Io ho sempre preferito pericle a licurgo
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Il mito dell'invincibilità è fuorviante: forza e fragilità rappresentano l'essenza della condizione umana.
|
se le faccine ci sono vuol dire che ognuno può usarle come meglio credo penso. Se non è cosi, cioè non si può rispondere con il solo uso delle faccine, chiedo scusa e non lo farò più ma non lo sapevo.
Dire che in un forum di bb abbia un maggior appeal un modello di società basata sulla creazione di soldati invincibili (fino ad un certo punto) piuttosto che sulla ragione e intelligenza mi sembra un offesa...come dire che chi fa bb è stupidotto...mi sembra un autogol |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per i guerrieri spartani era vergognoso morire in battaglia lontano dal proprio scudo: se il tuo scudo era lontano da te, potevano pensare che tu ti fossi allontanato dal campo di battaglia. Della moglie e figli non gli fregava nulla...:D |
Durante tutto il viaggio la nostalgia non si è separata da me non dico che fosse come la mia ombra mi stava accanto anche nel buio non dico che fosse come le mie mani e i miei piedi quando si dorme si perdono le mani e i piedi io non perdevo la nostalgia nemmeno durante il sonno durante tutto il viaggio la nostalgia non si è separata da me non dico che fosse fame o sete o desiderio del fresco nell'afa o del caldo nel gelo era qualcosa che non può giungere a sazietà non era gioia o tristezza non era legata alle città alle nuvole alle canzoni ai ricordi era in me e fuori di me. durante tutto il viaggio la nostalgia non si è separata da me e del viaggio non mi resta nulla se non quella nostalgia. ...ERA IN ME E FUORI DI ME... |
S'i' fosse foco, ardere' il mondo;
s'i' fosse vento, lo tempestarei; s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo; s'i' fosse papa, serei allor giocondo, ché tutti cristïani embrigarei; s'i' fosse 'mperator, sa' che farei? a tutti mozzarei lo capo a tondo. S'i' fosse morte, andarei da mio padre; s'i' fosse vita, fuggirei da lui: similemente faria da mi' madre, S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: le vecchie e laide lasserei altrui. Cecco Angiolieri Che pessimismo c'avete..un pò di brio!! P.S. Penso siamo tutti d'accordo...:D |
Quote:
capitan ovvio :cool: xD |
Quote:
:D |
Quote:
hhahahahahahahahaha :D:D:D xD |
che dolce :o
|
politically scorrect:
meglio ateniesi che tebani comunque gli spartani ne toccarono dai tebani! |
certo, ma dopo secoli di "predominio" militare sulla terraferma, anche se c'è da dire che in battaglia entravano di rado..ricorda poi che gli spartiati erano poche migliaia contro molte decine di migliaia degli altri eserciti in genere. I Tebani soprattutto iniziarono a cambiare il modo di combattere, come tattica militare ma anche armamenti.. iniziarono ad essere introdotte le sarisse e la cavalleria che sarebbero diventate i cardini dell'esercito di Alessandro Magno ;)
|
A me, non so perché, è sempre piaciuta pioggia nel pineto. Non che ammiri particolarmente D'Annunzio se non come grande letterato :).
Piove su i nostri volti silvani, piove su le nostre mani ignude, su i nostri vestimenti leggeri, su i freschi pensieri che l'anima schiude novella, su la favola bella che ieri m'illuse, che oggi t'illude, o Ermione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013