Finasteride in contrasto con gli AAS
Ciao a tutti, so che la maggior parte degli AAS svolgono la loro funzione di accrescimento delle masse muscolari grazie alla grande biodisponibilità di testosterone che essi inducono, con i rispettivi sides estrogenici e di aromatasi....
Ora mi chiedo, sapendo che nei soggetti prdisposti, la calvizia androgenetica è ad opera del DHT, conversione del testosterone a livello dei follicoli per mano dell'enzima 5-alfa reduttasi.....e che, la finasteride inbisce questo enzima per 7-8 ore mi pare(assunta in dosi di 1mg/die)...tra l'altro pare che se essa venisse assunta in dosi maggiori come per la cura dell'ipertrofia prostatica, funzioni ancora di più...ma perda la sua "presunta" assenza di sides... Premesso ciò la domanda è: tutti gli AAS sono incompatibili con l'assunzione di finasterdide? |
dipende cosa intendi per compatibile.
certo è che viene associato solo agli aas convertibili in dht grazie all'azione dell'enzima 5-alfa reduttasi,associarlo ad un aas non convertibile in dht anche se molto andorgeno,come ad esempio il trenbolone,non ha alcun senso,visto che l'unico compito del fina è quello di inibire l'enzima sopra riportata. per quanto riguarda l'efficcacia anabolizzante di un aas anhce quest'ultima verrebbe ridotta,appunto perchè al contrario di quello che molti altri credono anche il dht svolge un importante azione nel meccanismo anabolico,non a caso gli aas più androgeni sono anche quelli più potenti(dianabol,anadrol 50,testosterone,ecc). ps: è meglio se non riporti dosaggi!! |
Ma basta.... guru conviene mettere una scritta enorme nella home riguardo a questa questione aas...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013