Quote:
Per imparare a guidare l'auto in maniera da non essere un pericolo pubblico non e' necessario padroneggiare i dettagli dell'iniezione elettronica o le formule della fisica dell'aderenza sul bagnato. Bisogna innanzitutto sapere usare l'acceleratore e il freno. Buona giornata. |
Se ha il cambio automatico
|
Capisco, un'ultima domanda, Principe (visto che sei molto ferrato) per rimediare alla mancanza di squat, potrei fare lo zercher?
Poggio il bilanciere su due sedie robuste e abbastanza alte (il bila mi arriverebbe all ombelico, per intenderci). Mi sembra, anche da attente letture, che sia un esercizio dove comunque si possa caricare. Così posso farmi un "bill starr casalingo" con stacco, floor (il lento non posso più farlo, perché dove mi alleno lo spazio è ridotto) e, se approvate, lo zercher. Scusate ancora. |
Quote:
Oltre a fare quello, risparmia due soldi e comprati un paio di ritti economici. Sara' un ottimo investimento. Buona giornata. |
Sisi lo Squat classico è il top, certo.
Però mi chiedevo appunto, se il come "carico" potesse avvicinarci. Ho letto su altri forum che c'è chi, allenandosi semza rack, lo usa con profitto. Quindi chiedevo a voi. Secondo te principe lo zercher può andare in uno schema forza, uguale a quelli impostato x lo stacco ? |
La discriminante è il rack.
Ovviamente chi non ce l'ha ottiene ottimi riscontri con le varianti dello squat, ma dubito che i carichi siano paragonabili. Quindi dipende da te, se vuoi/puoi prendere un rack le varianti sono quasi inutili (sottolineo il quasi visto che puoi le puoi sempre fare come aggiunta), in caso contrario diventano l'unico modo per farlo. |
Guarda il rack non posso proprio prenderlo per motivi economico-spaziali.
Con lo stacco mi sto trovando bene, però un movimento PESANTE di accosciata avrei voluto inserirlo. Se mi consigliate di battere duro SOLO SULLO STACCO, allora eseguirò i vostri consigli. La mia domanda chiedeva un parere da voi esperti riguardo l'inserimento appunto dello zercher, che, senza rack era fattibile, però, l'avrei voluto inserire usando "schemi da forza" come per lo stacco e il press. Per essere spicci: se mi dite che è buono ma non si presta a "schemi da forza" (ripezioni tra 1-5) lo accantono in 0,2s. Se invece si presta a schemi da forza allora lo prendo in considerazione (quindi posso farci 10x3/5x5/6x4/7x4...) |
No non si presta. Comunque puoi anche usare le cassette dure per farti i ritti.
|
Perfetto, allora andrò a tutta birra con lo stacco!
Avevo infatti pensato di eseguire la scheda 3xweek Stacco Floor press (ho scritto sopra il perché non posso più fare il lento) Però volevo aggiungere l'eventuale 4giorno, che dici Ciccio? Tanto sono solo due esercizi. Lo schema è un 7x4 x entrambi. |
Quote:
Hai semplicemente scritto che hai deciso di non caricare piu' sul Press, ma non hai spiegato come mai. |
Quote:
|
Ciao a tutti ragazzi!
È da un mesetto circa che sto portando avanti la tabella che mi avete proposto qui, con le annesse connessioni. Bene vi aggiorno che daisettimanastacco sono.passato da 40 kgai 67 in un mesetto o.poco piu. Per il press invece dai 17 sono passato ai (miserabili ) 25kg (ancora poco, mi aspettavo un po di più), forse dovuto al fatto cche l'ho trascurata x qualchr settomana (si parla di 10gg/14gg) in cui ho fatto floor press (chr cmq mi ha dato un.piccolo trasfer sul.press). |
Quote:
Ti consiglio di lavorare in "piedi" relegando gli esercizi da sdraiato a quando le gambe non ti reggeranno più! Non essere pigro! Ciao ;) |
Quote:
Comunque tendendo conto della proporzione (0,4), 25/67=0,37 quindi ci sono dai..... Eh guarda ti dirò, molto spesso dopo lo stacco, fare il lento mi è un po difficile, sopratutto perché contraendo i glutei (non so se sia giusto, ma ho notato che si scarica un podi peso dalla schiena se si contraggono le chiappe) dopo lo stacco, a voglia.....ahahaha, dai non mollo mica eh! Inoltre mi risulta più facile e naturale tenere e mantenere un corretto assetto nello stacco (schiena iperestesa e contratta, spingere coi piedi il pavimento), che nel lento, quindi in quest'ultimo sono molto più fiscale (non che non lo sia nello stacco eh, chiariamoci), sopratutto mi concentro nel non forzare le ripetizioni, mantendendo il giusto set up. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013