Il metodo APRE - Resistenza Progressiva Autoregolante
Il metodo APRE - Resistenza Progressiva Autoregolante
Preso direttamente da Supertraining, un variazione del sistema di DeLorme (il 3x10 step load). Si testa il 6RM dei grossi esercizi multiarticolari e in base a quello ci si regola giornalmente tramite una tabella di aggiustamento del carico per determinare il peso da utilizzare nelle 2 serie allenanti (la 3a e la 4a). Ci sono 3 rutine, quella a 6RM per la forza/ipertrofia, quella a 3RM per la forza/potenza e quella a 10RM per l'ipertrofia. Siff consiglia di usare quella a 6RM per 6-8 settimane prima di introdurre quella a 3RM. Quella a 10RM può essere inserita ad ogni livello per promuovere l'ipertrofia. L'esecuzione dell'esercizio dove essere a velocità costante, senza variazioni repentine di velocità o direzione (solamente quando l'atleta diventerà avanzato l'esecuzione dovrebbe diventare più rapida e con una bazione balistica vicino alla fine del movimento, per reclutare il riflesso di striramento). Il peso del 4° set è utilizzato per determinare il 6RM (o il 3RM o il 10RM) per la seduta seguente, sempre correggendolo con la tabella di correzione carichi. Pausa dai 2 ai 4 minuti. ROUTINE 6RM 0 warm-up 1 10 @ 50% 6RM 2 6 @ 75% 6RM 3 6RM a cedimento * 4 peso corretto a cedimento * ROUTINE 3RM 0 warm-up 1 6 @ 50% 3RM 2 3 @ 75% 3RM 3 3RM a cedimento * 4 peso corretto a cedimento * ROUTINE 10RM 0 warm-up 1 12 @ 50% 10RM 2 10 @ 75% 10RM 3 10RM a cedimento * 4 peso corretto a cedimento * * il peso va cambiato in base alla tabella di correzione TABELLA DI CORREZIONE CARICHI ROUTINE 6RM REPS ---------- PESO 4° SET 0-2 ---------- diminuire 2,5 - 5 kg 3-4 ---------- diminuire 0 -2,5 kg 5-7 ---------- nessuna variazione 8-12 --------- aumentare 2,5 - 5 kg 13 o + ------- aumentare 5 - 7,5 kg ROUTINE 3RM REPS ---------- PESO 4° SET 1-2 ---------- diminuire 2,5 - 5 kg 3-4 ---------- nessuna variazione 5-6 --------- aumentare 2,5 - 5 kg 7 o + ------- aumentare 5 - 10 kg ROUTINE 10RM REPS ---------- PESO 4° SET 4-6 ---------- diminuire 2,5 - 5 kg 7-8 ---------- diminuire 0 -2,5 kg 9-11 ---------- nessuna variazione 12-16 --------- aumentare 2,5 - 5 kg 17 o + ------- aumentare 5 - 7,5 kg |
Imho le tabelle che riportano i kg per le variazioni di carico sono da prendere con le pinze ed interpretare. 2,5 kg da scalare o togliere possono essere troppo pochi o troppo a seconda dei casi, a seconda del soggetto e dell'esercizio.
Cmq in sostanza il concetto è chiaro, cercare di portare avanti il 6RM a cedimento e aumentare il peso solo quando si riescono a fare più reps delle 7 nella seconda serie a cedimento. Come si potrebbe strutturare un allenamento con questo metodo? La frequenza per esercizio deve essere altina secondo me, altrimenti ti ritrovi un volume ridicolo. 2 fullbody diverse x 3 volte a settimana potrebbero starci, no? Esempio il classico squat/panca/rem + stacco/lento/trazioni alternati 3 a week. |
C'è una versione del metodo APRE modificata da thibaudeau, finalità powerlifting. Ha delle similitudini con il korte 3x3.
Canadian Non-linear Autoregulating Progressive Resistance Training Praticamente mischia la routine a 3RM e 6RM (giono pesante e giorno leggero) e inserisce una seduta per la velocità d'esecuzione con 8 set da 2 rep al 50-60% del massimale. E poi ruota di settimana in settimana gli esercizi e i metodi Week 1 Training day 1 * Speed bench * Heavy squat * Moderate deadlift Training day 2 # Speed squat # Heavy deadlift # Moderate bench Training day 3 # Speed deadlift # Heavy bench # Moderate squat Training day 4 Core training Assistance exercises for perceived weaknesses Week 2 1 * Speed deadlift * Heavy bench * Moderate squat 2 # Speed bench # Heavy squat # Moderate deadlift 3 # Speed squat # Heavy deadlift # Moderate bench 4 Core training Assistance exercises for perceived weaknesses eccetera eccetera Interessante. |
Post originale di Tino77.
|
ragazzi potreste spiegarmi meglio come seguire la tabella? letre routine quando vanno fatte? potreste tradurre un po'? help
|
help
Quote:
:mad::mad::mad: per favore una spiegazione più chiara di questo programma di allenamento (scusate l'ignoranza) |
Un po vecchiotto come thread anche se nn conoscevo tale metodo che cmq mi pare interessante...
Quote:
Quote:
Quote:
APRE for Strength & Size • Myosynthesis Quote:
In particolare nel Remedial days si eseguono squat, panca e stacco tutti nella stessa sessione puntando al massimo carico sulle 3 ripetizioni??? |
Nessuna info o commento al riguardo??? :D soprattutto su quello di Thibaudeau....
|
gtiriamo sempre intorno allo stesso concetto.
Si prova a distribuire, si prova a coniugare, poi però per renderlo appetibili ocorrono due cose: -deve essere semplice -deve far "sentire" fin dalle prime volte che si sta lavorando che devo dire, in questo senso bravo thiba. Rimango dell'idea che sia molto poco qualitativo e che tenda ad adattare il movimento allo SP, certo si potrebbe trovare il modo per trasformare quel cedimento in cedimento qualitativo però a quel punto si fa un po' pochino. Un atleta con un decente periodo preparatorio alle spalle ti fa senza problemi il quadruplo di quel volume |
Quote:
Parlando del suo Remedial day ho capito bene?? In tal caso diventa davvero pesante fisicamente e se come detto da te si porta solo a cedimento tecnico il volume resta molto basso considerando che già sarà bassino anche se lo si tira.... (Che poi è esattamente questo il fine di quelle settimane, basso volume e alta intensità) |
NOn è che per forza per migliorare bisogna fare lavori qualitativi, si può benissimo (e a volte lo si fa senza rendersene conto) accettare la propria esecuzione e continuare a sbattere sulle stesse difficoltà crcando di "abituarsi" ai propri errori. Il corpo in ogni caso applica due strategie: cercare di faticare il meno possibile (e questo allallunga è un vantaggio nel senso che se senti più leggero quel carico allora sei migliorato) compensare i tuoi difetti passando per altre strade (di solito incrementando i compensi per poterli bilanciare). Il problema è che questo è un vicolo cieco si arriva prestissimo al carico inamovibile però gli incrementi inziali ti fanno credere di essere nella giusta strada.
|
Ok ok chiaro
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013