ossessività verso forma fisica, pancia piatta, e problemi alimentari??
ciao a tutti buon giorno, scrivo poco sul forum , ma leggo sempre, anche perchè lo ritengo un ambiente molto preparato e di ottime persone...!.
volevo un po' confidarmi con voi, magari vedendo che forse non sono il solo ad avere problemi di questo genere. Premetto che il mondo di oggi, proprio non mi piace, troppo competitivo, troppo basato sull'aspetto fisico e sull'apparire,... e tutti pronti a prevaricare sugli altri!!!!. lo stress causato anche dal benessere è altissimo e quindi inevitabile sviluppare problemi mentali!!! che non ne ha è davvero bravo. non sto' a raccontarmi che non passo una bella situazione famigliare, comunque ho 32 anni,... da alto 1.84,... a 20 anni ero sugli 84 kili,... praticavo kung fu, poi causa, problemi vari famigliari e assunzione psicofarmaci tipo sereupin, sono ingrassato toccando i 112 e avevo sui 30 anni!!! gli ultimi due anni e mezzo dopo dieta ferrea,... praticamente pochissimi carbo e tante proteine, e associata a palestra o nuoto,... sono diventato sui 76 kili!!! sto' abbondante con il penso. pero' il problema è solo uno che poi tra l'altro ho scritto il post,.... ti vedi piu' carino, la gente ti fa i complimenti,... e ti monti la testa,... la palestra diventa almeno per me sopratutto il modo di perfezionare il corpo,... e fai diete restrittive fai da te ovviamente sbagliando,.... e ti si forma una ossessione della pancia piatta, pero' la fame c'è, quindi per tamponare , mangi kili di verdura!!!. poi capita a volte tipo 1 volta la settimana, ora son piu' di 20 giorni che tengo botta, che capita la mega abbuffata di dolci, si perchè mi fanno stare bene!!!! poi premetto che da circa 6 mesi ho deciso di diminuire lo psico farmaco, da 1,5 cps a 0.5 e non mi dico da fatica!!!! che effetto di astinenza!!!. e sempre tutto fai da te. i dottori non mi piacciono!!!! non ho avuto belle esperienze con loro. in poche parole c'è qualcuno che come me ha problemi di alimentazione, e sopratutto fa palestra per avere il fisico, che a volte piu' faccio e piu' mi vien fame, e forse ho anche meno risultati,.... a volte faccio anche sette giorni su sette in palestra!!!!. grazie per chi mi ha letto..... ah ragazzi non scordiamoci che la vita è una sola, sarebbe meglio godere!!!!. |
che ti piacciano o meno i dottori, i dosaggi di uno psico sono una cosa di loro compentenza...cmq, ormai, se ce l'hai fatta ad abbassare il dosaggio senza problemi ben venga.
Per il resto che dire...bisogna trovare il giusto equilibrio e dar la giusta importanza all'estetica. Per la dieta invece ti consiglio di postarla nell'apposita sezione, tanto per farla vedere a più persone e raccogliere pareri e considerazioni. Già le megaabbuffate sono indicatrici che qualcosa non va... |
intanto grazie per la comprensione e per aver letto tutto, quello che ho scritto.
pero' cavolo sarebbe bello aver un buon equilibrio mentale... chissà magari sul forum c'è qualcuno simile a me... almeno non mi sento l'unico ad avere sto' genere di situazione. anche perchè poi penso che uno obeso non se la passa poi tanto bene. allora poi... tutto sarebbe facile... questione di cervello! |
riguardo ad allenarsi posso dirti la mia.all inizio,l'allenamento lo prendevo come qualcosa che mi serviva solo per raggiungere il fisico,ma era noioso(molto meglio una partita a basket o calcio).ora invece lo vedo come qualcosa di divertente,come qualcosa che quando devo fare il 75% del 1RM mi diverte,il raggiungere il fisico è qualcosa di secondario,seppur sempre importante.
|
Son contento per te David.
Per quanto riguarda Demone invece, penso che ci siano diversi utenti con le tue problematiche, chi di più chi di meno! |
secondo me il miglioramento dell'aspetto\autostima è secondario.
ti consiglio di imparare\istruirti sugli altri effetti del condizionamento fisico che sono assai assai simpatici da perseguire. è ovvio che la parte estetica fa la sua parte ma quando corro\gioco con la kettlebell (le attività fatte piu di frequente ultimamente) vedo miglioramenti ben piu interessanti di quelli estetici... la coordinazione con l'attrezzo e il controllo di esso al protrarsi dello sforzo soprattutto, l'autocontrollo messo alla prova dal mantenere un certo ritmo di corsa nel tempo, la calma che porta ocn se l'abbassamento della frequenza cardiaca per l'endurance.... ci sono tanti modi per appagare la mente devi cercare secondo me quelli che ti permettono di stare piu in pace con te\altri. |
Quote:
lo sport dovrebbe aiutare a stare bene con se stessi..... ma non è facile :) |
Quote:
la cosa più idiota è che lo sport dovrebbe servire al benessere psicofisico senza far ricorso a farmaci, sviluppando situazioni di stress fisico tali che poi sia il nostro corpo a provvedere di migliorare la situazione di benessere tale da far fronte a questo tipo di sforzi... La verità invece è che la gente fa sport per stressarsi ancora di più, se parliamo di vigoressia posso capire cosa sia in quanto ci sono finito anch'io, ed ora dopo 5 anni di pesanti cure pur facendo palestra non vado oltre il normale sfiancarmi e mangiare come voglio: dopo l'ultima dieta ho cominciato a essere molto più elastico nel mangiare. Alterno pasti salubri, e almeno una volta al giorno mi concedo una schifezza: cioccolata...però so che quando mi alleno lo faccio in maniera molto migliore di tantissimi utenti della palestra e questo mi aiuta a stare bene psicologicamente. Bisognerebbe essere più elastici con se stessi, più filosofi, capire che va bene fissare degli obiettivi nella vita, ma è ancora meglio capire che se non li raggiungi devi essere soddisfatto della lotta e non sentirti una nullità. |
prima cosa è belle sentire che mi rispondete, fa piacere non sentirsi soli!!! e spero davvero poter pian piano, di fare sport senza pensare sia all'aspetto fisico, ne a diete troppo restrittive.
pero' purtroppo la società non ci da' buoni esempi, avete mai penato ai calciatori di oggi??????????? il loro fisico? passano ore in palesta!!! mentre i calciatori del passato tipo 30 anni fa, si giocava piu' a calcio!!!! ma perchè al giorno d'oggi, ci si concentra sulla bellezza dei tronisti.... che schifo!!!! |
Boh scusami però.. in alcune cose ti seguo in altre no..:D.
La società ti pone dei modelli.. ma chi ti impone quali seguire o cosa fare? sei tu a sceglierli, anche se magari non del tutto consapevolmente ma puoi sceglierli. Poi non ho capito.. con chi saresti in gara? a meno che non fai un'attività agonistica non vedo quale altro metro possa esserci, quale altro punto di riferimento se non te stesso.. nel senso come vorresti essere e come sei adesso ed i risultati che effettivamente col tempo raggiungi.. ma si tratta di un percorso individuale, non sei in gara con altre persone. I fisici dei calciatori non mi sembrano nient'affatto irraggiungibili.. bf abbastanza bassa e qualche minimo muscoletto.. il problema poi se uno è bello o brutto di natura esula dal fisico, entrando nell'ambito della soggettività, e casomai dei parrucchieri, truccatori e chirurgia plastica. Detto questo il fatto che i calciatori oggi si allenino un po' coi pesi, come altri sportivi, non è certo per estetica, ma per motivi funzionali legati allo sport.. oggi il calcio è più veloce ed il calciatore medio è più forte e muscoloso di un tempo, semplicemente perchè le cose sono cambiate vedendo che così potevano fare più risultati rispetto a prima.. |
Quote:
demone i calciatori non sono un esempio.se guardi ci sono quelli muscolosi e quelli anoressici,dipende dalla genetica,c'e che si mangia tutti i muscoli con gli allenamenti aerobici che fanno tutti i giorni e c'e chi ne mette su.poi sono anche piu controllati dal punto di vista alimentare rispetto ad un tempo. tu guarda solamente vieri come era quando giocava(fisico invidiabile per qualsiasi persona) e guarda ora. bisogna prendere l'attività sportiva che si pratica,che sia pesi,calcio o bocce e farne di queste un tesoro,un piacere,una valvola di sfogo,una sfida con se stessi e cosa piu importante un attività divertente. |
I understand you... perfectly...
Ciao Demone.
Mi ricordo di te. Stavi iniziando un percorso di coscienza alimentare a ottobre, postavi spesso in Alimentazione. Io, come potrai immaginare, ho alcune cose da dirti. Ho letto le risposte degli altri utenti e so perfettamente che alcune di esse non possono che confonderti: leggere di cambiare allenamento, non mangiare fino a scoppiare o non digiunare, concentrarsi non sull'autostima (che invece secondo me è alla base del vero amore verso se stessi) non ti aiutano. Sai perché? Perché provengono da persone assolutamente in buona fede ma che sono lontane anni luce da un problema alimentare per loro fortuna. Ti faccio un esempio che secondo me cogli al volo... Io se hai letto un po' sto uscendo dall'anoressia. Ok fin qui ci siamo. Nel periodo in cui mangiavo molto poco, mi concedevo la pizza il sabato sera, mi capitava di mangiarne fino a scoppiare... mio padre mi diceva "Vale, ma perché a metà mattina o nel pomeriggio non vai in pizzeria e ti prendi due quadrati e li mangi a merenda? Con quanto ti alleni, non ti farà ingrassare, così ti levi la voglia più spesso." Io Demone non l'ho mai fatto... quasi digiunavo tutto il giorno della pizza, accumulavo "scorta di calorie da spendere il giorno della pizza" e poi GODEVO con la pizza. Mi capisci? C'è bisogno che spieghi il meccanismo psicologico? A te non credo, credo che tu lo conosca perfettamente, così come io so delle verdure e dei dolci. La mia pancia è sempre gonfia, e più più era gonfia e più pensavo che lo fosse per via del grasso, invece sono le fibre, le verdure, la CACCA che si forma in quantità indicibili nell'intestino. Paradossalmente ogi se vado a mangiare al ristorante, mangiando un contorno normale e non volumi assurdi di fibre, il giorno dopo sono assolutamente piatta. Cosa puoi fare? Innanzi tutto parlare con la tua psicologa delle tue problematiche alimentari. Quello che fai con il cibo è la spia, probabilmente ,di qualcosa di più profondo. PErché non indagare? Io capii che c'era un problema quando per poco non caddi per terra una volta per fare il clean and press in palestra con il bilanciere e il mio solito carico. La palestra mi ha salvata. Al di là dei modelli estetici (io volevo essere muscolosa e mi sono ridotta un fascio di vene e nervi con una testa enorme vs corpo, mica volevo diventare una modella... guardavo le fitness model e quello era/è il mio modello, ma lo volevo raggiungere non mangiando, dal terrore che avevo di perdere il controllo. E poi speravo di poter avere una magrezza-muscolosità tale da poter mangiare quanto volevo... mi facevo la "scorta di sottopeso". Ancora un chilo meno, poi un chilo meno, ecc.), io credo che il tuo malessere vada oltre. I dolci ti fanno stare bene. Certo, hai fame, ma perché se hai fame non ti abbuffi di petto di pollo e insalata? I dolci stimolano le endorfine, sono la coccola, il piacere immediato. Perché magri non trovi più piacere nelle altre cose, e comunque dai piacere a te stesso facendoti del male. Ma meriti di farti piacere facendoti del bene. La fotografia ad esempio... pratichi più? Le passioni sono importantissime, io le ho abbandonate tutte in favore dei dati delle etichette degli alimenti. Quella è un'ossessione. Ora cerco di ricostruirmi, ma più oltre vai nell'ossessione e più è difficile. Comunque, se pensi di essere pronto a modificare la dieta, postala. Mi metto anche io a supportarti per quello che posso, io con gli altri sono piuttosto brava, anche a immaginare quello che si dovrebbe mangiare :rolleyes: |
Quote:
|
Ciao Demonegiallo,
premesso che, se hai necessità di utilizzare psicofarmaci, non credo che la strada "fai da te" sia la scelta migliore. Detto questo, tu devi capire principalemente che cosa vuoi dalla tua vita e darti delle priorità. Insomma, hai 30 anni, quindi sicuramente sei in grado di fare ragionamenti seri :) E' vero, un bel corpo, sia per l'uomo che per la donna, è fonte di ammirazione, di accettazione (da parte degli altri), di status symbol. Oggi, più che mai,la palestra va di moda. Ma ho la sensazione che ci si lasci troppo imporre quello che vogliono gli altri, lasciando da parte quello che vogliamo noi veramente o quello che noi siamo in grado di sostenere. Hai veramente necessità di allenarti 7/7? A 21 anni uscivo dall'uni e andavo a correre in pista (facevo velocità). M'era presa la scimmia. (e corricchiavo anche abbastanza veloce). In coppia con un altro amico, il nostro allenatore ci faceva allenare tutti i giorni e il sab facevamo 2 allenamenti. Volume di allenamenti tipo atleta d'elite. Un impegno enorme che però, nel lungo periodo, se NON è il tuo lavoro, a mio parere è insostenibile. Nella vita non c'è solo quello. La vita deve essere una ricerca verso una sorta di equilibrio. Questo è quello che ritengo io, perchè ricerco la serenità. E gli eccessi possono essere belli e/o accettabili in certi contesti, ma non possono durare per sempre. E non portano alla serenità. (difficilissima da raggiungere, io la sto ancora cercando). E credo ci sia un tempo per tutto. Un amico si è comprato qualche mese fa un obiettivo fotografico da 9000 eur...Lui è un operaio in una fabbrica e la fotografia è il suo hobby. Non gli procura nessuna entrata. Si è appena messo delle gomme cinesi sulla auto da 60 eur l'una...Premesso che uno è libero di fare quello che vuole, però secondo me questa non è una scelta equilibrata. Si tratta di decidere TU che cosa vuoi. Viviamo in una società di merda (superficiale, nella quale ci siamo ritrovati e dalla quale sarà difficile - ma non impossibile - uscire per tanti motivi). Viviamo in una società dove il CONTENITORE è tutto. Sta a te decidere di scegliere di stare con persone che non guardano SOLO il fattore estetico. Sta a te decidere di affrontare con un approccio diverso il tuo rapporto con lo sport e con il corpo. Per esempio 3 allenamenti alla settimana, ben concepiti, insieme ad una alimentazione variata, possono darti risultati ben migliori di quanto uno si possa aspettare. Lasciandoti tempo libero per altre cose e senza portarti a vivere per il tuo corpo, facendoti entrare in un circolo rischioso come per ogni tipo di eccesso. Ora devo tornare al lavoro. Questi argomenti possono portare tutti noi a delle riflessioni importanti. Chiedo scusa se la mia risposta può risultare slegata ma l'ho scritta a più pezzetti da stamattina, tra una pausa e l'altra del lavoro e probabilmente molti ti avranno già risposto e magari la mia sarà una ripetizione di altre considerazioni!! CiauZ! |
Quote:
per coerenza non innamorarti di una velina però!!:) |
Demone, non temere che sei in buona compagnia...;)
Chi fa prevalentemente sport diversi dalla palestra (v. intervento di Scleb), ha un'ottica differente, che mira prevalentemente alla prestazione e/o ai benefici sulla salute, dando di solito un po' meno importanza al fattore estetico (se c'è un risultato anche in quel campo, tanto meglio, ma non è l'obiettivo principale). Ma chi più chi meno, credo che buona parte delle persone che fanno palestra con un minimo di costanza lo faccia anche per motivi estetici, per cercare di avvicinarsi il più possibile al loro modello di bellezza. E credo che sia molto facile per chi non ha un suo equilibrio interiore molto solido scivolare dall'attenzione alla mania, dal rigore alla paranoia, fino agli allenamenti o alle diete ossessive, con tanto di rimorsi se non vengono rispettati alla lettera. E' facile consigliare "Non guardare Tizio o Caio, non invidiare il fisico di questo o quello", come se confrontarsi con gli altri fosse solo una debolezza di persone superficiali e incapaci di giudizio proprio. Invece secondo me è inevitabile, sia perchè il condizionamento è troppo precoce, profondo e pervasivo per sottrarsi del tutto, sia perchè comunque è naturale avere dei gusti e delle preferenze, e dal mix fra il nostro carattere e i modelli proposti dall'esterno risulta un nostro personale ideale estetico (e di tutto il resto...ma già quello estetico basta e avanza a generare un gran senso di inadeguatezza :() Un'altra cosa: per svariati motivi, fra cui suppongo che il primo sia far girare il mercato, siamo tempestati da messaggi che ci lasciano intendere che il nostro corpo sia modificabile a piacere per adeguarlo ai nostri desideri. Diete, allenamenti, integratori, se non bastano interventi di chirurgia estetica, doping...l'idea che passa è che SE VERAMENTE LO VUOI LO RAGGIUNGI Ovviamente, questo messaggio ne sottintende un altro: SE NON LO RAGGIUNGI E' COLPA TUA CHE NON TI IMPEGNI ABBASTANZA (in termini di tempo, fatica, interesse, soldi ecc..) Proprio per questo motivo io non sono d'accordo con questo messaggio (e imi trovo a volte in disaccordo anche con il resto del forum). Secondo me tutti possono migliorare su molti aspetti, e va da sè che maggiore è l'impegno maggiore è il risultato. Ma anche con il massimo dell'impegno non è possibile stravolgere la nostra genetica, migliorare su tutto, togliere tutti i difetti. Se hai la "sfortuna" di un avere un ideale di bellezza molto lontano dalla tua costituzione, purtroppo non lo raggiungerai mai. Io per prima ho questa sfortuna, ma credo che ben pochi possano dirsi guardandosi allo specchio di essere (o essere diventati) esattamente come sognavano. A questo punto, le persone più equilibrate, più sicure, e quelle che fondano la loro autostima su altre qualità (vere o presunte, in fondo basterebbe credere di averle per essere già più soddisfatti di se stessi :cool:) riescono ad accontentarsi di quello che ottengono. Qui quoto Call al 100%. [quote=Call;247804]la cosa più idiota è che lo sport dovrebbe servire al benessere psicofisico senza far ricorso a farmaci, sviluppando situazioni di stress fisico tali che poi sia il nostro corpo a provvedere di migliorare la situazione di benessere tale da far fronte a questo tipo di sforzi... La verità invece è che la gente fa sport per stressarsi ancora di più, se parliamo di vigoressia posso capire cosa sia in quanto ci sono finito anch'io, ed ora dopo 5 anni di pesanti cure pur facendo palestra non vado oltre il normale sfiancarmi e mangiare come voglio: dopo l'ultima dieta ho cominciato a essere molto più elastico nel mangiare. Alterno pasti salubri, e almeno una volta al giorno mi concedo una schifezza: cioccolata...però so che quando mi alleno lo faccio in maniera molto migliore di tantissimi utenti della palestra e questo mi aiuta a stare bene psicologicamente. Bisognerebbe essere più elastici con se stessi, più filosofi, capire che va bene fissare degli obiettivi nella vita, ma è ancora meglio capire che se non li raggiungi devi essere soddisfatto della lotta e non sentirti una nullità.[/quote] Le persone con un carattere più problematico, come te, e come me, fanno fatica a trovare appigli alla loro autostima, e finiscono per essere troppo esigenti con se stessi anche su cose che, se si fermano a pensarci a mente fredda, sanno benissimo che sono dei dettagli che nell'economia della loro vita non contano poi granchè...la pancia piatta per te, la circonferenza dei fianchi per me, le vene a vista per una mia amica ;)... Premetto che io da dieci anni faccio cure antidepressive a fasi alterne, e ti prego di scusare la mia franchezza, ma proprio perchè anche io ho problemi simili credo che le persone come noi abbiano di natura l'assetto psicologico per prendere anche la palestra o l'alimentazione nel modo "sbagliato". Per "sbagliato" intendo soprattutto "meno conveniente" dal punto di vista psicologico; poi magari dal punto di vista tecnico può essere un approccio ottimale e dare anche dei buoni risultati. Tanto per dire, la persona di mia conoscenza che ha ottenuto migliori risultati in palestra è anche la più impasticcata che conosco...:D Nel caso tuo probabilmente molte persone si sentirebbero già pienamente soddisfatte di essere riuscite a perdere 40 chili, e si direbbero che con tutta la fatica che hanno fatto se si concedono qualche dolce, e male che vada oscillano fra i 76 e gli 80 chili, sono già più che brave. Purtroppo chi ha una certa mentalità fatica a convincersi di certi ragionamenti che ad altri possono sembrare ovvi, e le priorità emotive e irrazionali prendono il sopravvento troppo spesso. Alla fine di tutto questo discorso, a parte ripetere che hai tutta la mia comprensione e solidarietà, non ho soluzioni da offrirti se non quelle già suggerite nei post precedenti...visto che anche io non sono del tutto immune alle tue paranoie ;). Però ti invito anche io a parlare anche di questo aspetto dei tuoi problemi col medico che ti segue per la cura di psicofarmaci. Capisco molto il tuo desiderio di ridurre la dose perchè l'ho fatto anche io, ma almeno personalmente ho notato che riducendo la dose le paranoie di tutti i tipi tendono col tempo a peggiorare...:( |
amici intanto grazie per l\'interessamento, e per avermi risposto, ora devo andare al lavoro di fretta, pero\' questa sera, scrivo un po\'.. posso solo dirvi è bello vedere tante risposte davvero!
|
eccomi qui buona sera a tutti, vi confido che in se son felice di aver visto che non sono l\'unico ad avere qualche problemuccio ... alimentare!!!. che ovviamente deriva molto anche dal fatto che sono molto stressato causa problemi affettivi e famigliare !!! purtroppo mi reputo una persona emotiva, e sensibile, e quindi spesso risento di questa mia dote negativa.
diciamo che essere dimagrito tanto, si è una bella soddisfazione,.. pero\' purtroppo essendo una persona insicura , vedendomi piu\' bello esteticamente, pretendo sempre di piu\', sia a livello di prestazioni fisiche, si sopratutto a livello estetico!!!! ma pensandoci bene non è solo per piacere agli altri,... ma proprio nella mia testa mi è venuto la sensazione che voglio vedermi bello per me stesso!!!. come se fossi vanitoso!!!. ed è davvero brutto questo!!!. comunque penso che quando l\'obiettivo dell\'attività fisica è solo a livello estetico sicuramente non è positivo!!!. so\' per primo che fare attività deve essere piacevole!!!. vi ringrazio davvero tutti, per avermi risposto,..... e sono molto vicino in particolare anche alle ragazze del forum che hanno qualche problemuccio. volevo chiedere ora a Acid Angel DesperateGymwife tu come vi sentite?... quanta attività fisica fare? avete dei modelli che volete perseguire? ci terrei tanto a saperlo.... |
Io...
Io faccio life pump (lo descrivo nel mio diario) 3-4 volte a settimana.
Mi piace molto il corpo delle fitness model (modello di riferimento se proprio lo vuoi, Jamie Eason) Mi sento di aver raggiunto ottimi risultati ma ho il terrore di igrassare, appannarmi, non vedere più le vene, non avere più la mia definizione muscolare. Il mio obiettivo è migliorare la mia situazione. Vedere la modella secca secca con il braccino "liscio" non mi stimola... mai mi cambierei con una magra atonica. Ma se per una vita sei stata grassa poi cicciotta poi comunque non definita e con il culone... è dura credere che il tuo nuovo corpo sarà il tuo corpo sempre grazie ai sacrifici fatti e che continui a fare. Controllo/paura di perdere il controllo. Siamo sempre lì. :) |
Beh, io ho sempre avuto un rapporto piuttosto difficile col mio corpo, dai 16 anni in poi, e per certi versi anche da prima.
L'insoddisfazione per l'aspetto è solo uno dei problemi legati alla mia difficoltà di accettare il mio corpo per quello che è, e neanche il peggiore, a dir la verità...:o La cosa strana è che sull'aspetto fisico ho più paranoie adesso che ho 42 anni di quando ero ragazzina. Non tanto perchè sia cambiata molto da allora, ma perchè nel frattempo ho capito come avrei voluto essere. :cool: In palestra alterno cardio e pesi, ma non sono mai soddisfatta perchè ho obiettivi ed esigenze diverse, che non riesco mai a conciliare come vorrei: alla fine non mi impegno fino in fondo nè nell'uno nè nell'altro, e infatti i risultati scarseggiano. Con l'alimentazione la mia paranoia è molto più recente, fino a due anni fa avevo un rapporto più sereno col cibo, da perfetta ignorante che segue solo l'appetito, il gusto e un minimo di buon senso. Mi sono rovinata alla soglia dei 40 anni con la mia prima vera dieta, fisicamente aveva funzionato perchè avevo perso i 4-5 chili che volevo perdere, ma psicologicamente mi ha fottuto alla grande. Per esempio io sono sempre stata molto golosa di dolci, ma prima della dieta non erano un'ossessione e ne mangiavo meno di adesso. Adesso faccio molta più fatica a controllarmi di prima, o meglio, prima non mi dovevo controllare, mangiavo quel che mi andava senza la sensazione di rinuncia. Poi, dopo aver provato a impormi delle rinunce, si è guastato qualcosa nel mio rapporto col cibo, per cui adesso non ho mezze misure: o sto a dieta o stra-mangio. :eek: Il mio proposito per l'anno nuovo è ritrovare un equilibrio, una misura, e riuscire a mangiare quanto mi serve senza alternare giorni di restrizione a giorni di abbuffate. |
rispondo subito a acid angel, be' intanto sempre grazie perchè mi rispondi,... spero comunque che questa discussione possa essere utile a tanti utenti del forum che come me, o altri, vogliono assomigliare a certi canoni di bellezza, e sono malati di forma fisica!!!.
comunque, Jamie Eason è davvero fatta molto bene, non ho idea di come abbia fatto e fa ad mantenere un corpo così, certo che di privazioni se ne farà parecchie,... ma non sarà l'unica di quel settore, secondo me pero', sotto sotto con tutte le privazioni penso alimentari che hanno anche le modelle prima o poi cioccano!!!. comunque penso che ci sia un problema che anche io penso,... io son stato sui 112 per 5 anni,... e ora ho 32 anni e sono al max 76 e dico ma cavolo, sarebbe gia' bello mentenersi magretti, senza obiettivi di avere gli addominali in vista,.. invece no il cervello vuole un canone,.. ma chissà perchè?.... e poi ho pensato, ma quando arrivo a 40 anni,... ma devo continuare così ogni giorno, a fare tanto sport e così stressato.... ma chi me lo fa fare???.... e poi quando avro' 40 anni, il corpo comunque invecchia,... mi sembro il ritratto di dorian grey, .... ahahahahahaahaahh !!!! ke brutta cosa che le ossessioni,... ma sto' cervello... di cacca che mi ritrovo ahahahahahahahaha |
x DesperateGymwife
intanto il tuo nick è molto carino, ti facevo piu' giovane, invece ai 42 anni!!!!. io sono anche un po' testardo, perchè cavolo mi alleno da solo, zero amici, e sopratutto dopo un po' l'inizio in una palestra con programma, bene o male mi sono allenato da solo!!!! e penso sia molto sbagliato, perchè magari mi ammazzo di cardio,... e qualche pesetto, e magari con la metà della fatica avrei risultati ottimi, se magari mi affidassi ad un personal trainer, ci sto' pensando,...!!!!. ma se continuo così si vede che il mio cervello gli va bene o no? come se provassi piacere, a fare tanta fatica che spesso magari è inutile!!!. io ho notato che la cosa migliore comunque per definirti, è correre, ma avendo i piedi piatti,... l'hanno scorso ho avuto un micro trauma nel tallone, e da li ho abbandonato la corsa di 1 ora sul tappeto in palestra!!!! . e secondo me gli altri attrezzi cardio son poco efficaci.... io ho avuto 2 anni praticamente con zero sgarri,... con pokissimi carbo,... e ora magari avendo avuto una delusione amorosa, e problemi serie di salute in famiglia,.. be' a volte la voglia di dolce c'è spesso, diciamo pizza e gelato!!!. ke pero' ... se riesco a contenere ovvere ogni 15 giorni, forse non faccio danni!!!!. comunque io ti auguro davvero di poter riuscire a trovare un equilibrio, ma chi è debole ed emotivo come me, fatica molto, perchè purtroppo la vita spesso è molto difficile!!!. pero' arrivo al punto che pensi che in fondo è una sola... e vale la pena sprecare momenti così preziosi a essere tristi, quando in un attimo tutto puo' cambiare.....? |
Infatti...hai perfettamente ragione a dire che a volte si esagera, e si dà troppo peso a problemi o difetti che potremmo anche giudicare più serenamente.
Come dici tu nella vita ci sono già troppi problemi seri per farsi rovinare l'umore da qualche chilo in più. Però succede anche a me, lo ammetto. E' come se in me ci fossero due vocine che battibeccano in continuazione. Una dice che in fondo chissenefrega se non ho proprio il fisico che vorrei, in fondo anche se sono ben lontana da Jamie Eason potrei godermi la vita lo stesso, perchè comunque non ho misure tali da aver problemi a vestirmi, anzi c'è anche chi mi dice che starei meglio con qualche chilo in più. L'altra vocina ovviamente dice che così non va bene, bisognerebbe mangiare di meno e allenarsi di più, non ho abbastanza forza di volontà per avere risultati, ecc...ecc...tutto un tormentone di sensi di colpa. La cosa peggiore è che io razionalmente so che la prima vocina ha ragione, ma poi arriva la seconda e dice la prima è tutta una scusa per mangiare e non impegnarmi come invece dovrei...:confused: Il personal trainer, a parte il problema della spesa, può andare bene se uno sa che poi lo seguirebbe per un po' di tempo. Io per il mio carattere so già che preferisco fare di testa mia e che butterei i soldi. Lo sanno anche tutti quelli del forum che mi hanno dato consigli, che io però fatico a seguire...;) Per il cardio, credo anche io che correre sarebbe la cosa più efficace, ma se hai problemi al tallone anche l'ellittica o la camminata in salita possono andare quasi altrettanto bene. In fondo se metti una pendenza alta tipo 15% fai circa la stessa fatica che a correre in piano a una velocità medio-bassa e bruci circa le stesse calorie, senza impatti dannosi per il tallone. |
ciao e buon anno a te, e a tutti quelli che leggono!!!
ti rispondo .... ieri sera,... mega sgarrone... ti risparmio i dettagli,... oggi lasciamo stare come mi vedo o sopratutto anche moralmente,... perchè dopo uno sgarrone c'è la voglia di farne un altro!!!! sai vi confido una cosa, stavo meglio quando ero grasso, almeno mi ponevo meno problemi!!! ora mi privo di tante cose, e poi mi alleno quasi tutti i giorni tranne oggi ovviamente!!!. mi sta' tornando il dilemma se fare nuoto, o palestra o tutti e due ahahahahaah!!!! con il nuoto vedo la pancia che sembra dico sembra piu' sgonzia! pero' forse faccio piu' fatica a nuotare per 1 ora e mezza che far palestra!. di recente da 2 mesi sono insieme ad una ragazza, molto carina anche di aspetto,... pensate lei non fa sport, mangia parecchie cose, senza seguire diete ed è magra come un chiodo!!!!. e lei mi dice che starebbe con me anche se avessi il pancione. e io nel mio cervello di merdina,... mi metto dei problemi sempre sul mio aspetto!!!! |
Quote:
Ricordati che nulla cade dall'alto. La tua ragazza probabilmente ha un metabolismo veloce per via dell'età... la magrezza non è l'unico parametro da vedere. Pensa che molte persone magrissime da giovani si sono ritrovate sovrappeso dopo i 30 perché abituate a vivere di rendita e sedentarie... a quel punto non hanno voglia di cambiare stile di vita e dato il naturale calo del metabolismo si ritrovano a mangiare = ma ad aver bisogno di meno energia. Certo tu sei ossessionato, ma chi sin da giovane si abitua a sport e mangiare il giusto poi è avvantaggiato. Inoltre la stragrande maggioranza dei "magri costituzionali" sedentari ha analisi pessime, perché può ingolfarsi di schifezze senza veder salire l'ago della bilancia. Non sarà sicuramente il caso della tua fidanzata, ma preferisci essere secchissimo e marcio dentro o magro giusto e con buona salute? Un'altra cosa. Io credo alle parole della tua donna... io sono stata insieme a un ragazzo obeso (alto come me, pesante il doppio di me) per 11 anni... l'ho amato più di me stessa. Non mi interessavano i kg di troppo. Certo poi c'è un limite a tutto, la cura di sé poi è importante (Doc docet), ma questa è un'altra storia... Dovresti TU accettarti, ma non con l'accetta come fai ora!:D |
eccomi qui,... sempre 1000 grazie per rispondermi, acid sei davvero tanto gentile, ma anche gli altri utenti del forum sono molto comprensivi, sembra di stare in famiglia bell'ambiente!!!!.
la mail neanche l'ombra purtroppo .... pero' se me la rimandi la leggo volentieri..... davvero perchè so' che hai cuore quando scrivi. altra cosa, si si l'amore è proprio strano ci si innamora di cio' che piace!!!!. non ci son spiegazioni, bello , grasso o magro,.... l'amore vero è una magia inspiegabile! comunque si ,.... a volte bisognerebbe essere piu' clementi con noi stessi e goderci la vita!!!!..... tu stai un po' meglio? |
Ciao Demonegiallo, per non sentirsi inadeguati, bisogna cercare sempre di migliorare noi stessi e non fare a gara con gli altri.
|
Eh... la verità è che praticare sport, qualsiasi sport, mette alla prova la solidità psicologica già presente della persona ed influenzata da tutto il resto della sua esistenza. In pratica lo sport ci amplifica, nel bene e nel male. Esalta le prestazioni e la qualità fisica, ma esalta le nostre forze e le nostre debolezze mentali. Se siamo di nostro fragili invece di trovare conforto nella nostra disciplina c'è il rischio di farlo diventare motivo di ulteriore complicazione e di sofferenza interiore, prendendolo ossessivamente come ancora di salvezza. Insomma, lo sport fa pendere maggiormente l'ago della bilancia verso la parte da cui già pende, difficilmente aiuta a riequilibrare. E molto spesso quando si parla di "sport" si pensa quasi esclusivamente al corpo quando non si dovrebbe trascurare la mente...
|
Quote:
Demone, io sto meglio ma peché ho deciso IO di cambiare certi atteggiamenti. Come gli stati di avanzamento di un cantiere diciamo... a un certo punto tocco il mio fondo in certe situazioni e poi dico BASTA. Così come ora ho ricominciato da capo a rieducarmi a un'alimentazione più funzionale ai miei obiettivi. Però ti chiedo una cosa... non credi che tutta questa attenzione nei tuoi post al sintomo sia un modo per distoglierti da altro? COSA c'è che veramente non va'? Te lo sei mai chiesto Paolo? Ti sei fermato a riflettere sul perché quasi da un momento all'altro ti sei trovato con questa ossessione che ormai è un vortice? Prima (perché per tutti noi c'è un prima) non era così. Cosa è successo poi? |
ciao, si si condivido con te che l'osessione per la pancia mi è venuta, riflettendo bene, un annetto fa micca l'avevo!!!!. ma sai comè va un po' a giorni,... nel senso anche che diminuendo lo psicofarmaco,... secondo me da 1,5 compresse a 0.5 da circa 4 mesi, penso che l'effetto si senta !!!!. per ora stringo i denti, cerco di andare avanti, ci son giorni migliori, altri peggiori,... ovviamente secondo me quello che rovina,... sono purtroppo gli stress lavorativi, e anche famigliare ovvere i problemi di salute della mia mamma. so' benissimo che non ci si fa niente, pero' a volte sarebbe bello essere piu' tranquilli, e magari poter andare a farsi una bella settimana al caldo!!! quanto lo vorrei!!!!.
|
Quote:
E infatti io spesso mi chiedo se la palestra "mi faccia bene" davvero, oppure se invece starei meglio senza, almeno psicologicamente, perchè pian piano è diventata un'altra fonte di disagi e sensi di colpa... Però tanto se non avessi quello ne avrei comunque altri, dato il mio carattere, quindi tanto vale tenersi quello che almeno al corpo male non fa ;) |
anche io spesso me lo sto' domandando se va bene o no... pero' c'è un fatto, dopo averla fatta mi sento soddisfatto!!!! finchè non mi stufo continuo...
il piu' sto' valutando se alternare alla palestra anche la piscina....... suggerimenti????? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013