Quando il giornalismo è disinformazione
Ciao a tutti,
mentre ero intento ai miei esercizi di tedesco, mia madre ha portato alla mia attenzione questo articolo del giornale City (edizione di Napoli): Boom nelle palestre di doping e integratori Lo sport ne abusa Un atleta dilettante su due fa uso di integratori. Senza alcun controllo medico e senza avere benefici. E anche il fenomeno doping è in crescita. Ad un “aiutino” proprio non si rinuncia. Non serve il dramma di tanti ex atleti alle prese con gravi malattie dovute all’abuso di farmaci durante l’attività sportiva: oggi un atleta dilettante su due ricorre a integratori per migliorare le prestazioni. Il bello è che, per Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ben che vada si tratta di “sostanze inutili, e su cui non v’è alcun riscontro scientifico”. Nessuno ne parla al medico Proprio il Mario Negri, con il Dipartimento Medicina del lavoro dell’Università di Milano e la Doxa, ha compiuto un’indagine su 289 atleti di varie discipline, frequentatori e gestori di palestre per conoscere le opinioni degli sportivi dilettanti su sostanze e pratiche di doping e sui disturbi correlati al loro uso. Ne risulta che l’80% degli atleti ritiene dannosi anfetamine, steroidi anabolizzanti e cocaina, ma solo il 3-6% pensa siano dannosi anche gli integratori. Infatti, solo il 2% di loro ne parla col medico; la percentuale si dimezza per altre sostanze dopanti. Tra gli integratori, quelli a base di sali minerali e vitamine sono ritenuti i più utili, mentre i prodotti probiotici/fitoterapici e i sostitutivi dei pasti sono considerati tra i meno efficaci. Secondo il 50-60% degli intervistati, negli ultimi 2-3 anni, l’impiego di integratori e sostanze dopanti sarebbe aumentato. Ora, il paragone degli integratori e la loro (?) inutilità a farmaci dopanti è troppo generoso. Come se la creatina avesse le stesse proprietà e sides del trembolone. Voi che ne pensate? |
Ignoranza!
|
spazzatura
ormai ho smesso di guardare i telegiornali o leggere i giornali.... |
Mi limitavo alle pagine meteo...ma spesso sbagliano pure quelle:(
Almeno la guida tv è affidabile?:D |
anche io prima di avvicinarmi al mondo dei pesi pensavo che c'era una stretta correlazione tra doping e integratori e che quest ultimi fossero dannosi!:o
|
una cosa che mi fa molta tristezza è che molta gente che legge e crede a questi articoli quando vede un uomo che va in palestra per fare bodybuilding non viene più visto come uno sportivo ma come un drogato..
|
Quote:
uno che si droga non bisogna chiamarlo drogato? non vedo la logica del discorso. |
David, Ratchet credo che stesse parlando in generale.
Vuole dire che ormai qualsiasi uomo, dopato o non dopato, quando entra in palestra a fare il body builder, viene visto comunque come un drogato. |
Ma per favore.
Vi prego, vi scongiuro, non guardate la merda che mandano in Tv, specie roba giornalistica... |
non vi dico cosa la gente pensa degli aminoacidi...uno che viene in uni con me...stavamo parlando di palestra...ad un certo punto fa: "eh..poi se prendi quelli grossi...che fanno le gare..quelli son tutti pieni di aminoacidi..."
O.O MA LOL! :D ... |
Nell'articolo molte cose son giuste se riferite a tanti newbye che frequentano le palestre o anche i forum: quanti qua sono partiti prima con l'integrazione e poi con la dieta?
Ma è anche vero che il giornalista ha fatto un minestrone nell'articolo. Poi per carità, la ricerca potrebbe anche riportare dati veritieri, ma un conto è riportare i dati ed un altro è come vengono snocciolati/analizzati...:rolleyes: |
ormai purtroppo a questo genere di notizie mi ci sono abituato anche se la rabbia resta....mi chiedo però se ci credono veramente in quello che scrivono...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013