ormone della crescita e vecchiaia
Ritengo che la vecchiaia sia una malattia gia' di per se.Visto gli innumerevoli benefici che il gh darebbe ,per quali motivi non viene prescritto sotto controllo medico in dosaggi adeguati?E' realmente cosi' pericoloso se manipolato da esperti?perche' quando si parla di gh le zone d'ombra non vengono illuminate rendendo trasparente ogni suo lato?
Gradirei che qualche esperto faccia una bella panoramica dei pro e dei contro. Grazie 1000 |
Risposta semplice : dell' invecchiamento sappiamo ancora poco ed immaginare di fermarlo solo con la somatotropina è pura utopia.
Secondo recenti ricerche si stima che molto probabilmentè riusciremo a far salire l'età di morte media a circa 110 anni ma c'è ancora da fare. |
il tuo concetto di base è differente da quello medico;ovvero la vecchiaia non è considerata una malattia,ma una modificazione delle funzioni vitali alla ricerca di un nuovo equilibrio.l anziano è meno in grado di mantenere l omeostasi,e si adatta meno ai cambiamenti rispetto al giovane ma non è malato,per la geriatria e per la medicina in generale.
sul fatto dei pro e dei contro,penso che la medicina ,ormai difensivista all estremo per colpa delle continue accuse e denuncie che i medici ricevono,vedo difficile ,almeno in italia ,come qualcuno si possa spingere a dare un farmaco con so quanti effetti collaterali per raggiungere cosa poi? |
allora...della vecchiaia si sa poco e niente.
l'unica "terapia" che la fa allontanare è la restrizione calorica (-30% delle necessita caloriche giornaliere)...e questa fa diminuire l'IGF1. in condizioni normali ad aumenti di Igf1, diminuisce il GH, e viceversa. nella calorie restriction diet si aumenta il GH e diminuisce l IGF1.tuttavia se tu dai GH a1 persona, questa aumentera i suoi valori di IGF1. ancora purtroppo l'igf1 e` chiamato in causa in diverse delle malattie che attualmente producono la maggior parte della mortalita' generale. praticamente l'iniziale idea che sopperire ormonalmente a quelle sostanzeche diminuiscono (fisiologicamente) avrebbe fornito la vita eterna si è dimostrata non solo sbagliata ma addirittura controproducente, ovvero magari ti senti pure meglio perche il GH ti fa sentire meglio...ma poi aumenti i rischi di cancro, ipertrofia cardiaca e d'organo, diabete mellito. se vuoi chiarimenti maggiori parlane pure, la discussione è interessante. cmq in generale: GH: aumenta l'igf1. aumenta la crescita cartilaginea, è diabetogeno, migliora la ripartizione calorica, migliora il benestare. correlato direttamente con tanto di studi a Diabete mellito, ipertrofia cardiaca e d'organo. sul cancro studi contrastanti (in terapia medica controllata). IGF1. diminuisce il GH, attua gli effetti del GH sui vari distretti. migliora l'effetto insulinico, la ripartizione calorica. correlato con lo sviluppo di varie neoplasie. Longevity Genes: Insights from Calorie Restriction...[Mol Cells. 2008] - PubMed Result ti puo dare 1 piccolo quadro generale sulla longevita e gli ormoni...e sopratutto sulla caloric restriction |
Quote:
il punto non è essere difensivisti o non so che. semplicemente non funziona. |
Ovviamente non parlo di fermare il tempo,la cosa non mi interessa assolutamente, anzi,mi spaventa la sola idea.Anche i famosi 110 anni menzionati prima ,mi terrorizzano,io sto' parlando di un aiuto consistente ,calibrato e sotto controllo specialistico atto a ritardare ,tutti quegli inconvenienti fisico/mentali che la senilita'porta .
Che la medicina non ritenga la vecchiaia una malattia non mi tange,la reputo una patologia silenziosa che affligge chiunque ne sia affetto infatti;chi piu' chi meno,si lamenta.Lavorando in America ho avuto occasione di conoscere persone di una certa eta' che ne hanno fatto uso,si trattava di persone facoltose che si erano appoggiate a degli specialisti."una seconda giovinezza",questo il termine piu' usato dagli stessi.Questo mi ha dato da pensare,tutti gli allarmi suonati su questo ormone, ora avevano un bel punto di domanda che e' quello che vorrei chiarire.Sotto controllo medico ed in adeguati dosaggi e' realmente cosi pericoloso? |
c'è 1 rimedio ancora migliore alla vecchiaia che è moriregiovani.
scherzi a parte, saro' serio: 1. terapie atte a migliorare lo stato di salute tramite l'utilizzo di farmaci, del paziente anziano possono esssere attuate con 1 combinazione di vari farmaci,tra i quali, forse,il GH. 2. tali terapie hanno effetti collaterali, diciam una sorta di doping, benefici e effetti collaterali. tra i quali il GH sembra il meno maneggevole. lo studio che ti ho postato ti aiuterebbe a capire notevoli cambiamentiche il corpo subisce. in generale si dovrebbe agire suquesti fronti: 1. aumento del potere redox (glutatione e SOD). 2. aumento degli ormoni sessuali (DHEA, clomid) 3. miglioramento risposta insulinica (metmorfina). 4. trattamenti ormonali sostitutivi (t3 e gh i meno maneggevoli e correlati a rischi). forse1 medico esperto, e i tuoi soldi potrebbero comprarti questo doping generazionale. ma hai effetti, comenel doping, positivi e negativi. 1. aumentato rischio cancro,problemi cardiaci e morte 2. aumentato rischio diabete 3. possibili problemi psicologici. ovviamente dosaggi, tempi di terapia,bridgetra queste, tutte in 1 linguaggio quasi da doping come puoi vedere, sono dipendenti da talmente tanti fattori, che solo1 equipe dimedici a tua disp potrebbe fornirti. di conseguenza la vedo fattibile in davvero pochicasi e sopratutto non con 1 monosomministrazione di GH, che Credimi,la panacea non è. ps nei vari momenti in cui c'è 1 cambiamento generazionale, infanzia a adolescenza, adolescenza etaadulta, eta adulta vecchiaia. reagiamo con paura. e questa a volte fa + male del cambiamento in se.ci sn vecchi che fanno ancora attivita fisica e sessuale, hanno trovato la cosidetta seconda giovinezza. prima di tutto vanno seguiti questi consigli: 1.mangia bene, poco, e "naturale". 2. muoviti molto 3. fai sesso 4. vivi con gioia 5. nn vivere cn timore |
L'invecchiamento presenta moltissime cause che non sono solo a livello degli ormoni eccetra.
Anzi credo i cambiamenti più importanti siano a livello cellulare. L'accorciamento progressivo dei telomeri, la riduzione della capacità mitotica delle cellule (che se da una parte è una sorta di autoprotezione che riduce la possibilità di neoplaie, dall'altra è probabilmente responsabile di molti fenomeni che portano all'invecchiamento). Poi ovviamente la graduale formazione di "errori" nel genoma che ogni volta viene replicato, e più il tempo passa e maggiori potenzialmente sono questi errori. Queste sono ovviamente le cose più grossolane, ricordando anche l'effetto dei radicali dell'ossigeno ed altre sostanze direttamente sulle cellule :(. Chiaramente questi fenomeni cellulari detemrinano poi alterazioni a livello tissutale e quello che macroscopicamente definisci invecchiamento. Indubbiamente poi c'è l'arterosclerosi che oltre ad essere causa o concausa di moltissime patologie è probabilmente correlata anche all'ipotrofia di alcuni organi (esempio cerebrale). Purtroppo penso che finché la sicneza non sarà in grado di agire a livello delle cause, cioé a livello dei fenomeni dell'invecchiamento cellulare, non sarà possibile fare molto in quest'ambito :mad: |
Quote:
|
Vi siete addentrati troppo nello specifico tecnico,non riesco a seguirvi,le mie conoscenze sono troppo superficiali.Ad ogni modo vedo che sul gh, le idee in generale ,sono contrastanti.Resto scettico su molti fronti;pochi giorni fa,coinvolto in una discussione interessante, ho interpellato un medico sportivo che elogio'per piu' di un ora il gh e ,di dettagli tecnici ne sfoggio' a vagonate.Mi piacerebbe capire un po' di piu' sull'argomento ma vedo che sono appena alla superficie,c'e' qualche testo a cui possoappoggiarmi?
|
scusami blake. per l'argomento sollevato pensavo eri del campo.
quindi se vuoi posso spiegarti 1 po + semplificato. dimmi le cose che ti sono meno chiare...ne parliamo conlinguaggio meno tecnico. in generale sai come`agisce un ormone? di cosa parliamo quando parliamo di stress ossidativo? delle principali patologie di cui ti hoparlato. cmq il tuo medico dello sport ha ragione. è 1mezzo potentissimo. ma proprio perla sua potenza ha effetti collaterali altrettanto potenti. cmq mi è piaciuta la discussione ed è 1 gran bell'argomento. quindi continuiamola e semplicemente dimmi su cosa vuoi delucidazioni |
lo sapete... anche io dentro di me, che sono sempre stato contrario al doping, avevo pensato che magari verso i 60 anni ricorrere ad ormoni in maniera mooooolto blanda e sotto stretto controllo medico potesse aiutare a vivere molto meglio la terza età, sempre conducendo uno stile di vita basato su una sana alimentazione ed una modica attività fisica (a 60 anni se farò squato libero con 20 kg per me sarà una vittoria). La premessa che in testa mi ero fatto è che per iniziare un discorso del genere bisogna arrivare ai 60 anni in una forma psico-fisica accettabile e senza patologie di rilievo in atto.
P.S. X HOMER : a me piacerebbe molto sapere come agiscono gli ormoni sul corpo, che cos'è l'asse ed altre cose e termini che ho visto qui sul forum ma che non ho compreso. Per cui se mi consigli qualche lettura in merito o ci fai da cicerone con parole non troppo complesse te ne sono grato io e tanti altri forse ;) |
vediamo come libri non so cosa dirti, ho a che fare con libri di medicina, quindi di non facile accesso sopratutto economico. magari puoi cercarti qualche prodotto della mc graw hill sugli ormoni e le cose di base.
altrimenti posso fare 1 piccolo thread in risalto, tipo mercoledi mattina e fare 1 piccola introduzione all'argomento. puoi provare questi libri, sempre della mac The McGraw-Hill Companies, S.r.l. - Elementi di Fisiologia e Scienza dell’alimentazione The McGraw-Hill Companies, S.r.l. - LANGE Fisiologia Endocrina non sono cari..anzi. e la macgraw hill spiega bene davvero |
se fai il thread te ne sono grato :)
|
Cerco di chiarirti un'po' le idee Ventoblu,spero sia di facile lettura...
Con l'avanzare dell'eta' cominciamo a sperimentare un costante calo della funzione immunitarie,aumentara' la produzione di glucocorticoidi (ormoni catabolici),citochine (infiammatoria) che incidono negativamente sul metabolismo, la densità ossea, la funzione cognitiva,l'umore ecc. Gli ormoni come il deidroepiandrosterone (DHEA), l'ormone della crescita (GH),insulina e fattore di crescita (IGF-1) sono direttamente correlati con la salute e il benessere del corpo in generale e nello specifico sul funzionamento del metabolismo,sistema cardiovascolare,muscolatura scheletrica,funzione cognitiva e sistema immunitario. I livelli ormonali hanno un declino naturale con l'età quindi se vogliamo mantenere una certa qualità della vita durante l'invecchiamento dobbiamo opporci alla natura... Un progressivo declino della massa corporea magra,atrofia dei suoi organi e riduzione della loro funzione,una maggiore deposizione di tessuto adiposo sono caratteristiche del corpo umano che invecchia. Nello specifico del 3D,la diminuzione della secrezione di ormone della crescita puo' essere parzialmente reversibile con la sostituzione di dosi di ormone della crescita. L'ormone della crescita è un ormone anabolizzante che ha drammatici effetti positivi sulla sintesi delle proteine,sulla lipolisi,contribuisce notevolmente alla crescita,riparazione e benessere. La secrezione di ormone della crescita (GH) è principalmente regolata dalle azioni opposte di due ormoni ipotalamici: il GH-releasing ormone (GHRH) e la Somatostatina. La principale azione fisiologica della somatostatina è quello di inibire la sintesi e il rilascio di GH mentre la principale azione fisiologica del GHRH è quello di stimolare la sintesi e il rilascio di GH. L'ipotalamo(regione del cervello) rilascia questi ormoni in risposta a segnali provenienti dal sistema nervoso centrale. Il prodotto finale,l'ormone della crescita (GH), una volta secreto esercita il suo effetto nel corpo sia direttamente che indirettamente: il GH stimola la crescita cellulare unendosi ai recettori che stimolano la produzione di IGF-1. IGF-1 e' una proteina strettamente correlata all'Insulina (ormone che regola la glicemia), viene sintetizzato prevalentemente nel fegato ma anche in altri tessuti e stimola la crescita cellulare. I livelli sierici di IGF-1 sono correlati con la concentrazione del GH. IGF-1 stimola il rilascio della Somatostatina e inibisce il rilascio del GHRH dall'ipotalamo finendo per ridurre la sintesi e la secrezione del GH dall'ipofisi. L'ormone della crescita (GH) viene rilasciato periodicamente all'interno del corpo in modo controllato pulsatile,numerosi studi che comportano la sostituzione di GH concludono che il GH rilasciato in maniera pulsatile è molto più efficace nel migliorare la crescita e la riparazione rispetto al GH esogeno dato costantemente(ovviamente si parla di dosaggi riferiti al mantenimento delle funzioni del corpo e non ai dosaggi esogeni dei culturisti...). Il maggior impulso di GH avviene durante il sonno in modo particolare nei maschi,quindi la maggior secrezione di GH si verifica durante la notte. Nell'uomo la secrezione inizia a diminuire notevolmente nel corso del terzo decennio di vita e diminuisce fortemente durante la quarta decade di vita. Adesso veniamo al nocciolo della questione di questo 3D: i livelli di ormone della crescita possono essere aumentati tramite fonti esogene di ormone della crescita o con la somministrazione di GHRH che stimola la secrezione ipofisaria di ormone della crescita supplementare. Il principale vantaggio del GH stimolato dal GHRH è che finisce per essere rilasciato in conformità alle risposte fisiologiche del corpo con un naturale bioritmo pulsatile,quindi molto differente dalla somministrazione di GH esogeno. Diversi studi hanno concluso che il GHRH è il principale regolatore della secrezione pulsatile di GH negli esseri umani e che la somministrazione continua di GHRH aumenta in maniera pulsatile e naturale il rilascio di GH. In questo modo le persone continuano naturalmente a possedere la capacità di secernere GH. La maggior parte degli studi sono d'accordo su' questo punto,uno in particolare ha esaminato gli effetti della somministrazione di GHRH e di ormone della crescita su tutte le fasce di età dai 20 a quelle superiori a 75 anni. Essi hanno osservato un notevole aumento nel rilascio GH come risultato diretto della somministrazione di GHRH. La mancanza di effetti collaterali e la sicurezza del protocollo hanno indotto a concludere la possibilità di utilizzarlo come strumento terapeutico per ripristinare adeguati valori di GH altrimenti deleteri nell'uomo. Non ci sono significativi svantaggi,il GHRH ha una vita breve ma un tempo sufficiente per esercitare un effetto positivo sulla secrezione di GH, in particolare se GHRH viene somministrato più volte al giorno, il risultato è ottimale. Per questo motivo sono state studiate e sviluppate sostanze sintetiche analoghe al GHRH ma con un emivita piu' alta,il più efficace dei quali è il CJC-1295. |
senza voler interferire con lo spirito di approfondimento verso un utilizzo "sensato" del GH di questo 3d, propongo qualche spunto alternativo di considerazioni che in fondo homer e toretto hanno già fatto.
Non credo che la vecchiaia sia una malattia. L'invecchiamento fa parte della vita e va accettato. Che lo si voglia o no. C'è chi ci riesce, chi no. Ma così è. E' vero il GH apporta molti benefici, ma anche con dosaggi "perfetti", non si potranno mai evitare gli effetti collaterali (che sarebbe bene sempre ricordare). Come sempre accade anche per altri farmaci, ben vengano se impiegati in campo medico ove per difetti congeniti o in seguito a incidenti il loro utilizzo diventa indispensabile per la sopravvivenza. Ma per il resto, per l'individuo normale, in salute, credo si debba puntare a quei 5 punti che homer ha ricordato. E' sorprendente vedere come sia possibile ingannare - e anche di molto - la carta di identità imparando a conoscersi, a rispettarsi e ad avere la giusta cura del proprio corpo attraverso, tutto sommato, ciò che dovrebbe essere naturale. Il desiderio di onnipotenza e di immortalità dell'uomo è sempre finito tragicamente. Fa parte della nostra natura ma per fortuna è la natura stessa a metterci dei paletti laddove vogliamo varcare certi limiti. L'uomo deve imparare a oltrepassare i propri limiti ma non in questo caso. Perchè noi siamo una macchina 'perfetta', inadatta a subire certi tipi di alterazioni esogene, in quanto, in condizioni di salute, siamo in grado di funzionare perfettamente, ma per un periodo di tempo limitato. |
Grazie Body per la tua spiegazione ..chiara e decisamente alla portata di chi come me da poco sta iniziando ad approfondire questa disciplina, nonostante mi alleno con dedizione ma ahimè prima con molta superficialità da circa 16 anni.
|
Quote:
:cool: |
A parte i dettagli tecnici e le zoned'ombra che sono state un po' piu' illuminate,non riesco a capacitarmi di come le versioni fuori del forum ,siano diametralmente opposte.c'e' chi asserisce che il gh somministrato anche a persone sana sotto una mano esperta non rappresenta pericolo.Che la vecchiaia sia inarrestabile e necessaria e' un fatto assodato per il momento storico in cui viviamo,ma chi non la reputa una "malattia" parla per mezzo di un corpo ancora giovane.Inoltre E' da sottolineare la differenza tra dosaggio bodybuilder e non...
|
Mesi fa cidi su "discovery channel" un documentario sulla vecchiaia dove un dottore aveva sperimentato su se stesso un coktail di ormoni per poter fermare l'invecchiamento, il tale aveva 67 anni e per dimostrare che aveva ragione si mostrava in palestra mentre alzava pesi > 50Kg senza problemi, per non parlare del fisico da far invidia ad un 20enne. Gli fecero un intervista e disse chiaramente di fare uso di ormoni per rallentare il corso dell'invecchiamento, e che effettivamente quest'ultimo è dovuto alla loro diminuzione. L'ordine dei medici americani lo aveva espulso per le sue dichiarazioni e per i suoi esperimenti mai autorizzati. Mi viene da pensare che non ce lo vogliano far sapere altrimenti chi compra i farmaci? Le malattie della vecchiaia in effetti sono quelle degenerative: diminuzione della massa ossea (osseoporosi), diminuzione della capacità immunitaria... tutti fattori che documentandomi sembrano proprio essere causati dalla diminuzione degli ormoni. Ho 32 anni e sto pensando che tra una ventina ne farei uso volentieri. Durante l'intervista gli è stato chiesto quali effetti negativi potrebbe avere la sua cura ed ha risposto tumore alla prostata o ad altre ghiandole in generale, sottolineando che se la SUA cura fosse somministrata in dosi minime si ridurrebbe questo rischio. Cosa ne pensate?
|
io penso che superati i 50 anni una bella terapia ormonale sostitutiva ci starebbe tutta..
anche per soddisfare i desideri di una eventuale giovane moglie :D |
Quelle che riporto sono solo osservazioni che tutti possiamo fare...
Anche i bber e gli sportivi che hanno fatto uso di terapie ormonali invecchiano, alcuni peggio di altri... Tutte le persone sane hanno un periodo del loro ciclo vitale in cui il gh cresce per poi stallare e infine diminuire...se il gh fosse virtuoso crescerebbe indefinitamente... Perchè siamo fatti così? (ipotizzo) perchè probabilmente (senza considerare le possibili patologie indotte dal gh stesso) l'individuo ad un certo punto non riuscirebbe a sfamare i propri tessuti nemmeno dedicandosi esclusivamente all'alimentazione... L'invecchiamento non è arrestabile attraverso interventi estrinseci, la coperta è sempre troppo corta...spiego: Da un lato il gh o altri ormoni somministrati a soggetti anziani (anche sotto controllo di una equipe medica con i contro c***i) inducono inizialmenteun miglioramento della qualità della vita per poi promuovere un'accelerazione della senescenza...(non sono immortali nemmeno le linee cellulari "immortali" modificate geneticamente per esperimenti!) Sull'allungamento della vita: Non potendoci affidare ai chiaroveggenti per sapere quanti anni vivremo, non è possibile stabilire se l'uso di una sostanza allunghi o meno la vita (come fai a sapere se sarebbe vissuta gli stessi anni o no anche senza la terapia?) si potrebbe stabilire solo confrontando campioni di popolazione sottoposti a test (sono sostanze piuttosto costose i test dovrebbero prevedere tempi generazionali per avere risultati, trovare i candidati disposti a rischiare, escludere altre incognite che influenzerebbero i risultati...chi sarebbe disposto a investire fortune per dare risultati, incerti, solo ai nipoti? (noi, tutti! ma è facile parlare quando le risorse da spendere non sono nostre...) Il gh, gli ormoni e sostanze simili qui citate non sono previste in nessun protocollo medico di terapia per le più frequenti patologie cliniche, gli individui in terapia con gh (nanismo, ipopituarismo ecc.) ricadono, come incidenza di patologie, nelle casistiche della popolazione che non ha mai usato gh, ergo il gh non protegge dalle malattie che affliggono sopratutto la vecchiaia... Anche i ricchi, invecchiano e muoiono, intendo quelli straricchi che possono permettersi un esercito di ricercatori e anche metodi illeciti e disumani (credete non lo facciano? figuriamoci se si vorrebbero separare dalle loro fortune...beh se invechiano loro non si è ancora scoperto nulla di buono) Da ultimo una considerazione personale etica. L'elisir di lunga vita stride con la vita stessa intesa come molteplicità...è l'essenza dell'egoismo. Porta inesorabilmente alla stasi evolutiva e infine negherebbe paradossalmente la vita stessa (se non si muore non si può nemmeno far nascere altri, lasciamo stare ipotetiche eutanasie per limiti d'età...) Quando sarà più fondato parlare di questo argomento il problema sarà più filosofico che scientifico!!! |
indubbiamente hai ragione Manakei, CHI vorrebbe mai invecchiare?
|
Quote:
La ricerca della giovinezza ha effetti benefici se porta ad un circolo virtuoso dove tu mantieni delle pratiche "sane", pur accettando che stai invecchiando. Se, invece, vuoi barare, alla fine non ti basteranno nemmeno gli ultimi progressi della tecnologia per farti sentire bene. Vanno a picco quelli famosi, patetiche caricature di se stessi, figuriamoci un Cristo qualsiasi. Io dico che non è la stessa cosa avere i livelli ormonali superiori al normale perchè è 20 anni che si fa sport rispetto ad averli perchè uno si pompa qualcosa da fuori. |
Applusi x Paolo!
;) |
Quote:
Osservazioni personali...la vita media sembra allungarsi, all'apparenza! I nostri nonni non erano sportivi ma per andare dalla morosa si facevano anche 30km in bici (perchè non avevano la macchina ne motorino), facevano il loro "dovere":D e tornavano a casa:o...magari dopo 8/10 ore nel campo, in cantiere o in officina...oggi hanno 80 anni e soffrono di diverse malattie che tutti conosciamo...noto però che il numero di 50enni ricoverati per le stesse patologie sta aumentando quasi a pareggiare il numero degli 80enni...l'aspettativa di vita dal momento del ricovero è la stessa (circa e varia ovviamente da patologia a patologia) quindi non sarei tanto fiducioso nel presunto allungamento della vita media anche se, ripeto, il mio punto d'osservazione non è privo di aberrazioni e potrei formulare ipotesi sbagliate. |
Quote:
Ma credo sia un discorso fuori dal Mondo se lo si va a proporre ad un professionista, che si fa il CULO giorno e notte per ottenere risultati incredibili. Per tenere il passo e per guadagnarsi di conseguenza da vivere... risultato: un discorso completamente inconcludente... Guarda gli esempi più sconcertanti... Ron ha quasi 45 anni... (se nn di più)... E Vince Taylor?... |
Quote:
|
Quote:
Inoltre provo un po' di imbarazzo nel dover rettificare che non è un paragone bensì l'osservazione di un fenomeno così come si presenta a me. Le cause che citi tu possono si essere plausibilmente responsabili del fenomeno che ho riportato io ma vorresti spiegarmi come potrebbero queste inficiare la possibilità di un paragone che io non ho composto? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013