FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Soffio al cuore (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/7090-soffio-al-cuore.html)

greatescape 01-12-2008 11:44 AM

ma qui cmq da quello che dice mirsan gli capita solo in momenti particolari dovuti da stress o anche perche ha dormito poco

mirsan87 01-12-2008 08:18 PM

esatto capita in quai momenti di stanchezza accumulata...comunque ho giocato a calcio per molti anni...dall'eta di8 anni all'età di 16 poi dai 16 mi sono dedicato al sollevamento pesi...escludendo il cardio...dopo quasi 5 anni mi si è presentato questo fatto...è raro...

Franz 01-12-2008 10:15 PM

la cosa migliore è ecg magari sotto sforzo.. eventualmente eco cuore e per vedere se e quante extrasistoli fai in un giorno monitoraggio con holter sulle 24 ore !

Sotto stress è un classico avvertirle o farne maggirmente

mirsan87 03-12-2008 10:25 PM

proverò

greatescape 04-12-2008 01:14 AM

ma quali sono gli esami da fare per vedere al 100% se uno ha un cuore sano
perche con gli esami classici al pronto soccorso molte cose possono sfuggire anche se a uno gli capita un problema particolare facendoli le analisi del sangue per vedere valori e tutto a volte non si e' sicuri
di solito controllano il battito con elettrocardiogramma e basta e max le analisi del sangue da fare 2 volte nella giornata

manakei 04-12-2008 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 85643)
ma quali sono gli esami da fare per vedere al 100% se uno ha un cuore sano
perche con gli esami classici al pronto soccorso molte cose possono sfuggire anche se a uno gli capita un problema particolare facendoli le analisi del sangue per vedere valori e tutto a volte non si e' sicuri
di solito controllano il battito con elettrocardiogramma e basta e max le analisi del sangue da fare 2 volte nella giornata

Auscultazione con fonendoscopio, ecg, eco, ecodopler, frequenza e ritmo, anamnesi famigliare, pressione, holter, gli esami del sangue possono mostrare solo eventi già trascorsi o condizioni che possono portare a scompensi...
Il 100% è una chimera in medicina, prendi i casi di morte improvvisa tra gli sportivi professionisti che sono controllati tutti i giorni da specialisti...

Trokji 05-12-2008 05:30 PM

Sicuro è in genere l'ecocardiografia o "ecocuore", che permette di studiare in maniera precisa le dimensioni e la cinetica dell'organo.
Però è un esame che non viene fatto di routine solitamente ma con indicazioni, ed anche un normale ECG dà moltissime indicazioni utili.
Però come è stato detto sicuro al 100% non c'è nulla.. ogni esame, anche quelli considerati "gold standard", hanno spesso dei limiti

mirsan87 10-12-2008 08:23 PM

comunque quando ho inserito più cardio nei miei allenamenti la situazione è migliorata...soprattutto quando mi allenavo anche nei salti con la corda...molto utile...io comunque vorrei provare a fare allenamenti per migliorare i battiti cardiaci a riposo

greatescape 10-12-2008 11:05 PM

scusa ma in caso di attacco cardiaco o malfunzionamento non si dovrebbe vedere anche attraverso le analisi del sangue so che controllano degli enzimi
pensavo che il cuore come organo era ormai conosciuto alla fine non e' difficile come altri organi del corpo

mirsan87 21-01-2009 10:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 87093)
scusa ma in caso di attacco cardiaco o malfunzionamento non si dovrebbe vedere anche attraverso le analisi del sangue so che controllano degli enzimi
pensavo che il cuore come organo era ormai conosciuto alla fine non e' difficile come altri organi del corpo

Ci siamo ragazzi...questa notte è successo...x un 20 minuti mi sono svegliato mentre dormivo...e credo si chiami bradicardia....sentivo il cuore che si fermava x un secondo e riprendeva....mi capitò già 2 anni fà...ho letto su internet che agli sportivi può capitare...c'è chi non lo avverte neanche...io stanotte l'ho avvertito...era leggero ma lo sentivo...chi sà qualcosa di più a riguardo?

taki88 21-01-2009 01:27 PM

a me capita ogni tanto, ma per esempio il mio dottore mi ha detto che questo genere di palpitazione è dovuto allo stress, ansia...infatti io sono così. non è niente di che...magari ora ti ci sei fissato, ti ci stressi e lo senti di più...

mirsan87 21-01-2009 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da taki88 (Scrivi 95089)
a me capita ogni tanto, ma per esempio il mio dottore mi ha detto che questo genere di palpitazione è dovuto allo stress, ansia...infatti io sono così. non è niente di che...magari ora ti ci sei fissato, ti ci stressi e lo senti di più...

Anche tu senti un secondo il cuore ce si ferma?ora sicuramente mi snon fissato e lo percepisco d più...ma m era già capitato un anno fà...già fatto esami tutto ok...và a capire...tu continui lo stesso a fare sollevamento pesi?io sto continuando...a me cmq ogni tanto mi capita di sentirlo sotto sforzo in questo periodo...mentre questa notte mis sono svegliato e lo sentivo...infatti c ho messo un pò a riprendere sonno...poi è scomparso...

Trokji 21-01-2009 02:23 PM

Quote:

scusa ma in caso di attacco cardiaco o malfunzionamento non si dovrebbe vedere anche attraverso le analisi del sangue so che controllano degli enzimi
pensavo che il cuore come organo era ormai conosciuto alla fine non e' difficile come altri organi del corpo
Gli enzimi servono in caso di infarto del miocardio, infatti in tal caso alcune cellule andate in necrosi perdono la loro membrana e liberano parte del loro citoplasma nel sangue.. dove appunto puoi ritrovare la CPK e le troponine per esempio che essendo contenute normalmente nel muscolo cardiaco, quando le cellule muoiono e perdono la loro capacità di contrastare la differenza di contentrazione di ioni con l'ambiente esterno liberano tali proteine nel sangue (ecco che alcune di queste proteine si possono trovare anche dopo un intenso allenamento, essendo alcune contenute anche nel muscolo scheletrico e costituendo l'allenamento causa di microtraumi a livello delle membrane delle fibrocellule muscolari striate dei muscoli scheletrici).
Però nel caso di assenza di necrosi non ci sono marcatori sanguigni che diano indizi sulla funzionalità caridaca ovviamente

Quote:

Anche tu senti un secondo il cuore ce si ferma?ora sicuramente mi snon fissato e lo percepisco d più...ma m era già capitato un anno fà...già fatto esami tutto ok...và a capire...tu continui lo stesso a fare sollevamento pesi?io sto continuando...a me cmq ogni tanto mi capita di sentirlo sotto sforzo in questo periodo...mentre questa notte mis sono svegliato e lo sentivo...infatti c ho messo un pò a riprendere sonno...poi è scomparso...
Di solito sono "palpitazioni" o "extrasistoli". Al 90% nulla di preoccupante ma purtroppo anche difficili da evitare, spesso sono solo fastidiose, in genere atriali ma possono anche essere ventricolari. Riguardo al cuore spesso le anomalie del ritmo che si percepiscono sono meno preoccupanti di quelle "nascoste". Comunque è necessaria una visita cardiologica per sicurezza, almeno l'ECG e chiedere al medico se sia il caso di fare ulteriori esami.
Io anni fa ne avevo molte.. ora non ne ho più o quasi per fortuna.
Mi vengono solo se corro molto ed è molto freddo ma in genere da quando faccio corsa sono sparite o quasi.. è strano ma è così :)
Ci sono persone che hanno per anni molte extrasistoli

taki88 21-01-2009 02:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da mirsan87 (Scrivi 95091)
Anche tu senti un secondo il cuore ce si ferma?ora sicuramente mi snon fissato e lo percepisco d più...ma m era già capitato un anno fà...già fatto esami tutto ok...và a capire...tu continui lo stesso a fare sollevamento pesi?io sto continuando...a me cmq ogni tanto mi capita di sentirlo sotto sforzo in questo periodo...mentre questa notte mis sono svegliato e lo sentivo...infatti c ho messo un pò a riprendere sonno...poi è scomparso...

a me capita quando vado a dormire, mi prende una palpitazione forte, sembra si fermi un secondo, ma nn è così. è una sensazione strana, mi fa un po paura, ma il mio è problema di stress. forse anche il tuo. ma ti consiglio di farti vedere da uno specialista! così magari ti togli la paranoia :)

mirsan87 21-01-2009 11:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 95094)
Gli enzimi servono in caso di infarto del miocardio, infatti in tal caso alcune cellule andate in necrosi perdono la loro membrana e liberano parte del loro citoplasma nel sangue.. dove appunto puoi ritrovare la CPK e le troponine per esempio che essendo contenute normalmente nel muscolo cardiaco, quando le cellule muoiono e perdono la loro capacità di contrastare la differenza di contentrazione di ioni con l'ambiente esterno liberano tali proteine nel sangue (ecco che alcune di queste proteine si possono trovare anche dopo un intenso allenamento, essendo alcune contenute anche nel muscolo scheletrico e costituendo l'allenamento causa di microtraumi a livello delle membrane delle fibrocellule muscolari striate dei muscoli scheletrici).
Però nel caso di assenza di necrosi non ci sono marcatori sanguigni che diano indizi sulla funzionalità caridaca ovviamente



Di solito sono "palpitazioni" o "extrasistoli". Al 90% nulla di preoccupante ma purtroppo anche difficili da evitare, spesso sono solo fastidiose, in genere atriali ma possono anche essere ventricolari. Riguardo al cuore spesso le anomalie del ritmo che si percepiscono sono meno preoccupanti di quelle "nascoste". Comunque è necessaria una visita cardiologica per sicurezza, almeno l'ECG e chiedere al medico se sia il caso di fare ulteriori esami.
Io anni fa ne avevo molte.. ora non ne ho più o quasi per fortuna.
Mi vengono solo se corro molto ed è molto freddo ma in genere da quando faccio corsa sono sparite o quasi.. è strano ma è così :)
Ci sono persone che hanno per anni molte extrasistoli

A me erano saprite da un pezzo..quasi un anno...ogni tanto si presentano...ma è lo sforzo dei pesi?a cosa è dovuto?...domanda complicata forse...comunque anche io devo aggiungere più cardio...ho smesso di correre e si sono ripresentati...andrò a correre più spesso...oppure salti con la corda a go go


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013