Esami per Individuare le Carenze
SI parla tanto d'integrazione, ma l'affermazione piu intelligente secondo me è:
"un'integratore deve coprire una carenza..." ora a parte le integrazioni di tipo tecnico (pre-post wo per intenderci), quali sono gli esami da fare per capire se è necessario integrare??Mi riferisco soprattutto ad integratori di "base": Vitamine Minerali Acidi grassi |
Sono tutti esami ematici, cui si può associare anche quello del capello che fornisce risultati in riferimento a periodi di varie settimane.
In pratica ti permette di sapere da quanto tempo hai la carenza o, visto che lo si fa anche per questo, da quanto sei intossicato da certi metalli pesanti o vari inquinanti. |
Quindi se volessi sottopormi a questi esami...vado all'ospedale e che esame devo richiedere?? Non vorrei andare la e chiedere l'esame per le vitamine o i minerali!!!Sa che figura:D
|
:D
|
Quote:
|
Esatto, gli esami li richiedi al medico curante che, ad ogni modo, può anche non prescriverteli se non li ritiene necessari.
In quel caso devi andare in un laboratorio privato e chiedere il test per le vitamine e minerali che ti interessa analizzare. |
Il mio medico non me le prescriverà mai....quindi credo che andrò in un laboratorio privato....devo fare 1 esame per ogni vitamina o minerale che voglio analizzare!!??:confused:
Comincia ad esser un costo !! |
Non esiste che il tuo medico di base non ti prescriva le analisi!!
Tu gli dici che vuoi fare un check-up completo, tra cui anche quelli sulle carenze vitaminiche/minerali. E' obbligato a farlo, sei tu che decidi. |
prverò a chidere...ma è un tipo un po all'antica e vede veramente male l'integrazione!!!Comunque da queste analisi si vede anche se ho degli eccessi o solo le carenze??
|
Non si fanno gli esami del sangue o delle urine per valutare carenze, le quali invece si sospettano indirettamente attraverso segni e sintomi associati e caratteristici di tali carenze:
Sintomi da carenza di Minerali Sintomi da carenza di Vitamine Attraverso gli esami del sangue è si possibile valutare alcune carenze nei micronutrienti, però è disagevo e costosa questa ricerca sistematica. |
Ok quindi credo che alla fine continuerò a prendere integratori un po così ... a naso o per sentito dire visto che il mio medico mi dice che se mangio tutto non ho bisogno di nulla. se gli dico che faccio sport intensamente mi dice che mi fa male e non dovrei fare i pesi...(del tipo camminare è l'unica cosa che fa bene)
allora vado col mio solito supradyn quotidiano vit c vit b e polase... |
Purtroppo i medici di famiglia provengono spesso dal passato della medicina e hanno comunque a che fare per il 90% del tempo con pazienti cronici o cardiologici od oncologici, cosa che a lungo andare altera la percezione di quanto possano essere importanti l'integrazione, l'alimentazione l'esercizio fisico e la prevenzione in generale...è giustificabile che vedano come ca***te le vitamine che gli chiedi tu quando il paziente prima si è fatto visitare per un controllo post operatorio...
|
E infatti non lo biasimo solo che grazie al cielo io non mi sono operato, avro pure la testa piena di cagate però se voglio farmi degli esami per le mie robe devo passare da lui e questo rende problematica la questione....allora o mi trovo un medico dello sport e pago quel che c'è da pagare oppure mi arrangio...è che non so nemmeno dove cercarlo questo medico dello sport...
Per questo dicevo che se sapessi gli esami, li faccio leggo il range dei valori e mi regolo... |
Quindi è utile il mineralogramma ?
|
Si che può essere utile anche il mineralogramma ma, come tutti gli esami, se esiste già il sospetto di essere in uno stato carenziale o di essere intosicati da una qualche sostanza.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013