![]() |
![]() |
|
Meditazione Mens sana in corpore sano - La meditazione come metodo per migliorare le prestazioni sportive
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Meditazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Meditazione e sonnoOrmai le sto provando tutte è un periodo che a qualsiasi ora mi metto a dormire mi sveglio puntualmente dopo 7 ore penso la motivazione sia una qualche fonte di stress sto prendendo delle gocce di passiflora e valeriana ma non è che mi aiutino molto la melatonina non la posso prendere perchè mi da tachicardia mi chiedevo la meditazione potrebbe in qualche modo aiutarmi? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() Quote:
pure io non dormo molto , spesso le il mio sonno è sotto le 6 ore a notte perchè sono inframezzate da tanti risvegli in cui mi alzo, bevo un sorso, faccio plin plin ![]() Risultato è che al mattino mi sveglio riposato come se ne avessi dormite 12 ![]() Un tempo dormire poco mi dava fastidio e poi al mattino ero uno straccio, poi mi impegnai nel meditare ( fu un ritorno alla meditazione per altri motivi dopo anni che non praticavo intensamente) e senza volerlo ne trassi beneficio pure nel sonno. Quindi a ME aiuta e ha aiutato tantissimo e ti dico pure che ad esempio quando sono ospite al monastero alle 5 sono in piedi per i canti del mattino e la prima meditazione collettiva della giornata, ma non sento il sonno poichè anche se duranta la mattina faccio lavori acnhe pesanti nel monastero, avendo molte più ore di meditazione durante la giornata il corpo è più rilassato. Il maestro Ajahn Chah , figura di spicco della mia tradizione, non dormiva più di 3 ore a notte, ma grazie alle sedute di meditazione non aveva necessità di più sonno. Alcuni monaci praticano perfino la disciplina di non dormire sdraiati ma solo seduti in posizione del loto . Dopo questa premessa prova nelle ore di veglia a trovare alcuni momenti da dedicare alla meditazione ( in questa sezione c'è perfino la meditazione da un minuto ) e ne trarrai certo beneficio. anche la meditazione di benevolenza aiuta nel sonno . il Buddha disse che la meditazione di benevolenza avrebbe dato tali benefici: Dormirai bene, ti risveglierai contento e non farai sogni spiacevoli. Gli uomini ti ameranno e gli esseri celesti ti apprezzeranno. I Deva ti proteggeranno e il fuoco, le sostanze velenose e le armi non ti faranno del male. Ti concentrerai facilmente e la tua mente sarà serena. Morirai quieto e qualora tu non fossi ancora completamente liberato rinascerai in regni felici . prova, dopotutto hai ciò che ti serve , una mente e il respiro da seguire. e poi è gratis ![]() con metta ebbubba |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() grazie della risposta ebbu...ora piccolo problema non ho mai fatto meditazione non so da dove si comincia c'è una posizione particolare bisogna respirare in modo particolare bisogna pensare a qualcosa in particolare? scusa tutte le domande ma la materia mi interessa e credo mi possa essere utile anche per cambiare data la mia predisposizione ad essere sempre ansioso |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() Quote:
![]() qui un bel post che spiega come iniziare : http://www.fituncensored.com/forums/...-meditare.html leggi pure gli altri post qui in sezione, ti aiuteranno |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
|
![]() Quote:
![]() non sai cosa pagherei pur di dormire almeno 6 ore filate!!!! non riesco nemmeno a farne 2 di fila senza svegliarmi! il totale delle mie ore di soono saranno si 7, ma non certo di fila e non certo ristoratori!!! ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() lo so però ognuno di noi dreem è diverso io noto che se dormo meno di 8 ore non cresco anzi calo di peso, sto stressato per tutto il giorno ed arrivo a casa con i nervi a fior di pelle poi come detto di mio sono anche ansioso è anche per questo che vorrei provare con la meditazione |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() Quote:
Quote:
Ripeto che conosco personalmente monaci che dormono pochissimo e lavorano pesante come muratori-fabbri-falegnami anche tutto il giorno in estate, con solo due pasti al giorno di cui il secondo prima di mezzogiorno, e poi niente cibo ne solido ne liquido ( solo acqua o te, niente succhi di frutta ) fino alla mattina dopo alle 7 e sono già in piedi dalle 4,30 del mattino per i canti e la prima meditazione collettiva. unica differenza fra noi e loro è che per almeno due ore al giorno meditano (ma più ore, per questo ho scritto almeno), e lo fanno da anni. e senza guardare lontano IO avevo ( avrei se non meditassi) gli stessi problemi vostri, solo che adesso quando mi sveglio la notte ( e succede tute le notti) medito e al mattino sono un fiore ![]() |
||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Le ore di sonno solo solo statistiche, studi su persone comuni ed atleti e analisi polisonnografica dimostrano che le fasi attive (REM) del sonno sono la componente più importante e possono verificarsi anche in poche ore. Uno studio del Dott. Polverino, Primario del Centro di Ricerca sulle malattie/diturbi del sonno in Campania, in un suo convegno descrisse che una donna da lui monitorizzata, dormiva 2 ore per notte e non mostrava nessuna anomalia in nessun parametro fisiologico rilevato. Non fissatevi sulle ore di sonno, ma siate attenti e osservatori sui vostri disturbi durante la giornata, ovvero stanchezza, sonnolenza, rabbia, poco appetito, incapacità di concentrazione, scarsa efficienza in palestra. Fare un POMS ogni tot. giorni può essere utile come forma di autocontrollo. Poi, fare meditazione, anche se non avete nessun disturbo vi aiuterà ad ottimizzare la vostra fisiologia e a recuperare più velocemente. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() ieri notte fatto come hai detto te ebbu ci ho messo un po ad abituarmi ma dopo una mezzoretta mi sono messo a dormire bilancio 6 ore di sonno ma mi sento abbastanza riposato |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() sono felice per te ![]() persevera e vedrai quanti benefici avrai ![]() |
|
![]() |