Brutta vecchiaccia.
Non hai salutato nessuno, sei entrata in sala operatoria pimpante e sorridente e poi hai dormito una mezza dozzina di giorni prima di andartene. Non hai nemmeno aspettato che facessi quella manciata di chilometri che bastava per raggiungerti. E 2 ore prima ero li. Una delle tue solite birbonate. Ti è sempre piaciuto essere una "stramba".
Vecchiaccia ma non lo sembravi, troppo giovane per essere riconosciuta come mia nonna ma per quello eri perfetta, sembravi la sorella delle tue figlie, bisbetica e pestifera ma tutti ti volevano bene, all'apparenza menefreghista ma se uno aveva bisogno tu c'eri sempre e con tutti poi forse arrivava anche qualcunaltro...sembravi forte e in salute ma anche li ci avevi fregati. Hai voluto essere particolare anche alla fine. Tu ci sei entrata in splendida forma all'ospedale. Tu dovevi uscire subito dopo. Tu dovevi tornare dal tuo nonnino. Dalle tue figlie. Dalle tue nipoti. Dalle tue amiche. E anche da me (ma solo se proprio dovevi :D), tuo nipote. Secondo me è colpa del fatto che ti hanno tenuto in anestesia. Tu era meglio che stavi sveglia, anche se ti aprivano la testa. Tu non hai mai chiuso quella boccaccia in 73 anni,l lo capiva anche uno stronzo che non si potevano prevedere le conseguenze del metterti a tacere. A guardarti con la bocca chiusa mi sembri un pesce fuor d'acqua. Uffa. Se per caso mi sbagliassi e ci fosse un aldilà, vedi di non rompere troppo le palle in giro che, se ci sei arrivata subito, son gia 30 ore che sarai arrivata. E sappiamo tutti che ne bastano ben meno perchè tu ti ambienti e inizi le pubbliche relazioni. Stressa un po tuo fratello che lui, almeno, è rodato. Vabbè che lui sarà in paradiso, a te mi sa che ti prendono solo se lasci fuori le corde vocali. Brutta vecchia. Se ci rivedessimo te lo do un calcio nel culo. Ora vado a prepararmi. Ho pensato di farmi più bello del solito, così avrai ancora di più da vantartene in giro con quel sorriso da pirla. E non finisci in terra tranquilla. Anche se per farti un dispetto io lo volevo proporre. Te l'ho detto poco e non te lo voglio più dire. Ti voglio bene. Tanto. P.s.:al Nunèin ci penso io. Tranquilla. Cucina a parte son molto più bravo di te. |
Avevate un "bel" rapporto tu e tua nonna :D
Mi spiace comunque, condoglianze. |
Doveva essere un bel tipo...
Condoglianze |
Condoglianze
|
Condoglianze Liborio, mi spiace tanto
io non ho più nonne nè nonni...è un vuoto che si sente molto si vede che le volevi molto bene..e penso anche fosse una gran persona da come la descrivi |
condoglianze..
|
dispiace,fatti forza!
|
Le più sentite condoglianze Liborio. Davvero un bel messaggio, traspare moltissimo il tuo sentimento per lei.
Mi dispiace davvero.. |
condoglianze
|
Condoglianze.
Capisco come ci si sente, spesso i nonni sono un elemento fondamentale di noi, si sostituiscono agli asili nido quando siamo piccoli, ai genitori mentre sono al lavoro. Fonte inesauribile di monetine per andare a prendere le caramelle, ma anche ad aiutare figli e nipoti in difficoltà nonostante una pensione misera. Ultimi conoscitori del vero dialetto, che sparirà con loro, e cuochi eccezionali per pranzi domenicali e feste. Purtroppo ce ne accorgiamo solo quando non ci sono più |
Buon viaggio!
Io credo che si continui...:) |
Se era come la descrivi, sicuramente avrà apprezzato questo "strambo" saluto ;)
|
Ti giuro che mi sono commosso, mi sembra quasi di averla conosciuta per come l'hai descritta.
Non so se esiste un'aldilà ma tu portala sempre con te, nel tuo cuore e nei tuoi pensieri e la renderai eterna. Stai vicino piu possibile al nonno, dopo tanti anni che si divide la vita con qualcuno e questi viene a mancare il vuoto che si sente è enorme, avrà certamente bisogno di te, anche solo 5 minuti per un saluto o 10 per un caffe insieme. Condoglianze. |
un abbraccio per te
e la mia pratica religiosa per tua nonna ho recitato questi versi che vedi qui sotto con la traduzione in Italiano : Anicca vata sankhara, uppadavaya-dhammino; uppajjitva nirujjhanti, tesam vupasamo sukho. Tutte le formazioni sono impermanenti hanno la natura di sorgere e svanire nascono e poi muoiono ma con la cessazione c'e' pace. questo perchè se dopo la morte del corpo la coscienza sente questi versi, potrebbe trovare la via per il Parinibbana ( che indescrivibile per noi umani ma chè molto oltre i paradisi per un Buddhista ) |
condoglianze..
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013