FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Metodi di allenamento
(http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/)
-   -   Dalla forza massima a... (http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/6014-dalla-forza-massima.html)

spike 11-09-2008 04:27 PM

Dalla forza massima a...
 
apro questo post dopo aver rimuginato su alcune parole di gianlu su il nuovo diario WL (bastalusole ti ho sponsorizzato) che erano all'incirca del tipo "che lo sviluppo delle capacità che dà il WL sono la base di qualsiasi sport"...
tempo fa avevo letto che (mi pare) Guru aveva risposto che anche per un allenamento di fondo avere una buona forza massima è utile per poi trasformarla in forza resistente

(non avendo quotato mi scuso se ho travisato qualcosa...correggetemi pure)

morale della favola mi è venuto voglia di saperne di più su questa "trasformazione": ammettiamo che un atleta abbia già una buona forza massima, qual'è il miglior approccio per migliorare forza esplosiva, velocità di corsa, resistenza all'acido lattico, resistenza aerobica (e quant'altro si abbia voglia di citare).

tengo a precisare che io non chiedo come fare ad allenare forza esplosiva, velocità di corsa, resistenza all'acido lattico, resistenza aerobica partendo da zero ma chiedo un programma partendo da una buona forza massima (che il programma preveda quantomeno il mantenimento dell'attuale forza massima mi pare scontato)

...inondatemi di conoscenza :D

bastalusole 11-09-2008 05:18 PM

mettiti pure il mio link in firma e ti passo il 10% di quanto guadagnerò con il diario...
...
ah già!non ci guadagno niente!me ne dimentico a volte!!!:D

Comunque il tuo mi sembra un discorso parecchio difficile, o parecchio facile:
cosa c'è bisogno?

variare!!!:D

Tu vuoi (mi pare, lo aggiungo prima di venir fucilato pubblicamente in piazza) allenare il bianco e il nero insieme!!!!!

spike 12-09-2008 10:28 AM

a me non mi sembrano cose in antitesi sennò non c'ho capito veramente niente... boh aspetto illuminazioni da qualche preparatore

Baiolo Karonte 12-09-2008 04:36 PM

la forza massima nn è collegata con la resistenza aerobica, ma anche un maratoneta può migliorare cmq la sua performance grazie alla forza acquisita, dandogli più velocità

la forza è connessa con la potenza e la velocità

spike 12-09-2008 04:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 67928)
la forza massima nn è collegata con la resistenza aerobica, ma anche un maratoneta può migliorare cmq la sua performance grazie alla forza acquisita, dandogli più velocità

la forza è connessa con la potenza e la velocità

ok va bene, dalla tua risposta capisco che se sono forte non ci faccio niente per diventare "+ aerobico" ma posso utilizzarla per correre più veloce o tirare un calcio in maniera più potente....ma come? come imposto gli allenamenti?

Baiolo Karonte 12-09-2008 05:10 PM

come allenare le diverse capacità condizionali è complicato da spiegare in 2 righe tramite forum. ti consiglio di comprare qualche libro semplice sulla periodizzazione come quello di BOMPA.

cmq prova ad esprimere meglio la domanda forse riesco a spiegarti

spike 12-09-2008 05:13 PM

ok ci provo:
mettiamo che voglio allenare la forza massima mi allenerò con il metodo A
mettiamo che voglio migliorare la forza esplosiva mi allenero con il metodo B

se invece ho già un buon livello di forza massima ma voglio migliorare la forza esplosiva uso solo il metodo B o faccio A+B o c'è un metodo C?

Baiolo Karonte 12-09-2008 05:32 PM

alla base della forza expl (o potenza che dir si voglia) c'è la forza massima.

dipende xò a che % di lavoro vuoi migliorare.

mi spiego. un PLer avrà bisogno di esprimere potenza a carichi submassimali (75-85%)essendo la sua gara ad intensità massima

un giocatore di ping pong avrà bisogno di esprimere potenza con carichi bassissimi (20%??). questo x assurdo.

i sopracitati sono gli estremi del discorso, in mezzo c'è il mondo. dipende tutto dall'obiettivo

silver 13-09-2008 12:54 AM

La domanda è complessa ma molto dipende dalla qualita' allenata.
Cmq dal punto di vista neurale chi fa allenamenti da wler è in una condizione diversa da chi si allena da pler.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013