L'ingegnere su Internet
Ultimamente mi segnalano che su Cultura Fisica c’è un articolo del dottor Filippo Massaroni in cui vengo citato. Wow… Massaroni è un mito per me, uno di quei nomi che aleggiano sempre come fonte primaria del sapere, uno di quelli di cui ho sempre letto materiale con interesse negli anni passati.
Compro il numero di Cultura Fisica e mi metto a sfogliare. A pagina 64 c’è la Rubrica Massaroni, si parla di leve vantaggiose e svantaggiose, del perché le inserzioni tendinee creano leve svantaggiose e non vantaggiose, e così la leggo sperando di trovare la citazione. Grossa delusione, cito il pezzo: “se un ingegnere con una rubrica su internet non l’ha capito, come posso spiegarlo a chi ha solo la laurea in Scienze Motorie e il diploma di personal trainer?” Un commento che non mi piace, quella saccenza che mi irrita istantaneamente, quell’accondiscendenza come se si parlasse ad un minus habens. Ma, principalmente, gratuita: capirei Tozzi con cui ho un trascorso di litigi virtuali (in cui vi prego di avere, eventualmente e se vi frega, una vostra opinione e non fidarvi di quello che dico io che di sicuro sono parziale), ma in fondo… Massaroni chi lo conosce? Non capisco, tutto mi sarei aspettato ma non questo. Ma… non ci sono problemi. Gli rispondo volentieri. I problemi come sempre sono due, di sostanza e di forma. Liquidiamo subito la prima: le leve muscolari sono sfavorevoli, sempre. Sono di primo genere svantaggiose o di terzo genere. Quando il braccio potenza è più corto di quello resistenza la leva è svantaggiosa, chi ha inventato questa definizione in Fisica l’intende così e non sono io. Che poi la leva non sia sfavorevole rispetto al compito è un altro film. Ma "svantaggiosa" è il termine corretto. Punto. Poi, pa considerazione che io faccio mica l’ho inventata io… l’ho letta in uno studio di cui non mi ricordo il titolo, mica sono così’ intelligente… ma non è importante, ciò che conta è il ragionamento. Io dico che lo svantaggio meccanico permette però di ottenere, con un certo accorciamento muscolare, una moltiplicazione dello spostamento dell’arto che viene mosso. In altre parole, in un curl con 10Kg il bicipite ne tira diciamo 70Kg ma per ogni cm di accorciamento del bicipite la mano si muove di 7cm e questo è un “vantaggio” ovviamente (ok, stiamo parlando di spostamenti angolari ma tanto è la stessa cosa, è per capirsi). Uno svantaggio di forza di 7 volte si traduce in un vantaggio di spostamento di 7 volte. Bene, Massaroni cosa dice? Che la velocità è 7 volte superiore nello stesso intervallo di tempo. Ma… non è la stessa cosa? E che ho detto io? Spazio fratto tempo, velocità. Boh… e allora… che cerca? Questo per la sostanza, veniamo alla forma. Io non mi sarei comportato così: leggo una cosa che non capisco? Chiedo, scrivo all’interessato. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Se il tizio è cortese, mi risponde, altrimenti no. Altrimenti è un saccente, altrimenti è una testa di cazzo, altrimenti è un ottuso. Però, prima chiedo. Busso. Toc Toc. Posso entrare? Mai mi permetterei, nemmeno con l’ultimo dei miei contatti, di salire su un pulpito di e tuonare contro un Cristo qualsiasi. Io, che non sono nessuno. A maggior ragione un Massaroni: tuonare da una rivista senza possibilità di contraddittorio è una caduta di classe incredibile, una perdita di punti nella Scala dello stile che lo fanno sprofondare sotto il 4 meno meno. Facile essere dei ganzi senza contraddittorio, ben più difficile è sostenere una conversazione su un forum, mediare, dover ammettere che si dicono anche delle stronzate, doversi moderare, pensare di essere chiarissimi e accorgersi che la gente non capisce. Più tempo passa, più questi personaggi che per me erano dei miti si rivelano delle immense delusioni, gente bravissima ma oramai chiusa nel proprio sapere e che così, mi spiace per il giudizio estremamente severo, ha perso del tutto la capacità di confronto e pensa di avere ragione per definizione, per il semplice fatto che perché hanno avuto successo questo gli impedisca di dire le cazzate che dicono tutti. Sono… si, deluso. Profondamente. E mi dispiace perché non ho capito il senso di questa frase, di questo attacco. Però, e questo deve essere chiaro, non accetto lezioni da nessuno in quello in cui, per Dio, sono competente: nemmeno il Papa mi parla di derivate e Fisica con quel tono saccente, perché se lo facesse anche lui se ne andrebbe istantaneamente nel posto dove non batte il sole. E di sicuro Massaroni non è il Papa. Ragazzi, avete a disposizione un mezzo incredibile di conoscenza, la Rete: usatelo. Se qualcosa non vi torna, chiedete, frugate. E non crediate a gente come me, ma nemmeno a gente plurititolata solo perché ha un nome: non è importante titolo, ma i concetti che sono dietro al titolo. Il titolo è una conquista, non un diritto. Non rende competenti, ma lo si ha perché si è competenti. E’ del tutto differente. Io sono ingegnere perchè ho un foglio di carta che dice che ho dato 28 esami, non mi rende Ingegnere con la I maiuscola. Se lo sono o non lo sono dipende da molto altro. Attenti, però, alle delusioni. Questa ne è una. Con rammarico Paolo |
Questa citazione di Massaroni mi puzza di invidia...........
Una persona come te Paolo che viene vista come un punto di riferimento grazie ai suoi articoli e che viene citato molto frequestemente su tutti i forum della rete fa rosicare molta gente compreso secondo me questo tipo.... Ovvio è una delusione sentirsi dire certe cose da una persona che senza conoscerti, senza sentire e capire BENE come la pensi, apre bocca e gli da fiato senza ritegno......... Resti sempre il N°1;):) |
Paolo, tu sei eccentrico, appassionato, picchiatello quanto acuto ma soprattutto sei un rompicoglioni cosmico perchè sei GRATIS!;)
|
Non ho letto l'articolo.. mi dispiace però perché, Paolo, il tuo in questi anni è stato un grande contributo all'allenamento coi pesi, tra l'altro offerto gratuitamente e con la possibilità di contattarti, criticare e discutere.
Sicuramente tutti sbagliano.. del resto uno può obiettare che tu non sei laureato nè in medicina nè in scienze motorie, però ci sono molte cose dell'allenamento che si costruiscono più per interesse personale, anche come conoscenza, che come lauree eccetra..poi tu hai comunque sempre, come è giusto che sia, orientato i tuoi interventi come farebbe un ingegnere: appunto palrando di leve eccetra. Quindi dico che mi dispiace, spero che questo non ti faccia minimamente desistere dai tuoi intenti, perché quando non si ha alcuna visibilità e si è nessuno nessuno ti critica, appena inizi ad uscire dall'ambito abbastanza ristretto nel quale ti trovi ricevere critiche anche insenzate o gratuite è molto più facile (al di là della questione particolare che nel particolare non conosco) |
Beh, Paolo, io non voglio infierire nè mi frega di chi ha ragione...concordo che c'è modo e modo di dire e sostenere le proprie idee in contraddizione ad altri in un certo campo.
Però: tu che sei ingegnere perchè hai dato giustamente 28 esami, che non sono un numeretto, ma certificano una conoscienza a termini di Legge e, in pratica, se sbagli ne rispondi davanti alla Legge. Come ti sentiresti se un domani un Pinco Pallino qualunque senza laurea in ingegneria si mettesse a fare il tuo lavoro con maggior successo e soffiandotelo? A me sembra normale che uno laureato in un certo campo se la prenda e non poco nei tuoi confronti in particolar modo se lui con quel "pezzo di carta" ci LAVORA, o meglio, ci GUADAGNA il "pane quotidiano". Io lo capirei uno così: come se un infermiere si mettesse a fare il lavoro di un medico, gratis ma solo perchè appassionato. Capisci il concetto? Il punto è che sto' tipo, che manco conosco, ha il suo "pezzo di carta" (con esami ammessi) che è come il tuo e se lo sarà sudato e ci vive...:) Spero che tu abbia capito il mio punto di vista: tu sei GRATIS grazie alla rete, lui ci vive; tu non costi nulla e sei seguito, lui costa e non viene seguito non solo perchè costa, ma anche perchè in rete c'è "uno bravo" uguale...:) Ho tralasciato anche un fatto di responsabilità: se qualcuno fa ciò che scrivi e si fa male...non ci penso...però se qualcuno è seguito da sto tipo e si fa male, chi ne è responsabile? :) Un pò, voglio dire, come certe personcine che hanno messo su intere Imprese Edili senza avere uno straccio di "pezzo di carta" e lasciando grosse responsabilità a chi? muratori 50enni che sanno costruire una casa solo perchè a 15 anni hanno iniziato loro a costruirne da qualcun altro. E "stranamente" sembra che costruire una casa o una struttura abitativa non sia mettere 2 mattoni insieme, altrimenti a che serve andare ad Architettura o Ing.Edile-Architettura? :) |
Quote:
Spero tu non abbia frainteso il post precedente...:);) |
Hai fatto bene a rispondere almeno per tua pace personale, ma credo che non sia servito a nulla e il perché lo hai scritto tutto in questa frase
Quote:
|
Possiamo consolarci sapendo quale tono avranno le tue risposte ai nostri interventi nei prossimi anni quando scriverai tu senza contraddittorio...;)
Scherzi a parte, è naturale che il vecchio osteggi l'avanzata del nuovo;) Da medico posso riportarti il flusso di coscienza "tipo" in seguito alla lettura di un tuo articolo: la disamina è ineccepibile, chiara schematica precisa corretta, il problema è affrontato nella sua essenzialità e "spogliato" di tanti fronzoli che distraggono. Poi però iniziano ad emergere tutti questi dettagli che fanno parte del mio bagaglio culturale per affrontare problemi simili e da dettagli si trasformano in variabili a volte essenziali. A questo punto di solito rileggo l'articolo con sospetto non cercando l'inghippo ma quasi, arrivo in fondo e non lo trovo però mi resta ancora quel senso di incompiutezza e torno a pensare all'importanza dei dettagli...dopo un po' mi rendo conto che considerando i dettagli non è possibile iniziare ad affrontare il problema. Come i tuoi disegni sono sempre scheletri, ossa e tendini così sono i tuoi articoli che descrivono l'essenziale, chi ha un bagaglio culturale diverso, tipo il mio, sa che però ossa muscoli e tendini non si muoveranno allo stesso modo se ad esempio l'area di cute sovrastante è ulcerata...(è solo un esempio). Allo stesso tempo non sarebbe possibile descrivere il movimento di quell'articolazione prendendo in esame i milioni di casi particolari che si possono osservare, quindi mi rendo conto dell'immane contributo che stai dando alla comunità con il tuo lavoro "maniacale" e ti ringrazio! |
grande paolo tanto ci sara sempre chi ti critichera a gratis capita tutti i giorni anche da gente che pensavi fosse tua amica gente che inventa storie per screditarti
l'importante è che tu sai quanti vali e anche noi lo sappiamo questa persona con le sue critiche non ha intaccato minimamente la tua figura davanti ai miei occhi |
Paolo, fregatene!
Fino a prova contraria, la libertà di espressione in un paese occidentale esiste ancora, quindi ognuno può dire la sua, indipendentemente dai concetti di giusto o sbagliato, io credo...tu credi...egli crede...la religione o la laurea ecc... PS: Io gli manderei una copia del tuo libro autografato! |
Quote:
Paolo, hai la stima di chi ti conosce, e a parte me che mi occupo più del Bodhi( Risveglio ) Building che de Body ( corpo ) Building , molte sono persone che sollevano quintalate di ferro , vincono gare di PL e avrebbero record mondiali su panca piana , vai avanti per la tua strada , e Non ragioniam di lor, ma guarda e passa :D |
Ma sì, sarà solo invidioso...è stata una pugnalata stizzita.
Ma chi è 'sto Massaroni? |
haha grande armando :D
|
Ho letto alcuni articoli di IronPaolo,
e l'unica cosa che posso dire è, che sei una spanna sopra tutti gli altri. Ma poi chi è Massaroni? un politico? |
Attenzione a fare il solito accostamento: medicina-allenamento.
Un'appendicite si fa in tutto il mondo allo stesso modo, da persone qualificate. Allenare 100-1000, milioni di persone diverse allo stesso modo per raggiungere lo stesso obiettivo è una boiata mondiale. |
Quote:
|
Dimitry pero' è quello che cercano di fare tutti quelli che inventano programmi di allenamento "nuovi".
Per me delle linee base comuni a tutti esistono pero' |
i metodi possono (e devono) variare ma i principi no....
|
Ho sempre avuto il sospetto che un certo mondo stesse crollando, finendo. Questa cosa me ne ha dato la conferma assoluta.
Se Massaroni non capisce che oggi i "discorsi" sono sul cosa sia funzionalità, sull'esplosività, sull'applicazione dei sovraccarichi ecc. ecc., ancor di più se non capisce che Paolo è uno degli interlocutori primari e non un ragazzetto da citare in senso negativo, beh, segno che quel mondo è finito. Adesso quelli che dicono le cose nuove non sono più alla fiera del fitness col mallo sul culo. Il mondo dei sovraccarichi si è spostato ed è un dovere di chi ci è dentro da anni capire queste inversioni di tendenza. Per cui è grave. Anche io sono tacciato di essere arrogante, però mi si riconosca, lo sono coi più forti, non coi più deboli (considerando Paolo in una posizione di ipotetica debolezza). Però nn capire quando un interlocutore è un interlocutore importante è un errore grave. Poi hai voglia a far dei simposii o delle tavole rotonde sull'allenamento, si rischia di essere tagliati fuori da quello che è ora, adesso. Il fatto che la metà degli intervenuti non sappia chi sia M. è già un segno di quello che dico. |
E' la variabilità che nei due casi non è nemmeno comparabile.
Un farmaco viene testato per avere un effetto costante (obiettivo variabilità nulla, specie se non attiva geni), un'operazione lo stesso. Ma con metodo di allenamento, che sia obiettivo mettere 10 kg di massa, correre più veloci i 100 mt, correre una maratona, 100 mt stile libero, otterrai un'esplosione di variabilità. C'è chi otterrà 100, chi 90, chi 50, chi 0 e chi anche sottozero, ovvero peggioramento o infortuni anche gravissimi. |
Ma il numero di CF qual è? quello di giugno?
Se qualcuno lo ha sottomano mi può dire a chi è in firma l'articolo sulla Programmazione Neuro-Linguistica. Poi me lo compro eh:); volevo sapere solo l'autore. |
Quote:
Cmq...ma chi è??? |
Ma anche io non lo conoscevo.. l'avevo solo sentito nominare. Ma del resto è normale se uno per quello che sa sui pesi lo attinge principalmente internet, almeno credo :confused:
|
Bè ha un pò di annetti, forse per voi è di un'altra generazione.
|
Sul libro di fisica su cui ho studiato io, volume normalmente usato nelle facoltà di medicina, medicina veterinaria e biologia italiane, ho ritrovato la stessa cosa.
Per cui volendo essere precisi, precisi, è una accelerazione angolare legata a due momenti d'inerzia, gomito e spalla, (considerando entrambe le inserzioni) non una velocità. Se interessa a Paolo scannerizzo il tutto , ci sono anche esercizi sulle leve umane e considerazioni evolutive sulle inserzioni tendinee (già fatte da Paolo che ci ha preso in pieno) poi altre sulla corsa, sul volo, sul salto. |
Qua ho raccolto un pò di biomeccanica di quei libri cui parlavo, in particolare quel che ci riguarda sta al File0017.
Seguite l'ordine dei files 0002-0029, se non si vede zoommate di più: File0002.bmp File0003.bmp File0004.bmp File0005.bmp File0006.bmp File0007.bmp File0008.bmp File0009.bmp File0010.bmp File0011.bmp File0012.bmp File0013.bmp File0014.bmp File0015.bmp File0016.bmp File0017.bmp File0018.bmp File0019.bmp File0020.bmp File0021.bmp File0022.bmp File0023.bmp File0024.bmp File0025.bmp File0026.bmp File0027.bmp File0028.bmp File0029.bmp |
Grazie Dimitry, perchè non zippi tutto in un unico file? :D
|
Quote:
|
Era per fornire un elemento in più, si dice vantaggio dinamico relativo genericamente alla velocità.
Però se il bicipite fosse posto sull'avambraccio peggiorebbero i momenti d'inerzia dati dalla massa stessa del muscolo+tendini, per cui dal punto di vista evolutivo i muscoli si sono sviluppati ed ereditati con successo per selezione quanto più possibile lontani dai segmenti che devono muovere in modo molto svantaggioso dal punto di vista della leva ma che permettono maggiori accelerazioni angolari. |
Quote:
|
Filippo Massaroni ? Era un buon tecnico....ma invidiosissimo di TUTTI,te lo dice uno che l'ha conosciuto 30 anni fa,ahahhaha
|
Un'uscita di tale arroganza e presunzione di saccenza si commenta da sè e dà un giudizio sul suo autore che per quanto possa essere decorato e titolato non può che essere quella che sorge istintivamente leggendo lo stralcio.
Paolo IL TUO POPOLO ha bisogno di te ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013