Ladri Maledetti.
seconda visita oculistica specialistica che faccio.
A parte che sembra che mi dovrò operare, perchè i miei occhi non son fatti per le lenti a contatto...ma su questo c'è poco da incazzarsi. Alla prima visita mi prescrivono dei "farmaci" li vado a prendere spendo 30 € e mi trovo con un collirio da 7€ e un integratore a dosaggi ridicoli di ALA, fieno greco non titolato e qualche vitamina a quantità omeopatiche...una ventina di capsule (al momento integravo con animal pak, adam e almeno 500mg di ala al dì :mad:) Oggi 2 visita, con un altro...gli chiedo specificatamente se si tratta di farmaci o integratori tipo multivit, antiox eccecc e lui mi dice che sono medicinali specifici per il mio disturbo e che non centrano nulla... Oggi faccio l'ordine, stasera arrriva, vado a ritirare, spendo 69€ arrivo a casa............. e a parte un collirio a base di corticosteroidi e antibiotici che prenderò ma mi sa che non serve a un cazzo (1 perchè non penso di avere infezioni per vari motivi e 2 perchè mi sta venendo il sospetto che non abbiano studiato bene microbiologia i miei dottori...mi danno sempre delle posologie atte unicamente a promuovere ceppi batterici resistenti :eek: ma vabbè, la posologia mi prendo il rischio di modificarla in funzione delle mie conoscenze), mi trovo con proclar. Proclar, questo medicinale specificissimo, per capsula contiene: 200mg di collagene, 200mg di glucosamina, 10mg di vitE (acetato di tocoferile) e 85mg di estratto di vite rossa.:mad::mad::mad:20capsule, poco meno di 20€. L'altro è un multivit che raggiunge il 100%dell'rda solo con la vit C... Vorrei tornare a trovarlo quell'oculista...gli farei mangiare tutto in un colpo, packaging e "farmaci specifici". Per di più mi opererebbe per 6000€urini...di sicuro mi deve detrarre 69€, ma poi mi ha pure fatto passare la voglia di andare da lui. Coglione. |
Scusa ma per cosa devi operarti di preciso? e come sai che i tuoi occhi non sono adatti alle lenti a contatto?
per la miopia in genere che io sappia i prezzi medi sono inferiori.. se hai pazienza ci sono anche metodi "naturali" di rieducazione visiva (ne avevamo parlato in un bel thread qui sul forum), ovviamente non avrai il risultato rapido che puoi avere in pochi giorni operandoti col laser |
aspetta aspetta anche io sono miope :P
mi dispiace x te lib purtroppo siamo in italia... però se trokji dice che ci sono metodi naturali sono molto interessato anch io credo farò una bella ricerca domani sull argomento :) |
anche io sono miope ma per ora alterno lenti a contatto ed occhiali.
Se avete tempo e pazienza prendete il libro power vision system ed iscrivetevi al forum. E' un metodo naturale basato sullo stretching oculare e su esercizi di visione.. ci vuole costanza, fiducia (non tutti ci riescono) ma sembra quasi tutti ottengano dei miglioramenti nel tempo |
In effetti quel proclar ha ben poco di medicinale, è un integratore.
Dai, ci prenderà la mazzetta. Mi permetto di scriverlo perchè siamo in mi sfogo ma, normalmente, per me i medici sono tutti bravi, belli e buoni :D |
Non mi sono spiegato bene!
Sono miope ma non voglio portare gli occhiali a vita. La possibilità delle LAC sembra sia a tempo limitato, dato che da quasi un anno a questa parte sembra che ogni volta che le metto mi viene un importante iperemia connettivale fastidiosa e duratura. Ho sempre sofferto di scarsa lacrimazione, forse dipende da questo anche. Per il resto ho provato con colliri e lacrime artificiali (con cui tuttora convivo), cambiare marca di lenti eccecc...mi son rotto, se il laser è la soluzione ben venga! p.s.: io pazienza ce l'avrei anche, ma mi sembra di ricordare che quel metodo ruba anche molto tempo (e andasse eseguito con costanza per otternere effetti) cosa che mi scoccerebbe fare per tutta la vita! |
Quote:
io riguardo ai medici italiani simpatizzo solo per Doc il nostro membro del forum hihihi :D:D |
Probabilmente è stato notificato come farmaco nonostante abbia titolazioni da integratore...è una scelta di marketing e di marketting;)
Cambia oculista se non ti convince e sugli integratori ne sa meno di te! Quoto Guru: i medici sono tutti belli e bravi:D |
Il laser è rapido ed efficace, però è un po' un modo per correggere un problema partendo dai sintomi e non correggendo le cause. Alla fine però quello che ti interessa giustamente è di vedere bene per cui il laser non lo escluderei. Se lo confronti con anni di lenti a contatto ed occhiali con un costo medio di 2000/3000 euro è anche conveniente.
Il problema è che nonostante sia un intervento tranquillo le complicanze esistono e nessuno può garantirti che non ci siano e purtoppo per quello che si sa oggi alcune cose non ci sarebbe modo di correggerle se insorgno problemi.. Spike mi disse si era sottoposto all'intervento e non si è pentito ma ha avuto un problema e potrebbe raccontarti (spero anzi intervenga nella discussione). Il metodo di de angelis come hai capito richiede tempo costanza e voglia, come tutti imetodi di rieducazione visiva.. potrai apprezzare miglioramenti ma nell'arco di mesi (vedrai miglioramenti ma negli stessi tempi in cui si sono sviluppati i difetti o comunque non molto meno) |
io ho fatto il laser ad inizio giugno.
per ora zero problemi e tra l'altro con il ssn quindi mutuabile (costo ticket 79 euro circa) |
che ladrone però...
|
il discorso è che il nostro è un paese di magna magna i medici si fanno infinocchiare dai rappresentanti farmaceutici e consigliano prodotti inutili in cambio d'una cena o d'una mazzetta che schifo!!!
|
Quote:
Anche a me è balenata in mente l'idea di operarmi, anche perchè spendere 300 euro annui di lenti, .... Come hai fatto a mutuare l'intervento? E di preciso quanto si viene a spendere per tutte e due hli occhi? Qualcuno conosce chi esegue questo tipo di intervento tra le province di Mantova e Verona? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013