FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Metodi di allenamento
(http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/)
-   -   Effetti del freddo (http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/24744-effetti-del-freddo.html)

Ceres99 16-12-2013 04:58 PM

Effetti del freddo
 
Scusate ragazzi, non sapevo bene dove postare, comunque, vorrei fare una domanda un po' particolare, cioè, vorrei sapere gli effetti del freddo sulle capacità/prestazioni fisiche :D
Nel senso, il freddo diminuisce le capacità fisiche cioè prestazionali del corpo?

orange 16-12-2013 05:35 PM

Dipende da cosa intendi per freddo, se fai pesi con 15° una volta che ti scaldi è meglio che farli d'estate.

Se è una domanda generica invece il freddo influisce pesantemente sia sulle capacità fisiche sia mentali, ma parliamo di temperature vicino allo zero o inferiori, ma anche qui dipende da cosa fai, se fai sci di fondo è una cosa, tiro al piattello un'altra.

Ceres99 16-12-2013 06:43 PM

Freddo intendo temperatura dell'ambiente, oggi per esempio sono andato a fare uno sport, e stavo gelando, e ho fatto prestazioni inferiori al solito.

orange 16-12-2013 09:10 PM

"Uno sport"...ha anche un nome?

Io sono stato sul vago ma se tu ti riferisci a uno sport in specifico allora si può discutere su quello.

Comunque all'aperto è normale che uno sport anaerobico patisca molto il freddo.
Io per esempio vado a correre e ti assicuro che è meglio correre con zero gradi che con trenta.
Se facessi salto in alto invece penso proprio che preferirei i 30 gradi.

sOmOja 16-12-2013 11:19 PM

freddo è un concetto troppo generico, bisognerebbe quantificarlo
ad ogni modo, fermo restando un buon riscaldamento (che modifica positivamente le proprietà viscoelastiche del muscolo), contrariamente a quanto si pensi il freddo facilita la contrazione muscolare (la bassa temperatura è un inibitore fisico dell'acetil colina esterasi, riducendosi l'attività di questa aumenta la disponibilità di acetil colina nel vallo sinaptico).

Ceres99 17-12-2013 03:19 PM

Pratico i lanci (giavellotto/vortex), e anche se ero più allenato, ho dato prestazioni inferiori, premetto che non ho fatto un adeguato riscaldamento prima dell'allenamento, ma il punto è che avevo le mani ghiacciate, facevo fatica a muoverle e, seconde me, hanno influito sulle prestazioni.
Per questo la domanda era se il freddo ha conseguenze sulle prestazioni. :D
Dato che siamo in tema, il riscaldamento mi aiuta in cosa?
Non ho mai capito bene, per me, è quasi uguale farlo o non farlo, poi però il mio istruttore si lamenta sempre :D

orange 17-12-2013 03:52 PM

E' fondamentale, e la dimostrazione sono le tue prestazioni limitate dalla temperatura.
Al massimo per te potrebbero essere un problema le mani, sono importanti per la presa dell'attrezzo ma sono difficili da tenere calde rispetto ad altre zone meno periferiche.
Credo che potresti fare riscaldamento generale per il corpo e per le mani usare un paio di guanti pesanti oppure doppi nel caso ci sia molto freddo.

Ceres99 17-12-2013 04:38 PM

ah :D
Perchè non chiedere anche che esercizi fare per allenamento e streching per i lanci(vortex, giavellotto nella categoria successiva) presumo che sia la spalla il principale muscolo coinvolto(credo).
Grazie a tutti, ;)

IlPrincipebrutto 17-12-2013 05:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ceres99 (Scrivi 431602)
Perchè non chiedere anche che esercizi fare per allenamento e streching per i lanci

Giusto: perche' non chiederlo? per esempio al tuo allenatore, visto che mi pare tu ne abbia uno.



PS1
La spalla non e' un muscolo


PS2
A 14 anni la Ceres fa male.

orange 17-12-2013 05:29 PM

Meglio una PS3





Quote:

Originariamente inviato da Ceres99 (Scrivi 431602)
ah :D
Perchè non chiedere anche che esercizi fare per allenamento e streching per i lanci(vortex, giavellotto nella categoria successiva) presumo che sia la spalla il principale muscolo coinvolto(credo).
Grazie a tutti, ;)

Ma l'allenatore cosa ce l'hai a fare?

Non è per menefreghismo, ma visto che non sono sport molto tecnici hai per forza qualcuno che ti segue e non ci credo che non ti dia quelle indicazioni.


edit: non so perchè ho scritto il non, ovviamente volevo scrivere il contrario, comunque il succo del discorso non cambia. Il motivo del non-edit è perchè lo avevo scritto da un po' quindi è stato sicuramente letto (da almeno 2 persone:D)

IlPrincipebrutto 17-12-2013 05:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 431605)
Ma l'allenatore cosa ce l'hai a fare?

Per ignorarlo (vedi consigli di riscaldamento pre-gara).

:-)

Ceres99 17-12-2013 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 431605)
Meglio una PS3
Ma l'allenatore cosa ce l'hai a fare?

Non è per menefreghismo, ma visto che non sono sport molto tecnici hai per forza qualcuno che ti segue e non ci credo che non ti dia quelle indicazioni.

Con l' allenatore, faccio esercizi sulla tecnica dell'esecuzione del lancio, ma sulla carta non faccio esercizi fisici, con spalla intendevo il deltoide in generale:D
Per questo chiedo come fare per allenare i muscoli interessati al lancio(o meglio tiro) che non conosco molto diciamo.
Ceres≠Ceres birra
Ceres=Ceresola=Cognome :D

orange 17-12-2013 05:55 PM

Allenare e riscaldare però sono due cose diverse.

Per l'allenamento è importante anche un lavoro extra con i pesi, soprattutto per il braccio che non usi per tirare e mantenere un equilibrio (per quanto sia impossibile essere simmetrici)
Io quel tipo di sport non l'ho mai fatto, a tennis però me lo facevano fare, quindi mi stupisce che a te non facciano far nulla.
Anche se dove ti alleni non è ben attrezzato dovresti fare almeno qualcosa a corpo libero.

Ceres99 17-12-2013 06:04 PM

Ok, adesso però apro un nuovo thread, perchè l'argomento freddo mi pare l'abbiamo finito :D

sOmOja 17-12-2013 11:20 PM

il riscaldamento migliora le prestazioni e riduce il rischio di infortuni in molti modi:
ti consente di ripassare i movimenti di gara (e non solo), ottimizzando la coordinazione motoria
aumenta la vascolarizzazione muscolare e quindi la disponibilità di nutrienti e la capacità di rimuovere le scorie
attiva il sistema nervoso simpatico
aumenta la temperatura corporea
- se è vero che il freddo è un inibitore della acetil colina esterasi è anche vero che la velocità di conduzione degli impulsi nervosi è ridotta a basse temperature
- migliora le qualità viscoelastiche dei muscoli (l'attrito interno tra le fibre durante i movimenti di allungamento\accorciamento) e riduce lo stato di tensione muscolare generalizzato determinato dal freddo
- riduce la rigidità articolare


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013