FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Metodi di allenamento
(http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/)
-   -   Ma che roba è? (http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/20558-ma-che-roba-e.html)

Luk4 05-03-2012 03:16 PM

Ma che roba è?
 
ciao ragazzi , oggi aprendo Facebook un mio amico mi ha mandato questo link ht**://highintensityitalia.it/articoli/teoria-di-allenamento/213-a-che-serve-allenarsi-per-ore.html
per sapere cosa ne pensavo.

la prima cosa che ho pensato è stata: " sarà la solita stupidata " ( cosa che penso tutt'ora )

Quando l'ho letto ne sono rimasto sconvolto :eek: .

allenarsi 4 ore al MESE? .

le uniche cose che mi hanno fatto rimanere perplesso ( oltre alle 4 ore al mese ) sono state le seguenti:

- allenarsi per ore è controproducente
i programmi di Forza , stressano il sistema nervoso centrale...


- a parer suo ci si dovrebbe allenare con esercizi base , poche serie , alta intesità intesa come carico di lavoro, ed ovviamente esecuzione ovviamente corretta.


L'unica domanda che vorrei porre a chi è più esperto di me è questa:

perchè il tizio in questione sostiene che per rompere tutte le fibbre basta una sola serie fatta bene con carichi pesanti?



cosa ne pensate?

carlo88 05-03-2012 03:25 PM

non mi sembra niente di nuovo rispetto l' heavy duty

Incursore MC 05-03-2012 03:28 PM

HAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHA... 15Kg di muscolo in 4 settimane... cioè in 4 ore? HAHAHHAHAHAHAHA

Le solite cax... lascia perdere :)

carlo88 05-03-2012 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 339318)
HAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHA... 15Kg di muscolo in 4 settimane... cioè in 4 ore? HAHAHHAHAHAHAHA

Le solite cax... lascia perdere :)

sono quattro chili puliti a settimana, possibilissimo.....:D

simili23 05-03-2012 03:56 PM

Quote:

Timothy Ferris, autore del libro “The 4-hour Work Week” ha guadagnato 15 kg di muscoli in 4 settimane usando questo approccio con solo 4 ore di allenamento
la metto come firma :D loooooooooooool

Ma neanche di grasso ce la fai :D.

Alla faccia del BIIO

vufà 05-03-2012 04:55 PM

bhe analizzando bene la questione non ha tutti i torti,il famoso mike mentzer con il suo heavy duty comportava l'uso di un carico del 90--95% considerando con i suoi atleti partiva con 2 wo a settimana se in 4 settimane non ottenevono i risultati che diceva lui portava i wo 1 ogni settimana addirittura ad arrivare ogni 15 giorni,proprio perche il programma si basava sulla massima intensità con carico elevatissimo e la chieve stava proprio nel recupero ottimale al 100% tra 1wo e l'altro.in teoria e anche in pratica bisognerebbe completare un workout in 45 minuti,piu 15 minuti di riscaldamento,che fanno 60minuti se sommiamo 60 x 3 workout a settimana fanno 180 minuti,sommati per un mese fanno 720 minuti,che sono 12 ore al mese.ma se portiamo i workout a 1 per settimana sono 60 minuti x 4 settimane 240 =esattamente 4 ore al mese,e fino a qui ci siamo....in quel workout a settimana si deve allenare tutto il corpo con esercisi esclusivamente di base,siccome in ogni wo non bisogna mai superare i 21 esercizi in totale,e questo tipo di allenamento prevede basse ripetizioni con elevato carico,le ripetizioni sono da 2 x 4--6 oppure 2 x 6--8 se sommiamo due esercizi per ogni gruppo muscolare arriviavo giusto a 20 esercizi totali in cui avremo allenato tutti i gruppi muscolari.e il gioco e fatto.direi proprio che non ha tutti i torti..in pratica un wo a settimana intensissimo, e 5 giorni di aerobica.

orange 05-03-2012 05:02 PM

Detto così diventa un'altra cosa....

Strano che nessuno lo faccia, evidentemente ci piace far fatica per guadagnare 1\10 :D

Ma come fai a dire che è plausibile???

Ribadisco un punto: 15 Kg in 4 settimane

vufà 05-03-2012 05:11 PM

non lo fa nessuno perche tanti stanno nel baratro con la convinzione che piu si fa e piu si hanno risultati...gravissimo sbaglioche fanno molti atleti,il discorso che nessuno lo fa perche sono convinti che come metodo non funzioni, ma io sono sempre del parere che prima di giudicare un programma bisogna provarlo e testarlo sulla propria pelle,poi successivamente potremo definire se come metodo e valido oppure no..altrimenti e come se io dicessi i pomodori non mi piacciono senza mai averli assaggiati,non avrebbe alcun senso.ma vi assicuro che fa uscire gli occhi dalle orbite....gli allenamenti devono essere brevi ed infrequenti

Yashiro 05-03-2012 06:02 PM

Non ho letto l'articolo, ma non dimentichiamoci che l'Heavy Duty è un metodo di allenamento per natural...concepito da un dopato. Che pertanto di allenamenti natural ne sa ben poco. Quando hai una spinta anabolica esogena quadrupla rispetto all'umanamente possibile cresci anche stando a riposo, oltre a riuscire ad esprimere intensità assurde in allenamento. Perché l'altro problema è quello: l'intensità. Cosa vuol dire intensità? Come la esprimi? Un novizio può esprimere la stessa intensità di un veterano? La riprova, anche nel PL, è con le percentuali di carico in allenamento. Se sei agli esordi puoi fare volumi di lavoro a percentuali altissime, proprio perché le capacità massimali sono limitate. Lo stesso lavoro non lo può fare un atleta d'elite o avanzato, perché a parità di percentuali corrisponde un lavoro immensamente maggiore, proprio perché riesce a spremere di più da sè stesso, cioè sa esprimere più intensità. Quindi è un pò difficile giudicare un programma che si basa sull'intensità perché raggiungere un 90% su serie allenanti potrebbe corrispondere a quintuple per Tizio ed a singole per Caio.

Yashiro 05-03-2012 06:06 PM

Ho visto solo la foto del tizio... età avanzata, 15Kg in un mese... ma vaffanculo và. Con tutto il rispetto è un'offesa alla intelligenza del lettore, fosse anche l'articolo credibile quel risultato è un chiaro specchietto per allodole. A meno che non segua un secondo articolo con i "protocolli" seguiti.
Io ne ho presi 15 in 5 anni, e nemmeno così puliti. Sarò sfigato!

carlo88 05-03-2012 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 339363)
Ho visto solo la foto del tizio... età avanzata, 15Kg in un mese... ma vaffanculo và.


:D

David23 05-03-2012 06:16 PM

bè può essere....15 kg di muscoli in 4 ore.....

poi ne servono altre 4 per fare il giro delle farmacie...

altre 4 per preparare il mix di steroidi...

e le ultime 4 per iniettarseli.....

Luk4 05-03-2012 08:27 PM

sono d'accordo con te yashiro , però io mi metto nei panni del mio amico che ha una patalogia particolare che non gli permette di mettere su peso visto che ha problemi di stomaco e di cibo.
molte volte gli ho detto di venire in questo forum a chiedere consigli....ma non sò se l'ha mai fatto.
quindi crede alle favole...da una parte posso capirlo.
io non sò più come aiutarlo.


l'unica cosa che ha attirato la mia attenzione particolarmente è lo stress.

è vero che l'allenamento per la forza stressa l'SNC?

io è da 4 mesetti che ho dei mal di testa che non vogliono andare via...e mi sono spuntati propio da quando ho iniziato a gestire carichi più pesanti del mio peso corporeo...centra nulla?

Yashiro 05-03-2012 09:07 PM

ma tutto stressa l'SNC. L'allenamento stesso è uno stress per l'snc così come per il corpo. Dipende da che livelli di stress e dalla ciclizzazione: se fai massimali ogni giorno in due settimane impazzisci, l'allenamento di forza prevede di non arrivare praticamente mai a cedimento proprio per evitare di snervare il cervello.
Mi spiace per il tuo amico,ma se ha problemi di alimentazione non sarà provando allenamenti esotici che li risolverà. Credere alle favole non è un reato,alla fine può provare questi allenamenti come altri ma essendoci la certezza che questi sistemi non funzionino semplicemente sprecherà tempo. Internet e le informazioni servono proprio per evitare ciò,cioè per evitare di percorrere tutte le strade possibili per trovare quella buona come han già fatto molti prima di noi.

Luk4 05-03-2012 11:16 PM

uhm capisco.

però potresti spiegarmi per cortesia questo particolare perchè mi interessa molto.


io ovviamente non faccio sempre massimali , però mi alleno con un carico costante del 70/75% a settimana.


è da dicembre ad ora che ho dei dolori alla testa . alternati tipo pulsazioni.

a volte sono forti..altre volte sono lievi...altre volte non ci sono completamente ma per pochissimo.



ho iniziato ad averli da quando mi alleno con carichi molto pesanti mai fatti in vita mia....forse credo che anche la manovra di valsava/l'apnea mi produca questo effetto collaterale in mal di testa un pò eccessivo.

allenadomi in questo modo ho iniziato a vedere risultati , ma ho avuto questo problema. e pure non soffro di nessuna patologia.
non potrei mai abbandonare questo sport, non potrei accettarlo.

non sò però se continuando così che rischi corro.

esiste un modo per sostituire la manovra?. quando faccio squat stacco panca e tutto il resto..sento propio la pressione in testa quando il carico è eccessivo...forse perchè non ci sono abituato...non sò...a voi è capitato questo mal di testa?.

ps: aggiungo un'altra cosa: ad esempio mi alleno venerdi: -> sabato domenica e lunedi che sono a riposo ho ancora mal di testa......

vufà 05-03-2012 11:53 PM

ma mike mentzer si, era un dopato,ma il sistema che adottava lui era l'heavy duty,a differenza che si dopava,il sistema heavy e un programma sia per un dopato che per un natural,la differenza sta, che il dopato puo mettere in atto piu workout e proluncarlo come tempo di completamento,e puo protrarlo avanti per moltissime settimane, recupera piu infretta,ed e piu vantagiato nel mettere massa muscolare più velocemente,il natural comunque sia puo utilizzare lo stesso carico con la stessa intensità stessa esecuzione,ma con la differenza di fare meno workout e completarlo in meno tempo possibile, altrimenti rischierebbe un veloce superallenamento,a tempi di recupero piu ridotti,ed in termini di massa a bisogno di piu tempo...avevo aperto anche un post con titolo SISTEMI DI ALLENAMENTO....dove spiega i 3 tipi di allenamenti che hanno fatto la storia...tutti i sistemi che conosciamo vengono sempre da questi 3 sistemi che hanno fatto voga, a differenza che sono rimodificati,lunico sistema di allenamento che stressa il SNC e proprio quello con basse ripetizione ed elevato peso.tutti i sistemi con basse ripetizioni e carico elevato sono un alternativa a l'heavy duty..poi il discorso che hanno messo 15kg in un mese e una grossa cacata,perche 15kg in un mese non li metti nemmeno se ti fai il THG il rè di tutti gli anabolizzanti,e direi sono favole che scrivono. LUK4 quando si avvertono mal di testa e ti si annebbia leggermente la vista,o sei stressato a livello del SNC.o puo essere un inizio di superallenamento..o non ossigeni bene con la respirazione..però per sicurezza sentirei il parere del medico di famiglia.ma un altro sbaglio e fare sempre e costantemente un allenamento con un carico 70--75% che presumo sia impostato in base al tuo massimale...i cicli vanno alternati,gli allenamenti super intensi se fatti al natural devono durare 6--8 settimane,dopo di chè o fai 3--4 giorni di stacco assoluto riposo totale,oppure inserisci un ciclo di una settimana a bassissima intensità poi ricominci.

Luk4 06-03-2012 12:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 339446)
LUK4 quando si avvertono mal di testa e ti si annebbia leggermente la vista,o sei stressato a livello del SNC.o puo essere un inizio di superallenamento..o non ossigeni bene con la respirazione..però per sicurezza sentirei il parere del medico di famiglia.ma un altro sbaglio e fare sempre e costantemente un allenamento con un carico 70--75% che presumo sia impostato in base al tuo massimale...i cicli vanno alternati,gli allenamenti super intensi se fatti al natural devono durare 6--8 settimane,dopo di chè o fai 3--4 giorni di stacco assoluto riposo totale,oppure inserisci un ciclo di una settimana a bassissima intensità poi ricominci.

cacchio hai fatto centro.

mi si annebbia anche la vista O_O oltre ad avere mal di testa . come fai a saperlo?

ascolta io faccio 6 settimane super intense al 70/75% 3 volte a week.

mi hai spiazzato quando hai detto l'annebbiamento della vista.

quindi la manovra non centra nulla?

mi alleno sempre con "pesoni" . però non capisco. allenarsi per 6/8 settimane a questi ritmi provoca tutte queste cose?...

quindi cosa dovrei fare adesso?

vufà 06-03-2012 12:33 AM

si può provocare questo....e considera che 6--8 settimane sei anche al limite di sopportazione...per prima cosa domattina oppure dopo domani appena sveglio come apri gli occhi senza scendere dal letto controllati i battiti cardiaci se superi i 70 battiti al minuto sei in superallenamento,verifica anche se hai insonnia,o difficoltà nell'addormentarti in questo caso e meglio che stacchi la spina per una settimana...perche se peggiori ti devi dimenticare la palestra per un mese minimo.se i battiti sono regolari cioè 60 battiti,allora controlla se assumi abbastanza zuccheri prima del workout,e riposa almeno 8 ore per notte.quando fai i wo non dimenticare di fare una buona respirazione aprendo i pilmoni al massimo,e ispirando nel rilascio del carico,una buona respirazione ossigena meglio il sangue,e facilita la circolazione..

vufà 06-03-2012 12:42 AM

ecco i 3 metodi che dicevo.. allora diciamo che i migliori risultati finali si ottengono con sedute di allenamento a forte intensità alta frequenza lunga durata,che costituiscono il nocciolo della preparazione e la rendono il top..ma sono tollerate solo per brevi periodi.a livello professionistico si tende a lavorare a forte intensità e lunga durata costantemente.questo per mantenere una condizione fisica notevole tutto l'anno.ma i sistemi fondamentali di allenamento sono solo tre che hanno fatto la storia dei campioni piu popolari,esistono molteplici sistemi intermedi che sono varianti di questi tre.

sistema schwarzenegger
detto anche sistema delle 25 serie per gruppo o sistema pesante leggero.si eseguono pesanti esercizi base all'inizio ( massa ) che sono poi seguiti da esercizi di isolamento piu leggeri ( separazione ) per un numero piu alto di ripetizioni,il sovraccarico e applicato in intensità e durata.ogni gruppo muscolare e allenato con circa 20--25 serie,e un sistema molto efficace e garantisce risultati duraturi,l'alto numero di serie puo portare però al superallenamento.

sistema nubret.
il famoso campione francese che ha divulgato questo sistema che si basa su un numero altissimo di serie eseguite con tempi di riposo molto brevi e carichi leggeri,ha il vantaggio di stimolare egregemente il sistema cardiovascolare e di non impegnare troppo psicologicamente,ma richiede ore e ore di allenamento giornaliere ed una volta interrotto i risultati se ne vanno presto.basato su lunga durata ed alta frequenza di lavoro.

sistema mentzer o se vogliamo heavy duty.
popolarizzato dal campione americano mike mentzer,questo e forse il migliore perche focalizza tutto sull'intensità,piu sforzo possibile in minor tempo possibile,il sistema ad un certo livello di allenamento ,molto efficace,si basa sull'uso di pesi enormi,esecuzione corretta,basse ripetizioni eseguite con lentezza esasperante e molte altre tecniche.ripreso dalla teoria d'allenamento che a prodotto le famose macchine nautilus,stabilisceche con 5--6 serie e possibile allenare completamente il muscolo.ciascuna di queste serie,e portata oltre il grado di normale esaurimento muscolare,diventa un intero allenamento in se stessa.l'unico grosso problema di questo sistema e l'enorme quantità di adrenelina ed energia nervosa che consuma e che lo rendono alla lunga psicologicamente stressante.costruisce fisici massicci ma molto piu lavorati rispetto ad altri metodi,ad ogni modo e un sistema efficiente per costruire muscolatura,basato totalmente sull'intensità del lavoro,ma se non fatto con intellizenza si arriva al superallenamento...io personalmente preferisco l'ultimo metodo.

Yashiro 06-03-2012 07:55 AM

non ho tempo per rispondere in maniera articolata,ma non posso condividere quanto dici. Stai elencando sistemi di allenamento resi celebri e utilizzati da dopati. Il doping non cambia solo i tempi di recupero,cambia tutto.

greatescape 06-03-2012 08:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339442)
ps: aggiungo un'altra cosa: ad esempio mi alleno venerdi: -> sabato domenica e lunedi che sono a riposo ho ancora mal di testa......

usi qualche prewo non notificato? quanti caffe bevi al giorno? che alimentazione segui?
anche io mi alleno pesante delle volte, non sono questi i sintomi di quando si è in sovrallenamento, ma se pensi di esserlo uno stop totale di 2 settimane ti farebbe bene

carlo88 06-03-2012 09:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339454)

ascolta io faccio 6 settimane super intense al 70/75% 3 volte a week.


che intendi per super intense??? che vai a cedimento in tutte le serie di tutti gli esercizi??

David23 06-03-2012 09:26 AM

secondo me l'origine del mal di testa non devi cercarlo nell'allenamento....
come dice great,usi pre wo? caffè? dieta?

Luk4 06-03-2012 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 339489)
secondo me l'origine del mal di testa non devi cercarlo nell'allenamento....
come dice great,usi pre wo? caffè? dieta?

Non bevo MAI caffè ( non mi è mai piaciuto).
non fumo e non bevo alcool.

usare pre wo intendete mangiare prima dell'allenamento?...
lo facciamo pochissime volte (quasi mai).

la dietà è pulita. mi concedo solo 1 sgarro a settimana per amor propio :) .


tornando al mal di testa. mi è successo propio ieri mentre facevo panca piana.

ad un certo punto mi si è annebbiata la vista.
poi ho continuato con carichi + leggeri nello squat e fatto trazioni normalmente.

@ carlo: " che intendi per super intense??? che vai a cedimento in tutte le serie di tutti gli esercizi?? "

NO mai!!! il cedimento lo evito come la peste. uso sempre il buffer.

LiborioAsahi 06-03-2012 12:04 PM

ma che dieta stai seguendo?

Luk4 06-03-2012 12:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 339468)
usi qualche prewo non notificato? quanti caffe bevi al giorno? che alimentazione segui?
anche io mi alleno pesante delle volte, non sono questi i sintomi di quando si è in sovrallenamento, ma se pensi di esserlo uno stop totale di 2 settimane ti farebbe bene


great io mi alleno pesante 6-8 settimane. e poi stacco per una settimana.
per pesante intendo il 70-75% a settimana. e pensare che ho iniziato al 55/60%.

Ribadisco che con certi carichi mai fatti in vita mia..... mi succedono due cose:

1- durante l'allenamento non ho ne mal di testa ne annebbiamento.
2- rare volte come ieri in palestra. mi si è annebbia la vista e sento leggere pulsazioni che diventano più forti arrivati a sera..e mi durano anche la mattina successiva.


forse dovrei ridurre la% del carico e fare un ciclo più leggero?

greatescape 06-03-2012 12:07 PM

prewo integratori creatina ecc con stimolanti, termogenici ecc
che alimentazione stai seguendo?
e se ti allenassi per la forza con carichi sub massimali come faresti?

David23 06-03-2012 12:17 PM

da perfetto profano in materia..

non può essere un calo di pressione dovuto ad uno sforzo?

con conseguente offuscamento della vista?

Luk4 06-03-2012 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 339568)
ma che dieta stai seguendo?

vuoi sapere in generale?


- un litro e mezzo di acqua al giorno

la mattina: 10 fette biscottate integrali con marmellata biologica + 1 yougurt magro 0,1 o 10 noci. ( non bevo latte )

lo spuntino non ho tempo per farlo in ufficio.

a pranzo.
120 grammi di pasta
30/40gr di pane
200 gr carne bianca / o 5 uova strapazzate
Verdura abbondante con olio extra vergine di oliva


pomeriggio
una mela. o frutta secca 10 mandorle o 10 noci.


Sera
Minestrone con vari legumi 200gr (che a volte sostituisco con Salmone al naturale o Tonno al naturale ( o qualsiasi pesce fresco)200gr
60/80 gr di pane
verdura abbondante.

pre nanna
una mela oppure dei cereali integrali mischiati con lo yogurt magro 0,1


una volta a settimana (la domenica) sgarro e mangio un croisaint con la nutella :o ..ma solo UNA volta.

Luk4 06-03-2012 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 339570)
prewo integratori creatina ecc con stimolanti, termogenici ecc
che alimentazione stai seguendo?
e se ti allenassi per la forza con carichi sub massimali come faresti?

MAI usato integratori ( sono contro )
mai usato creatina ne stimolanti.

solo Cibo ( che ho scritto sopra ).

infatti mi alleno per la forza con sub massimali....

ragazzi in materia sono ignorante..non capisco cosa sbaglio. mi affido a voi

Luk4 06-03-2012 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 339576)
da perfetto profano in materia..

non può essere un calo di pressione dovuto ad uno sforzo?

con conseguente offuscamento della vista?

si ma il calo di pressione mi dura per 4 mesi david? :S ..io sono più ignorante di te in queste cose.

carlo88 06-03-2012 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339578)
MAI usato integratori ( sono contro )
mai usato creatina ne stimolanti.

solo Cibo ( che ho scritto sopra ).

infatti mi alleno per la forza con sub massimali....

ragazzi in materia sono ignorante..non capisco cosa sbaglio. mi affido a voi

70-75% non è esattamente sub-massimale....

Luk4 06-03-2012 12:43 PM

si ma farlo per 5 mesi a questa percentuale 3 volte a week. con solo una settimana di scarico al mese...non è forse troppo stressante per il mio corpo?

carlo88 06-03-2012 12:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339583)
si ma farlo per 5 mesi a questa percentuale con solo una settimana di scarico al mese...non è forse troppo stressante per il mio corpo?

guarda io non ci capisco molto.. ma credo che quello che conta è l'intensità percepita: indipendentemente dalle percentuali, non ti dovresti allenare sempre ad alta intensità.

Per esempio con il 70-75% in genere nei tuoi allenamenti quante ripetizioni fai??

Luk4 06-03-2012 12:54 PM

io non ci capisco peggio di te :D .
faccio 5-6 serie per 5-4 ripetizioni stacco panca squat &co.

io prima dell'allenamento non mangio nulla perchè finito di pranzare...passano 2 ore mezza o 3 e poi vado in palestra verso le 16:30 o le 17. quindi evito di mangiare qualcosa visto che devo andare a fare un'attività pesante e quindi se mangiassi non digerirei bene durante l'attività.......no? o mi sbaglio?...ripeto non ne capisco nulla :D

carlo88 06-03-2012 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339585)
io non ci capisco peggio di te :D .
faccio 5-6 serie per 5 ripetizioni stacco panca squat.

credo che o i massimali siano sopravvalutati, o non dipenda direttamente dall' allenamento.

Yashiro 06-03-2012 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da vufà
si può provocare questo....e considera che 6--8 settimane sei anche al limite di sopportazione...per prima cosa domattina oppure dopo domani appena sveglio come apri gli occhi senza scendere dal letto controllati i battiti cardiaci se superi i 70 battiti al minuto sei in superallenamento,verifica anche se hai insonnia,o difficoltà nell'addormentarti in questo caso e meglio che stacchi la spina per una settimana...perche se peggiori ti devi dimenticare la palestra per un mese minimo.se i battiti sono regolari cioè 60 battiti,allora controlla se assumi abbastanza zuccheri prima del workout,e riposa almeno 8 ore per notte.quando fai i wo non dimenticare di fare una buona respirazione aprendo i pilmoni al massimo,e ispirando nel rilascio del carico,una buona respirazione ossigena meglio il sangue,e facilita la circolazione..

Mi unisco al pensiero di great e sinceramente non sono d'accordo su questi test empirici per verificare con certezza un sovrallenamento. I mal di testa possono dipendere da molti fattori tra cui l'uso di stimolanti e la dieta ma anche da eventuali contratture nel tratto cervicale. Luk4 ha ammesso che è la prima volta che fa un periodo ad alti carichi ed è probabile che l'aumento dei pesi provochi un peggioramento tecnico le prime volte. Parlo del rimanere rigido e teso con i trapezi in squat e panca, che può accorciare i muscoli cervicali e dare luogo ad emicranie (oltre che a dolorose contratture).
6-8 settimane non sono il limite di sopportazione di nessuno: puoi fare anche lavori al 90% ma se è programmato bene non dà alcuno scompenso, viceversa un programma mal impostato ti esaurisce in 3 settimane anche al 40%, provato personalmente.
Tutto sta nel dare margine, buffer. Se il carico 75-85% 1RM è notevole dipende sempre da cosa ci fai: facci serie a cedimento e non resisterai 3 settimane, mentre se ci fai serie con 1-2 ripetizioni di margine puoi proseguire per mesi.
D'accordo invece per la respirazione nell'esecuzione, che può influire molto sulla pressione intracranica e sulla sensazione di apnea.

Quote:

Originariamente inviato da vufà
ecco i 3 metodi che dicevo.. allora diciamo che i migliori risultati finali si ottengono con sedute di allenamento a forte intensità alta frequenza lunga durata,che costituiscono il nocciolo della preparazione e la rendono il top..ma sono tollerate solo per brevi periodi.a livello professionistico si tende a lavorare a forte intensità e lunga durata costantemente.questo per mantenere una condizione fisica notevole tutto l'anno.ma i sistemi fondamentali di allenamento sono solo tre che hanno fatto la storia dei campioni piu popolari,esistono molteplici sistemi intermedi che sono varianti di questi tre.

Ma chi le ha dette le cose che affermi? Forte intensità, alta frequenza e lunga durata? In pratica innalzi tutti i fattori di regolazione di un allenamento? Ok, trovami qualcuno che regga questi ritmi. Già uno pieno di bombe non terrebbe il ritmo a far tutto ciò, la riprova è che molti BBer professionisti muovono molto meno peso di quanti ci si aspetterebbe, quindi giocano su volume o volume/frequenza. C'era Coleman che forse giostrava tutti e tre i fattori a rialzo, ma non è che una eccezione possa far regola.
Quote:

Originariamente inviato da vufà
sistema schwarzenegger
(...)
sistema nubret.
(...)

Proponi ai comuni mortali le tipologie di allenamento che hanno reso celebri le star tra le star? L'elite mondiale della genetica corroborata da secchiate di anabolizzanti per decenni? Grande rispetto per due campioni, ma i loro sistemi sono per gente di altri pianeti. Se invece si parla di adattare il loro allenamento per il grande pubblico riducendone i fattori allora ok, ma non è più lo stesso allenamento. Tutto, se adattato, può funzionare.

Quote:

Originariamente inviato da vufà
sistema mentzer o se vogliamo heavy duty.
popolarizzato dal campione americano mike mentzer,questo e forse il migliore perche focalizza tutto sull'intensità,piu sforzo possibile in minor tempo possibile,il sistema ad un certo livello di allenamento ,molto efficace,si basa sull'uso di pesi enormi,esecuzione corretta,basse ripetizioni eseguite con lentezza esasperante e molte altre tecniche.

Il migliore a detta di chi? Se fosse il migliore perché non lo usano tutti? :rolleyes: Tra l'altro leggo "pesi enormi, esecuzione corretta". Peccato che le due cose difficilmente vadano d'accordo, a malapena convivono in un ultraveterano della palestra.


Quote:

Originariamente inviato da vufà
ripreso dalla teoria d'allenamento che a prodotto le famose macchine nautilus,stabilisceche con 5--6 serie e possibile allenare completamente il muscolo.ciascuna di queste serie,e portata oltre il grado di normale esaurimento muscolare,diventa un intero allenamento in se stessa.l'unico grosso problema di questo sistema e l'enorme quantità di adrenelina ed energia nervosa che consuma e che lo rendono alla lunga psicologicamente stressante.costruisce fisici massicci ma molto piu lavorati rispetto ad altri metodi,ad ogni modo e un sistema efficiente per costruire muscolatura,basato totalmente sull'intensità del lavoro,ma se non fatto con intellizenza si arriva al superallenamento...io personalmente preferisco l'ultimo metodo.

Il problema vero non è che consuma adrenalina ed energia nervosa, il problema è: quanti sono in grado di attingere a tali energie? Quanti possono davvero esprimere una simile intensità da sfinire un muscolo in pochissime serie sopportando forzate, negative o parziali a lungo termine? Di questi, quanti che non siano strafatti di stimolanti, efedrina o peggio ancora cocaina o chissà che altro? Ben pochi, specie se il livello dell'atleta è avanzato.
Quindi sulla carta potrebbe anche funzionare, ma in pratica è un sistema per pochissimi eletti e "carburati", così come potrebbe esserlo quello di Nubret. Diciamo che l'Heavy Duty ha portato una inversione di tendenza in un mondo dove lo sbagliatissimo "più è meglio, sempre" dilagava, ma è un estremismo come gli altri, solamente dalla parte opposta.
Sono tutti ottimi spunti, ma prenderli alla lettera è come darsi una zappata sui piedi. Comunque nessuno vieta di provare, magari ci potrebbe scoprire amanti dei super carichi o sfegatati pompatori ma il più delle volte l'applicazione letterale di sistemi elaborati e provati da gente che ha fatto uso di steroidi per decenni difficilmente trova frutti nei natural.

vufà 06-03-2012 01:00 PM

gli integratori non centrano nulla con il mal di testa, l'alimentazione che fai e buona volendo potresti aggiungere qualcosa in piu tipo frutta....il dolore che avverti durante lo sforzo fisico puo essere dovuto ad una ( CEFALEA DA SFORZO )se fai una ricerca vedi i particolari, oppure puo essere ad una carenza di vitamine B ma a mio parere sono daccordo che sei contro agli integratori,e stimolanti,ma direi che nel tuo caso un multivitaminico sarebbe essenziale per pareggiare magari qualche carenza.poi anche se ti alleni per forza con carichi e sub massimali,comunque sia e sempre un programma che va eseguito per 4 settimane,a mio parere ti conviene indanto staccare 3 giorni,non so che programma segui quante ripetizioni e serie,ma ti conviene diminuire il carico mettere un carico che ti consenta di portare il muscolo al cedimento totale su l'ultima ripetizione di ogni serie prescelta o che ti imposterai come programma.

Yashiro 06-03-2012 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339569)
1- durante l'allenamento non ho ne mal di testa ne annebbiamento.
2- rare volte come ieri in palestra. mi si è annebbia la vista e sento leggere pulsazioni che diventano più forti arrivati a sera..e mi durano anche la mattina successiva.


forse dovrei ridurre la% del carico e fare un ciclo più leggero?

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339577)
- un litro e mezzo di acqua al giorno

Se non è quello per me ci siamo quasi. Non bevi un kezz, a meno che tu non sia 45Kg sei MOLTO al di sotto della quota minima di liquidi.
Quelli che mi descrivi (vista annebbiata, pulsazioni aumentate) mi sembrano i sintomi di un calo di pressione. Figliolo benedetto, tu come tutti hai un volume interno: comincia a fare attività fisica e per dilatazione dei capillari lo "spazio interno" aumenta, se non aumenti la quantità di liquidi...cala la pressione. Il litro e mezzo io lo bevo in allenamento, e parlo di un'ora-ora e mezza. Prova a sorseggiare molto spesso durante l'allenamento, portati dietro una bottiglietta; evita le fontanelle perché lo so, si dice "ora ci vado" ma o fai la spola continua oppure se va bene berrai due bicchieri in questo sistema.

Prova a bere, alcuni dicono che si dovrebbero bere 40ml per kg corporeo nella giornata, allenamenti esclusi.

LiborioAsahi 06-03-2012 01:26 PM

Non l'avevo letto del litro e mezzo. Dovrebbe proprio esser quello. Ci sarebbe almeno da raddoppiare, tanto per iniziare.

EDIT: Non avevo ancora letto la risposta di luk!

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 339577)
vuoi sapere in generale?


- un litro e mezzo di acqua al giorno

la mattina: 10 fette biscottate integrali con marmellata biologica + 1 yougurt magro 0,1 o 10 noci. ( non bevo latte )

lo spuntino non ho tempo per farlo in ufficio.

a pranzo.
120 grammi di pasta
30/40gr di pane
200 gr carne bianca / o 5 uova strapazzate
Verdura abbondante con olio extra vergine di oliva


pomeriggio
una mela. o frutta secca 10 mandorle o 10 noci.


Sera
Minestrone con vari legumi 200gr (che a volte sostituisco con Salmone al naturale o Tonno al naturale ( o qualsiasi pesce fresco)200gr
60/80 gr di pane
verdura abbondante.

pre nanna
una mela oppure dei cereali integrali mischiati con lo yogurt magro 0,1


una volta a settimana (la domenica) sgarro e mangio un croisaint con la nutella :o ..ma solo UNA volta.


Cmq sì, mi era venuto il dubbio potesse derivare da qualche dieta estrema, ma così non mi pare in modo più assoluto.
Io direi proprio che sia il quantitativo d'acqua da colibrì.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013