Le prassi decise da loro ognuno può usare i metodi che vuole, non c'è una codificazione. Cmq, non mi sembra un gran metodo imho.
|
Scusate se per un attimo torno all'argomento originale.
Non vorrei che queste discussioni sui dettagli piu' delicati dei protocolli di acquisizione dati distraessero Ale85 da quello che e' il nocciolo del discorso. Ed il nocciolo, secondo me, e' semplice: sia lo squat normale che il front squat vann benissimo. L'importante e' eseguirli bene, di frequente, e con un carico impegnativo, idealmente crescente nel tempo. Il fatto che uno dei due esercizi stimoli del 3.15% in piu' un certo muscolo e' un di piu', un dettaglio che nel grande schema delle cose non fa alcuna differenza ad una persona con gli obiettivi di Ale85. Buona giornata. |
Mi scuso con Ale85 per aver perseverato l'offtread.
|
Puoi fare anche la pressa a 45 magari super serie gambe larghe e strette oltre lo squat.
Hacksquat inverso Leg extension, leg curl Macchina per i glutei quella che spingi calciando all indietro Squat bulgaro |
Qui si sta facendo confusione tra elettromiografia ad ago ed elettromiografia di superficie.
Per prima cosa non si possono utilizzare elettrodi ad ago per eseguire contrazioni non isometriche perchè l'accorciamento/stiramento del muscolo può causare la rottura dell'ago e per rimuoverlo, bisogna poi andare ad incidere il muscolo. Casomai quello che si può utilizzare sono gli elettrodi a filo ma anche questi rischiano la rottura a causa del loro ridottissimo diametro. Nell'elettromiografia di superficie il cross talk è minore, quanto più gli elettrodi sono vicini. Per questo si cerca di mettere gli elettrodi il più attaccato possibile. |
Il post ha 4 mesi...
|
poi un messaggio solo e parte cosi
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013