![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Correlazioni tra arginina e testosterone.Può l'arginina abbassare i livelli di testosterone perchè magari aumenta la prolattina? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Si! Però solo se per endovena in polinfusione al rate di 500mg/kg(peso corporeo)/ora ...ed insieme alla prolattina stimola anche il GH (infatti è uno dei test per valutare la secrezione di GH quello con l'arginina). Per bocca non c'è modo di assumerne abbastanza da influenzare i livelli ormonali... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Anzi, può aumentare i livelli di testosterone stimolando la produzione di ossido nitrico che poi stimola il rilascio di LHRH (ormone stimolante il rilascio dell'ormone luteinizzante). |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() L'arginina essendo anche precursore dell'ossido nitrico quindi vasodilatatore aiuta nel curare le tendiniti o altre malattie a carattere osteo-articolare data quest'azione vasodilatatrice che permette un'affluenza maggiore di sangue in questi tessuti? |
|
![]() |