumare vecchie discussioni.
|
una domanda semplice, la efedrina contenuta nella sida cordifolia, che tipo di efedrina è ?
può esser dannoso prender per 30gg la sida cordifolia? ricordo di aver letto che la efedrina potrebbe dar DANNI RENALI... o surrenali, vi risulta tutto cio? Dato che è un integratore(sida cordifolia) ancora vendibile... vorrei saperne di più anche perchè ho qualche conoscente che ne parla ( che vuol dimagrire) ma non sà nulla dei possibili effetti negativi della efedrina..... quindi mi interessa capir se davvero si si pu' aver danno EPATICO anche con una integrazione NON prolungata. grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013