Integratori alimentari
Salve a tutti,
Ho saputo che recentemente hanno verificato, con prove di laboratorio certificate in un centro in Germania, la presenza di sostanze "fidelizzanti" (genericamente amfetamine) in un diffuso integratore alimentare :eek::eek:. Mi sorge effettivamente il dubbio che le aziende che producono questi prodotti possano effettivamente utilizzare piccole quantita' di prodotti ad effetto benefico :rolleyes: per indurre fiducia in un prodotto che non e' sottoposto ad alcun controllo delle autorita' sanitarie non trattandosi di un farmaco....oppure no? Esiste qualche ente che condiziona la messa in commercio di questi prodotti? Grazie |
p.s. Se ne e' parlato confidenzialmente in occasione dello scorso Meeting Intersocietario SISA-ADI che si tenne a Spoleto il 17 e 18 Giugno del 2008. Il titolo era: "La dieta e i nutrienti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari".
|
Hai aperto la stessa discussione nella sezione Integrazione...
Questa la chiudo. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013