FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   ormone della crescita e vecchiaia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/6375-ormone-della-crescita-e-vecchiaia.html)

Lorenzo 13-10-2008 09:02 PM

senza voler interferire con lo spirito di approfondimento verso un utilizzo "sensato" del GH di questo 3d, propongo qualche spunto alternativo di considerazioni che in fondo homer e toretto hanno già fatto.

Non credo che la vecchiaia sia una malattia. L'invecchiamento fa parte della vita e va accettato. Che lo si voglia o no. C'è chi ci riesce, chi no. Ma così è.

E' vero il GH apporta molti benefici, ma anche con dosaggi "perfetti", non si potranno mai evitare gli effetti collaterali (che sarebbe bene sempre ricordare).

Come sempre accade anche per altri farmaci, ben vengano se impiegati in campo medico ove per difetti congeniti o in seguito a incidenti il loro utilizzo diventa indispensabile per la sopravvivenza.
Ma per il resto, per l'individuo normale, in salute, credo si debba puntare a quei 5 punti che homer ha ricordato.
E' sorprendente vedere come sia possibile ingannare - e anche di molto - la carta di identità imparando a conoscersi, a rispettarsi e ad avere la giusta cura del proprio corpo attraverso, tutto sommato, ciò che dovrebbe essere naturale.

Il desiderio di onnipotenza e di immortalità dell'uomo è sempre finito tragicamente. Fa parte della nostra natura ma per fortuna è la natura stessa a metterci dei paletti laddove vogliamo varcare certi limiti.

L'uomo deve imparare a oltrepassare i propri limiti ma non in questo caso. Perchè noi siamo una macchina 'perfetta', inadatta a subire certi tipi di alterazioni esogene, in quanto, in condizioni di salute, siamo in grado di funzionare perfettamente, ma per un periodo di tempo limitato.

ventoblu 13-10-2008 09:31 PM

Grazie Body per la tua spiegazione ..chiara e decisamente alla portata di chi come me da poco sta iniziando ad approfondire questa disciplina, nonostante mi alleno con dedizione ma ahimè prima con molta superficialità da circa 16 anni.

kalliste 14-10-2008 11:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bodyrules (Scrivi 73420)
Cerco di chiarirti un'po' le idee Ventoblu,spero sia di facile lettura...

Con l'avanzare dell'eta' cominciamo a sperimentare un costante calo della funzione immunitarie,aumentara' la produzione di glucocorticoidi (ormoni catabolici),citochine (infiammatoria) che incidono negativamente sul metabolismo, la densità ossea, la funzione cognitiva,l'umore ecc.
Gli ormoni come il deidroepiandrosterone (DHEA), l'ormone della crescita (GH),insulina e fattore di crescita (IGF-1) sono direttamente correlati con la salute e il benessere del corpo in generale e nello specifico sul funzionamento del metabolismo,sistema cardiovascolare,muscolatura scheletrica,funzione cognitiva e sistema immunitario.
I livelli ormonali hanno un declino naturale con l'età quindi se vogliamo mantenere una certa qualità della vita durante l'invecchiamento dobbiamo opporci alla natura...
Un progressivo declino della massa corporea magra,atrofia dei suoi organi e riduzione della loro funzione,una maggiore deposizione di tessuto adiposo sono caratteristiche del corpo umano che invecchia.
Nello specifico del 3D,la diminuzione della secrezione di ormone della crescita puo' essere parzialmente reversibile con la sostituzione di dosi di ormone della crescita.
L'ormone della crescita è un ormone anabolizzante che ha drammatici effetti positivi sulla sintesi delle proteine,sulla lipolisi,contribuisce notevolmente alla crescita,riparazione e benessere.

La secrezione di ormone della crescita (GH) è principalmente regolata dalle azioni opposte di due ormoni ipotalamici:
il GH-releasing ormone (GHRH) e la Somatostatina.
La principale azione fisiologica della somatostatina è quello di inibire la sintesi e il rilascio di GH mentre la principale azione fisiologica del GHRH è quello di stimolare la sintesi e il rilascio di GH.
L'ipotalamo(regione del cervello) rilascia questi ormoni in risposta a segnali provenienti dal sistema nervoso centrale.
Il prodotto finale,l'ormone della crescita (GH), una volta secreto esercita il suo effetto nel corpo sia direttamente che indirettamente:
il GH stimola la crescita cellulare unendosi ai recettori che stimolano la produzione di IGF-1. IGF-1 e' una proteina strettamente correlata all'Insulina (ormone che regola la glicemia), viene sintetizzato prevalentemente nel fegato ma anche in altri tessuti e stimola la crescita cellulare. I livelli sierici di IGF-1 sono correlati con la concentrazione del GH. IGF-1 stimola il rilascio della Somatostatina e inibisce il rilascio del GHRH dall'ipotalamo finendo per ridurre la sintesi e la secrezione del GH dall'ipofisi.
L'ormone della crescita (GH) viene rilasciato periodicamente all'interno del corpo in modo controllato pulsatile,numerosi studi che comportano la sostituzione di GH concludono che il GH rilasciato in maniera pulsatile è molto più efficace nel migliorare la crescita e la riparazione rispetto al GH esogeno dato costantemente(ovviamente si parla di dosaggi riferiti al mantenimento delle funzioni del corpo e non ai dosaggi esogeni dei culturisti...).
Il maggior impulso di GH avviene durante il sonno in modo particolare nei maschi,quindi la maggior secrezione di GH si verifica durante la notte.
Nell'uomo la secrezione inizia a diminuire notevolmente nel corso del terzo decennio di vita e diminuisce fortemente durante la quarta decade di vita.

Adesso veniamo al nocciolo della questione di questo 3D:

i livelli di ormone della crescita possono essere aumentati tramite fonti esogene di ormone della crescita o con la somministrazione di GHRH che stimola la secrezione ipofisaria di ormone della crescita supplementare.
Il principale vantaggio del GH stimolato dal GHRH è che finisce per essere rilasciato in conformità alle risposte fisiologiche del corpo con un naturale bioritmo pulsatile,quindi molto differente dalla somministrazione di GH esogeno.

Diversi studi hanno concluso che il GHRH è il principale regolatore della secrezione pulsatile di GH negli esseri umani e che la somministrazione continua di GHRH aumenta in maniera pulsatile e naturale il rilascio di GH.
In questo modo le persone continuano naturalmente a possedere la capacità di secernere GH.
La maggior parte degli studi sono d'accordo su' questo punto,uno in particolare ha esaminato gli effetti della somministrazione di GHRH e di ormone della crescita su tutte le fasce di età dai 20 a quelle superiori a 75 anni.
Essi hanno osservato un notevole aumento nel rilascio GH come risultato diretto della somministrazione di GHRH.
La mancanza di effetti collaterali e la sicurezza del protocollo hanno indotto a concludere la possibilità di utilizzarlo come strumento terapeutico per ripristinare adeguati valori di GH altrimenti deleteri nell'uomo.
Non ci sono significativi svantaggi,il GHRH ha una vita breve ma un tempo sufficiente per esercitare un effetto positivo sulla secrezione di GH, in particolare se GHRH viene somministrato più volte al giorno, il risultato è ottimale.
Per questo motivo sono state studiate e sviluppate sostanze sintetiche analoghe al GHRH ma con un emivita piu' alta,il più efficace dei quali è il CJC-1295.

Peptidi, l'ultima frontiera...
:cool:

Blake 14-10-2008 11:38 AM

A parte i dettagli tecnici e le zoned'ombra che sono state un po' piu' illuminate,non riesco a capacitarmi di come le versioni fuori del forum ,siano diametralmente opposte.c'e' chi asserisce che il gh somministrato anche a persone sana sotto una mano esperta non rappresenta pericolo.Che la vecchiaia sia inarrestabile e necessaria e' un fatto assodato per il momento storico in cui viviamo,ma chi non la reputa una "malattia" parla per mezzo di un corpo ancora giovane.Inoltre E' da sottolineare la differenza tra dosaggio bodybuilder e non...

dueezero 03-11-2008 10:10 AM

Mesi fa cidi su "discovery channel" un documentario sulla vecchiaia dove un dottore aveva sperimentato su se stesso un coktail di ormoni per poter fermare l'invecchiamento, il tale aveva 67 anni e per dimostrare che aveva ragione si mostrava in palestra mentre alzava pesi > 50Kg senza problemi, per non parlare del fisico da far invidia ad un 20enne. Gli fecero un intervista e disse chiaramente di fare uso di ormoni per rallentare il corso dell'invecchiamento, e che effettivamente quest'ultimo è dovuto alla loro diminuzione. L'ordine dei medici americani lo aveva espulso per le sue dichiarazioni e per i suoi esperimenti mai autorizzati. Mi viene da pensare che non ce lo vogliano far sapere altrimenti chi compra i farmaci? Le malattie della vecchiaia in effetti sono quelle degenerative: diminuzione della massa ossea (osseoporosi), diminuzione della capacità immunitaria... tutti fattori che documentandomi sembrano proprio essere causati dalla diminuzione degli ormoni. Ho 32 anni e sto pensando che tra una ventina ne farei uso volentieri. Durante l'intervista gli è stato chiesto quali effetti negativi potrebbe avere la sua cura ed ha risposto tumore alla prostata o ad altre ghiandole in generale, sottolineando che se la SUA cura fosse somministrata in dosi minime si ridurrebbe questo rischio. Cosa ne pensate?

kalliste 03-11-2008 10:27 AM

io penso che superati i 50 anni una bella terapia ormonale sostitutiva ci starebbe tutta..
anche per soddisfare i desideri di una eventuale giovane moglie :D

manakei 03-11-2008 11:17 AM

Quelle che riporto sono solo osservazioni che tutti possiamo fare...
Anche i bber e gli sportivi che hanno fatto uso di terapie ormonali invecchiano, alcuni peggio di altri...
Tutte le persone sane hanno un periodo del loro ciclo vitale in cui il gh cresce per poi stallare e infine diminuire...se il gh fosse virtuoso crescerebbe indefinitamente...
Perchè siamo fatti così?
(ipotizzo) perchè probabilmente (senza considerare le possibili patologie indotte dal gh stesso) l'individuo ad un certo punto non riuscirebbe a sfamare i propri tessuti nemmeno dedicandosi esclusivamente all'alimentazione...
L'invecchiamento non è arrestabile attraverso interventi estrinseci, la coperta è sempre troppo corta...spiego:
Da un lato il gh o altri ormoni somministrati a soggetti anziani (anche sotto controllo di una equipe medica con i contro c***i) inducono inizialmenteun miglioramento della qualità della vita per poi promuovere un'accelerazione della senescenza...(non sono immortali nemmeno le linee cellulari "immortali" modificate geneticamente per esperimenti!)
Sull'allungamento della vita:
Non potendoci affidare ai chiaroveggenti per sapere quanti anni vivremo, non è possibile stabilire se l'uso di una sostanza allunghi o meno la vita (come fai a sapere se sarebbe vissuta gli stessi anni o no anche senza la terapia?) si potrebbe stabilire solo confrontando campioni di popolazione sottoposti a test (sono sostanze piuttosto costose i test dovrebbero prevedere tempi generazionali per avere risultati, trovare i candidati disposti a rischiare, escludere altre incognite che influenzerebbero i risultati...chi sarebbe disposto a investire fortune per dare risultati, incerti, solo ai nipoti? (noi, tutti! ma è facile parlare quando le risorse da spendere non sono nostre...)
Il gh, gli ormoni e sostanze simili qui citate non sono previste in nessun protocollo medico di terapia per le più frequenti patologie cliniche, gli individui in terapia con gh (nanismo, ipopituarismo ecc.) ricadono, come incidenza di patologie, nelle casistiche della popolazione che non ha mai usato gh, ergo il gh non protegge dalle malattie che affliggono sopratutto la vecchiaia...
Anche i ricchi, invecchiano e muoiono, intendo quelli straricchi che possono permettersi un esercito di ricercatori e anche metodi illeciti e disumani (credete non lo facciano? figuriamoci se si vorrebbero separare dalle loro fortune...beh se invechiano loro non si è ancora scoperto nulla di buono)
Da ultimo una considerazione personale etica.
L'elisir di lunga vita stride con la vita stessa intesa come molteplicità...è l'essenza dell'egoismo. Porta inesorabilmente alla stasi evolutiva e infine negherebbe paradossalmente la vita stessa (se non si muore non si può nemmeno far nascere altri, lasciamo stare ipotetiche eutanasie per limiti d'età...)
Quando sarà più fondato parlare di questo argomento il problema sarà più filosofico che scientifico!!!

kalliste 03-11-2008 11:23 AM

indubbiamente hai ragione Manakei, CHI vorrebbe mai invecchiare?

IronPaolo 03-11-2008 01:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da kalliste (Scrivi 77917)
indubbiamente hai ragione Manakei, CHI vorrebbe mai invecchiare?

Nessuno, ma poichè nessuno sfugge alla visita finale della triste Mietitrice, l'accettazione è la chiave per essere felici.

La ricerca della giovinezza ha effetti benefici se porta ad un circolo virtuoso dove tu mantieni delle pratiche "sane", pur accettando che stai invecchiando.

Se, invece, vuoi barare, alla fine non ti basteranno nemmeno gli ultimi progressi della tecnologia per farti sentire bene. Vanno a picco quelli famosi, patetiche caricature di se stessi, figuriamoci un Cristo qualsiasi.

Io dico che non è la stessa cosa avere i livelli ormonali superiori al normale perchè è 20 anni che si fa sport rispetto ad averli perchè uno si pompa qualcosa da fuori.

kalliste 03-11-2008 03:04 PM

Applusi x Paolo!
;)

manakei 04-11-2008 09:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 77963)
Io dico che non è la stessa cosa avere i livelli ormonali superiori al normale perchè è 20 anni che si fa sport rispetto ad averli perchè uno si pompa qualcosa da fuori.

Dubbio...siamo sicuri che i livelli ormonali di uno "sportivo da una vita" non siano in realtà quelli che si dovrebbero avere normalmente e invece siano bassi quelli dell'uomo sedentario ritenuti ora "normali"?

Osservazioni personali...la vita media sembra allungarsi, all'apparenza! I nostri nonni non erano sportivi ma per andare dalla morosa si facevano anche 30km in bici (perchè non avevano la macchina ne motorino), facevano il loro "dovere":D e tornavano a casa:o...magari dopo 8/10 ore nel campo, in cantiere o in officina...oggi hanno 80 anni e soffrono di diverse malattie che tutti conosciamo...noto però che il numero di 50enni ricoverati per le stesse patologie sta aumentando quasi a pareggiare il numero degli 80enni...l'aspettativa di vita dal momento del ricovero è la stessa (circa e varia ovviamente da patologia a patologia) quindi non sarei tanto fiducioso nel presunto allungamento della vita media anche se, ripeto, il mio punto d'osservazione non è privo di aberrazioni e potrei formulare ipotesi sbagliate.

3astro3 04-11-2008 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 73433)
senza voler interferire con lo spirito di approfondimento verso un utilizzo "sensato" del GH di questo 3d, propongo qualche spunto alternativo di considerazioni che in fondo homer e toretto hanno già fatto.

Non credo che la vecchiaia sia una malattia. L'invecchiamento fa parte della vita e va accettato. Che lo si voglia o no. C'è chi ci riesce, chi no. Ma così è.

E' vero il GH apporta molti benefici, ma anche con dosaggi "perfetti", non si potranno mai evitare gli effetti collaterali (che sarebbe bene sempre ricordare).

Come sempre accade anche per altri farmaci, ben vengano se impiegati in campo medico ove per difetti congeniti o in seguito a incidenti il loro utilizzo diventa indispensabile per la sopravvivenza.
Ma per il resto, per l'individuo normale, in salute, credo si debba puntare a quei 5 punti che homer ha ricordato.
E' sorprendente vedere come sia possibile ingannare - e anche di molto - la carta di identità imparando a conoscersi, a rispettarsi e ad avere la giusta cura del proprio corpo attraverso, tutto sommato, ciò che dovrebbe essere naturale.

Il desiderio di onnipotenza e di immortalità dell'uomo è sempre finito tragicamente. Fa parte della nostra natura ma per fortuna è la natura stessa a metterci dei paletti laddove vogliamo varcare certi limiti.

L'uomo deve imparare a oltrepassare i propri limiti ma non in questo caso. Perchè noi siamo una macchina 'perfetta', inadatta a subire certi tipi di alterazioni esogene, in quanto, in condizioni di salute, siamo in grado di funzionare perfettamente, ma per un periodo di tempo limitato.

Può essere un discorso più che sensato... per una persona normale e per tutti noi...

Ma credo sia un discorso fuori dal Mondo se lo si va a proporre ad un professionista, che si fa il CULO giorno e notte per ottenere risultati incredibili. Per tenere il passo e per guadagnarsi di conseguenza da vivere... risultato: un discorso completamente inconcludente... Guarda gli esempi più sconcertanti... Ron ha quasi 45 anni... (se nn di più)... E Vince Taylor?...

HunterUaz 05-11-2008 08:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 78358)
Dubbio...siamo sicuri che i livelli ormonali di uno "sportivo da una vita" non siano in realtà quelli che si dovrebbero avere normalmente e invece siano bassi quelli dell'uomo sedentario ritenuti ora "normali"?

Osservazioni personali...la vita media sembra allungarsi, all'apparenza! I nostri nonni non erano sportivi ma per andare dalla morosa si facevano anche 30km in bici (perchè non avevano la macchina ne motorino), facevano il loro "dovere":D e tornavano a casa:o...magari dopo 8/10 ore nel campo, in cantiere o in officina...oggi hanno 80 anni e soffrono di diverse malattie che tutti conosciamo...noto però che il numero di 50enni ricoverati per le stesse patologie sta aumentando quasi a pareggiare il numero degli 80enni...l'aspettativa di vita dal momento del ricovero è la stessa (circa e varia ovviamente da patologia a patologia) quindi non sarei tanto fiducioso nel presunto allungamento della vita media anche se, ripeto, il mio punto d'osservazione non è privo di aberrazioni e potrei formulare ipotesi sbagliate.

Non puoi fare questo paragone, la vita in questi 50 anni è radicalmente cambiata in peggio. Ci sono cambiamenti a livello climatico, quindi inquinamento, e cambiamenti a livello alimentare. Te ne cito due a caso: lo zucchero che ha una "finestra" di circa 50 anni ed i conservanti..

manakei 05-11-2008 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da HunterUaz (Scrivi 78428)
Non puoi fare questo paragone, la vita in questi 50 anni è radicalmente cambiata in peggio. Ci sono cambiamenti a livello climatico, quindi inquinamento, e cambiamenti a livello alimentare. Te ne cito due a caso: lo zucchero che ha una "finestra" di circa 50 anni ed i conservanti..

Illuminatissimo censore dei paragoni, credevo di avere facoltà di esprimere il mio giudizio ma come tu mi fai notare non posso...
Inoltre provo un po' di imbarazzo nel dover rettificare che non è un paragone bensì l'osservazione di un fenomeno così come si presenta a me. Le cause che citi tu possono si essere plausibilmente responsabili del fenomeno che ho riportato io ma vorresti spiegarmi come potrebbero queste inficiare la possibilità di un paragone che io non ho composto?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013