Quote:
Cmq lo schema del Bill Starr è ottimo... ( a parte la girata , in quanto è un esercizio troppo tecnico per poterlo eseguire senza una guida) , nel tuo caso però si pone un problema , hai carichi esigui e quindi è complicato rispettare la progressione indicata dal bill starr , inoltre se vuoi irrobustire il "core" , non ci sono scorciatoie.... stacchi e squat sono la via maestra; per ovviare al problema del parallelo nello squat ( avevo ed ho tuttora anche se parzialmente lo stesso problema) BOX SQUAT , BOX SQUAT , BOX SQUAT . |
Quote:
quindi consigli di fare : sett 1 A. squat 5x5, panca 5x5, rematore ( 90 o 45??) , glute ham rise 4 x 8/10, alzate a 90, abs B: squat 5x5 ( più leggero), military 5x5, stacco 5x5, trazioni 4 x 10,alzate a 90, abs C: squat 5x5, panca 5x5, girate 5x5, pulley basso, alzate a 90, abs. sett 2 A. squat 5x5, military 5x5, rematore ( 90 o 45??) , glute ham rise 4 x 8/10, alzate a 90, abs B: squat 5x5 ( più leggero),panca 5x5 , stacco 5x5, trazioni 4 x 10,alzate a 90, abs c: squat 5x5, military 5x5, girate 5x5, pulley basso, alzate a 90, abs. ? lo squat posso continuare a farlo al parallelo anche se alla fine perdo un pò l'arco lombare o di fermami finchè lo tengo? in alternativa il front come lo vedete? |
Quote:
|
Quote:
Con chiusura corretta del movimento, verticale della sbarra dietro la nuca, spalle che cercano di toccare le orecchie. E stacco. Ho letto il tuo altro thread: per imparare a fare squat sotto il parallelo senza perdere l'arco, il modo migliore e'di insistere a fare squat sotto il parallelo senza perdere l'arco. E postare un video. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
squat sotto al parallelo mi tirano i muscoli alti della coscia che si attaccano al bacino, dovrebbero essere gli psoas... ora mi sto sfondando di stretching su quei muscoli. può servire? |
Quote:
|
Quote:
|
solo che ho sempre saputo che il military fosse avanti, mentre te dici di farlo passare dietro la nuca ( o intendi di stare sopra la nuca ma non scendere dietro il collo come nel lento dietro?)
|
Quote:
E ho detto di chiudere bene il movimento. Sai come si esegue la Military no? Si porta la sbarra sopra la testa. Quando la sbarra e' sopra la testa, traccia la verticale del bilanciere; questa verticale deve passare appena dietro la nuca. Molti fermano il bilanciere in modo che la verticale passi davanti alla faccia, e questo e' sbagliato. Inoltre, la sbarra va spinta il piu' in alto possibile. Cercare di toccarsi le orecchie con le spalle e' un ottimo modo per ottenere questo risultato. Spero di essermi spiegato meglio. |
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() non sono grosso, ma sinceramente non mi sembra di essere così magro come mi descrivi te. per la precisione sono 179 cm, ma non so quanto possa influire un cm sui vostri calcoli |
Quote:
1) schiena compatta , 2) toccare ( anche sedersi ) sul box , 3) senza perdere la tensione muscolare , ripartenza . devi trovare un giusto peso... che ti permetta di "affinare" il gesto ma anche di percepire la giusta intensità , lavora a basse reps, max 5 , al limite aumenti le serie . |
Quote:
|
Quote:
ricapitolando: A; box squat 5x5, panca 5x5, girata 6x3, glute ham rise, alzate a 90, pulley basso,abs B: box squat 5x5, stacco 5x5 , military 5x5, trazioni , push down,abs C: box squat 5x5, panca 5x5, rematore a 45 5x5, curl,abs incremento di carichi quanto consigliate? soprattutto nello squat non spingo mai al limite per paura di ribaltarmi. panca e military incremento ma più lentamente, stacco incremento senza problemi. per i mod: scusate se ho aperto 2 topic uguali ma siccome in quell'altra sezione non rispondeva nessuno ne ho aperto uno nella sezione giusta |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013