FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   LA LEGGE non E' UGUALE PER TUTTI... (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/10064-la-legge-non-e-uguale-per-tutti.html)

MOLLOTUTTO 15-07-2009 01:52 PM

LA LEGGE non E' UGUALE PER TUTTI...
 
YouTube - PROCESSO SANDRI,LETTURA SENTENZA:6 ANNI A SPACCAROTELLA,URLA URLA IN AULA

Ma come si poteva sperare che finesse diversamente ??? Qui i ridicoli siamo tutti quelli che hanno avuto l'illusione che il maiale assassino finisse in carcere , l'eroe che credeva di essere l'unico sbirro , l'unica persona in possesso dei proiettili intelligenti invece non si farà nemmeno un giorno di galera..... Io non dico l'ergastolo ma concedendogli un leggerissimo beneficio del dubbio e del non so cosa sia successo ,14 anni non glieli doveva togliere nessuno .....

Solo chi doveva farlo non lo ha fatto , i soliti bastardi , alieni che stanno sempre dalla parte sbagliata , loro stanno sempre dalla parte sbagliata , quindi quale giustizia ???? Giustizia di che cosa ? Piangono e chiedono giustizia per il ragazzo dei parà morto in Afghanistan , ed è giustissimo perchè non doveva accadere , ma lui era li in missione , lui sapeva il rischio che correva , era in un paese straniero e nemico ed è stato addestrato per quello.......

Gabriele stava andando coi suoi amici a vedere la partita della sua squadra del cuore , nel suo paese pseudo libero e pseudo democratico , di Domenbica mattina giorno di festa e di unione , non di morte , non di quella morte . Per mano di uno sbirro che voleva essere piu sbirro di quello che era , ma cazzo fai il tuo lavoro e basta , se non ci arrivi tu a dividere una rissa o presunta tale , non puoi mandareil tuo amico proiettile a farlo per te , a meno che tu non aspettassi da un pezzo di poterlo fare , quel gesto.


Del resto il suo odio per gli ultras è ormai noto a tutti. Gabriele non era un ultras , era un ragazzo come tanti e basta vedere le foto che lo raccontano per capirlo....... Non c'è traccia ne di violenza ne di altro che possa far pensare ad uno che usciva di casa per provocare gli altri.

Spero che debba passare una vita nel rimorso e nel sudicio della sua coscienza , ma la vedo dura da come parla . OMM E MERDA.... PAESE DI MERDA .........GIUSTIZIA DI MERDA.....


Andava solo a vedere la partita....

E' una vergogna , è uno schifo che porta questo paese ad essere la merda d'Europa ........

Se fosse stato il contrario ????

Basta non dico altro perchè è storia nota.....

Mi auguro che non si scateni ulteriore rabbia......

killbill 15-07-2009 02:04 PM

beh, le dinamiche dei fatti, almeno per quelle viste in questi tempi alla tv esui giornali, fanno pensare ad un poliziotto ( e non sbirro, per quanto tu possa odiarlo è molto offensiva sta parola e per quanto lui abbia potuto sbagliare non è bello offenderlo in questa maniera) troppo inpulsivo e ad un ragazzo che tanto tranquillo non era...questa è la mia opinione, se il poliziotto ha sparato (io no ncredo al colpo partito per sbaglio, ne sparato in aria come per avvertimento) è perchè il gruppo con cui stava il ragazzo non era dei più tranquilli...almeno questa è la mia opinione, mi dispiace che una giovane vita sia finita così in questo modo e che un'altra si sia macchiata per sempre:(

MOLLOTUTTO 15-07-2009 02:12 PM

Io non lo odio perche è uno sbirro , anzi se non ci fossero loro.. Ma qui doveva pagare , la vita ha scelto lui di macchiarsela e sempre lui di mettere fine a quella di un altro........ Gabriele non ha avuto scelta.... Era in macchina pronto per andar via , questo vuol dire che tutto era finito , bastava che tenesse le mani a posto , invecce non lo ha fatto e per questo non farà nemmeno un giorno di galera ...

A me della sua macchia non me ne frega nulla , perchè non è nulla in confronto al dolore di chi ha perso Gabriele ......... La sua dichiarizione me lo fa odiare ancora di piu .............

taker_83 15-07-2009 02:27 PM

Apsertiamo la motivazione della sentenza, non possiamo esprimere il nostro parere solo sul dato degli anni di condanna. Inoltre, chi di noi è in possesso degli atti prcessuali? nessuno...perciò nessuno può esprimere pareri e parlare di giustizia falsa.

GiorgioSV 15-07-2009 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 127300)
beh, le dinamiche dei fatti, almeno per quelle viste in questi tempi alla tv esui giornali, fanno pensare ad un poliziotto ( e non sbirro, per quanto tu possa odiarlo è molto offensiva sta parola e per quanto lui abbia potuto sbagliare non è bello offenderlo in questa maniera) troppo inpulsivo e ad un ragazzo che tanto tranquillo non era...questa è la mia opinione, se il poliziotto ha sparato (io no ncredo al colpo partito per sbaglio, ne sparato in aria come per avvertimento) è perchè il gruppo con cui stava il ragazzo non era dei più tranquilli...almeno questa è la mia opinione, mi dispiace che una giovane vita sia finita così in questo modo e che un'altra si sia macchiata per sempre:(

Quoto.

STOP. :(

MOLLOTUTTO 15-07-2009 02:38 PM

L' udienza è pubblica Taker , non c'è nessun segreto da svelare , l'accusa e i periti hanno fatto la ricostruzione di tutto l' avvenuto , nemmeno lu9i si aspettava questa clemenza e lo ha detto chiramente : ci speravo ma non me lo aspettavo , questo per me racchiude tutto..... Cosa dovremmo aspettare ?? Questo è stato il processo e questa è la sua temuta conclusione ..... Ha vinto chi dice che è stato un errore..... CAZZATA E BASTA . LE MANI LE DOVEVA TENERE A POSTO...

POTEVA UCCIDERE CHIUNQUE ....

Non ci sono atti da vedere che non siano già di dominio pubblico ...

IO SONO SCHIFATO....Bho , se non si può parlare ora di non giustizia allora quando lo possiamo fare.. ????


Qui il punto non è se era un ragazzo tranquillo o meno tranquillo.. Doveva morire ??? Spaccarotella è giusto che non faccia nemmeno un giorno di carcere ????

taker_83 15-07-2009 02:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127309)
L' udienza è pubblica Taker , non c'è nessun segreto da svelare , l'accusa e i periti hanno fatto la ricostruzione di tutto l' avvenuto , nemmeno lu9i si aspettava questa clemenza e lo ha detto chiramente : ci speravo ma non me lo aspettavo , questo per me racchiude tutto..... Cosa dovremmo aspettare ?? Questo è stato il processo e questa è la sua temuta conclusione ..... Ha vinto chi dice che è stato un errore..... CAZZATA E BASTA . LE MANI LE DOVEVA TENERE A POSTO...

POTEVA UCCIDERE CHIUNQUE ....

Non ci sono atti da vedere che non siano già di dominio pubblico ...

IO SONO SCHIFATO....Bho , se non si può parlare ora di non giustizia allora quando lo possiamo fare.. ????


Qui il punto non è se era un ragazzo tranquillo o meno tranquillo.. Doveva morire ??? Spaccarotella è giusto che non faccia nemmeno un giorno di carcere ????

Si l'udienza è pubblica, e quindi disponiamo materialmente degli atti processuali?! NO! L'udienza è pubblica ma non è il pubblico che decide, anzi ti ricordo che il giudizio si è svolto in Corte d'assise quindi anche alla presenza di giudici non togati.

Sinceramente sono stufo di questa giustiza fatta sulla base di notizie giornalistiche...è delteria.

La sentenza parla di <<omicidio colposo con dolo eventuale>>, evidentemente ,dai fatti non è risultata la volontarietà dell'evento lesivo-morte.

Perchè dobbiamo sempre puntare il dito contro giudici e forze dell'ordine? Sinceramente trovo più scandalosi altri casi giudiziari, primo fra tutti quello della Franzoni.

MOLLOTUTTO 15-07-2009 02:59 PM

Ma a me fa schifo lo stesso ....

I genitori di Gabriele si vede che sono persone pacifiche , e non di quelle accecate dall'odio che vogliono la pena di morte ...

Non hanno ottenuto nemmeno un briciolo di giustizia..

Quell' uomo non farà nemmeno un giorno di carcere..... Il resto non conta , se avessde ricevuto ciò che meritava , la madre non sarebbe svenuta..

Ora la Franzoni non c'entra . Scondo te è giusto che lui ha tirato fuori l'arma ed ha fatto fuoco in quel modo ??? Come e andata è chiaro a tutti...

taker_83 15-07-2009 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127315)
Ma a me fa schifo lo stesso ....

I genitori di Gabriele si vede che sono persone pacifiche , e non di quelle accacate dall'odio che vogliono la pena di morte ...

Non hanno ottenuto nemmeno un briciolo di giustizia..

Quell' uomo non farà nemmeno un giorno di carcere..... Il resto non conta , se avessde ricevuto ciò che meritava , la madre non sarebbe svenuta..

Ma che c'entra che sono persone pacifiche, che la madre è svenuta? queste non sono cose attinenti al fatto di reato. Non hanno rilevanza.

A questo punto ti chiedo quale sarebbe stata la giustizia, 14 anni???

Per il reato di omocidio volontario sono previsti 21 anni, e il PM aveva riconosciuto le attenuanti generiche...questo è sintomatico

MOLLOTUTTO 15-07-2009 03:12 PM

Centra perchè ti volevo far capire che se avesse avuto quello che meritava i Sandri non sarebbero rimasti scioccati ,come tutta la folla presente in aula..

Mio cugino ha ucciso un ladro in casa sua , uno che aveva già rapinato altre ville ed aveva puntato la pistola alla testa di bambini di 11 anni ....... Lo ha ucciso per difendere la sua famiglia.... 15 ANNNI... E' uscito due anni fa , se li è fatti tutti... Questo è lo scandalo , non la Franzoni che è tutt'altro.... .. Ma che giustizi e giustizia....

Ma scusa taker la entenza la hanno letta e li nel video....

Si 14 anni erano giusti , magari 10 , magari 8 , ma fatti però ...LUI NON NE FARA' NEMMENO UN GIORNO ...Rispondi te , io lo ha gia detto come la penso..... Ha ucciso una persona..

Ma vi rendete conto o no...???

LiborioAsahi 15-07-2009 03:21 PM

Non posso che dar ragione a Mollo.
è la mafia all'italiana.
è la certezza che non c'è mai pena quando serve.
E se c'è non è rapportata al dolo.
e ognuno si fa i cazzi suoi.
è passata inosservata , ma è molto peggio la sentenza per aldrovandi. Pestato a sangue e ucciso da 4 sbirri a cui hanno dato 2 anni e 6 mesi , e che con l'indulto non faranno neanche 5 minuti di gabbia...e peggio ancora continuano a fare gli sbirri...

Siamo il paese dei balocchi per chi fa le cazzate.
Altro che tornare a fare lo sbirro, lavori forzati.

taker_83 15-07-2009 03:23 PM

Il sistema penale italiano è un sistema penale del fatto e non del sospetto (degli stati interiori). Stante ai fatti non c'è volontarietà dell'evento lesivo. Il grado di democrazia e civiltà di uno Stato si misura, necessariamente, anche con queste problematiche.

Ora, è chiaro che la morte di un ragazzo è un evento sconcertante, ma non per questo se l'autore del reato ha commesso il fatto in colpa e non in dolo dobbiamo condannarlo come omicidio volontario.

E' questa la base del diritto penale, dolo si contrappone a colpa...e la pena si gradua. Io mi unisco al dolore della famiglia Sandri, ma la legge è legge...e dice questo.

MOLLOTUTTO 15-07-2009 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 127330)
Non posso che dar ragione a Mollo.
è la mafia all'italiana.
è la certezza che non c'è mai pena quando serve.
E se c'è non è rapportata al dolo.
e ognuno si fa i cazzi suoi.
è passata inosservata , ma è molto peggio la sentenza per aldrovandi. Pestato a sangue e ucciso da 4 sbirri a cui hanno dato 2 anni e 6 mesi , e che con l'indulto non faranno neanche 5 minuti di gabbia...e peggio ancora continuano a fare gli sbirri...

Siamo il paese dei balocchi per chi fa le cazzate.
Altro che tornare a fare lo sbirro, lavori forzati.


Eh che diamine ma basta fermarsi a ragionare per capire tutto , ma se prendi gli esempi sbagliati è ovvio.... Perchè un uomo che si difende deve subire uno strazio , un incubo , e quello solo perchè è uno sbirro deve avere le attenuanti quando non le ha , perchè non le ha , mettetevelo in testa .....

Mi fa schifo solo l'idea , che io in casa mia devo lasciargli fare ciò che vogliono o quanto meno prima di reagire su dei ladri , violentatori ci debba pensare 10 volte e quello li non ha esitato a far fuoco.... Su una macchina piena di figli di mamma come lo siamo tutti..... Lui ha voluto rovinarsi la vita .... Ma non ci è riuscito pe5rchè ancora una volta la nostra GIUSTIZIA HA FATTO CACARE....... ANCORA UNA VOLTA.

Lavori forzati......

LiborioAsahi 15-07-2009 03:32 PM

Infatti.
Cmq non credo che mi verranno in mente le leggi italiane se troverò mai qualcuno in casa mia. Al giudice dirò d'aver avuto un lapsus:D.
Per gli stupratori sembra che qualcosina stiano faccendo, la castrazione chimica sarebbe già un passo da gigante. Anche se io sarei per la castrazione meccanica nella maggior parte dei casi.

MOLLOTUTTO 15-07-2009 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 127331)
Il sistema penale italiano è un sistema penale del fatto e non del sospetto (degli stati interiori). Stante ai fatti non c'è volontarietà dell'evento lesivo. Il grado di democrazia e civiltà di uno Stato si misura, necessariamente, anche con queste problematiche.

Ora, è chiaro che la morte di un ragazzo è un evento sconcertante, ma non per questo se l'autore del reato ha commesso il fatto in colpa e non in dolo dobbiamo condannarlo come omicidio volontario.

E' questa la base del diritto penale, dolo si contrappone a colpa...e la pena si gradua. Io mi unisco al dolore della famiglia Sandri, ma la legge è legge...e dice questo.


Ma allora la LEGGE FA SCHIFO e non è una novità ... Abbiamo il diritto di dirlo o no ???? O i giudici e i PM sono immuni dal giudizio .....??

Perchè mio cugino 15 anni ???? Ha sparato a un pezzo di merda il quale era armato e non si sa fino a dove sarebbe arrivato...


No Liborio , io spero di non averci mai piu a che fare dopo mio cugino , perchè è un vero e proprio incubo uno schifo totale.....

Io spero di non trovarmi mai in situazioni simili proprio per questo.... Guardate i tabaccai ed i gioiellieri..... Lo devono continuare a prendere in culo chissdà per quanto... E guai a chi vuol cambiare qualcosa , si parla subiti di dittatura , fascismo e CAZZATE VARIE..

CHE SCHIFO......

taker_83 15-07-2009 03:34 PM

Ma voi lo sapete che la traiettoria del proiettile è stata deviata???

Omicidio Sandri, proiettile deviato dal vetro del finestrino - Blog.LeggiNotizie - Le ultime notizie provenienti dalla blogosfera

Io capisco la rabbia, ma certi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra....se tutti ci facessimo ragionare dalla rabbia torneremmo al far west.

Poi non venitemi a dire che è solo colpa del poliziotto, sono stati arrestati degli ultras a Roma, visto di cosa erano in posseesso??? ma dai...

LiborioAsahi 15-07-2009 03:42 PM

Ma non è tanto quello, è che un poliziotto ha deciso che era necessario sparare(perchè intanto?!sparare non è come comprare una cazzata vista in una vetrina, se non c'è un motivo preciso DEVI evitare, imho) attraverso un autostrada :eek::eek::eek: E se passavo io nel mentre?

E questo vuol tornare a lavorare?
Avendo dimostrato di far fatica a intendere e volere CHI gli ridarebbe il posto di lavoro da poliziotto?
SOLO LO STATO ITALIANO.
Non gli darei in mano neanche una zappa a uno così.

Non si può accettare tali errori dalle forze dell'ordine.

Petrh 15-07-2009 03:43 PM

Quoto liborio e mollo!

taker_83 15-07-2009 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 127345)
Ma non è tanto quello, è che un poliziotto ha deciso che era necessario sparare(perchè intanto?!sparare non è come comprare una cazzata vista in una vetrina, se non c'è un motivo preciso DEVI evitare, imho) attraverso un autostrada :eek::eek::eek: E se passavo io nel mentre?

Appunto hai centrato la questione! ha accettato il rischio di un probabile omicidio, ma non è che volesse uccidere. E' una linea di demarcazione ben precisa...

Ti quoto sul fatto che NON debba più fare il poloziotto.

OT. ora capisco perchè gli avvocati sono odiati :o

MOLLOTUTTO 15-07-2009 03:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 127342)
Ma voi lo sapete che la traiettoria del proiettile è stata deviata???

Omicidio Sandri, proiettile deviato dal vetro del finestrino - Blog.LeggiNotizie - Le ultime notizie provenienti dalla blogosfera

Io capisco la rabbia, ma certi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra....se tutti ci facessimo ragionare dalla rabbia torneremmo al far west.

Non è mai stato accertato , questa è una voce l' ltra dice il contrario , ti ho detto un leggerissimo beneficio del dubbio , ci stava .. Ma non libero o semi libero in attesa dell' appello....



Poi non venitemi a dire che è solo colpa del poliziotto, sono stati arrestati degli ultras a Roma, visto di cosa erano in posseesso??? ma dai...


Non doveva sparare !!!!!! Non si spara , loro devono aspettare a sparare....

A parte che non era la macchina in cui viaggiava Gabriele , la sua era pulita ed a me interessa questo. Chi è morto , non chi sono gli ULTRAS....

Anche io mi son trovato in mezzo alle risse , e allora ???

Doveva venire un rambo e mettere fine alla mia vita ????

Ma stiamo scherzando..???? La rabbia c'è perchè te la fanno venire, la rabbia viene quando non si vede giustiuzia .... Ma come prima parliamo male di chi investe i cani e le persone per strada , e poi difendete un elemento del genere......!!!??? Attenuanti ma di chè.....

taker_83 15-07-2009 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127349)
Non doveva sparare !!!!!! Non si spara , loro devono aspettare a sparare....

A parte che non era la macchina in cui viaggiava Gabriele , la sua era pulita ed a me interessa questo. Chi è morto , non chi sono gli ULTRAS....

Anche io mi son trovato in mezzo alle risse , e allora ???

Doveva venire un rambo e mettere fine alla mia vita ????

Ma stiamo scherzando..???? La rabbia c'è perchè te la fanno venire, la rabbia viene quando non si vede giustiuzia .... Ma come prima parliamo male di chi investe i cani e le persone per strada , e poi difendete un elemento del genere......!!!??? Attenuanti ma di chè.....

Difendere persone del genere sarà il mio futuro lavoro (forse). Tutti hanno diritto alla difesa...

Ma vuoi capire che è stato un caso limite!? Hai letto la perizia fatta sul poliziotto, 193 battiti ti sembrano di una persona che era in una situazione di lucidità mentale tale da capire che sparare era sbagliato?

A me sembra solo che s fosse stato un civile al posto del poliziotto tutta sta rabbia non ci sarebbe stata...

MOLLOTUTTO 15-07-2009 04:08 PM

No non ci capiamo compà .... Tu percepisci una rabbia esasperata che non c'è , se non quella rabbia reale e tangibile mirata al gesto incosciente dell individuo in divisa ( divisa ed arma che non meritava ), ed al fatto che non ha avuto ciò che si meritava... Cioè questo testa di cazzo ha avuto dalla vita solo cose che non meritava .........

Lo avevo capito dal tuo primo intervento ( in questo 3D ) che studiavi legge , ma quello è il tuo futuro lavoro e sono felice per te ....... Nessuno ce l'ha con gli avvocati , tutti potremmo averne bisogno (meglio di no) , quindi non sentirti toccato per questo.....

Ma a me se tu un giorno difenderai la persona sbagliata non me ne frega nulla , se riuscirai a far passare per innocente chi non lo è ,sarai un bravo avvocato ma niente di piu......

Dopo finita l'udienza , non andarai mica a spiegare a famigliari disperati il perchè o il per come....?? Finito il processo se fai assolvere uno stupratore , lo hai fatto tu perchè è il tuo lavoro ma non puoi pretendere che lo assolva io e tutti quelli che mandano in giro le loro FIGLIE E MOGLI E SORELLE E MAMME......

taker_83 15-07-2009 04:17 PM

Io avevo fatto solo un battuta sugli avvocati, giusto per rendere l'atmosfera meno densa.
Ovviamente lo so che non ti riferivi al mia probabile futura professione.

Forse il mio intervento è stato frainteso, o mi son spiegato male. Ogniuno può pensare quello che meglio crede, ma siamo davanti a dati empirici non confutabili.
L'errore è stato quello di sparare "alla cieca" e per questo è stato punito. Ma un errore non può esserepunito allo stesso modo di un atto volontario...capisci che altrmenti ci sarebbe pari trattamento per casi diversi.

Certamente 6 anni o 21 anni di carcere non restituiranno il Sandri, però è un problema di politica criminale e non può essere addebitata all'imputato, ma al legislatore.

killbill 15-07-2009 04:25 PM

io però avevo letto e sentito molte volte alla tv che la volante della polizia è andata dalle parti di quell'autogrill perchè c'era stata la segnalazione di 2 gruppi di ultras e tifosi vari che stavano facendo casino....ora il poliziotto non è andato a fare rambo ma solo a fare il suo lavoro, che lo ha fatto male, che è stato impulsivo, che ha sbagliato a sparare questo può essere vero ma la colpa non è tutta sua, se il ragazzo ucciso non si trovava in quella macchina vicino alla zona segnalata (chissà perchè poi, casualità? non credo) ora era ancora vivo e vegeto...
il problema secondo me è l'idea che hanno i poliziotti e le forze dell'ordine sui tifosi, portatori di una brutta nomea (ingiusta perchè non tutti fanno certe cose) e i tifosi sulle forze dell'ordine(ingiusta, perchè non tutti fanno certe cose)....:(
il ragazzo ucciso dai 4 agenti, quel tossico, quello è un vero scandalo, abuso di potere, sadicismo...quelli sono assassini a piede libero, non questo che è stato impulsivo...
ma anche io penso che una persona così impulsiva non debba portare la divisa e un'arma da fuoco perchè non è idonea

spike 15-07-2009 04:29 PM

Dico la mia in questo dramma toccando più argomenti in ordine sparso.

In italia la legge è uguale per tutti, le eccezioni sono veramente poche. All'estero siamo una barzelletta perché l'Italia è il paese dell'incertezza della pena. Quando è stato che vi ricordate di una condanna esemplare? Se c'è stata sicuramente qualcuno l'ha mitigata tempo dopo oppure è stata semplicemente e palesemente fuori dalla morale comune. Io ci avrei scommesso quel che vi pareva che Spaccarotella non avrebbe fatto un giorno di carcere...il PM ha chiesto 14 anni accordandosi con la difesa (giusto o sbagliato che sia) e a conti fatti più di 7 anni non glieli avrebbero dati. Senza aver letto nessun documento, senza sapere la trafila della deviazione del proiettile, senza sapere quanto e se ci sarebbe stata questa pressione mediatica io la pensavo così. Sono altresì convinto che non ho nessuna dote di preveggente.

Cambio discorso.

In Italia siamo tutti giudici ma senza "opinione". La giustizia italiana dato che si basa sulla divisione dei poteri, non può decidere di applicare una pena imprevista, è inoltre obbligata a fare di tutto per garantire la libertà e la difesa del cittadino: questo significa che una cosa riprovevole può essere giudicata più grave da una meno riprovevole solo se tale differenza è percepita dalla legge, nello stesso tempo se un essere schifoso colpevole di efferatezze ha un attenuante ai suoi gesti, e queste attenuanti sono conosciute solo dal PM ma non dalla difesa, esse devono essere tirate fuori lo stesso affinché il colpevole abbia la pena più lieve possibile (vale anche l'opposto ovvio). Il fatto che ci sia un organo che pensa alla giustizia e non il singolo cittadino dà una garanzia di equità: c'è gente che per fare atti di giustizia uccide il vicino perché gli ha rubato il parcheggio, quindi son contento che c'è qualcun'altro a pensare alla giustizia. Trovo anche giusto che i giudici abbiano una discrezionalità, cioè quando una pena va da tot a tot credo che certe sfumature si riescano a percepire solo se è il nostro mestiere. Ma se questa discrezionalità non dovesse esserci non dovrebbero essere i giudici stessi a togliersela: c'è un legislatore, lo stesso spesso che critica l'operato dei giudici stessi. In italia non c'è "opinione" nel senso che vedo continue critiche becere fomentate dalla trasmissione del mercoledì sera (era un giorno come un altro) che deve dare la notizia scandalo altrimenti perde odiens...senza far riflettere sulla conoscenza delle leggi, del perché sono state fatte così, di come era prima, di come sarebbe in meglio e in peggio se una piccola cosa fosse cambiata. Trovo confortante che la maggior parte per non dire tutti i giudici quando sentono queste notizie così enarrate non si attacchino al primo bollettino stampa per dire che anche loro si sono rotti i coglioni delle leggi che hanno, di essere giudicati da persone che non ne sanno niente, di sentire circa il 50% delle cose che riguarda loro sono false (che poi è la stessa cosa che diciamo tutti di qualsiasi argomento dal calcio al lavoro alle donne ecc...ecc...)

Io onestamente penso che una parte dell'italia che funziona sia merito delle forze armate di polizia. Ci sono persone che si fanno il culo tutto il giorno, prendono una miseria di stipendi, tornano a casa come niente fosse e poi dopo un po' si abituano anche a quella tensione ad avere un'arma carica nel fianco, finché un superiore gli fa un bercio nell'orecchio che non bisogna essere leggeri perché perché un giorno forse quella pistola va usata sul serio....e a quel punto risentono quella tensione che avevano sopito, ma poi la sera si torna in famiglia e bisogna tornare calmi come gli impiegati....come gli operai. Poi bisogna intervenire cperché c'è stata una rapina....ma tanto si arriva tardi e il peggio è passato. Poi facciamo un posto di blocco...mitraglietta e kevlar ma tanto non serve, o forse sì è buio, questo c'ha i capelli lunghi forse ha bevuto e anche se non è cattivo devo tornare a casa stasera....stiamo attenti. No tutto a posto può andare, fermiamo la prossima auto. Poi c'è la partita di calcio: tocca a me, forse oggi perdo un dente e ne stacco 3 , vinco io 2 a 0. Ok stasera raid a casa del mafioso, adrenalina a mille forse per niente, fra un po' è fuori e non perché ha gli avvocati bravi come in america, ma perché i giudici c'hanno da fare mille cose e forse i 9 mesi non riescono a scrivere un foglio. Oggi di testa sono sano domani forse chi lo sà....
Io se vedo una divisa capisco le loro difficoltà, ne ho rispetto e nello stesso tempo so che c'è gente che gli sputerebbe a priori, però io mi fido lo stesso, lui è un uomo ma è un eroe, non posso credere che per un momento di rabbia tiri fuori una pistola e faccia la sua giustizia. Un ragazzo è morto, un polizioto non doveva sparare, il colpo è stato deviato ma non è stato sparato in alto...non sarebbe stato nemmeno utile a quella distanza, il collega non capisce perché Spaccarotelle si sia comportato così....un ragazzo è morto, non è mio figlio, non lo conoscevo, ma una vita è finita, sono dispiaciuto come se fosse morto spaccarotelle, ma tornando a ritroso quel proiettile doveva rimanere in canna. Prima che il nome del polizziotto fosse ufficialmente di dominio pubblico ad Arezzo già si sapeva chi era stato (anche la fuga di materiale processuale mi fa incazzare) e la casa di Spaccarotella era stata imbrattata da graffiti e quant'altro...senza pensare alla famiglia del poliziotto....
Prima che accadesse questo Spaccarotella ad Arezzo era soprannominato "lo sceriffo" sintomo che forse quella pistola la tirava fuori più spesso di quello che avrebbe dovuto. Lo so che fare il poliziotto è dura però che questo sia un errore accettabile non mi sta bene. Son sicuro che 6 anni sono pochi anche per chi ha letto la sentenza...e questo non mi sembra normale

MOLLOTUTTO 15-07-2009 04:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 127355)
Io avevo fatto solo un battuta sugli avvocati, giusto per rendere l'atmosfera meno densa.
Ovviamente lo so che non ti riferivi al mia probabile futura professione.

Forse il mio intervento è stato frainteso, o mi son spiegato male. Ogniuno può pensare quello che meglio crede, ma siamo davanti a dati empirici non confutabili.
L'errore è stato quello di sparare "alla cieca" e per questo è stato punito. Ma un errore non può esserepunito allo stesso modo di un atto volontario...capisci che altrmenti ci sarebbe pari trattamento per casi diversi.

No l'errore è stato sparare , non doveva.. Oppure ad ogni rissa in corso si piglia e si spara??? Guarda che la parola è una una sola , il vocabolo "errore" è sempre quello , ma un conto è per esempio non vedere uno stop , un conto e salutare una persona per strada che ti sembra una tua amica e poi non lo è.... Un altra cosa è eliminare per sempre dalla faccia della terra un ragazzo innocente........


Certamente 6 anni o 21 anni di carcere non restituiranno il Sandri, però è un problema di politica criminale e non può essere addebitata all'imputato, ma al legislatore.

Al legislatore la sentenza , a lui l'aver commesso il fatto.... Tu eri partito subito dicendo che eri stufo della giustizia fatta dai giornali ..... Ma quali giornali e tv ??? Qui è colpa di quei giudici che non dovrebbero stare li... CHE STANNO SEMPRE DALLA PARTE SBAGLIATA.....

Proprio da persone come te , giovani e con un futuro in questa "categoria" sarebbe bello sentir dire ; ho voglia di cambiare le cose perchè così come sono non vanno , perchè non è uguiale per tutti la legge , perchè nessuno ha piu fiducia nella giustizia e chi ce l' ha finisce per rimanere molto deluso ( vedi famiglia Sandri ), quanto meno provarci......... Io non posso farlo.....

MOLLOTUTTO 15-07-2009 04:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 127356)
io però avevo letto e sentito molte volte alla tv che la volante della polizia è andata dalle parti di quell'autogrill perchè c'era stata la segnalazione di 2 gruppi di ultras e tifosi vari che stavano facendo casino....ora il poliziotto non è andato a fare rambo ma solo a fare il suo lavoro, che lo ha fatto male, che è stato impulsivo, che ha sbagliato a sparare questo può essere vero ma la colpa non è tutta sua, se il ragazzo ucciso non si trovava in quella macchina vicino alla zona segnalata (chissà perchè poi, casualità? non credo) ora era ancora vivo e vegeto...
il problema secondo me è l'idea che hanno i poliziotti e le forze dell'ordine sui tifosi, portatori di una brutta nomea (ingiusta perchè non tutti fanno certe cose) e i tifosi sulle forze dell'ordine(ingiusta, perchè non tutti fanno certe cose)....:(
il ragazzo ucciso dai 4 agenti, quel tossico, quello è un vero scandalo, abuso di potere, sadicismo...quelli sono assassini a piede libero, non questo che è stato impulsivo...
ma anche io penso che una persona così impulsiva non debba portare la divisa e un'arma da fuoco perchè non è idonea


Ok lasciamolo libero , e chi vuole imitarlo si accomidi pure , che volete che sia ......?? Chi non è stato troppo impulsivo nella vita..??? Tutti...

Tu dici la stessa cosa che diciamo noi , però non parli della pena....... DEVE PAGARE .......10 ANNI DI GALERA ERANO GIUSTI...... INVECE NEMMENO UNO ...MA LO CAPITE CHE E' QUI LO SCANDALO ???? ED INVECE ALTRE PERSONE SONO DENTRO PER MOLTO MENO .....

taker_83 15-07-2009 04:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127359)
Al legislatore la sentenza , a lui l'aver commesso il fatto.... Tu eri partito subito dicendo che eri stufo della giustizia fatta dai giornali ..... Ma quali giornali e tv ??? Qui è colpa di quei giudici che non dovrebbero stare li... CHE STANNO SEMPRE DALLA PARTE SBAGLIATA.....

Proprio da persone come te , giovani e con un futuro in questa "categoria" sarebbe bello sentir dire ; ho voglia di cambiare le cose perchè così come sono non vanno , perchè non è uguiale per tutti la legge , perchè nessuno ha piu fiducia nella giustizia e chi ce l' ha finisce per rimanere molto deluso ( vedi famiglia Sandri ), quanto meno provarci......... Io non posso farlo.....

Si sono stufo della giustizia fatta dai mass media, lo dirò fino allo sfinimento. Va bene la cronaca giudiziaria, ma certe notizie travisate, trapelate, inesatte non si possono sentire.

Vedi, non è il giudice che è dalla parte sbagliata...il giudice è un uomo e in quanto tale può sbagliare, può essere influenzato (per quanto si sforzi di stare terzo ed imparziale) dall'opinione pubblica. E' per questo che me la prendo con la stampa, se facesse il suo lavoro cercando di spettacolarizzare meno l'evento forse avremmo meno sentenze "ingiuste". E poi, ti ripeto che il giudizio si è svolto in Corte d'assise...quindi con giudici laici, secondo te perchè loro non sono arrivati alle tue conclusioni? eppure sono sono giudici popolari...dovrebbero avvertire quello che avverti tu.

Perchè tu non puoi cambiare le cose?

P.s. la pena è sospesa in attesa del giudizio d'appello...non significa che non la sconterà.

Chris4R 15-07-2009 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 127347)
Appunto hai centrato la questione! ha accettato il rischio di un probabile omicidio, ma non è che volesse uccidere. E' una linea di demarcazione ben precisa...

Concordo su tutto quanto hai espresso nel corso di questa lunga discussione ma mi permetto di dissentire rispetto a questa affermazione, senza peraltro pretendere di avere la verità poichè so che molto dipende dalla preparazione Universitaria e dai testi studiati .

IMHO (per quanto ho studiato & per le mie esperienze) - Il confine tra il dolo eventuale ed il dolo non è cosi marcato, consiste solo in una deviazione della fase rappresentativa (volontà & rappresentazione = dolo), più articolata rispetto a quanto non lo sia in un'ipotesi di dolo semplice . Tuttavia, secondo me, il rapporto tra le due fasi rappresentative non è di esclusione reciproca, potendo l'accetazione di un reato più grave essere, in realtà, un obiettivo primario più o meno malcelato .

Per quanto riguarda, invece, l'attuale condizione di libertà dell'imputato condannato in primo grado, ricordo che la proposizione del'appello ha effetti sospensivi nei confronti dell'esecuzione della pena (oltre ad effetti estensivi & devolutivi) .
La persona indagata o l'imputato potrebbero comunque stare in carcere/casa di cura od agli arresti domiciliari solo in caso di sottoposizione a misure cautelari, per le quali sono richieste rigidamente varie condizioni (vedi art. 274 c.p.p.).

Peraltro ricordo che stiamo parlando di un presunto innocente, non essendo ancora la condanna definitiva .

Mi voglio limitare a queste brevi considerazioni tecniche non sentendomi all'altezza di esprimere un giudizio morale & sociale su quanto accaduto .

MOLLOTUTTO 15-07-2009 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 127358)
Dico la mia in questo dramma toccando più argomenti in ordine sparso.

In italia la legge è uguale per tutti, le eccezioni sono veramente poche. All'estero siamo una barzelletta perché l'Italia è il paese dell'incertezza della pena. Quando è stato che vi ricordate di una condanna esemplare? Se c'è stata sicuramente qualcuno l'ha mitigata tempo dopo oppure è stata semplicemente e palesemente fuori dalla morale comune. Io ci avrei scommesso quel che vi pareva che Spaccarotella non avrebbe fatto un giorno di carcere...il PM ha chiesto 14 anni accordandosi con la difesa (giusto o sbagliato che sia) e a conti fatti più di 7 anni non glieli avrebbero dati. Senza aver letto nessun documento, senza sapere la trafila della deviazione del proiettile, senza sapere quanto e se ci sarebbe stata questa pressione mediatica io la pensavo così. Sono altresì convinto che non ho nessuna dote di preveggente.

Cambio discorso.

In Italia siamo tutti giudici ma senza "opinione". La giustizia italiana dato che si basa sulla divisione dei poteri, non può decidere di applicare una pena imprevista, è inoltre obbligata a fare di tutto per garantire la libertà e la difesa del cittadino: questo significa che una cosa riprovevole può essere giudicata più grave da una meno riprovevole solo se tale differenza è percepita dalla legge, nello stesso tempo se un essere schifoso colpevole di efferatezze ha un attenuante ai suoi gesti, e queste attenuanti sono conosciute solo dal PM ma non dalla difesa, esse devono essere tirate fuori lo stesso affinché il colpevole abbia la pena più lieve possibile (vale anche l'opposto ovvio). Il fatto che ci sia un organo che pensa alla giustizia e non il singolo cittadino dà una garanzia di equità: c'è gente che per fare atti di giustizia uccide il vicino perché gli ha rubato il parcheggio, quindi son contento che c'è qualcun'altro a pensare alla giustizia. Trovo anche giusto che i giudici abbiano una discrezionalità, cioè quando una pena va da tot a tot credo che certe sfumature si riescano a percepire solo se è il nostro mestiere. Ma se questa discrezionalità non dovesse esserci non dovrebbero essere i giudici stessi a togliersela: c'è un legislatore, lo stesso spesso che critica l'operato dei giudici stessi. In italia non c'è "opinione" nel senso che vedo continue critiche becere fomentate dalla trasmissione del mercoledì sera (era un giorno come un altro) che deve dare la notizia scandalo altrimenti perde odiens...senza far riflettere sulla conoscenza delle leggi, del perché sono state fatte così, di come era prima, di come sarebbe in meglio e in peggio se una piccola cosa fosse cambiata. Trovo confortante che la maggior parte per non dire tutti i giudici quando sentono queste notizie così enarrate non si attacchino al primo bollettino stampa per dire che anche loro si sono rotti i coglioni delle leggi che hanno, di essere giudicati da persone che non ne sanno niente, di sentire circa il 50% delle cose che riguarda loro sono false (che poi è la stessa cosa che diciamo tutti di qualsiasi argomento dal calcio al lavoro alle donne ecc...ecc...)

Io onestamente penso che una parte dell'italia che funziona sia merito delle forze armate di polizia. Ci sono persone che si fanno il culo tutto il giorno, prendono una miseria di stipendi, tornano a casa come niente fosse e poi dopo un po' si abituano anche a quella tensione ad avere un'arma carica nel fianco, finché un superiore gli fa un bercio nell'orecchio che non bisogna essere leggeri perché perché un giorno forse quella pistola va usata sul serio....e a quel punto risentono quella tensione che avevano sopito, ma poi la sera si torna in famiglia e bisogna tornare calmi come gli impiegati....come gli operai. Poi bisogna intervenire cperché c'è stata una rapina....ma tanto si arriva tardi e il peggio è passato. Poi facciamo un posto di blocco...mitraglietta e kevlar ma tanto non serve, o forse sì è buio, questo c'ha i capelli lunghi forse ha bevuto e anche se non è cattivo devo tornare a casa stasera....stiamo attenti. No tutto a posto può andare, fermiamo la prossima auto. Poi c'è la partita di calcio: tocca a me, forse oggi perdo un dente e ne stacco 3 , vinco io 2 a 0. Ok stasera raid a casa del mafioso, adrenalina a mille forse per niente, fra un po' è fuori e non perché ha gli avvocati bravi come in america, ma perché i giudici c'hanno da fare mille cose e forse i 9 mesi non riescono a scrivere un foglio. Oggi di testa sono sano domani forse chi lo sà....
Io se vedo una divisa capisco le loro difficoltà, ne ho rispetto e nello stesso tempo so che c'è gente che gli sputerebbe a priori, però io mi fido lo stesso, lui è un uomo ma è un eroe, non posso credere che per un momento di rabbia tiri fuori una pistola e faccia la sua giustizia. Un ragazzo è morto, un polizioto non doveva sparare, il colpo è stato deviato ma non è stato sparato in alto...non sarebbe stato nemmeno utile a quella distanza, il collega non capisce perché Spaccarotelle si sia comportato così....un ragazzo è morto, non è mio figlio, non lo conoscevo, ma una vita è finita, sono dispiaciuto come se fosse morto spaccarotelle, ma tornando a ritroso quel proiettile doveva rimanere in canna. Prima che il nome del polizziotto fosse ufficialmente di dominio pubblico ad Arezzo già si sapeva chi era stato (anche la fuga di materiale processuale mi fa incazzare) e la casa di Spaccarotella era stata imbrattata da graffiti e quant'altro...senza pensare alla famiglia del poliziotto....
Prima che accadesse questo Spaccarotella ad Arezzo era soprannominato "lo sceriffo" sintomo che forse quella pistola la tirava fuori più spesso di quello che avrebbe dovuto. Lo so che fare il poliziotto è dura però che questo sia un errore accettabile non mi sta bene. Son sicuro che 6 anni sono pochi anche per chi ha letto la sentenza...e questo non mi sembra normale




Spike hai sentito , che è gia stato eccertato che l' imputato non farà nemmeno un giorno di carcere ???? Non lo dicevo tanto per dire , in attesa dell'appello lui è ai domiciliari ........

In quell' AutoGrill , credo che la maggior parte di noi si siano fermati molte volte , in entrambe le direzioni . E io ogni volta che lo faccio cerco di immaginarmi la scena e di immedisimarmi nei panni di uno e dell'altro ...

Sinceramente da quella distanza non vedo il perchè tirar fuori un arma ... Se davvero era una scena da guerriglia come dicono , allora si sparare in alto per provare a disperderli poteva essere un ultima mossa disperata e più comprensibile ..... Ma poi stop , aspetti rinforzi......... fai tutto ma non ciò che ha fatto lui....

Per tutto il resto sono d'accordo con te.......

Se un operaio di un impresa edile casca e si fa male o muore perchè ha la testa dura e non sta attento , o perchè beve durante il lavoro , il titolare se la vede peggio di come se la stà vedendo lui ora..... Con la giustizia intendo ....... Quindi le eccezzioni ci sono.....

Vii ho fatto l'esempio di mio cugino..... E' entrato in carcere alla mia età ne uscito 40enne..... ..

MOLLOTUTTO 15-07-2009 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 127361)
Si sono stufo della giustizia fatta dai mass media, lo dirò fino allo sfinimento. Va bene la cronaca giudiziaria, ma certe notizie travisate, trapelate, inesatte non si possono sentire.

Vedi, non è il giudice che è dalla parte sbagliata...il giudice è un uomo e in quanto tale può sbagliare, può essere influenzato (per quanto si sforzi di stare terzo ed imparziale) dall'opinione pubblica. E' per questo che me la prendo con la stampa, se facesse il suo lavoro cercando di spettacolarizzare meno l'evento forse avremmo meno sentenze "ingiuste". E poi, ti ripeto che il giudizio si è svolto in Corte d'assise...quindi con giudici laici, secondo te perchè loro non sono arrivati alle tue conclusioni? eppure sono sono giudici popolari...dovrebbero avvertire quello che avverti tu.


Oh che bello finalmente qualcuno che lo ammette..... In questo caso hanno sbagliato , non interessa il motivo , a nessuno do noi , taker....

NON C'è STATA GIUSTIZIA . PER ORA .

Perchè tu non puoi cambiare le cose?

Perchè non ho studiato....:p

P.s. la pena è sospesa in attesa del giudizio d'appello...non significa che non la sconterà.

Si speriamo speriamo speriamo , e sempre uno sperare e poi rimanere delusi......

MOLLOTUTTO 15-07-2009 05:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Chris4R (Scrivi 127362)
Concordo su tutto quanto hai espresso nel corso di questa lunga discussione ma mi permetto di dissentire rispetto a questa affermazione, senza peraltro pretendere di avere la verità poichè so che molto dipende dalla preparazione Universitaria e dai testi studiati .

IMHO (per quanto ho studiato & per le mie esperienze) - Il confine tra il dolo eventuale ed il dolo non è cosi marcato, consiste solo in una deviazione della fase rappresentativa (volontà & rappresentazione = dolo), più articolata rispetto a quanto non lo sia in un'ipotesi di dolo semplice . Tuttavia, secondo me, il rapporto tra le due fasi rappresentative non è di esclusione reciproca, potendo l'accetazione di un reato più grave essere, in realtà, un obiettivo primario più o meno malcelato .

Per quanto riguarda, invece, l'attuale condizione di libertà dell'imputato condannato in primo grado, ricordo che la proposizione del'appello ha effetti sospensivi nei confronti dell'esecuzione della pena (oltre ad effetti estensivi & devolutivi) .
La persona indagata o l'imputato potrebbero comunque stare in carcere/casa di cura od agli arresti domiciliari solo in caso di sottoposizione a misure cautelari, per le quali sono richieste rigidamente varie condizioni (vedi art. 274 c.p.p.).

Peraltro ricordo che stiamo parlando di un presunto innocente, non essendo ancora la condanna definitiva .

Mi voglio limitare a queste brevi considerazioni tecniche non sentendomi all'altezza di esprimere un giudizio morale & sociale su quanto accaduto .


Si hai delle cose giuste ....... tranne una secondo me. Moralmente tutti abbiamo il diritto e l' "altezza " di esprimerci...... Sarebbe un errore non farlo o non dire la propria se si ha voglia di farlo...

Ah sono d' acordo con Berlusconi ; separare le carriere di PM e giudici , e sopratutto testarne le attitudini nel tempo.. Non mi interessano i discorsi : lui lo fa perchè ha interessi.... non me ni frega nulla...

Anch i giuduci , si incazzano , vanno in depressione , divorziano , eiaculano precocemente , possono pipparsi 2/3 grammi di coca sulle loro lussuose barche ecc. ecc. ... E poi perdono la serenità nel giudicare la vita delle persone, non credo di bestemmiare affermando questo e se qualcuno pensa che lo ho fatto allora c'è un problema di fondo irrisolvibile.......

taker_83 15-07-2009 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Chris4R (Scrivi 127362)
Concordo su tutto quanto hai espresso nel corso di questa lunga discussione ma mi permetto di dissentire rispetto a questa affermazione, senza peraltro pretendere di avere la verità poichè so che molto dipende dalla preparazione Universitaria e dai testi studiati .

IMHO (per quanto ho studiato & per le mie esperienze) - Il confine tra il dolo eventuale ed il dolo non è cosi marcato, consiste solo in una deviazione della fase rappresentativa (volontà & rappresentazione = dolo), più articolata rispetto a quanto non lo sia in un'ipotesi di dolo semplice . Tuttavia, secondo me, il rapporto tra le due fasi rappresentative non è di esclusione reciproca, potendo l'accetazione di un reato più grave essere, in realtà, un obiettivo primario più o meno malcelato .

Per quanto riguarda, invece, l'attuale condizione di libertà dell'imputato condannato in primo grado, ricordo che la proposizione del'appello ha effetti sospensivi nei confronti dell'esecuzione della pena (oltre ad effetti estensivi & devolutivi) .
La persona indagata o l'imputato potrebbero comunque stare in carcere/casa di cura od agli arresti domiciliari solo in caso di sottoposizione a misure cautelari, per le quali sono richieste rigidamente varie condizioni (vedi art. 274 c.p.p.).

Peraltro ricordo che stiamo parlando di un presunto innocente, non essendo ancora la condanna definitiva .

Mi voglio limitare a queste brevi considerazioni tecniche non sentendomi all'altezza di esprimere un giudizio morale & sociale su quanto accaduto .

Quoto quanto hai detto, difatti nei miei precedenti post ho cercato di tenere un linguaggio non tecnico tale da poter essere comprensibile anche ai non addetti ai lavori.

Concordo, peraltro, anche con il tuo pensiero in merito alla circostanza che spesso l'accettazione volontaria del rischio possa essere suscettibile di "manipolazioni" in sede probatoria.

@mollotutto: quando mi riferivo al fatto che il giudice può essere influenzato, mi riferivo contro reo , cioè a sfavore dell'imputato :) non ho ammesso che nel caso di specie hanno sbagliato.

MOLLOTUTTO 15-07-2009 05:20 PM

Si lo avevo capito , io ti ho detto che in questo caso è accaduto ilon contrario...
Lo ho detto ne messaggio prima del tuo ultimo .....guarda cosa penso io dei giudici e di tutti i terrestri..

taker_83 15-07-2009 05:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127373)
Si lo avevo capito , io ti ho detto che in questo caso è accaduto ilon contrario...
Lo ho detto ne messaggio prima del tuo ultimo .....guarda cosa penso io dei giudici e di tutti i terrestri..

In te percepisco tanta rabbia, forse per qualche tua ragione personale. Non so e non chiedo, sono cose tue, non mi permetterei.

Però non si cambia il mondo con la rabbia, lo si cambia ragionando, elaborando soluzioni, creando qualcosa di nuovo IMO. :)

Chris4R 15-07-2009 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127366)
Si hai delle cose giuste ....... tranne una secondo me. Moralmente tutti abbiamo il diritto e l' "altezza " di esprimerci...... Sarebbe un errore non farlo o non dire la propria se si ha voglia di farlo...

Non sono "giuste" o "sbagliate", sono semplicemente i principi & gli istituti della nostra legislazione penale .

Può darsi, invece, che ritenersi inadeguati ad esprimere un giudizio possa costituire un "errore" ed, in tal caso, sarei disposto ad ammettere il mio errore .


Quote:

@mollotutto: quando mi riferivo al fatto che il giudice può essere influenzato, mi riferivo contro reo , cioè a sfavore dell'imputato non ho ammesso che nel caso di specie hanno sbagliato.
"contro reo"...o "contra reum"...le abbasso il voto : 30...ma senza lode & bacio accademico ! :D:D:D

taker_83 15-07-2009 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Chris4R (Scrivi 127376)



"contro reo"...o "contra reum"...le abbasso il voto : 30...ma senza lode & bacio accademico ! :D:D:D

LOL non amo il latino :D:D:D

MOLLOTUTTO 15-07-2009 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 127375)
In te percepisco tanta rabbia, forse per qualche tua ragione personale. Non so e non chiedo, sono cose tue, non mi permetterei.

Un motivo lo ho detto....... E poi si ne ho tanta ma non me la sono procurata da solo , anzi mi piacerebbe non averla ma purtroppo col tempo ho avuto modo di vedere come qeste persone spesso stanno dalla parte sbagliata.... E noi rimaniamo sbalorditi , a chiederci come siano possibili certe ingiustizie in un paese che si definisce CIVILE E DEMOCRATICO.....

Nel frattempo i signori si godono lavita foittendosene altamente diquello che hanno fatto........ Mas davvero vi dimenticate di tutto ??? Di quante cose si sarebbero potute evitare se la giustizia fosse stata degna di questo paese e delle brave persone che lo popolano ???? Vi scordate di tutto.........!! ????


Però non si cambia il mondo con la rabbia, lo si cambia ragionando, elaborando soluzioni, creando qualcosa di nuovo IMO. :)

Il mondo non lo cambia piu nessuno , continuerà così fino alla rovina , all' autodistruzione....... in ogni senso ambientale , etico e morale....

Petrh 15-07-2009 05:49 PM

A me detta da "uomo della strada" sembra che la sentenza sia stata a dir poco "leggerina".
Quì se non sbaglio (ma correggetemi) stiamo parlando di un esaltato in divisa che a rissa avvenuta e terminata ha deliberatamente estratto la sua pistola, puntandola ad altezza uomo contro la vettura in movimento......il tutto dall'altra parte dell'autogrill!
E' questo che fa del signor Spaccarotella un assassino (pur se involontario) egli ha infatti sparato senza un minimo di pericolo per la sua persona, e per altre persone, il tutto quindi non è nè legittima difesa nè un tentativo di sedare un tafferuglio che non c'era più, è stato semplicemente un gesto inqualificabile ed ingiustificabile e come tale và trattato.
Non conosco la legge penale, ma io credo in questo caso vadano applicate delle aggravanti piuttosto che delle attenuanti.
P.s. tanto per chiarire non ho alcunchè contro le forze dell'ordine, ed anzi per me ad esempio l'omicidio Giuliani a Genova fù legittima difesa.

Veleno 15-07-2009 06:40 PM

L'impianto accusatorio basato sull'omicidio volontario era tirato per i capelli fin dall'inizio.
Era abbastanza azzardato dimostrare la volontarietà del gesto (= volontà di uccidere); per contro, molto più verosimile interpretare l'utilizzo sconsiderato dell'arma come negligenza grave da cui la colpa della morte di Sandri.
Posso capire che emotivamente ci si aspettava una condanna esemplare, ma credo che la decisione dei giudici sia stata fondamentalmente corretta, diversamente avrebbe creato un precedente a dir poco pericoloso.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013