FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   la mia psiche del cavolo (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/12405-la-mia-psiche-del-cavolo.html)

NAK 06-02-2010 03:24 PM

la mia psiche del cavolo
 
ragazzi sfogo libero....
....son un perdente, capitano tutte a me e sono uno sfigato! non ho interesse a niente, non mi piaccio, mi sn lasciato con la ragazza, sono stanco, sono stressato, ho una vita sessuale del cavolo, ho perso interesse sessuale, non riesco ad affermarmi,SONO UN VIZIATO DEL CAZZ E VOGLIO SUBITO LE COSE, SONO STATO ABITUATO MALE IN TUTTO, non riesco a fare sacrifici, no riesco ad avere pazienza nella vita come in palestra, ho avuto infortuni, due incidenti d'auto, i miei non vanno d'accordo, sono senza macchina, ho conosciuto una ragazza cn la quale avevo solo un rapporto di sesso e ho perso un po' la testa per lei ed ora non mi chiama da 2 settimane, non mi entra più nessun vestito,tutti il mio guardaroba è da rifare, mi sento inopportuno e stupido, non ho più valvole di sfogo, quando vado a thai mi sento bene ma se salto una lezione per un motivo x mi deprimo perkè sfogo su altro, ora sono a casa in un sabato piovoso, dopo aver magnato la casa e dopo aver ricevuto un'altra brutta notizia.....
.....non ho più forza di combattere e nemmeno i miei mi aiutano

spike 06-02-2010 03:57 PM

nak, lavori?

Call 06-02-2010 04:06 PM

pensa al lato positivo:

a tutto c'è rimedio, tranne alla morte; poi il tempo è galantuomo! :)

NAK 06-02-2010 05:59 PM

si si lavoro mio padre ha un impresa e lavoro insieme a lui

softmare 06-02-2010 06:12 PM

ok ok :) non hai più la forza di combattere: non combattere.
Fermati un momento.
Già hai messo a fuoco un sacco di aspetti di te che non ti soddisfano, allora non li lasciare nello sfogo rabbioso, fallo diventare un punto di partenza, ma senza fretta, dove dovrai mai correre? ;)
Ora ti fermi, tiri un respiro e DOPO ...beh dopo ti alzi da terra girandoti prima su un fianco, poi in ginocchio e poi in piedi, che se ti alzi di botto ti gira la testa e rischi di cadere!

Trokji 06-02-2010 07:28 PM

sù col morale.. alla fine hai un lavoro.. con la ragazza potresti riprendere contatti..per il fisico se non vuoi diventare un bber basta poco per stare mediamente bene..di macchine ne trovi quante ne vuoi.. ora rinnovano pure gli incentivi (è una battuta :o)..non è una situazione tragica.. :D

NAK 06-02-2010 10:34 PM

ciao ragazzi

purtroppo con la ragazza è affermato che si è perso l'amore ed è inutile incollare i cocci, non voglio un fisico da bber ma solo un po' di definizione ma nn ho pazienza questa è la verità:( la makkina è l'ultimo dei propblemi vi ringrazio per il supporto io vorrei solo la forza di ricominciare a vivere, cosa che non riesco a trovare

Trokji 06-02-2010 11:32 PM

Se sai che non puoi farcela da solo allora l'aiuto di uno psichiatra può essere d'aiuto.. non c'è niente di male..purtroppo nella vita ci sono tanti problemi ed affrontarli è difficile.. bisogna sempre vedere i lati positivi delle cose, mantenendo anche una mentalità "leggera" quando occorre..

NAK 06-02-2010 11:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 167880)
Se sai che non puoi farcela da solo allora l'aiuto di uno psichiatra può essere d'aiuto.. non c'è niente di male..purtroppo nella vita ci sono tanti problemi ed affrontarli è difficile.. bisogna sempre vedere i lati positivi delle cose, mantenendo anche una mentalità "leggera" quando occorre..

eh fratello ti ringrazio ma....purtroppo non me lo posso permettere, figurati, arrivo a stenti a fine mese e ora ho anche la macchina da pagare, costa troppo.... accidenti e la cosa ke mi fa più rabbia da questo punto di vista è ke tutti i ragazzi della mia palestra mangiando normalmente e bevendo anke la birra la sera o il sabato sono dimagriti tutti e sono tirati, io invece sn addirittura astemio:mad: è proprio vero più ti fissi più è peggio come quando compri le scarpe nuove e non le vuoi sporcare:D

ebbubba 07-02-2010 12:00 PM

un giorno qualcuno andò da Ajhan Chah e cominciò disperato a confidarsi dicendo che lui era sommerso dai problemi, la vita non andava bene, l'amore, la famiglia, il lavoro ecc ecc e chiese al grande maestro cosa doveva fare.
la risposta di ajahn Chah fu di una sola parola (anche in thailandase ne usano una sola per questo termine)
" muori!"

immaginate lo sbigottimento iniziale di colui/colei (l'ho sentita in un discorso orale tenuto da un monaco, quindi non ricordo se era un uomo o una donna che era andata da Ajhan Chah a chiedere sostegno) , ma poi capì, andano oltre il significato immediato delle parole, il Venerabile invitava la persona ad andare oltre il momento presente, cessando e rinascendo continuamente di attimo in attimo ( come facciamo tutti noi fra l'altro) e osservando che niente e nessuno resta così immutabile immerso nella corrente del fiume del tempo.
Ora Nak ( 11 e 54 del mattino ) non sei già più quello di ieri sera alle 11 e 49 di sera.
Questo è positivo, poichè tutto cambia, anche il dolore cambia e quindi può perdere intensità se ti poni nella posizione di "colui che osserva il dolore" e non in quella di " Colui che è preda del dolore".
Inspira, espira, sorridi , e piano piano ti risollevi da terra, fino a distendere le tue ali nell'azzurro e sorvolare su tutti i problemi.
coraggio, ce la puoi fare, dopo tutto sei un guerriero ;) :D
mettena cittena
sawadee

ebbubba

Doc 07-02-2010 01:02 PM

Ciao NAK se ci fosse un discorso di patologia depressiva, potrebbe non essere necessario spendere tanti soldi dallo psichiatra. Io come medico di famiglia curo in prima persona molti miei pazienti con questo problema e l' unica cosa da pagare è il ticket di 2 euro al mese per le medicine: quando mi trovo di fronte un caso particolarmente difficili, faccio un impegnativa e il mio paziente va dallo psichiatra pagando solo il ticket (16 euro credo), anche se su una cinquantina di pazienti che sequo per depressione solo due hanno avuto bisogno dello specialista.

In bocca al lupo (non lasciare che la situazione si incancrenisca)

NAK 07-02-2010 01:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 167926)
un giorno qualcuno andò da Ajhan Chah e cominciò disperato a confidarsi dicendo che lui era sommerso dai problemi, la vita non andava bene, l'amore, la famiglia, il lavoro ecc ecc e chiese al grande maestro cosa doveva fare.
la risposta di ajahn Chah fu di una sola parola (anche in thailandase ne usano una sola per questo termine)
" muori!"

immaginate lo sbigottimento iniziale di colui/colei (l'ho sentita in un discorso orale tenuto da un monaco, quindi non ricordo se era un uomo o una donna che era andata da Ajhan Chah a chiedere sostegno) , ma poi capì, andano oltre il significato immediato delle parole, il Venerabile invitava la persona ad andare oltre il momento presente, cessando e rinascendo continuamente di attimo in attimo ( come facciamo tutti noi fra l'altro) e osservando che niente e nessuno resta così immutabile immerso nella corrente del fiume del tempo.
Ora Nak ( 11 e 54 del mattino ) non sei già più quello di ieri sera alle 11 e 49 di sera.
Questo è positivo, poichè tutto cambia, anche il dolore cambia e quindi può perdere intensità se ti poni nella posizione di "colui che osserva il dolore" e non in quella di " Colui che è preda del dolore".
Inspira, espira, sorridi , e piano piano ti risollevi da terra, fino a distendere le tue ali nell'azzurro e sorvolare su tutti i problemi.
coraggio, ce la puoi fare, dopo tutto sei un guerriero ;) :D
mettena cittena
sawadee

ebbubba

grazie Ebubba che belle parole, stamattina mi sento meglio, mi sono svegliato da poco e sistemato tutta la casa, certo non oso guardarmi o pensare alle mie futili paure,ma sto vivendo un momento di tranquillità..... come appunto se stanotte fossi morto e stamattina rinato.. io voglio farcela, voglio stare bene e sfruttare le mie potenzialità e le potenzialità che mi da la vita

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 167944)
Ciao NAK se ci fosse un discorso di patologia depressiva, potrebbe non essere necessario spendere tanti soldi dallo psichiatra. Io come medico di famiglia curo in prima persona molti miei pazienti con questo problema e l' unica cosa da pagare è il ticket di 2 euro al mese per le medicine: quando mi trovo di fronte un caso particolarmente difficili, faccio un impegnativa e il mio paziente va dallo psichiatra pagando solo il ticket (16 euro credo), anche se su una cinquantina di pazienti che sequo per depressione solo due hanno avuto bisogno dello specialista.

In bocca al lupo (non lasciare che la situazione si incancrenisca)

ti ringrazio infinitamente doc, il mio medico curante con tutto il rispetto è abbastanza superficiale invece, figurati che nelle ultime analisi del sangue mi ha detto che andava tutto bene e di stare tranquillo invece ho dovuto fargli notare io i valori alterati del fegato e quelli bassissimi del testosterone e di un altro componente.... tu in pratica mi stai suggerendo di farmi curare direttamente da lui? come mi dovrei comportare in proposito, altra cosa, ho una paura terribile degli psicofarmaci

Doc 07-02-2010 02:13 PM

Ciao NAK
premesso che la diagnosi è ancora da fare (a distanza si possono fare solo supposizioni), la tua diffidenza nei confronti dei così detti psicofarmaci è molto diffusa. Io normalmente ai miei pazienti con questo tipo di problemi spiego che la depressione è una malattia come tutte le altre; se un mio paziente con Diabete mellito tipo I° dico che serve l' insulina perchè manca nel suo corpo, nessuno si "scandalizza"; allo stesso modo nel paziente depresso manca nel cervello una sostanza (la serotonina) che i farmaci vanno a "integrare", è una malattia organica come tutte le altre, e come tale va curata. Gli effetti collaterali degli antidepressivi sono, salvo casi sporadici, insiglificanti rispetto ai danni che fa alla vita la patologia depressione.
[Una piccola postilla: l' eziologia della depressione è molto più complessa e tuttora allo studio, la mia spiegazione era funzionale a capire un concetto]

Se non ti fidi del tuo medico, cambialo, vai a parlare con altri medici del tuo paese e vedi se qualcuno ti ispira fiducia e ti iscrivi con lui, non ha senso buttare via centinaia di euro per specialisti quando molto può e deve essere fatto dal medico di famiglia.

NAK 07-02-2010 03:35 PM

grazie doc

a quali effetti collaterali si va incontro se si usano gli psicofarmaci? è una domanda stupida ma ammettiamo fosse depressione.... si potrebbe uscire anke senza? per cambiare il mio medico devo andare presso l'asl vero?

Doc 07-02-2010 05:08 PM

Ciao NAK

Rispondo prima alla tua seconda e terza domanda:
La depressione si cura secondo l'OMS con antidepressivi e tuttalpiù con il supporto della psicoterapia (poi in mille possono dire che si cura anche con l' agopuntura,la pranoterapia, lo sciamanesimo e i riti voodoo, però ad oggi lo stato dell' arte è questo).
Per cambiare medico bisogna andare alla asl però tu vai prima a fare quattro chiacchiere con il medico che vorresti scegliere per non cadere dalla padella nella brace.

Per gli effetti collaterali, variano da classe a classe e da molecola a molecola di farmaci, però io qui di seguito ti metto gli effetti collaterali tratti dalla scheda delle molecole che di solito io uso come prima scelta gli SSRI (non spaventarti e leggi cosa ho scritto dopo):

Quote:

"Effetti indesiderati

Nell'esperienza pre-marketing con Zoloft, gli eventi avversi manifestatisi con maggiore frequenza negli studi clinici per la depressione e i disturbi ossessivo-compulsivi sono riportati qui di seguito: Sistema nervoso autonomo: secchezza delle fauci, aumento della sudorazione; Sistema nervoso centrale e periferico: vertigini, tremore, contrazioni; Apparato gastrointestinale: diarrea / feci molli, dispepsia, nausea, costipazione, flatulenza, aumento dell'appetito; Sintomi psichiatrici: anoressia, insonnia, sonnolenza, nervosismo, sbadigli, difficoltà di concentrazione; Sistema riproduttivo: disfunzioni sessuali ( principalmente ritardo dell'eiaculazione negli uomini ); Generali: lombalgia; Disturbi metabolici e nutrizionali: senso di sete, lieve aumento della trigliceridemia e lieve diminuzione dell'uricemia; Apparato muscoloscheletrico: mialgia; Apparato respiratorio: rinite, faringite; Organi di senso: anormalità visive, tinnito, perversione del gusto; Apparato urinario: minzione frequente, disturbi della minzione.

Durante i test pre-marketing, ipomania o mania sono state segnalate nello 0.4% dei pazienti trattati con Zoloft. L'attivazione di mania / ipomania è stata riportata anche in una piccola percentuale di pazienti con disturbi affettivi maggiori in trattamento con altri antidepressivi o farmaci indicati nei disturbi ossessivo-compulsivi.

In alcuni pazienti trattati con Zoloft possono osservarsi significative perdite di peso; nei pazienti trattati in studi clinici controllati si sono osservate variazioni di minima entità ( massimo 1 kg ), mentre il placebo aveva indotto variazioni di minore entità. Solo in rari casi i pazienti hanno dovuto interrompere il trattamento a causa della perdita di peso.

Nella fase successiva alla commercializzazione del prodotto, sono state ricevute segnalazioni spontanee di eventi avversi verificatisi nei pazienti in trattamento con Zoloft, tra cui: Sistema nervoso autonomo: midriasi, priapismo; Generali: reazioni allergiche, allergia, astenia, spossatezza, febbre, vampate di calore; Sistema cardiovascolare: dolore toracico, ipertensione, palpitazioni, edema periorbitale, sincope, tachicardia; Sistema nervoso centrale e periferico: coma, convulsioni, cefalea, emicrania, alterazioni dei movimenti ( tra cui sintomi extrapiramidali, quali iperkinesia, ipertonia, digrignamento dei denti o disturbi della deambulazione ), parestesia, e ipoestesia. Sono stati inoltre riportati segni e sintomi associati alla sindrome serotoninergica, in alcuni casi associati all'uso concomitante di altri farmaci serotoninergici, tra cui: agitazione, confusione, diaforesi, diarrea, febbre, ipertensione, rigidità e tachicardia; Disturbi endocrinologici: galattorrea, iperprolattinemia, e ipotiroidismo; Sistema gastrointestinale: dolore addominale, pancreatite e vomito; Sistema emopoietico: alterata funzionalità piastrinica, episodi anomali di sanguinamento ( quali epistassi, sanguinamento gastrointestinale o ematuria ) , leucopenia, porpora e trombocitopenia; Esami di laboratorio: alterazioni dei parametri di laboratorio; Sistema epatobiliare: gravi disturbi epatici ( inclusi epatite, ittero e insufficienza epatica ) e elevazioni asintomatiche delle transaminasi sieriche SGOT ( o AST ) e SGPT ( o ALT ); Disturbi metabolici e nutrizionali: iponatremia e aumento dei livelli di colesterolo sierico; Disturbi psichiatrici: agitazione, reazioni aggressive, ansia, sintomi depressivi, allucinazioni e psicosi; Apparato riproduttivo: disturbi mestruali; Apparato respiratorio: broncospasmo; Cute e annessi cutanei: alopecia, angioedema, e rash ( tra cui rari casi di eritema multiforme e gravi disturbi cutanei esfoliativi ); Apparato urinario: edema facciale e ritenzione urinaria.

Raramente in seguito alla somministrazione di antidepressivi inibitori della ricaptazione della serotonina si possono verificare manifestazioni emorragiche quali ecchimosi, emorragie ginecologiche, manifestazioni emorragiche a carico del tratto gastrointestinale, delle mucose o anche di altri distretti dell'organismo.

Quando si interrompe bruscamente il trattamento possono comparire sintomi di astinenza.
Tali sintomi sono, in genere, lievi e di completa risoluzione e comprendono, ad esempio: insonnia, vertigini, sudorazione, palpitazioni, nausea, ansia, agitazione, irritabilità, parestesie e cefalea.
Quando si decide di interrompere il trattamento le dosi devono essere ridotte in modo graduale per minimizzare l'entità di tali sintomi."
Tieni presente che è così lunga anche la lista degli effetti collaterali dell' Aulin e di qualsiasi alto farmaco, ma te l'ho messa per correttezza.
Per la mia esperienza l' unico effetto collaterale avvertibile nella stragrande maggioranza dei casi è la nausea e un poco di instabilità per i primi 7-10 gg e un aumentato tempo prima dell orgasmo durate il rapporto (che non è detto che sia un male), in alcuni casi può dare variazioni di peso a salire o a scendere, ma non per effetto diretto del farmaco ma legato allo stato di benessere.
Gli effetti collaterali sono comunque salvo rare eccezzioni infinitamente inferiori ai benefici che arrecano in presenza di una patologia depressiva.

Spero di esserti stato utile


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013