FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Metodi di allenamento
(http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/)
-   -   Skinny Bastards part III (http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/13768-skinny-bastards-part-iii.html)

Gael 19-05-2010 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 195420)
chiediti perchè gael...
ed oltre a questo chiedeti perchè fanno salire i carichi con tecniche aprossimative :D
se non ti bastasse guardati le foto delle trasformazioni, la maggior parte sono eclatanti! siamo in america eh..

:D

David23 19-05-2010 10:43 PM

per uno che di ghisa ne capisce puo dire che il defranco training sia na cagata...senza tecnica ecc ecc
ma per un principiante..e vede questi video..si innamara di questo personaggio...


YouTube - DeFrancosGym.com - DeFranco's Training montage!

Gael 19-05-2010 11:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 195422)
Infatti sperare di aumentare la forza e fare quei carichi con questo programma è abbastanza improbabile......
....


concordo quello che dite. non sono natural, ok!

ma io vedo nelle palestre fitness, anche nella mia, che ci sono dei barbari che , ad esempio, fanno la "panca"(per modo di dire) con dei carichi assurdi, 10 colpi con 100chili: ma fatti malissimo, senza fermo, con qualche rimbalzo,con i piedi sulla panca (quindi senza spinta di gambe), ma ragazzi, SONO 10X100chili DI PANCA! e non ci credo che sono doped!

io, personalmente, ne conosco 2, i quali ogni tanto mi aiutano: e parlando del piu e del meno mi hanno detto che hanno sempre lavorato senza curare la tecnica ma spingendo sempre al massimo: e credetemi, sono belli grossi (sopra, le gambe non le allenano, BARBARI!)!!!
usano tecnice come il 10x10 R2 (scalando il peso), usano molto il pompaggio (cavi inside), ma come cavolo fanno a crescere?!

ora con calma mi leggo il commento di paolo.

gian90 20-05-2010 12:20 AM

genetica o bombe a tua insaputa...propenderei per la prima pero'

Gianlu..... 20-05-2010 12:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 195425)
Vorrei dire la mia su DeFranco, anche per fare ammenda.

E' vero: se guardi i video non ti fai un'idea. Il problema di questi video è che, con tutta la più buona volontà, al 70% sono inguardabili. Per questo avevo una visione errata di questa persona.

Letto TUTTO il sito, anzi stampato e letto, DeFranco è un genio. Veramente un genio. Anzi, è la materializzazione di cosa può fare una persona determinata, con le idee, in un paese come l'America.

DeFranco è... un ragazzo, uno giovanissimo. Che ha preso un prodotto funzionante, il Westside per il PL, e l'ha modificato trasformandolo in un altro prodotto, il Westside per le preparazioni atletiche.

Ora, possiamo fare tutte le considerazioni del mondo ma... questa roba la facessero in Italia avremmo squadre di qualsiasi sport molto più efficienti.

Il WS ha dalla sua la modularità e l'attenzione ai punti deboli, più una propensione alle novità che è una rarità nei metodi occidentali. Se nel PL ci sono dei limiti, se alla fine del WS rimane poco per ottenere risultati, se tante cose che comunque andrebbero guardate, queste due caratteristiche applicate ad una preparazione atletica danno alla roba di DeFRanco una freschezza e una verve che non si trovano in null'altro, specialmente da noi con programmi basati su pliometrie, OLs, "i pesi legano" e fondamentalmente sul "si fa così perchè sempre si è fatto così". E non diciamo di no, per favore.

Un punto di attenzione del metodo DeFranco è del tutto analogo a quello de Westside: il fatto che il metodo sia un coniugato in cui hanno separato la forza massimale da quella "dinamica". E' qui che bisogna stare attenti. La seduta ME è quella che insegna nuovi schemi motori ma è a volume così basso che non fa consolidare nulla, ed è proprio nella seduta DE o RE che si apprende veramente lo schema, il movimento, la tecnica. L'errore è invece voler essere veloci, scattanti, brillanti sacrificando, mi spiace, la tecnica.

E' per questo che nel WS il modello teorico è molto meglio di quello pratico dove si vedono alzate in allenamento che fanno letteralmente cacare rispetto a ciò che leggi...

Il problema si ripercuote pari pari nel metodo DeFranco, ma non è un problema del metodo in se, ma della sua eredità. Il tutto è mitigato dal fatto che tanto questi sono atleti di altri sport e perciò alla fine non è che possono farsi le seghine con ciò che a noi piace della tecnica, però il punto è che se tanto sei lì, perchè non farle per bene le cose?

La rotazione degli esercizi e l'attenzione ai particolari e punti critici non devono essere portati a livelli parossistici: nel video di 9 minuti si vedono cose che sono raccapriccianti, suvvia... che cazzo mi rappresenta fare i crunch con gli elastici, eddai... e poi alla fine smanettano tutti... e va bene, perà quel traino in cui la fissa del carico fa si che quasi tutti non spingano per bene a terra.

Fare il traino in quel modo implica non comprendere proprio la relazione forza/velocità, perchè manco la potenza sviluppi in quel modo... è così pesante che non riescono ad estendere la gamba indietro, eddai...

Idem per l'RE del tipo con le 35 ripetizioni: ok, ha 17 anni ed un fisico spaziale, ma proprio perchè ha 17 anni e ha quel fisico spaziale... ce l'avrebbe anche senza Skinny bastard.

Infine, il seated power clean è la classica americanata, dai ragazzi... tiri le spalle indietro per non disintegrarti la cuffia dei rotatori e extraruoti l'omero. Serve? Mah... se prendo un ballino di cemento è lo metto in una carriola e la spingo in salita che faccio, il coglione o Carriola's power run?

Queste cose me lo fanno scadere. Perchè per il mio personalissimo gusto, io mai potrei vendere una cosa del genere perchè mi sembrerebbe di prendere per il culo la gente. Però alla fine lui ha ragione e io no.

Ciò che non va bene è che questa roba senza controllo fa si che secchi finiti si cimentino in questa roba quando semplicemente non sono pronti, perchè non hanno DeFranco lì con loro. E chi migliora con questa roba... sarebbe migliorato con qualsiasi cosa perchè senza uno che gliela spiega per bene, si migliora ma poi ci si pianta e il muro è bello duro perchè è concettuale. Cosa fa il Westsider da Internet quando trova un ostacolo? Ruota l'esercizio, ruota, ruota, ruota per cercare di potenziare il punto che lui ritiene debole. Ma magari il problema è da altre parti.

Però, ragazzi, il punto è chiaro ed è stato scritto da non mi ricordo chi, un programma di allenamento si prova crudo come è, e aggiungo, va provato per tutto il tempo che serve per tirarlo al limite e non fra una fase e l'altra. Si studia, si capisce e... si prova, picchiando duro. Si fa tesoro dell'esperienza e poi si decide cosa fare.

Io credo che il WS sia un metodo intermedio estremamente interessante, didatticamente utile e divertentissimo, anche se alla lunga non va bene e il classico allenamento distribuito sia la soluzione ottimale. Però, perchè non provare una cosa cazzuta e ganza?

Una floor press può insegnare a chi non ha un allenatore lì accanto ad usare meglio la parte superiore del corpo eliminando la spinta dei piedi, uno squat con gli elastici ti punisce se ti sbilanci in avanti e sostituisce in parte il tizio che ti urla nelle orecchie, permettendoti un feedback immediato invece che in differita con te che devi rivederti in cam.

Insomma, ogni mezzo ha la sua applicazione.

Perciò, onore a DeFranco perchè ha creato un pacchetto funzionante nella preparazione atletica ed ha un suo metodo. Great (mi sembra) ha ragione: noi... non abbiamo un nostro metodo, qualcosa che ci identifica (Tozzi lascialo fare, però, grandi meriti ma una valanga di difetti e in Italia non c'è solo lui ma tanti altri che non hanno avuto la fortuna di beccare un momento storico di un certo tipo).

Ciò che stiamo cercando di fare è qualcosa di più impegnativo: un "metodo" basato su due o tre concetti, quali l'esplosività ma con la tecnica corretta, l'allenarsi "sentendo" quando smettere che creano comunque i presupposti per una grande flessibilità. Il corso che faremo è nella nostra intenzione il primo passo di una serie di molti e sicuramente dovremo imparare da DeFranco una cosa: l'identificazione del prodotto.

Noi abbiamo il difettaccio di non riuscire a dare delle indicazioni straigth, dirette, ma infarciamo sempre con tutta una serie di "dipende". Ma perchè siamo europei e anche italiani, mentre gli americani sono capaci di farti una tabellina plastificata 5x9 con scritto come ti devi preparare per un'intera stagione.

Io adoro DeFranco, più di Ripptoe che è il mio riferimento. Lo adoro perchè è giovane, intelligente, determinato, creativo e vive di ciò che gli piace. E lo studio, al microscopio. Se lo critico, è perchè voglio rimanere imparziale e perchè, in fondo, sono un fottutissimo invidioso ah ah ah


ma, condvido quasi tutto il tuo raionamento... tranne le conclusioni!:D

le cose che te lo fanno scadere me lo fanno scadere anche a me. e sono più che sufficienti per quanto mi riguarda a non farmelo apprezzare..

che in italia si allenino molto peggio di cosi è una triste realta. ma il meno peggio io non lo considero valido. anche se spesso è meglio non far niente che fare cose a cazzo in palestra

poi, che de franco sia astuto, intelligente e furbo nessuno lo mette in dubbio. vive e guadagna facendo quello che gli piace. è famoso in tutto il mondo. ovvio da questo punto di vista lo invidio.
però aprezzare il suo metodo è un'altra cosa


Quote:

per uno che di ghisa ne capisce puo dire che il defranco training sia na cagata...senza tecnica ecc ecc
ma per un principiante..e vede questi video..si innamara di questo personaggio...
esatto, bravo, hai colto il punto.
tipo il video del'allenamento di Rocky.. solo che quello era un film

ado gruzza 20-05-2010 09:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 195375)
fate anche voi dei vostri metodi e modifiche personali di altri allenamenti e pubblicatele vedrete che se buone avrete un seguito e il vostro nome iniziera a girare
magari anche li ci saranno persone che vi criticheranno per gelosia o per motivi tecnici


Fidati Great, mi sta già succedendo, malgrado non abbia un millesimo della notorietà di stagente.
Succede, hai ragione.
Ci tegno a sottolineare che fai bene a fare quello che fai. Per un powerbodybuilder sono cose fantastiche hard core, cariche ecc. ecc.
Dico solo che a livello di performance non valgono quanto promesso. Questo è un mio parere personale, ma non ti sto dando del pirla. Anzi, nella tua ottica allenante non saprei cosa consigliarti di meglio. Per un young boy che inizia ad appassionarsi al PL, questa è la maniera peggiore per iniziare, a mio avviso. Contando che di gente, da zero in gara ne ho portata, il mio avvisio ha un certo significato che è più di una chiacchiera. Non è oro colato ma nemmeno discorso da Yodas (come andava di moda dire).
Un mio parere, fidati rispetto il tuo ed il tuo modo di vedere i pesi. Fidati.

greatescape 20-05-2010 09:02 AM

io guardo i risultati e lui li ha avuti
giustamente lui vende e ha messo i suoi risultati o gli atleti da lui allenati in bella mostra, chi è che non lo farebbe ??
come al solito si critica tutto ok ci posso anche stare ai vostri discorsi, voi sapreste fare di meglio ???
fate dei programmi e metteteli a disposizione delle persone
io questo inverno vorrei aumentare i miei carichi e se possibile aumentare ancora la massa
magari te ado hai molta esperienza quindi potresti valutare un programma che raccolga il meglio degli altri allenamenti.

unica cosa che penso che voi avete una visione troppo pl dell'allenamento dovreste valutare anche altri tipi di allenamenti che stanno andando ora magari studiandoli e integrandoli
hst,doggcrapp,fst-7 ecc non potete criticarli senza averli capiti bene prima
dovete allargare la vostra visione di quello che puo essere l'allenamento e di quello che vuole la gente

defranco non fa allenamenti solo con i pesi se vedete
certo che se va da lui un atleta che vuole fare pallavolo,basket o football lo allenera in modo differente da uno che vuole fare strongmen o pl ... di sicuro non gli fara fare lo skinny bastards

se riuscireste a fare una cosa del genere è tutto di guadagnato anche per voi

p.s. vedo ora il tuo intervento ado ... mentre scrivevo questo ancora non avevi postato

ado gruzza 20-05-2010 09:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 195425)

Io credo che il WS sia un metodo intermedio estremamente interessante, didatticamente utile e divertentissimo, anche se alla lunga non va bene e il classico allenamento distribuito sia la soluzione ottimale. Però, perchè non provare una cosa cazzuta e ganza?


Paolo il tuo discorso è molto limpido, e meriterebbe di essere puntellato in molte sue parti. Spero che chi lo legge abbia colto il concetto nell'insieme.

Sono completamente discorde del fatto che se in Italia facessero preparazione atletica alla defranco, beh ragazzi non avremmo vinto 4 mondiali di calcio e una valanga di Champions league.

Oggi tutto il mondo applica la base della metodologia italiana nella preparazione atletica.
Questi qua dei video sono dei pirla qualunque. 35 mezze ripetizioni con 100 kg non sono poi una enormità se fatte così male. Io ne ho fatte 17 con 100 col fermo da gara.
Io sono la persona più lontana ad essere un atleta. Pellizzoni quante ne fa? Prima di smettere si rompe le palle. Ma cosa conta sta roba?
Abbiamo hardgainer secchi a vita in palestra da noi che fanno 207 di full squat raw a 80 di peso a 20 anni facendo turni in fabbrica massacranti. Così ce ne sono in tantissime palestre di PL in Italia. Questi qua mi fanno impressione.

Sincermante OGGI in america sta tirando un vento molto differente. Non è certo De Franco il punto di riferimento, l'idea nuova ecc. ecc. Magari sbaglio ma non credo sia preso minimamente in considerazione ad alti piani, come invece lo sono altri, americanissimi, ma molto più proiettati al futuro. Se volete vi faccio anche qualche nome. Anzi solo uno.

greatescape 20-05-2010 09:16 AM

aggiungo solo per chiarezza a quello scritto sopra dopo che ho letto il tuo post ado

che mi piacerebbe vedere da voi che avete una visione piu ampia e che siete piu esperti vari tipi di allenamento se possibile finalizzati a obiettivi
tipo pl o bber (quindi usando cose un po' diverse dai soli allenamenti pl)
magari potreste proporre 3 cose pl puro, pl/bbing ibrido, bber

come ripeto se fate qualcosa di valido la gente lo prova e fa da passaparola
uno sceglie i metodi di una persona perche? perche o si fida o vede i feedback in giro
magari in una palestra invece si chiede consiglio al piu grosso ma online come vedi servono risultati e persone che lo provano
questo vale anche per gli integratori se un integratore è ottimo e non ne parla nessuno quanto credi che possa venire utilizzato e conosciuto dagli altri ??

se non fosse stato per ironpaolo e dei suoi articoli secondo me molta gente ancora starebbe allo scuro di tente cose
lui ad esempio ha fatto una grande cosa mettere a disposizione degli altri delle informazioni riguardanti questo ambiente
diciamo che alla fine lui puo avere sempre la sua visione personale quindi pareri soggettivi nei suoi articoli anche se per fortuna ho sempre visto che rimane molto razionale e sincero

ado gruzza 20-05-2010 09:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 195457)
ma, condvido quasi tutto il tuo raionamento... tranne le conclusioni!:D

le cose che te lo fanno scadere me lo fanno scadere anche a me. e sono più che sufficienti per quanto mi riguarda a non farmelo apprezzare..

che in italia si allenino molto peggio di cosi è una triste realta. ma il meno peggio io non lo considero valido. anche se spesso è meglio non far niente che fare cose a cazzo in palestra

poi, che de franco sia astuto, intelligente e furbo nessuno lo mette in dubbio. vive e guadagna facendo quello che gli piace. è famoso in tutto il mondo. ovvio da questo punto di vista lo invidio.
però aprezzare il suo metodo è un'altra cosa




esatto, bravo, hai colto il punto.
tipo il video del'allenamento di Rocky.. solo che quello era un film

Io paolo penso che il punto di Gianluca sia intoccabile. Tu cogli punti sufficientemente negativi, come li colgo io, come li coglie lui.

Tu però, sembri quasi un "tifoso". Cioè vedi il difetto, ma la conclusione è che "va bene lo stesso". Non è razionale come posizione (ohh chissenefrega, si parla per parlare).

Il fatto che sia "astuto" "smart" ecc. non conta una sega. Chiunque abbia una azienda che rende (anche il contadino che abita dietro casa mia ed ha 200 vacche da latte) ha queste caratteristiche. Ma che c'entra?
Si dobbiamo imparare a venderci come lui (uno un plurale generico) perchè siamo più bravi. Non perchè lui è un genio.
Poi è nato in un ambiente che favorisce certe cose. Non vedo tante diversità da Tozzi, cui riconosco i meriti commerciali da sempre. Tozzi è un genio?

ado gruzza 20-05-2010 09:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 195489)
p.s. vedo ora il tuo intervento ado ... mentre scrivevo questo ancora non avevi postato

;-)

greatescape 20-05-2010 09:28 AM

questo inverno voglio schiodarmi dallo squat e aumentare la panca aspetto proposte :D

gian90 20-05-2010 12:05 PM

riassumendo quindi i coniugati (magari un po' piu' sensati di un 3rm a cedimento e di un 3x max al 60%) sono buoni mass builder, magari complice anche la ciclizzazione degli esercizi no?
In pratica per un BB natural alternare multiarticolari a % alte e basse, facendoli seguire da qualche complementare a ripetizioni piu' alte è una buona idea? ho colto :D?

Gianlu..... 20-05-2010 01:22 PM

great il problema è che tu cerchi un metodo.

ma non è il metodo a fare la differenza...

allenandoti di qualità puoi fare quasi tutto e quasi tutto rende.

è questo concetto che ti manca a mio avviso. l'allenamento di qualità. il fattore qualità.. chiamalo come vuoi..

non è un metodo, è molto di più


se ti dico fa 5 rip col 70% tu pensi che ci rimane un sacco di margine... che non ti stai allenando al massimo. invece il margine NON ci rimane. il buffer non c'è. ti stai allenando al massimo.
perchè quelle 5 ritetizioni saranno dalmente ben fatte da non permetterne una sesta fatta uguale. quindi buffer = 0

cogli qesto e capisci il concetto
è un esempio molto generale e riduttivo solo per inquadrare di cosa parlo

IronPaolo 20-05-2010 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 195494)
Tu però, sembri quasi un "tifoso". Cioè vedi il difetto, ma la conclusione è che "va bene lo stesso". Non è razionale come posizione (ohh chissenefrega, si parla per parlare).

Tozzi è un genio?

Aspetta... :)

Vorrei chiarire un punto per me fondamentale, non solo per i pesi. Il post di Great in cui lui dice "avete di meglio" è per me fondamentale. Mentre il punto in cui lui dice "ringrazio Ironpaolo per mettere a disposizione etc etc etc" mi fa da assist.

Io scrivo su Internet per questo motivo: non sono d'accordo con questo signore:

"Non rispondiamo né a forum né a newsgroup, né commentiamo notizie lì apparse. Il nostro giudizio su questi ambienti è decisamente negativo, analogo al bar per i discorsi sul calcio, dove un sedicente esperto (di solito senza basi) sale in cattedra e pretende di diffondere la verità. Se una persona fosse di tale caratura potrebbe agire negli organismi ufficiali (università, centri di ricerca ecc.), scrivere libri, aprire un proprio sito, usare i media (radio e televisione) ecc."

Per una serie di motivi, questa è una cazzata. Però... il tipo ha ragione. Posso contestare parola per parola, ed è facile, oppure posso rimboccarmi le maniche perchè DI FATTO se uno ha tempo da buttare via su un forum perchè pensa di essere bravo, perchè non scrive un libro? Et voilà. Io penso di essere bravo, molto bravo, probabilmente il più bravo di tutti nelle seghe biomeccaniche, di tutti al mondo intendo. Però... un conto è dirlo, un conto è TESTARSI. Sono dietro a questo progetto da 3 fottuti anni per dimostrare a me stesso che questo tizio non ha ragione.

Io sono fatto così: si può contestare distruggendo o costruendo, la seconda è ben più difficile della prima.

Ora: se io mi trovo sulla mia strada persone del genere, guardo il meglio e butto via il peggio. Inutile girarci intorno: DeFranco vende. Vende perchè è un furbo e abbindola i pirla o c'è dell'altro? Io dico che c'è dell'altro. Voglio comprendere cosa c'è, lo studio, lo analizzo.

Non è "tanto va bene lo stesso", ma non è mio costume denigrare chi risultati li ha avuti. Contestualizzo. Possiamo stare a parlare per ore ed ore e a becchettarci (fra tutti intendo) su DeFranco Ok o DeFranco Ko, ma per quello che vedo è che NOI (e non è una critica ma una constatazione) non abbiamo un metodo. Possiamo dire a Great per quale motivo ME/DE/RE non va bene, però DI FATTO non abbiamo un pacchetto da proporgli, possiamo solo distruggere ma non costruire.

Non è tanto "si ma tu fai il coniugato con 3x4 e 4x3", è che proprio ci manca la struttura intera, qualcosa che altri possono proprio criticare e migliorare, qualcosa di stabile. DeFranco ce l'ha. Punto. :)

Penso che Tozzi, ed Ado lo sa, sia una persona assolutamente detestabile e con me è stato anche parecchio stronzo. Però ha in piedi un intero pacchetto strutturato di corsi, esami, gradi, certificazioni. Non è marketing, non è facciata, è la capacità di creare, su un contenuto (per me del tutto errato ma è un altro discorso) una struttura che ha un pubblico, che incontra una platea, che matcha il mercato e di riuscire a gestirlo.

Un altro punto fondamentale è questo: è irrilevante che io pensi che una cosa sia una cazzata, se trova un suo pubblico e sopravvive per anni (e il BIIO è 15 anni che esiste) evidentemente ha un "valore" che io non vedo e che invece va compreso. Perchè in un mondo del fitness in cui di semestre in semestre nascono mode nuove, le idee che sopravvivono devono avere qualcosa di valido. E io voglio capire cosa è che le rende valide.

Anche a me piacerebbe mettere in piedi un "FIPL - scheda introduttiva" o "FIPL - aggiornamento CHSUZ", oppure video "FIPL - leg drive" o "FIPL - criticità del Deadlift".

Per ora tutto questo non c'è. Possiamo farlo ma... non c'è. E Great non ha l'alternativa che chiede. DeFranco gliela dà. Possiamo dire che l'alternativa sia sbagliata, ed è secondo me così, nel senso che prendere lo Skinny bastard e renderlo come vorrei io significherebbe, alla fine, renderlo come il programma di Gianluca perchè è ciò che farei io.

Ma fino a che il programma di Gianluca non è reso "pacchetto" rimarrà un post di FU e basta. Cioè, siamo al bar.

Non so se ho spiegato il concetto: a me non me ne fotte nulla di DeFranco, di RippToe, di chi volete, però guardo i migliori chiunque essi siano nel loro campo, e se io penso di poter fare meglio dei migliori, manco li critico perchè non mi interessa. Massimo rispetto, ma io vado avanti.

Inutile stare a dire che i video fanno cacare, ed è vero, inutile stare a dire che il WS fa cacare, andiamo, invece, avanti. Se Tizio ha fatto il WS ed è soddisfatto, partiamo di lì e diciamogli che può ottenere di meglio trasformando la sua visione Westsider in qualcosa di simile a ciò che intendiamo noi, costruiamo invece di distruggere.

Perciò Great, noi ti forniremo prima o poi un programma di allenamento con i controcazzi che nemmeno te lo sogni, però non siamo in America, ognuno di noi lavora/studia e non campa di questa roba. Pertanto per adesso non c'è.

Perciò perdona se sembriamo, fra tutti, solo dei criticoni: le idee ci sono. Il tempo meno.

Shade 20-05-2010 01:38 PM

Mamma mia ho fatto scoppiare un putiferio :D:D:D:D scherzo:);)

Il punto centrale della discussione che non mi era chiaro è:

Avrebbe senso fare questo tipo di allenamento in una fase dove si ricerca il Volume muscolare?????
E' possibile trarre vantaggi da una scheda di questo tipo per 2 mesocicli per un natural BB variando dopo 4sett i complementari??? la riposto visto che si è persa nelle varie pagine...:
Questo era tutto quello che volevo capire :):)

Grazie a tutti

Lunedì

Panca piana 70%x3x2 80%x3 sali a triple fino a quando la terza rip viene lentina. +3% alla volta. fermo al petto. poi 3x3 col 10% in meno.
Spinte man panca alta 2xmax (almeno la prima serie da 20rip) io qua ci farei un 5x10r con lo stesso peso. circa a cedimento sull'ultima serie causa il poco recupero.
Rematore bilanciere in ss seated power cleans manubri (che sarebbe questo?) 4x8/12
Shrugs manubri 3/4 x 8/15
Iso-Hold DB curl 3/4 x 8/15

Mercoledì

Squat come per panca.
Bulgarian split squat 2/3 x8/10
Romanian deathlift 3x8/12
Abs 4x10/15


Venerdì

Panca piana qui farei 70%x3x2 75% x quante rip veloci vengono 80% idem 75% idem 70% idem
Chin up in ss Rearer delt flyes 4x8/12
Military 4x8/12
Shrugs posteriori bil in ss estensione tricipiti 3x8/10
wrist roller 2/3 x 2/3

Domenica

Deadlift qua salirei a doppie dal 60 +5k alla volta fino a che sei veloce recuperi medio-brevi. poi 2x3r col 10/15% in meno
Affondi 3x6/12
Romanian deadlift 3x8/12
circuito abs a piacere

Poi ho capito che se la si deve provare, la si prova così com'è ecc ecc, voi guardandola così come "modificata" (che è un parolone, diciamo che mi ha dato delle dritte su come procedere) solo nei fondamentali da Gianlu????

gian90 20-05-2010 01:59 PM

Anche a me interessa la risposta alla domanda di shade, poi magari sugli allenamenti buoni per un natural bb si puo' aprire un'altro thread, sarebbe anche interessante. Anche perchè noto che in queste discussioni intervengono poco guru, devil, armando, dert ecc di cui sarei curioso di sapere il pensiero :)!

Shade a me i complementari piacciono poco comunque :D

Shade 20-05-2010 02:48 PM

Va be' Gian90 questi sono i complementari scelti da me tra la sfilza che proponeva DeFranco, si possono sempre cambiare scegliendo quelli che più ti piacciono;):)

ado gruzza 20-05-2010 03:00 PM

Ironpaolo: bellissima risposta cui non posso che chinare il capo. Sensata completa e razionale.

greatescape 20-05-2010 04:35 PM

paolo hai perfettamente colto la mia idea
servirebbe si un allenamento tipo ovt , skinny, doggcrapp ecc ma sarebbe perfetto se esistesse qualcosa come un programma tipo annuale
cmq anche allenamenti singoli sono ottimi poi il programma potrebbe ruotare intorno a loro

Trokji 20-05-2010 05:39 PM

Non siamo in america ma chi è riuscito a creare metodi di allenamento e diffonderli esiste anche qui. Io non so come si allenano i calciatori.. ma vedendo la cultura media che c'è sull'allenamento in giro ho seri dubbi che da noi ci siano cose anche per gli sportivi professionisti nettamente meglio a De Franco per quel che riguarda i pesi. Si parla di media eh.. che poi ci sia qualche scienziato che fa lavori e scoperte eccellenti, una rondine non fa primavera..
Proponete il vostro metodo.. vendetelo oppure mettetelo a disposizione gratutamente, sarebbe una bella cosa.
Però secondo me si deve comunque rispettare chi i risultati li ha avuti.. non è una questione di persone ma di principio.. seppure non creda nel biio io non ho proposto un biio in multifrequenza, e non critico gli atleti che lo usano.
Shade bisogna vedere cosa intendi volume muscolare..nell'allenamento il volume è una cosa che nn riguarda i muscoli

Shade 20-05-2010 06:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 195615)
Shade bisogna vedere cosa intendi volume muscolare..nell'allenamento il volume è una cosa che nn riguarda i muscoli

scusami mi sono espresso male intendevo volume tipo ovt o gvt.....
Questa "scheda" può andare in questo senso???

Grazie

silver 20-05-2010 06:25 PM

Io l' ho provato, non ricordo se questa versione o un' altra.

E' da adattare, è il classico programma ibrido che mescola una pluralita' di cose, ci si puo' divertire, ma non è sicuro che porti ad ottenere risultati in termini di forza - troppi non sense, tipici dell' allenamento all' americana per questa qualita' - o di massa - il volume, se riguardato bene cioè solo considerando i fondamentali, che sono quelli che contano, è basso, se ci si associa che, come hanno gia' detto altri è di "bassa qualita'" allora anche il fattore crescita rischia di essere residuale - .

Va adattato, come gia' proposto da altri, al limite si puo' provare un macrociclo di WS4SB e poi trarne le conclusioni soggettive.

greatescape 20-05-2010 06:39 PM

io i risultati sull'upper li ho avuti in termini di forza e di massa
il lower ho un brutto rapporto poi lo allenavo una volta a settimana solo con me quindi pro e contro
per il lower devo trovare l'allenamento adatto
per questo ritengo magari che persone come ado, paolo gianlu ecc potrebbero coniugare un allenamento con le soluzioni migliori per panca, squat e altri esercizi

e come dice paolo si deve capire quello che vuole la gente e adattare o fare programmi per piu tipologie di persone
tipo quello che ha inventato il doggcrapp è partito dall' heavy duty

o anche fare qualcosa di nuovo come hst

David23 20-05-2010 06:47 PM

che belli sti allenamenti...

ma il ragazzo quante flessioni avrebbe fatto se non ci fosse stato il ragazzo nero che gli urlava nelle orecche di non mollare..:D

YouTube - joedefranco's Channel

Trokji 20-05-2010 06:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 195624)
scusami mi sono espresso male intendevo volume tipo ovt o gvt.....
Questa "scheda" può andare in questo senso???

Grazie

Secondo me no.. lo skinny bastard resta dal mio punto di vista un tipo di allenamento ad intensità elevata e volume medio- basso. Su di me dette dei risultati anche se non eccezionali. Lo vedo bene come allenamento da fare in fasi in cui uno ha bisogno di lavorare un po' meno per motivi di mancanza di tempo o per favorire il recupero.Ha il vantaggio che puoi concentrarti su aspetti normalmente trascurati negli allenamenti più utilizzati.. almeno dal mio punto di ivsta

Shade 20-05-2010 07:08 PM

Il mio caso e' quello di "allentare" un po sui fondamentali dato che provengo( sono quasi agli sgoccioli ) da un ciclo russo..... Ed e' qui che chiedevo consiglio, questo allenamento permette di allentare un po sui fondamentali e dedicarsi un po più a quello che di solito si trascura........ Correggetemi se sbaglio:)

grazie

Shade 21-05-2010 08:42 AM

Se avete suggerimenti su altri metodi più o meno simili fatemelo sapere:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013