allenamento per definizione
ciao a tutti,sono nuovo del forum e vi chiedo subito aiuto per avere consigli su una scheda di definizione.
Vorrei definire sopratutto la zona addominale,so che quello che conta di piu è l'alimentazione infatti ho aperto un tread anche nella sezione dell alimentazione per un consiglio sulla dieta. inizio con il dire che mi alleno 3 volte alla settimana la mia attuale scheda si svogle in questo modo: lunedi:petto-bicipiti panca piana 4x12.10.8.6. croci panca inclinata 3x10 spinte con manubri panca piana 3x10 crunch 3x20 obliqui 3x20 mercoledi:spalle-tricipidi spinte bilancere 4x12.10.8.6. alzate laterali 3x10 tirate al mento 3x10 crunch 3x20 obliqui 3x20 venerdi:dorso-gambe stacchi gambe flesse 4x12.10.8.6. sbarra 3xmax pulley basso 3x10 cruch 3x20 obliqui 3x20 Attendo numerosi consigli.grazie mille.ciaoo |
Ciao Federico, anzitutto dipende da che approccio alimentare vuoi seguire. Se punti su una dieta low carb (cioè con pochi carboidrati) le energie per gli allenamenti diminuiranno. E stringere i denti e portare a casa ostinatamente lo stesso allenamento si può anche fare, ma andresti a stressare l'organismo che andrebbe a intaccare i tessuti muscolari guadagnati in precedenza, più che il grasso.
In regime di restrizione calorica non si guadagna massa, ma questo forse lo sai già: l'unica strategia è consumare più di quanto si introduce mangiando, e nel contempo farlo senza stressare troppo il corpo. Per fare questo di norma si punta ad allenamenti intensi ma piuttosto brevi: pesi consistenti maneggiati per poche serie, pochissime serie di pompaggio e chiuso, perché è necessario "giustificare" la presenza di quel tessuto muscolare extra ad un corpo che si trova con meno energie del solito e che cercherà di tagliare i fondi a tutto quello che non è necessario. Quindi mettersi a pompare come pazzi non farà che consumare più energie, ma le fibre muscolari reclutate saranno solo una parte e l'organismo tenderà a smantellare quelle che non servono. Con allenamenti pesanti invece le fibre muscolari reclutate saranno molte di più, ed il fisico non avrà scelta che preservarle per continuare a sopperire allo sforzo. L'aerobica va dosata bene, eccessiva porta ai problemi di cui sopra. Io non andrei oltre i 30-40min di aerobica classica, oppure puntare su quella ad alta intensità come l'HIIT (fai un search) non più di 3 volte a settimana. In ogni caso la dieta la fa da padrona, e tutto ci ruota attorno. P.S. mi sono espresso in termini di fisiologia delle banane, spero che nessun medico o nutrizionista mi prenda a sassate per i termini usati :) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013