![]() |
![]() |
(#16)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ho scritto le risposte in rosso Quote:
|
|
|
![]() |
(#17)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() Mi permetto di correggere Doc,perchè sò come la pensa la panca con bilanciere |
|
![]() |
(#18)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#19)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Grazie della spiegazione. Quindi parto col 65% ed arrivo alla sesta sett. all'80%, sempre se l'esecuzione è giusta, e non arrivo mai al cedimento. Un'ultima domanda, quanto recupero tra una serie a e l'altra e tra un esercizio e l'altro? |
|
![]() |
(#20)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
E' ovvio che se vai oltre i 4 minuti vuol dire che c'è un problema con il settaggio dei pesi (2-3 minuti sono ragionevoli) |
|
|
![]() |
(#21)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Allora oggi ho iniziato questo nuovo WO ed ho un dubbio. Forse ho scelto male i pesi che dovrebbero essere il 65% 5RM perchè non mi sento per niente stanco e affaticato. E' una cosa normale con questo metodo dato che siamo alla prima settimana o ho calcolato male le percentuali? |
|
![]() |
(#22)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Il 65% è riferito al tuo massimale (=1RM) Se hai un massimale di squat di 100kg inizi la scheda con 65kg. |
|
![]() |
(#23)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Doc, io sto seguendo il metodo di Bill Starr le cui percentuali si riferiscono alle 5 RM, o sbaglio? In effetti se fossero riferite a 1 RM sarebbe tutta un'altra cosa. Ma secondo te questa scheda che sto seguendo è veramente efficace per la forza o sto perdendo tempo? |
|
![]() |
(#24)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quindi non so risponderti. Non c'è un programma giusto e uno sbagliato, è sicuramente sbagliato fare un misto o fai quello di cui parlavo io che è un 5x5x65% del massimale in tutte le serie la prima settimana, poi, se la tecnica è buona fai 5x5x67,5% del massimale in tutte le serie la seconda settimana e così via aumentando di 2,5% ogni settimana se la tecnica è buona, se no fermandosi ancora una settimana su quei carichi oppure il bill starr (che non conosco bene) che, se non ricordo male, prevede di incrementare il carico di serie in serie |
|
|
![]() |
(#25)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() Ciao kurt,sei tu che hai aperto questo vecchio post per avere spiegazioni sulla scheda proposta da Doc,poi tiri fuori il billl starr. La differenza tra questi due schemi è che il bill starr è un ramping 5 sul 5rm e ce ne sono varie versioni,comunque in tutti si parte con un peso e poi si aumenta ad ogni serie ma nessuno chiude l'ultima serie con il 65%. quello di Doc è un 5x5 a peso costante sul 1rm si parte con 5serie da5 ripetizioni con lo stesso carico e si aumenta ad ogni settimana Tu cosa stai facendo? se hai intenzione di seguire Doc,bene,continua a chiedere qui altrimenti è meglio che apri una discussione sul bill starr dopo esserti fatto un serch nel forum poichè si sono molte interessanti spiegazioni sullo starr |
|
![]() |
(#26)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Si in effetti ho fatto un pò di confusione, ho deciso di seguire il metodo di Doc. Non ho ben chiara solo una cosa nella scheda proposta da Doc: Quote:
|
|
|
![]() |
(#27)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() La panca piana di lunedì e lo squat di venerdì sono di "apprendimento", l' idea è quella di curare al massimo il movimento, e vanno fatti dall' inizio alla fine con il 65% del massimale. Rematore e trazioni sono esercizi di supporto, si può fare come si vuole; la cosa più semplice per il rematore è comunque un 3x8 aumentando il carico quando viene facile; le trazioni si possono ciclizzare più facilmente se disponi di una cintura per i sovraccarichi, comunque io, per farti un esempio cerco di variare lo stimolo, una volta 6x6xBW un' altra 4x8xBW e una terza 5x5x(BW+13kg), poi a seconda di come mi sento metto una rip o una serie in più o in meno (dopo uno stacco pesante di solito faccio in meno ![]() |
|
![]() |
(#28)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() |
|
![]() |
(#29)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |